Hype The Game Awards 2021 | It Takes Two GOTY 2021

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype

Chi vorresti che vinca il GOTY ai The Game Awards?


  • Votatori totali
    94
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
In tutto no, ma a parte la grafica in cosa possiamo dire che R&C è superiore agli altri?
E' difficile fare un raffronto delle singole componenti visto che parliamo di giochi diversissimi, forse l'unico che si può paragonare davvero è Psychonauts 2 (che non ho giocato, quindi non mi esprimo). Ma tra quelli che ho giocato non ho problemi a ritenere Ratchet un'esperienza complessivamente migliore e più appagante di Deathloop, ITT e Village :sisi:
 
Ultima modifica:
No semplicemente perché altri hanno una qualità maggiore in tutto? Prendi dread un level design del genere non si vedeva da una vita, lo stesso psychonauts2 è un platform molto migliore di Ratchet....
Da una vita magari no, ci sono stati metroidvania negli ultimi anni che sono di qualità superiore a Dread ma certamente era da anni che non si vedeva Metroid nel suo classico splendore.
 
Ragazzi, perdonatemi ma non ho ben capito, veramente per voi se vincesse Ratchet, unico esponente next gen attualmente sul mercato sarebbe uno scandalo perchè è l ennesima esclusiva PS?
ratchet è una scusa per fare il solito vittimismo contro qualsiasi cosa sony ma da anni però è sempre una cosa divertente vederli fare parkour sugli specchi pieni di sapone, spero in qualche premio anche a livello tecnico come console per ps5 nello specifico visto che se lo merita
 
Ragazzi, perdonatemi ma non ho ben capito, veramente per voi se vincesse Ratchet, unico esponente next gen attualmente sul mercato sarebbe uno scandalo perchè è l ennesima esclusiva PS?

Per me Ratchet è stato un ottimo titolo ed un ritorno della serie ai fasti di un tempo.
Non capirò mai le critiche sull essere conservativo ( usate per Ratchet è assolutamente ignorate per altri giochi pure appena usciti )
Tra l’altro lo è solo come impostazione perché di trovate nuove ne ha e diverse, unico vero rammarico per nn dire cosa evitabile usare RIVET solo come skin a livello ludico quella si l’ho trovata una roba no se se che non me lo fa elevare a giocone o capolavoro. Bastava quello per me diversificare gli approcci tra i due pers per sparare rift app nelle stelle e meritarsi anche il goty. Una roba banale trascurata inspiegabilmente da insomniac. Quindi no per me nn lo merita anche se lo reputo un ottimo titolo …ha delle scelte sbagliate quella su tutti inspiegabile.

Ps: spero che in M SPIDERAMN 2 tra miles e peter nn facciano la stessa fesseria e diversifichino a livello ludico con poteri proprietari i due personaggi. Ma questo mi pare sia ovvio è già scritto

St’anno scegliere il goty tra i presenti è un’impresa quasi impossibile nessuno se lo merita, nessuno ha impattato l’anno ne il settore in qualche modo. Forse era il caso di far vincere un racing almeno per dare una medaglia a playground che da sempre lavora benissimo.
 
Ragazzi, perdonatemi ma non ho ben capito, veramente per voi se vincesse Ratchet, unico esponente next gen attualmente sul mercato sarebbe uno scandalo perchè è l ennesima esclusiva PS?
L'opposto :asd: Tutti i 6 nominati (e pure altri non nominati [FH5, Returnal, ToA]) possono vincere. Tanto il livello medio di quest'anno è simile: molto alto, ma nessuno ha distanziato nettamente gli altri come impatto su pubblico e critica.
 
In tutto no, ma a parte la grafica in cosa possiamo dire che R&C è superiore agli altri?

Tecnicamenre 3 generazioni avanti e vabbè…oltre a far sfoggio di accenni next gen anche sull ssd
Narrativamente è nettamente superiore di metroid ma inferiore a psy 2 per me
Ludicamente invece è del tutto in linea con gli altri due, Ratchet fa largo sfogo di sparatorie gestite da dio, varietà notevole di armi e gadget oltre a contare pure lui su un’ottimo level d
come varietà di situazioni invece Ratchet per me primeggia sugli altri 2.


Detto questo nn gli darei il goty per delle mancanze o scelte decisamente sbagliate.
 
Le critiche per l'essere conservativo per me un po' ci stanno per come è stato presentato. Dai siamo sinceri chi non si aspettavo un po' che i portali fossero una specie di rivoluzione o giù di li? E potevano anche esserla, invece alla fine son usati bene forse in un mondo o due per il gameplay, per il resto son solo dei modi di spostarsi velocemente che non aggiungono nulla di nuovo. E comunque sia chiaro alla fine a me è piaciuto, ma GOTY anche no.
 
bisognerebbe anche che l'utenza inizi a fare lo sforzo mentale che la vittoria del goty non implica il fatto che tutti gli altri candidati siano inferiori. :asd:

Così come la scelta del vincitore non si riassume in un solo "chi è mejo" ma da una serie di fattori in combinazione tra loro che porta a quel risultato. Molti fattori che puà anche essere che noi fruitori non possiamo comprendere.

