Hype The Game Awards 2024 | ASTRO BOTY!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
 
Comunque facendo finta che i 5 Most Anticipated escano davvero nel 2025... Deus meus che fotografia allucinante. E mancano mostri come DOOM, e tanti altri. Se tutto va come deve andare il 2025 sarà un tritacarne.
 
Madonna che disastro le nominations sport e racing. Una truffa legalizzata vedere certe cagate e non aver messo la moltitudine di racing game indie fenomenali usciti quest anno. Ma allora fate una sezione a parte se per contratto dovete mettere gli sportivi ea sports e 2k. Che sono uno peggio dell’altro. Che vergogna
 
Comunque facendo finta che i 5 Most Anticipated escano davvero nel 2025... Deus meus che fotografia allucinante. E mancano mostri come DOOM, e tanti altri. Se tutto va come deve andare il 2025 sarà un tritacarne.
Io per il mio portafoglio e per il mio (poco) tempo libero a disposizione sto sperando in qualche rinvio.

Anche perché secondo me manca pure un sacco di roba non ancora annunciata per il 2025.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Sulla carta è peggio del 2023.
E in quella lista mancano robe come Judas, Fable, Doom, Mafia4, i titoli Switch2 (.......), Silksong e molte altre cose.

E' un anno ridicolo... Sulla carta.
 
Madonna che disastro le nominations sport e racing. Una truffa legalizzata vedere certe cagate e non aver messo la moltitudine di racing game indie fenomenali usciti quest anno. Ma allora fate una sezione a parte se per contratto dovete mettere gli sportivi ea sports e 2k. Che sono uno peggio dell’altro. Che vergogna
Ma secondo te le redazioni conoscono i racing game al di fuori dei pochi tripla A che escono? Ed è già tanto sappiano i nomi di quelli.
 
Ci sono alcune categorie fortemente carenti.
Most Anticipated Game è la prima che mi viene in mente dove manca davvero di tutto.

Poi vabé la question "Shadow of the Erder Tree" si è detta e si è ridetta.
Non si può candidare un dlc come "goty", è inaccettabile allora a questo punto candidami Vampire Survivors come best indie, visto che è arrivato anche sulle altre console nel frattempo e non vi siete degnati neppure di candidarlo prima.
 
Ci sono alcune categorie fortemente carenti.
Most Anticipated Game è la prima che mi viene in mente dove manca davvero di tutto.

Poi vabé la question "Shadow of the Erder Tree" si è detta e si è ridetta.
Non si può candidare un dlc come "goty", è inaccettabile allora a questo punto candidami Vampire Survivors come best indie, visto che è arrivato anche sulle altre console nel frattempo e non vi siete degnati neppure di candidarlo prima.
Vabbè dai è un evento mainstream per un utenza mainstream che premia il prodotto mainstream :asd:
 
Sì Metaphor stra "tackando" meglio di Rebirth e in linea con Astro. Se parliamo di mera statistica (per quel che vale) sono loro 2 i favoriti. Ovviamente tutto può ribaltarsi.

Ora che ci penso Wukong è l'UNICO Action (dei Best Action) nella lista dei GOTY. Vincerà al 90% il Best Action.
E Astro è l'unico Action adventure (lol, definizione abbastanza anomala per lui) nei GOTY. E' paradossalmente favorito negli Action Adventure.
Voglio proporre anche un altro spunto, gli anticipated.

2024: GTA VI - GOTY ?
2023: Rebirth - GOTY Baldur's
2022: Zelda - GOTY Elden Ring
2021: Elden Ring - GOTY it takes two

A parte la wild card di Baldur's che è stato un fulmine a ciel sereno con il marketing dell'orso.
Ci può stare come linea diretta per la vittoria dei GOTY?
 
ER e SotE li amo, ma il goty mi farebbe ridere non poco :asd:

Atlus si meriterebbe davvero il goty per ciò che ha fatto questo anno ma, personalmente, preso singolarmente non so se farei vincere Metaphor per il goty. Non ho giocato ancora Rebirth e non posso fare confronti ma ci sono cose di Metaphor che non mi stanno convincendo pienamente, senza BOTW di mezzo lo avrebbe meritato molto di più P5 all'epoca forse.
 
