Hype The Game Awards 2024 | ASTRO BOTY!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
 
Grandissimo show, ovviamente non avevo dubbi non potendolo seguire in diretta. Gran bei trailer, e alcuni annunci che per quanto nell'aria messi insieme hanno fatto un bel botto.
 
Beh ho recuperato tutto in blind, e probabilmente non sarete d'accordo ma ancora una volta scrivo: menomale che son andato a dormire.

Manca Silksong quindi la delusione è tanta.
Ma anche quello che è stato mostrato, sostanzialmente o non mi piace, o è la solita solfa, o è computer grafica di giochi che ci si può comunque immaginare come convenzionalissimi (pur con le loro sfaccettature politically oriented). Ecco, quello di Fares mi è piaciuto.
 
Recuperato lo show e mi è piaciuto tanto, ritmo serrato e molti annunci di mio gradimento, mi ha intrattenuto e non ho praticamente mai skippato. Avrei voluto vedere anche Judas e KHIV ma sono contento comunque, i drop ci sono stati e va bene così. Per quanto riguarda le nomination sono d'accordo sulla maggior parte dei premi ma FFVIIR non ha vinto praticamente nulla, a momenti si pentivano anche di avergli dato la statuetta di Score and music. :morristenda: Molto strano non me l'aspettavo.

Vittoria di Astro Bot meritatissima e la premiazione è stato un grande momento, i dev hanno creduto tantissimo in questo progetto e si vede che lo hanno sviluppato con passione. Bellissima anche la menzione a Super Mario, non è roba da tutti fare una dichiarazione simile, sono stati sinceri e questo l'ho apprezzato tanto. Non ho ancora giocato Astro ma non vedo l'ora di farlo, complimenti al Team Asobi.

Momento migliore della cerimonia
 
Finito di vedere adesso, grande spettacolo, un sacco di roba, tanti sparacchini ok, ma molto altro.
Sony in forze, non mi aspettavo addirittura l'annuncio della sua nuova IP, ueda che presenta finalmente qualcosa (. Ci rivediamo tra 2/3 anni), onimusha che ritorna, okami 2, the Witcher 4 ( copia incolla ueda), ed alcuni giochi orientali che non ho manco capito che fossero, ma già spero vengano tradotti in italiano.
 
Migliori dello show:

Intergalactic (una nuova IP, peraltro di ND, è sempre un grande evento ma non mi convince al 100%, ho la sensazione che sarà un gioco che crescerà nel pubblico poco alla volta, immagine dopo immagine, trailer dopo trailer :sisi: ), Okami 2 (annuncio dei sogni, mai avrei pensato di vederlo in una conferenza del genere, anzi proprio di vederlo :asd: ), Onimusha (a quasi 6 anni dalla remaster lo davo per morto) , Mafia 4 (confermato il setting fichissimo di "casa" mia, fra virgolette perché ovviamente sarà una versione fittizia, e The Witcher 4 (spaventoso dal punto di vista tecnologico e centrato per atmosfera e tematica).

Menzione d'onore per Ninja Gaiden (carinissimo), Turok (direttamente dal mondo dei morti), il gioco Ueda (più che per quello che si è visto ci si emoziona per il retroterra del creatore) e soprattutto Amir Satvat, il tizio che aiuta i sviluppatori disoccupati a ritrovare un posto di lavoro. Un uomo d'oro.

Dieci anni fa mi sarebbe anche interessato il gioco Game of thrones Kingsroad, oramai è fuori tempo massimo, anche dal punto di vista tecnologico.
 


:sard:
 
Kutaragi se lo ritrova sempre sul palco anche a distanza di un anno.
 
Show migliore da quando io sono nato, probabilmente. Podestà bellamente l'e3 di VII remake e shenmue 3.
È incredibile come possa essere stato fatto uno show dove la nuova IP di ND a momenti passa in sordina
 
CAPCOM su un altro pianeta, assurdo ciò che ha tirato fuori: ascolta i suoi fan e lavora. Inoltre Kamiya che entra in partnership per Okami 2 mi fa pensare a una partnership per DMC6
Ubisoft, impara.
The Witcher 4 immenso, probabilmente miglior trailer della serata
Post automatically merged:

Ciri "imbruttita" for the internet
Gente che non ha mai toccato una donna, probabilmente.
Detto questo, è una figa impossibile, altro che imbruttita :rickds:
 
Che poi il vero sconfitto più di Rebirth é assolutamente SH2. Il TGA si conferma una baracconata americana
I giochi più premiati sono Metaphor (un JRPG a turni) e Astro Bot (un Platform Nipponico), non proprio il simbolo dell'americanità.
 
Show assolutamente di valore, al netto dei soliti problemi cronici. Molto probabilmente il miglior tga nel complesso. In certe cose mi ha ricorda l'e3 sony del 2015.

Poca sostanza ma tanti ritorni e progetti importanti.

Bene anche che siano state corrette certe problematiche dello scorso anno e che si sia chiuso con delle bombe. :sisi:

Qualche assenza ingiustificata ma tutto sommato sono contento di quello che ho visto.
 
Li ho visti tutti in diretta ed è stato uno show eccezionale, mi ha tenuto sempre attento dall’inizio alla fine. L’esatto opposto dello scorso anno dove penso che peggio non si poteva fare.

alla vigilia l’unico gioco che non volevo vincesse era Astro.
oggi sono andato a comprarlo.
 
Su TW4 leggo critiche sulle incoerenze narrative più che sul woke, e onestamente i dubbi sono più che leciti. Semplificare la questione tra lamentoni woke vs segaioli di Ciri è un po' superficiale.

E visto che oggi mi sento polemico aggiungo che anche la faida FFVII vs Metaphor la trovo superflua. Trovo più ingiusto vedere Hellblade 2 (che non fa nulla di nuovo in performance e audio rispetto al primo) uscirsene con 2 premi. Idem Wukong. E poi vedere a bocca asciutta FFVII e Silent Hill 2.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top