Ma tanto è inutile che ogni anno è la solita fiera del pianto per chi è scontento. :asd:
 
Le critiche per l'essere conservativo per me un po' ci stanno per come è stato presentato. Dai siamo sinceri chi non si aspettavo un po' che i portali fossero una specie di rivoluzione o giù di li? E potevano anche esserla, invece alla fine son usati bene forse in un mondo o due per il gameplay, per il resto son solo dei modi di spostarsi velocemente che non aggiungono nulla di nuovo. E comunque sia chiaro alla fine a me è piaciuto, ma GOTY anche no.

Vero anche se quando usa i portali rimani di sasso specie quando cambia dimensione in tempo reale istantaneamente e con quel dettaglio, quelle parti come struttura sono divine
Sugli spostamenti nella mappa in battaglia donano una leggera strategia in più agli scontri forse, ma si potevano fare qualcosa di più ambizioso anche se francamenre a pensarlo nn riesco a capacitarmi di come sarebbe potuto essere strutturato un Ratchet con una libertà simile di movimento dimensionale libero.
 
Vero anche se quando usa i portali rimani di sasso specie quando cambia dimensione in tempo reale istantaneamente e con quel dettaglio, quelle parti come struttura sono divine
Sugli spostamenti nella mappa in battaglia donano una leggera strategia in più agli scontri forse, ma si potevano fare qualcosa di più ambizioso anche se francamenre a pensarlo nn riesco a capacitarmi di come sarebbe potuto essere strutturato un Ratchet con una libertà simile di movimento dimensionale libero.
Ma rimanere di sasso ci sta, perché tecnicamente è pazzesco, e dire che queste cose si potevano fare pure senza SSD con questo livello grafico rimane una vaccata invereconda. Però poi a parte lo stupore a livello di gameplay non è che ti cambia la vita. E la libertà c'è fino a un certo punto, se in certi mondi provaste ad andare un poco fuori dai binari imposti dal gioco vedreste alcune cose non proprio belle.
 
bisognerebbe anche che l'utenza inizi a fare lo sforzo mentale che la vittoria del goty non implica il fatto che tutti gli altri candidati siano inferiori. :asd:

Così come la scelta del vincitore non si riassume in un solo "chi è mejo" ma da una serie di fattori in combinazione tra loro che porta a quel risultato. Molti fattori che puà anche essere che noi fruitori non possiamo comprendere.

Ma tanto è inutile che ogni anno è la solita fiera del pianto per chi è scontento. :asd:
Vabbè ma questo lo davo per scontato i candidati al goty di quest'anno sono tutti ottimi giochi, pure il bistrattato Village, ma per fare passare Ratchet per una rivoluzione che non è c'è ne passa eh (e a me il gioco è piaciuto tantissimo).
 
Vabbè ma questo lo davo per scontato i candidati al goty di quest'anno sono tutti ottimi giochi, pure il bistrattato Village, ma per fare passare Ratchet per una rivoluzione che non è c'è ne passa eh.

Ma penso che nessuno l'abbia definito rivoluzione, così come non credo sia l'unico criterio alla base della scelta del goty.

Del resto si chiedono a gran voce (giustamente) MHR e Forza, e c'è già in lista RE8. Che tutto mi sembrano tranne che rivoluzioni, bellissimi giochi di saghe già rodate nel tempo, come Ratchet del resto.
 
Le critiche per l'essere conservativo per me un po' ci stanno per come è stato presentato. Dai siamo sinceri chi non si aspettavo un po' che i portali fossero una specie di rivoluzione o giù di li? E potevano anche esserla, invece alla fine son usati bene forse in un mondo o due per il gameplay, per il resto son solo dei modi di spostarsi velocemente che non aggiungono nulla di nuovo. E comunque sia chiaro alla fine a me è piaciuto, ma GOTY anche no.

