Hype The Game Awards 2021 | It Takes Two GOTY 2021

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype

Chi vorresti che vinca il GOTY ai The Game Awards?


  • Votatori totali
    94
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Ed anche gli Oscar esistono solo per mero uso commerciale.
Quello è fuor di dubbio, ma ti posso citare altri premi dove appunto concorrono film diversi. Che poi, a mio avviso, non è da vedere come "Quel film/gioco è meglio dell'altro". Pure TLOU2 non c'entrava niente con Hades, ma se li metti a paragone sono due titoli clamorosi. Ma non è che Hades, solo perché ha perso, è peggio di TLOU2. Sono banalmente due cose diverse.

Qui l'unico che stona lì in mezzo è RE8, che è veramente assurdo ci sia al posto di Returnal
 
Quello è fuor di dubbio, ma ti posso citare altri premi dove appunto concorrono film diversi. Che poi, a mio avviso, non è da vedere come "Quel film/gioco è meglio dell'altro". Pure TLOU2 non c'entrava niente con Hades, ma se li metti a paragone sono due titoli clamorosi. Ma non è che Hades, solo perché ha perso, è peggio di TLOU2. Sono banalmente due cose diverse.

Qui l'unico che stona lì in mezzo è RE8, che è veramente assurdo ci sia al posto di Returnal
Ma infatti il mio è esattamente questo discorso :asd:
 
mi farebbe piacere per uno tra ratchet e metroid ma ammetto un pò più ratchet giusto per vedere i no vax videoludici inventare cose e fare vittimismo contro sony

QPtmQepFxAaNQfdVqnz0smzMevjBMBGw2FNd9N7LH79f-aWysjM4YJZfw25faMyOSRVb1NUe
 
Boh alla fine RE8 secondo me ci sta come Ratchet. Non reinventano nulla. Sono fedeli al proprio stilema ludico, ma hanno alla base un investimento tecnico/estetico/ludico che li rende dei prodotti di ampio respiro...

La soluzione secondo me (come dissi in CW) non è tanto toglierli, ma fare come gli Oscar e portare le Nomination per il Premio più Grosso (in quel caso Miglior Film) a 10, così da avere più spazio di manovra (in questo caso avresti potuto infilarci un FH5, e un Returnal senza troppo sforzo).
 
Anche per me. Ci si scorda troppo facilmente che c'è stata (e c'è tutt'ora) una crisi mondiale. Un anno con decine di titoli "over 80" è un mezzo miracolo dopo essere stati "fermi" un anno e mezzo...

L'anno prossimo avrà sicuramente titoli più grossi... Ma sono comunque certo che avremo un altro ciclo di rinvii :asd:
C'è davvero di tutto in uscita 2022....già a febbraio/marzo sarà un delirio..lo slittamento sarà quasi obbligatorio per evitare una saturazione.....altri rinvii sicuri per i titoli previsti nel q4 e forse q3
 
Adesso dopo sto precedente, non può vincere. Anche se fosse genuina la vittoria, sennò partirá a prescindere la fiera delle lacrime e del vittimismo spicciolo.

Noooooia. :asd:
 
Boh alla fine RE8 secondo me ci sta come Ratchet. Non reinventano nulla. Sono fedeli al proprio stilema ludico, ma hanno alla base un investimento tecnico/estetico/ludico che li rende dei prodotti di ampio respiro...

La soluzione secondo me (come dissi in CW) non è tanto toglierli, ma fare come gli Oscar e portare le Nomination per il Premio più Grosso (in quel caso Miglior Film) a 10, così da avere più spazio di manovra (in questo caso avresti potuto infilarci un FH5, e un Returnal senza troppo sforzo).
Ratchet però non ha i problemi di RE8, un gioco che analizzato oggettivamente è un passo indietro rispetto al 7, oltre ad essere una clamorosa occasione sprecata. Ratchet è conservativo, ok, ma tutto il resto è ad alti livelli
 
Se vi dicessi che per me l'outsider è Rachet e Clank e che avrei preferito Tales of Arise? O anche che Cyberpunk non meritava nemmeno una nomination (e l'esistenza ma è un altro discorso) ?
Ormai i TGA sono questi: un evento in cui si premia il miglior titolo blockbuster deciso dalla stampa e ai giocatori gli viene dato giusto la partecipazione di votare i titoli nominati ma che nella scelta della premiazione varranno 1/10 della votazione globale. Fine.
Come per gli Oscar che ormai è una barzelletta ogni anno, specie quello dell'animazione, lì si toccano vette imbarazzanti.

Chiedersi perché non sta Returnal, Tales of Arise e invece sta Resident Evil VILLAGE (che per me è meritevole del GOTY) è inutile oltre che tempo perso, perché non c'è una motivazione valida, o meglio, non ci viene mostrata.
 
Per usare un esempio estremamente barbaro (quindi, non prendetelo alla lettera)

Non parliamo esattamente di una rivoluzione del genere. C'è grande tecnologia, un gusto estetico molto buono, e una riproposizione del "War Theme" in una veste sicuramente valida (ma nulla di innovativo per il mercato).

Ma mi allargo (citando quello che è uno dei miei registi preferiti di sempre): The Irishman. Film splendido (un pelo troppo lungo, ma va be'), ma non aggiunge nulla al mercato che non si fosse già fatto con Goodfellas e Casinò... Eppure è un film ben confezionato, splendido, che riprende tematiche note, e le sfuma (nella parte finale) con qualcosa di nuovo. Non è mia intenzione portare il discorso sul tema filmico (perché se no sono certo che iniziamo un OT infinito).

