Hype The Game Awards 2022 | Elden Ring GOTY 2022

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype

Chi volete che vinca il GOTY tra i Candidati dei The Game Awards?


  • Votatori totali
    104
Pubblicità
Però, e finisco l'ot, credo che questo quinto forse sarà una buona conclusione, visto anche il regista (ho visto solo una foto e mi ha emozionato).
(ed esce nello stesso periodo di FF16, per me è come fosse natale, capodanno, pasqua e tutte le feste del globo terracqueo)
Ho dei... dubbi, molti in realtà. Ultimamente si vociferava che, dei 4-5 finali fatti, nessuno di questi convinceva pienamente a chi son stati mostrati.
Anche se comunque Mangold - e gli sceneggiatori, compreso lui, che si è portato dietro - non è male, anzi.

Insomma, non so sinceramente :asd:

Speriamo che sia spanne sopra rispetto al quarto, ecco :sisi:

P.S. Massimo ne parliamo da altre parti :gogogo:
 


Anche qui si sente per poco il riadattamento del Main Theme di Williams.

Chiaro che giocheranno con quei temi usando sound più moderni, e spammandoli in ogni angolo per strizzare l'occhio.

Me lo ricordo! Cioè per forza, avendo visto in loop quel trailer :rickds:. Ci avevano anche aperto il sop con questa versione un po' "avengersizzata" del main theme. E mi piace molto, anche più di alcuni riarrangiamenti dei film :sisi: (tipo quello dell'ordine della fenice è uno di quelli che preferisco meno... anche se almeno tornarono a usarlo dopo l'eresia compiuta nel calice di fuoco dove ci misero un main theme generico).
Non so come funzioni la questione dei diritti sugli score, i vecchi videogiochi avevano musica completamente originale fino al quinto capitolo in cui riuscirono ad avere i diritti almeno del main theme. Però la musica originale che si è sentita finora mi è sembrata fantastica e nel giusto mood e almeno per i miei gusti è molto importante che la musica immerga, tra i vari aspetti del gioco potrebbe essere uno dei più solidi a prescindere dai vari wink che potrebbero fare, che ovviamente sarebbero stragraditi. Cioè se riuscissero a infilarci in qualche modo roba come A Window to the Past per me non ci sarebbe neanche discussione :rickds:.
 
Ultima modifica:
Comunque assolutamente in terza persona, Indy in prima sarebbe un affronto :granma:
 
Sì effettivamente OT è in una nicchia spaziosa. Ha qualche possibilità nel 2022, il problema sono i titoli più mainstream che inevitabilmente attirano più attenzioni (anche meritate, sia chiaro).

Starfield, Zelda, Spider-Man 2 (se esce), FFXVI possono avere OST decisamente pesanti.
Anche Hogwarts se se la giocano sul cuoricino degli (io!!!!!!!) appassionati possono colpire durissimo (alias: reference a Giovanni Guglielmi e la OST dell'ottalogia).
Ma guarda, sono genuinamente convinto che il problema di tutti anno prossimo sarà decisamente Soken, È il tipico audio design prepotente e prestigioso che lascia un'impressione forte e duratura. Una volta che affronti un boss e scopri che ci sono sei tracce diverse che cambiano dinamicamente con l'intonare dello scontro lasci perdere e ignori la competizione :asd: Air Buster style, se ricordi. Sentita quella l'award era garantito, zero speranze per chiunque altro :asd:
 
Se lo fanno in prima persona, lo compro solo per spaccarlo in diretta.
No dai, Indy deve essere in terza perchè devi vedere il cappello e la frusta mentre giochi... se no in prima potrebbe essere un Allan Quatermain qualsiasi...
Sì penso che pure a livello contrattuale (e non scherzo) pretendano che quegli elementi iconici debbano essere sempre visibili nel gioco.
 
Ma guarda, sono genuinamente convinto che il problema di tutti anno prossimo sarà decisamente Soken, È il tipico audio design prepotente e prestigioso che lascia un'impressione forte e duratura. Una volta che affronti un boss e scopri che ci sono sei tracce diverse che cambiano dinamicamente con l'intonare dello scontro lasci perdere e ignori la competizione :asd: Air Buster style, se ricordi. Sentita quella l'award era garantito, zero speranze per chiunque altro :asd:
Però ad esempio, tra queste due, personalmente preferisco la seconda :sisi:






Ne ho prese due a caso, ma che comunque avevo sentito.
Non mi fanno proprio impazzire quei cambi, li apprezzo davvero rare volte. :dsax:

Lo so, devo scomodare il Maestro, ma sono sempre stato più su questo genere:




Però c'è da dire che Soken l'ho ascoltato decisamente poco, quindi magari nei lavori fatti con FFXIV c'è ben altro e roba con gusti simili a quelle che ho messo. Chiedo a te ovviamente, che in questo caso ne saprai sicuramente di più date le ore sul XIV.
 
