PS4 The Great Ace Attorney Chronicles

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità

zaza50

Capomoderatore
sezione sony
sezione xbox
Iscritto dal
28 Mag 2010
Messaggi
179,522
Reazioni
80,694
Offline
 
Investigations 2 è TANTA roba, ma pure DGS1, dai dai che ho aspettato apposta a giocare i primo capitoli di DGS2 per giocarci :ivan:
 
Era ANCHE ora. Speriamo bene :hall:
 
Io lo considero il peggiore della saga almeno arrivato a metà terzo caso. Il secondo caso del gioco lo considero la roba più brutta partorita dall saga. :mosconi:
Sicuro di non confonderti col primo? Sicuramente quello che mi è piaciuto di meno assieme a JFA. Comunque se non lo hai finito fallo che l'ultimo caso è clamoroso.
 
Sicuro di non confonderti col primo? Sicuramente quello che mi è piaciuto di meno assieme a JFA. Comunque se non lo hai finito fallo che l'ultimo caso è clamoroso.
Sicurissimo guarda. :asd:
Il caso della prigione è un troiaio, e simbolo della scrittura di Yamazaki e team, salvo solo le parti con Courtney. :asd: Il primo anche non è nulla di che, si fa giocare con qualche alto, di per sé non è migliore del 2, basta vedere l'ultimo caso anche lui solo mezzo troiaio e che arrivato ad una certa hai i coglioni gonfi, ma non mi ha mandato ai matti come secondo caso del 2, al netto che Turnabout Target funziona, ma anche lì mi manda ai matti che Edge non riconosca DeKiller. Ma per cortesia. :asd:
Per quanto mi riguarda il peggiore di Takumi è cento volte superiore ad uno di Yamazaki, non c'è proprio confronto,lo stesso ultimo caso di JFA fa la suplex a tutto il primo e metà del secondo di Investigations per me. :sisi:
Poi vabbè 0rima o poi lo finisco, lo voglio fare e lo farò, anche solo per la saga, ma con non troppa voglia. :asd:
 
Sicurissimo guarda. :asd:
Il caso della prigione è un troiaio, e simbolo della scrittura di Yamazaki e team, salvo solo le parti con Courtney. :asd: Il primo anche non è nulla di che, si fa giocare con qualche alto, di per sé non è migliore del 2, basta vedere l'ultimo caso anche lui solo mezzo troiaio e che arrivato ad una certa hai i coglioni gonfi, ma non mi ha mandato ai matti come secondo caso del 2, al netto che Turnabout Target funziona, ma anche lì mi manda ai matti che Edge non riconosca DeKiller. Ma per cortesia. :asd:
Per quanto mi riguarda il peggiore di Takumi è cento volte superiore ad uno di Yamazaki, non c'è proprio confronto,lo stesso ultimo caso di JFA fa il bukake a tutto il primo e metà del secondo di Investigations per me. :sisi:
Poi vabbè 0rima o poi lo finisco, lo voglio fare e lo farò, anche solo per la saga, ma con non troppa voglia. :asd:
Capisco, sei uno di quelli del Takumi>Yamazaki a prescindere :asd:, vabbè son gusti alla fine.
 