Alla fine penso che Ratchet e RE8 siano questi. Grossi prodotti estremamente conservativi, ma con una loro coerenza ludica, estetico-grafica, che li rende valevoli di essere rappresentativi di un anno... Quanto meno un anno in cui non c'è (in sequenza) Zelda, GoW, ER, Starfield, e altra roba più impattante (ovviamente) :asd:
 
mi farebbe piacere per uno tra ratchet e metroid ma ammetto un pò più ratchet giusto per vedere i no vax videoludici inventare cose e fare vittimismo contro sony

Ho votato per ITT, e penso che Metroid meriti piu di Rachet, pero sinceramente visto in quest’ottica spero vinca Rachet :asd:
 
Ratchet però non ha i problemi di RE8, un gioco che analizzato oggettivamente è un passo indietro rispetto al 7, oltre ad essere una clamorosa occasione sprecata. Ratchet è conservativo, ok, ma tutto il resto è ad alti livelli
Premetto (ho messo le mani avanti più volte) che io non ho giocato nessuno dei nominati, ma da quello che ho (intravisto) RE8 mi pare comunque un colossal che raramente passa sul mercato. Piaccia o meno (SACROSANTO!) è un'enciclopedia dell'horror:
Dal Maniero coi Vampiri, al Villaggio coi Licantorpi, passando per la Casa spettrale e il Lago infestato.
Il tutto con valori produttivi AAA. Non inventa nulla. Non fa nulla. Ma è una trasposizione "blockbuster" dell'horror che denota uno sforzo produttivo assurdo.

Per dire (e qui molti forse non ricorderanno :asd: ) Odyssey (nel suo anno) era nelle nominations al GOTY per lo stesso identico motivo (essere un prodotto enorme che ricostruiva in modo dettagliato una Grecia dagli altissimi valori produttivi) :asd:
 
Se vi dicessi che per me l'outsider è Rachet e Clank e che avrei preferito Tales of Arise? O anche che Cyberpunk non meritava nemmeno una nomination (e l'esistenza ma è un altro discorso) ?
Ormai i TGA sono questi: un evento in cui si premia il miglior titolo blockbuster deciso dalla stampa e ai giocatori gli viene dato giusto la partecipazione di votare i titoli nominati ma che nella scelta della premiazione varranno 1/10 della votazione globale. Fine.
Come per gli Oscar che ormai è una barzelletta ogni anno, specie quello dell'animazione, lì si toccano vette imbarazzanti.

Chiedersi perché non sta Returnal, Tales of Arise e invece sta Resident Evil VILLAGE (che per me è meritevole del GOTY) è inutile oltre che tempo perso, perché non c'è una motivazione valida, o meglio, non ci viene mostrata.
Vedendo cosa hanno premiato ieri dove votava solo il pubblico sei così sicuro che non sarebbe una barzelletta a prescindere?
 
Paragonati ai giochi di 3-4 anni fa dico che fanno un po' ridere :asd:

La schifezza non andrebbe premiata :hmm: comunque intendevo senza prenderci troppo sul serio che siccome non ci siano giochi pesanti il goty ha poco peso :asd:
Ma It Takes Two è una delle cose migliore uscite negli ultimi anni IN ASSOLUTO, bisogna non capirne di videogiochi per dire che non ha un peso (a meno che non stiamo parlando solo del punto di vista commerciale, che vale fino a un certo punto)
 

Post automatically merged:

Vedendo cosa hanno premiato ieri dove votava solo il pubblico sei così sicuro che non sarebbe una barzelletta a prescindere?
Dare il controllo al pubblico su nominations e voto sarebbe grottesco. Tanto nel gaming quanto nel cinema, televisione e letteratura.
Aumentarne l'incisività ad un 20%? Ci può stare. Dargli il totale controllo (come nei Golden Joystick)? Dio ce ne scampi.
 
Ogni anno comunque è la stessa storia. Sempre qua ad organizzarli e segurili ogni anno le stesse identiche lamentele :asd:

Eppure salvo il discutibile 2014 (primissimo anno di vita dei TGA), abbiamo avuto:
2015 - TW3
2016 - OW
2017 - Zelda
2018 - GoW
2019 - Sekiro
2020 - TLOU2

E sfido chiunque a dire che uno dei titoli citati non sia stato incisivo per il suo anno (e probabilmente anche oltre) e che non siano titoli di qualità che meritano di star lì (al di là che si preferisse la vittoria di un altro titolo nello specifico anno) :asd:
 
Ogni anno comunque è la stessa storia. Sempre qua ad organizzarli e segurili ogni anno le stesse identiche lamentele :asd:

Eppure salvo il discutibile 2014 (primissimo anno di vita dei TGA), abbiamo avuto:
2015 - TW3
2016 - OW
2017 - Zelda
2018 - GoW
2019 - Sekiro
2020 - TLOU2

E sfido chiunque a dire che uno dei titoli citati non sia stato incisivo per il suo anno (e probabilmente anche oltre) e che non siano titoli di qualità che meritano di star lì (al di là che si preferisse la vittoria di un altro titolo nello specifico anno) :asd:

Che schifo i vga, hanno messo tra i candidati/ha vinto il goty gioco che non mi piace invece di gioco che mi piace

:sisi:
 
Ci pensate se potessero votare unicamente le persone da casa e più o meno i voti fossero equivalenti ai giochi che vanno per la maggiore come vendite o utenti a quali goty avremmo? Per quanto non sia d'accordo con due dei 6 (io avrei voluto forza e returnal al posto di ratchet e re village) preferisco decisamente il sistema attuale che è il male minore.
 
L'importante è che Fortnite non vinca Ongoing e Community. Sono sicuro che sia vietato per legge.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top