Però c'è da dire che Soken l'ho ascoltato decisamente poco, quindi magari nei lavori fatti con FFXIV c'è ben altro e roba con gusti simili a quelle che ho messo. Chiedo a te ovviamente, che in questo caso ne saprai sicuramente di più date le ore sul XIV.
Si Soken spazia decisamente tra vari generi e stili (alcune tracce sembrano di Mitsuda e altre di Uematsu), è poliedrico.

Tipo questa che secondo me è spaziale,



O queste che fanno molto Mitsuda,






Su FF16 prevedo strappamento di vesti :unsisi:
 
Si Soken spazia decisamente tra vari generi e stili (alcune tracce sembrano di Mitsuda e altre di Uematsu), è poliedrico.

Tipo questa che secondo me è spaziale,



O questa che fanno molto Mitsuda,






Su FF16 prevedo strappamento di vesti :unsisi:

Se mi dici così, mi gaso. Ma infatti passatemi ben tutto, son ben contento di approfondire :gogogo:
Vorrei poterlo fare con il gioco, ma al momento è difficile :dsax: (che poi, quelle che sentivo lì nel FFXIV base mi stavano piacendo, non so se c'era già lui!)
 
L'anno prossimo sarà una bella scazzottata tra Soken e Nishiki, e le nostre orecchie potranno soltanto dire grazie
 
Se mi dici così, mi gaso. Ma infatti passatemi ben tutto, son ben contento di approfondire :gogogo:
Vorrei poterlo fare con il gioco, ma al momento è difficile :dsax: (che poi, quelle che sentivo lì nel FFXIV base mi stavano piacendo, non so se c'era già lui!)
Ho corretto avevo messo la stessa 3 volte.
 
Se mi dici così, mi gaso. Ma infatti passatemi ben tutto, son ben contento di approfondire :gogogo:
Vorrei poterlo fare con il gioco, ma al momento è difficile :dsax: (che poi, quelle che sentivo lì nel FFXIV base mi stavano piacendo, non so se c'era già lui!)
Ci sarebbe return of Oblivion che sento ad ogni occasione pur non avendo toccato il gioco, ma non trovo un video che non sia spoiler
Post automatically merged:

EDIT Trovato
 
Ci sarebbe return of Oblivion che sento ad ogni occasione pur non avendo toccato il gioco, ma non trovo un video che non sia spoiler
Il fatto è che ci sono 430 tracce (per ora)... se metto tutte quelle più iconiche, che sono cmq parecchie, schioppa il forum.
 
Ci sarebbe return of Oblivion che sento ad ogni occasione pur non avendo toccato il gioco, ma non trovo un video che non sia spoiler
Post automatically merged:

EDIT Trovato

Ascolto tutto e poi vi dico.
Anche se, da quel poco - al momento devo ascoltare abbastanza velocemente - che ho sentito quelle che ha postato Mumba sono interessanti :sisi: (e più verso i miei gusti)
L'altra che hai postato invece mi sembra decisamente troppo poppeggiante, che per carità non è brutta, ma ouch :asd:
 
Ascolto tutto e poi vi dico.
Anche se, da quel poco - al momento devo ascoltare abbastanza velocemente - che ho sentito quelle che ha postato Mumba sono interessanti :sisi: (e più verso i miei gusti)
L'altra che hai postato invece mi sembra decisamente troppo poppeggiante, che per carità non è brutta, ma ouch :asd:


Con questa chiudo altrimenti Zaza ci sbrana
 
Però ad esempio, tra queste due, personalmente preferisco la seconda :sisi:






Ne ho prese due a caso, ma che comunque avevo sentito.
Non mi fanno proprio impazzire quei cambi, li apprezzo davvero rare volte. :dsax:

Lo so, devo scomodare il Maestro, ma sono sempre stato più su questo genere:




Però c'è da dire che Soken l'ho ascoltato decisamente poco, quindi magari nei lavori fatti con FFXIV c'è ben altro e roba con gusti simili a quelle che ho messo. Chiedo a te ovviamente, che in questo caso ne saprai sicuramente di più date le ore sul XIV.

Il main theme di Shadowbringers è Tomorrow and Tomorrow, quella è la ost del trailer con i vari leitmotiv (come eternal wind di FF3). Flow è di Endwalker invece.


Se vuoi dei temi ambientali, questi sono alcuni di quelli che preferisco. Il tema notturno di Ishgard, un classico e in linea con FF16. Close in the Distance è recentissima ed oltre ad essere particolarmente bella cambia progredendo con la storia. Neath Dark Waters è una delle più iconiche, In Love You Shall Find è particolarmente triste e in tema con una delle migliori sidequest. Everlasting light è molto interessante, perché contiene un sacco di note stonate per disturbare il giocatore e far intuire che c'è qualcosa di sbagliato per poi rimuoverle con il vero tema. White Snow Black Steel è il tema che preferisco dell'ultima espansione invece, insieme a Sky Unsundered. Civilization invece è uno dei più popolari.










