Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
In un mondo perfetto si, ma non e’ questo il mondo.Pagherei oro per vedere Hamaguchi col premio in mano ma è più probabile che geli l'inferno
Riporto un mio commento da persona che sta adorando Metaphor Re Fantazio.Il posto per miglior rpg è di fantazio, rebirth al massimo può fargli gli applausi.
Tanto meno il goty![]()
Sono il primo a dire che tecnicamente Fantazio è da PS3 (penso che un post ogni 5 mio sia su questo), ma bisogna anche riconoscere che (quasi sicuramente) il budget di Fantazio sia stato decisamente inferiore. E nonostante il budget sia superiore per rebirth, sono comunque riusciti a fare texture per le rocce (se vogliamo essere buoni) da ps3. Anche qui quindi, in proporzione, un lavoro di ottimizzazione brutto.Riporto un mio commento da persona che sta adorando Metaphor Re Fantazio.
Io vado controcorrente invece, perché in fase di valutazione non si può non parlare anche di alcune criticità che Metaphor ha a discapito di FF7.
Premessa, sto adorando Metaphor, secondo me come jrpg a turni è il migliore lato gameplay e quality of life e sto adorando la narrativa e il worldbuilding, tanto da preferirlo a P5 da quel punto di vista.
Ma ha tantissimi difetti di una produzione che sembra low budget, non solo alcuni di questi FF7 non li ha, ma anzi su certi punti gli sta sopra di tanto:
- il più ovvio di tutti è quello tecnico, dove se vogliamo fare un confronto con FF7 ne esce distrutto ma in realtà perde con qualsiasi produzione recente: animazioni inesistenti, texture da PS3, frame rate che scatta nonostante non muova niente di che, un disastro.
Oltre all'andare a nero quando capitano determinati eventi troppi dinamici (tipo crolla un soffitto) per non mostrare le animazioni, roba alla Scarlatto e Violetto.
- dungeon parliamone: sono solo 4 tipologie i secondari, che poi ritrovi reskinnati (manco troppo) in tutte le regioni, svilendo qualsivoglia caratterizzazione degli ambienti in cui ci troviamo. Perfino i dungeon di endgame più importanti vengono riciclati male. A questo aggiungiamo i nemici, dopo 20 ore di gioco li hai visti tutti, gli altri sono reskin (anche qui violentato da FF7 che ha un bestiario ridicolo lato quantità).
Gli stessi umani, pezzo forte della direzione artistica, non e' che siano solo ispirati da, ma vengono letteralmente presi di peso dai quadri di Bosch e messi in game e soprattutto si contano sulle dita di una mano, andando ancora una volta a sottolineare quanto la varietà di nemici sia scarna.
I dungeon principali sono sicuramente meglio dei secondari ma anche qua, se dovessimo fare il confronto con l'estetica di Persona 5, ne escono con le ossa rotte.
La colonna sonora è molto evocativa, ma abbastanza poco varia con pochi brani che si ripetono fin troppo. Anche qui il paragone con FF7 non regge, ma quest'ultimo ha una colonna sonora che forse non ha eguali per quantità e qualità nel panorama videoludico.
Incredibile e appagante invece il job sistem e tutto quello che riguarda il combat system.
Anche a livello narrativo e di worldbuilding stiamo ad alti livelli, molto meno pastrocchiato di Rebirth che soprattutto nella prima parte è molto diluito.
Detto questo, alla luce di questi difetti, io il gioco lo sto amando, ma 94 di Metacritic è un voto eccessivamente generoso e rispetto a FF7 mi sembra proprio una produzione, lato economico e di impegno produttivo, decisamente più cheap.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Per me il goty quest'anno sarebbe Hades 2. Per gusti personali nettamente il miglior gioco abbia giocato.