Il 2025 sarà un altro anno bomba
Post automatically merged:

ER e SotE li amo, ma il goty mi farebbe ridere non poco :asd:

Atlus si meriterebbe davvero il goty per ciò che ha fatto questo anno ma, personalmente, preso singolarmente non so se farei vincere Metaphor per il goty. Non ho giocato ancora Rebirth e non posso fare confronti ma ci sono cose di Metaphor che non mi stanno convincendo pienamente, senza BOTW di mezzo lo avrebbe meritato molto di più P5 all'epoca forse.
Ti consiglio di giocare FF7 Rebirth
 
Sono andato a votare:
-goty, music e narrative a rebirth
-art direction, best rpg a metaphor
-Best action wukong
-Best adventure zeldina
-game for impact e best actress a hellblade (ci fossero stati i dubber giappi di metaphor e ff andava a loro)
-Best online helldivers
-Best picchia a tekken
Best adaptation fallout

E...most anticipated game (perdonami kojima mio) a...wilds.
 
Voglio proporre anche un altro spunto, gli anticipated.

2024: GTA VI - GOTY ?
2023: Rebirth - GOTY Baldur's
2022: Zelda - GOTY Elden Ring
2021: Elden Ring - GOTY it takes two

A parte la wild card di Baldur's che è stato un fulmine a ciel sereno con il marketing dell'orso.
Ci può stare come linea diretta per la vittoria dei GOTY?
Sì c'è un'interessante consonanza tra il Most Wanted e il GOTY futuro. E onestamente è facile presumere una vittoria di GTA quest'anno per poi avere il GOTY nell'anno che uscirà, perché... E' GTA.
 
Devo dire che messo di fronte alla scelta del titolo più atteso Gta 6 non mi ha smosso nulla. Mi piacciono molto i loro giochi ma in fase di hype non mi hanno mai ingrifato troppo, la scimmia parte sempre post review con loro.

E boh, death stranding 2 sono sicuro che riuscirà a stupirmi ma per ora è l'unico gioco del kojimone a non avermi fatto strappare le mutande coi trailer.

Wilds dal canto suo l'ho giocato e ho trovato la direzione artistica folgorante. Non sono manco un giocatore esperto della serie o un farmone seriale: mi son proprio innamorato visivamente del gioco.
Post automatically merged:

A me dispiace veramente per Metaphor, sono alle battute finali e per quanto sia un gran capolavoro, ha troppe carenze in vari aspetti (OST, dungeon e pacing)
C'è da dire che con rebirth di mezzo sarebbe stata dura per qualsiasi jrpg. Una lettera d'amore infinita di Nomurone&co spedita a noi fan per suggellare un viaggio (lungo e pieno di inciampi) che parte da versus.
 
Hype per Kojima

Solo bestemmie
 
A me dispiace veramente per Metaphor, sono alle battute finali e per quanto sia un gran capolavoro, ha troppe carenze in vari aspetti (OST, dungeon e pacing)
Atlus si è creata una fama e una visibilità, e questo ora gioca come arma a doppio taglio, perché i loro giochi non sono più i titoli "di nicchia" scoperti da qualche intenditore che si andavano a sbandierare sui forum nel 2009, ma sono giochi non dico mainstream, ma comunque assolutamente conosciuti e riconoscibili. Discorso che vale fino a un certo punto per Metaphor (complice anche il nome impronunciabile), ma resta il fatto che ormai l'utenza dei giochi Atlus si è fatta pretenziosa, e ha sempre delle aspettative di eccellenza per i suoi giochi.

Aggiungiamoci anche che lo scontro con Rebirth è serratissimo, e l'ago della bilancia tra i due probabilmente è dato dalla scala dei valori produttivi, e detto sinceramente: trovo che quelli di Rebirth non fossero scontati, ed è per questo che lo apprezzo come lavoro. Invece quelli di Metaphor a mio parere non sono all'altezza delle aspettative che mi ero create sul progetto, e per adesso questo per me è il difetto più rilevante.
 
Comunque facendo finta che i 5 Most Anticipated escano davvero nel 2025... Deus meus che fotografia allucinante. E mancano mostri come DOOM, e tanti altri. Se tutto va come deve andare il 2025 sarà un tritacarne.
E tutta la linea up di Switch 2 manca
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top