Se parliamo di boss themes, c'è da sbizzarrirsi. Oltre ad essere costruite in stile Square, ovvero con multiple tracce per ogni battaglia, praticamente qualsiasi boss non minore ha i suoi temi unici ed è dove si sbizzarriscono in termini di generi e Lyrics -che vengono usate come mezzo narrativo per descrivere boss, ambientazioni o eventi. In the Balance è una delle hit più recenti di Soken, ed è un inno alla città di cui il boss è patrono. L'ultima che ha composto prima di dedicarsi full time a FF16 e venire sostituito da Imamura (che è comunque Dio). Il tema di Shinryu è una delle mie personali favorite, il tema di Ravana stessa cosa. Lakshmi dimostra la diversità di generi e culture in cui riesce a spaziare. Revenge Twofold è il miglior tema per boss generici. Il tema di Nidhogg è probabilmente uno dei più vicini a quelli che sentiremo in FF16 visto che è uno dei temi rappresentavi di Heavensward. E infine To The Edge, la traccia più iconica e di maggior successo di Soken.







I video sono tutti spoiler ovviamente, visto che è vietato caricare su youtube le ost senza gameplay sotto.
 
Ultima modifica:
Apposto ci ha pensato Soy, occhio ai mini ultron di Zaza.
 
Il meta di ER evolve, quello di Gow no. Stacce. :sisi:
Il meta di elden r cosa evolve? Mica e' un seguito di niente? Il meta di god e' quello del primo cosa x niente facile x un gioco che mette moooolte piu componenti in ballo di un elde ring dove fai una cosa soltanto combattere,,🤣


Ricordo che god ha gia mandato a casa pure il sopravalutatissimo red2 che aveva 97
 
Il main theme di Shadowbringers è Tomorrow and Tomorrow, quella è la ost del trailer con i vari leitmotiv (come eternal wind di FF3). Flow è di Endwalker invece.


Se vuoi dei temi ambientali, questi sono alcuni di quelli che preferisco. Il tema notturno di Ishgard, un classico e in linea con FF16. Close in the Distance è recentissima ed oltre ad essere particolarmente bella cambia progredendo con la storia. Neath Dark Waters è una delle più iconiche, In Love You Shall Find è particolarmente triste e in tema con una delle migliori sidequest. Everlasting light è molto interessante, perché contiene un sacco di note stonate per disturbare il giocatore e far intuire che c'è qualcosa di sbagliato per poi rimuoverle con il vero tema. White Snow Black Steel è il tema che preferisco dell'ultima espansione invece, insieme a Sky Unsundered. Civilization invece è uno dei più popolari.










Se parliamo di boss themes, c'è da sbizzarrirsi. Oltre ad essere costruite in stile Square, ovvero con multiple tracce per ogni battaglia, praticamente qualsiasi boss non minore ha i suoi temi unici ed è dove si sbizzarriscono in termini di generi e Lyrics -che vengono usate come mezzo narrativo per descrivere boss, ambientazioni o eventi. In the Balance è una delle hit più recenti di Soken, ed è un inno alla città di cui il boss è patrono. L'ultima che ha composto prima di dedicarsi full time a FF16 e venire sostituito da Imamura (che è comunque Dio). Il tema di Shinryu è una delle mie personali favorite, il tema di Ravana stessa cosa. Lakshmi dimostra la diversità di generi e culture in cui riesce a spaziare. Revenge Twofold è il miglior tema per boss generici. Il tema di Nidhogg è probabilmente uno dei più vicini a quelli che sentiremo in FF16 visto che è uno dei temi rappresentavi di Heavensward. E infine To The Edge, la traccia più iconica e di maggior successo di Soken.







I video sono tutti spoiler ovviamente, visto che è vietato caricare su youtube le ost senza gameplay sotto.

Allora, ho ascoltato parecchia roba. Dei temi ambientali ce ne alcune veramente MOLTO interessanti. Ma devo dire che la maggior parte sono veramente molto belle, poco da dire. Per di più, mi sono andato a spulciare un po' l'artista (cosa che faccio di solito con tutta la roba che mi interessa), e ora capisco perché in alcune tracce - special modo in quelle dei boss - sentivo dei bassi in stile Rage Against, sono una delle sue band preferite :rickds:
Per i boss, ti dico: "In the Balance" forse è quella che mi ha convinto meno. Invece spettacolari Shinryu, una - se non LA - delle migliori, così come Ravana. Revenge Twofold molto caruccia anche quella. E le altre alla fine ho deciso di non ascoltarle tutte, anche perché quello che avevo ascoltato mi aveva convinto. Sono decisamente vicine ai miei gusti, ergo son molto contento.
Le riascolterò perché comunque un singolo ascolto non basta mai (non mi sto nemmeno spoilerando perché, mentre le ascolto, evito di guardare il video), per di più qualcosa me la sto perdendo perché la cosa migliore sarebbe giocare e ascoltare le tracce, sicuramente acquisirebbero molto più valore.

Insomma, grazie mille per il post e per i consigli. :sisi:
Sicuramente sarà una bella battaglia per l'anno prossimo, sono curiosissimo di sentire che combinerà Soken con FFXVI.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top