Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
se non riesce ed è un giocone va per i ga dell'anno prossimoSe fa in tempo a rientrare tra i candidati. Se ci riesce secondo me va in nomination
Più che altro si sa quanto prima dell'annuncio vanno inviate le nomination?Stalker2 è candidabile quest'anno (il limite d'uscita è il 22).
È stato messo nelle mani dei Giurati ma non so se da una prova comunque affrettata riuscirà a rientrare. Purtroppo i giochi che escono così vicini alla deadline sono estremamente svantaggiati.
Mi pare ci siano due scaglioni. Uno ad inizio mese e poi una possibilità di integrazione/modifica entro una settimana (o giù di lì) dalle Nominations. Ma non prendete questi numeri come veri, visto che sto andando a memoria.Più che altro si sa quanto prima dell'annuncio vanno inviate le nomination?
Ora per il caso Stalker 2 penso ovviamente ci sono stati anche altri fattori ad influenzare la data di uscita così "sfortunata" sotto i TGAStalker2 è candidabile quest'anno (il limite d'uscita è il 22).
È stato messo nelle mani dei Giurati ma non so se da una prova comunque affrettata riuscirà a rientrare. Purtroppo i giochi che escono così vicini alla deadline sono estremamente svantaggiati.
Polishing rafforzato, e strategia commerciale (Novembre è tutto suo).Ora per il caso Stalker 2 penso ovviamente ci sono stati anche altri fattori ad influenzare la data di uscita così "sfortunata" sotto i TGA
Tecnicamente sul sito di The Game Awards c'è scritto che il cut off per essere eleggibili nell'edizione 2024 è il 22 novembre, ossia il gioco deve essere disponibile al pubblico entro tale data: quindi S.T.A.L.K.E.R. 2 dovrebbe rientrare.Il fatto è che le nomination sono lunedì e vengono spedite abbastanza tempo prima, dubito che l'abbiano potuto finire per poterlo anche candidare.
Lo so benissimo qual è il cut off, il problema è come viene organizzato il tutto che non ti da il tempo di provarlo per metterlo in nomination.Tecnicamente sul sito di The Game Awards c'è scritto che il cut off per essere eleggibili nell'edizione 2024 è il 22 novembre, ossia il gioco deve essere disponibile al pubblico entro tale data: quindi S.T.A.L.K.E.R. 2 dovrebbe rientrare.
P.S. ovviamente mi ha anticipato l'onnisciente Zaza![]()
Spero abbiano potuto testarlo per un tempo sufficiente, perché il gioco sembra molto meritevole.Lo so benissimo qual è il cut off, il problema è come viene organizzato il tutto che non ti da il tempo di provarlo per metterlo in nomination.
Se Metaphor non viene candidato anche per la colonna sonora è follia pura.
Cioè.
Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
Concordo, un po' deluso dalla OST ma solo per la varietà per il resto è top tierè bella ma son praticamente 6 tracce xD Candidato si, vincere non penso
Sì, dalla seconda metà proprio ciaone al budget.Qua lo dico e qua lo nego, in Metaphor pur essendo un grandissimo gioco secondo me si nota che non ci hanno messo il massimo di budget. Tralasciamo l'aspetto tecnico, io parlo di quantità di musiche, di bestiaro e di location/dungeon.
I tagli sono evidenti fin dal culo di HulkenbergSì, dalla seconda metà proprio ciaone al budget.
Se Metaphor non viene candidato anche per la colonna sonora è follia pura.
Cioè.
Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
Una grave mancanza che non è stata rilevata in sede di recensioneI tagli sono evidenti fin dal culo di Hulkenberg![]()
Sulla ost proprio non ci dovrebbe esser storia, aldilà dei gusti personali Rebirth ha tipo il doppio delle tracce e varietà di Metaphor o di qualunque altro gioco uscito quest'annoanche senza contare i favolosi arrangiamenti dei brani già conosciuti gli altri stanno sotto di due/tre piani
Poi alla fine generalmente poco frega, se fanno come lo scorso anno è un premio che liquidano in 4 secondi come l'ultimo dei pezzenti![]()