Virtualmente perfetto in ogni componente, un'esperienza curata nei minimi dettagli che non ha da invidiare niente a nessuno e che nemmeno tradisce la natura indie del gioco. Un'interfaccia stupenda, un gameplay magnetico che non perde smalto, quantità e varietà di contenuti a palate, personaggi che bucano lo schermo con quella bellissima narrativa dinamica di Supergiant, una direzione artistica da sturbo e una colonna sonora che dopo 3 mesi che non lo giochi continua a suonarti in testa. Incredibile.
Ed è un early access, già capolavoro senza esser completo. Quindi purtroppo (e per correttezza) se ne parla l'anno prossimo. Però accidenti che roba che ho giocato.
La ost la ascolto quasi ogni giorno da maggio
Promozione di Hades a parte, che per me è facile facile goty, narrative, action e ost![]()
Uno non può entrare in sto topic per vedere se per caso hanno già annunciato i candidati e trovarsi davanti un post del genere. Il primo capitolo era una droga legalizzata e non vedo l'ora di giocare il secondo. Sto contenendo l'hype facendo finta che non esista, ma poi mi tocca leggere ste cose. Maledetto
È così tanto bello?
Non mi piace dire che lo superi visto che lo ritengo un capolavoro e non va a sostituirlo ma a proporre qualcosa di nuovo che gli si affianca con un tono narrativo differente e un gameplay nuovo.Porca tròia
Quanto supera il primo in bellezza?
Ah
In pratica hanno migliorato tutti i (micro) difetti del primo. Non vedo l'oraNon mi piace dire che lo superi visto che lo ritengo un capolavoro e non va a sostituirlo ma a proporre qualcosa di nuovo che gli si affianca con un tono narrativo differente e un gameplay nuovo.
Sono i Supergiant che si sono superati e messo a buon uso le nuove risorse economiche, tipo offrendo a Darren Korb l'orchestra di Londra. Rispetto al primo oltre alla semplice quantità maggiore di ciccia hai soprattutto un incremento sulla varietà. La progressione orizzontale è molto più profonda, i boon sono più particolari e hanno più interazioni, i moveset delle armi sono più complessi e particolari, i keepsakes sono più potenti e variegati, i biomi sono molto diversi in termini di level design. A livello visivo fra scenari e interfacce è tutto più curato, più dettagliato, più animato.
Si ma quando lo fanno uscire completo su PS5 io lo voglio ora.Non mi piace dire che lo superi visto che lo ritengo un capolavoro e non va a sostituirlo ma a proporre qualcosa di nuovo che gli si affianca con un tono narrativo differente e un gameplay nuovo.
Sono i Supergiant che si sono superati e messo a buon uso le nuove risorse economiche, tipo offrendo a Darren Korb l'orchestra di Londra. Rispetto al primo oltre alla semplice quantità maggiore di ciccia hai soprattutto un incremento sulla varietà. La progressione orizzontale è molto più profonda, i boon sono più particolari e hanno più interazioni, i moveset delle armi sono più complessi e particolari, i keepsakes sono più potenti e variegati, i biomi sono molto diversi in termini di level design. A livello visivo fra scenari e interfacce è tutto più curato, più dettagliato, più animato.
A naso la settimana prossima.Ma, quindi, quando si potrà iniziare a votare?
Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
Banna King Vendrick, visto che è il primo fan del giocoSe candidano Wukong nei 6, banno qualcuno per un giorno![]()
Quanto cazzo ti ha traumatizzato.Se candidano Wukong nei 6, banno qualcuno per un giorno![]()
Questo perché non hai ascoltato i vocali da 94 minuti che gli mandavo perché non riuscivo più a continuare dopo i primi due minuti di giocato.Banna King Vendrick, visto che è il primo fan del gioco![]()
Insieme a PoP The Lost Crown è il titolo per il quale faccio il tifo per il gotySe candidano Wukong nei 6, banno qualcuno per un giorno![]()
Beh, bastava seguire i miei consigli prima del lancio...Quanto cazzo ti ha traumatizzato.
Post automatically merged:
Questo perché non hai ascoltato i vocali da 94 minuti che gli mandavo perché non riuscivo più a continuare dopo i primi due minuti di giocato.