Sì ma non è che gli altri giochi in lista siano tanto meno conservativi o rivoluzionari. Io non li ho giocati, quindi correggetemi se sbaglio, ma non mi sembra che Dread e Psychonauts 2 si rivoluzionino rispetto ai capitoli precedenti e lo stesso si può dire di Village. Sono tutto giochi che prendono una formula rodata e la portano a livelli di eccellenza (o quasi)

Deathloop e It Takes Two sono gli unici due giochi con una formula un minimo innovativa e infatti sono due nuove IP, ma anche in questo caso non è che parliamo di giochi che reinventano la ruota (anzi, lo stesso Deathloop è marcatamente derivativo dei precedenti lavori Arkhane nel gameplay)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Condivido. Capisco che nei "giochi meglio supportati" sia naturale la riproposizione di titoli, ma... Se un gioco ha già vinto e non si è rivoluzionato l'anno dopo (e non mi risulta che Fortnite lo abbia fatto... Credo...) non ha senso riproporlo anche solo per il bene comune dell'industry... Nulla togliere al supporto del titolo Epic (credo rimanga supportatissimo), però l'idea che possa vincere anno dopo anno mi da alquanto fastidio.


:shrek: (Nel 2019 non ha applaudito nessuno e il cameraman ha inquadrato Kojima al cellulare)
 


:shrek: (Nel 2019 non ha applaudito nessuno e il cameraman ha inquadrato Kojima al cellulare)

star-wars-the-mandalorian.gif
 
Sì ma non è che gli altri giochi in lista siano tanto meno conservativi o rivoluzionari. Io non li ho giocati, quindi correggetemi se sbaglio, ma non mi sembra che Dread e Psychonauts 2 si rivoluzionino rispetto ai capitoli precedenti e lo stesso si può dire di Village. Sono tutto giochi che prendono una formula rodata e la portano a livelli di eccellenza (o quasi)

Deathloop e It Takes Two sono gli unici due giochi con una formula un minimo innovativa e infatti sono due nuove IP, ma anche in questo caso non è che parliamo di giochi che reinventano la ruota (anzi, lo stesso Deathloop è marcatamente derivativo dei precedenti lavori Arkhane nel gameplay)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Esatto sta cosa del conservativo viene sempre usata per Ratchet ma son tutti così
 
Sì ma non è che gli altri giochi in lista siano tanto meno conservativi o rivoluzionari. Io non li ho giocati, quindi correggetemi se sbaglio, ma non mi sembra che Dread e Psychonauts 2 si rivoluzionino rispetto ai capitoli precedenti e lo stesso si può dire di Village. Sono tutto giochi che prendono una formula rodata e la portano a livelli di eccellenza (o quasi)

Deathloop e It Takes Two sono gli unici due giochi con una formula un minimo innovativa e infatti sono due nuove IP, ma anche in questo caso non è che parliamo di giochi che reinventano la ruota (anzi, lo stesso Deathloop è marcatamente derivativo dei precedenti lavori Arkhane nel gameplay)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, ma ripeto gli altri dalla presentazione nessuno se li aspettava innovativi. O mi vuoi dire che per marketing Ratchet non ha dato quell'impressione?
 
Sì ma non è che gli altri giochi in lista siano tanto meno conservativi o rivoluzionari. Io non li ho giocati, quindi correggetemi se sbaglio, ma non mi sembra che Dread e Psychonauts 2 si rivoluzionino rispetto ai capitoli precedenti e lo stesso si può dire di Village. Sono tutto giochi che prendono una formula rodata e la portano a livelli di eccellenza (o quasi)

Deathloop e It Takes Two sono gli unici due giochi con una formula un minimo innovativa e infatti sono due nuove IP, ma anche in questo caso non è che parliamo di giochi che reinventano la ruota (anzi, lo stesso Deathloop è marcatamente derivativo dei precedenti lavori Arkhane nel gameplay)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Però è anche vero che Metroid non si vedeva da letteralmente 20 anni, re8 è solo una continuità nei confronti del 7 non di tutta la saga, Psycho 2 altra ip che non si vedeva da 20 anni (e visto come gli è uscito ci è andata di culo) invece l'ultimo Ratchet è proprio conservativo quando invece vista la natura only next e quello che avevano mostrato ci si aspettava un pochino in più rispetto al capitolo del 2016.
 
Però è anche vero che Metroid non si vedeva da letteralmente 20 anni.
Dai su, direi del tutto inesatto, sarebbe come dire che Ratchet non si vedeva dal 2013, magari 2009 per alcuni, quindi se dovessimo essere coerenti si potrebbe fare lo stesso discorso con Ratchet. :asd:
Anch'io credevo fino a qualche settimana fa che Dread riprendesse il discorso da Fusion, poi ho guardato meglio Zero Mission e quanto non dico lo continuasse ma un minimo lo espandesse con una struttura che unisce la linearità del Fusion e la navigazione dei precedenti, e sto giocando ora il Remake del 2, e mi accorgo di quanto le fondamenta fossero tutte lì, quindi insomma letteralmente 20 anni un par di balle, al limite sono 20 anni che si aspetta Dread, questo letteralmente. Detto questo, il discorso a Draed non toglie niente di meriti.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top