Capisco, sei uno di quelli del Takumi>Yamazaki a prescindere :asd:, vabbè son gusti alla fine.
Mi attengo a quello che mi ha dato nei primi 2 Investigations e 5, 6,se mi avesse dato roba ottima sarei stato felice di ammetterlo, ma così non è stato. :asd:
L'unico gioco che mi ha soddisfatto suo e il 6, è non totalmente fino al terzo caso ci sta tutto benissimo, al netto delle coincidenze di Apollo nato lì e tutto il paese concentrato a coincidenza contro gli avvocati manco fosse il mondo di Beyblade che gira tutto intorno alle trottole, ma ci sta il tutto ed è anche interessante, e fino al terzo caso ci siamo anche se gli scricchioli si iniziano a sentire, con alti come The Magical Turnabout che semplicemente è magnifica, poi arriva il quarto che fa schifo ed è del tutto sconnesso, si salva solo per l'interazione Simon e Athena, di cui tra l'altro mi piacciono come personaggi, di Yamazaki posso dire che i suoi personaggi inediti mi piacciono anche quindi tanto di cappello, però il resto di quel caso è un Nope, poi arriva il sesto e li è un mezzo train wreck, non ai livelli del quinto di cui la risoluzione finale è imbarazzante, come quasi tutto il 5, che parte da presupposti bellissimi e continuazione coerente del 4, anche di Phoenix si, ma che manda tutto al diavolo in pochissimo tempo, ma continuando col finale del sesto che riusa non so quanti topi di Takumi, che capisco arrivati ad una certa diventa difficile da inventare di noi, ma fa molto male, tra Maya rapita di nuovo, usata come stratagemma per valorizzare il personaggio di Apollo, superando il maestro Phoenix che fa la figura del cioccolato inesperto, quando per valorizzare Phoenix non c'era bisogno di questo, se vuoi 2 personaggi principali e buoni della saga fai come il crossover di Layton dove questo sta contro Wright, o i classici momenti con Edgy dove si alleano per cercare la verità, non fai fare la figura dell'idiota a Phoenix, poi altre cose, come il fatto di Maya che non vuole dire il segreto di Dhurke, come con Godot nel terzo, si, peccato che stavolta non stai cercando di proteggere Godot che ti ha salvato, ma solo non dire un segreto fatto col mignolo, mettendo in pericolo con nonchalance Phoenix e Apollo che rischiano soltanto di morire, non perdere solo il caso nel giustificato 3,bl bazzecole. Totalmente put of characters, e la stessa Maya sottosfruttata solo per essere quella che viene o incriminata, ci sta anche questo un cliché della saga, o rapita, basta. Apprezzo solo il fatto che abbiamo voluto dare finalmente caratterizzazione ad Apollo, fallo emergere, come neanche Takumi è riuscito a fare nel quarto, di cui anche lì ci sono molte criticità sopratutto nel caso finale di cui non ho mai capito l'uso del Sistema Mason, ma comunque li si gode molto al di fuori di quello, e lo stesso uso di Phoenic caduto in disgrazia l'ho adorata come cosa.
Per me Yamazaki, non per partito preso anche amo Takumi, ma per quello che mi ha dimostrato, lo trovo uno scrittore peggiore di Takumi, anche perché non lo è ed ha un team dietro a cui fa capo, e per ne basta guardare il caso della prigione che è inverosimile, perché si lo sono anche quelli di Takumi nella realtà, ma non lo sono nel mondo di AA, ed la cosa straordinaria della scrittura di Takumi è quella, farti accettare cose improbabile come possibili, e far convivere robe da anime a comportamenti, motivi e vicende dei personaggi totalmente umane e verosimili, un binomio che non spesso va a braccetto, ma tornando alla prigione il tutto è fin troppo estremizzato, oltre che a dover mettere in mezzo mille cose, mille, per far quadrare i conti, come nel finale del primo Investigations che ci sono dentro 300 passaggi, in una escalation di assurdità con Larry che si mette a fare il babbo natale che è stupido e insensato perfino per lui, ma devo dire che almeno il primo Investigations ha il quarto caso, che è buona roba, non emozionale quanto dovrebbe ma funzionante e bello, ma il 2 al terzo caso manco quello, così come il quinto, ma comunque I2 lo finito, ci mancherebbe, voglio vedere.
Insomma di Yamazaki adoro i personaggi, come Athena, così come il suo variare molto gli sprite e animazioni dei personaggi, anche se a volte troppo assurdi, così come le sue intenzioni spesso, come tutto il quinto, e il suo voler far emergere Apollo come neanche Takumi ha saputo fare, ma lo trovo farraginoso sul resto e realizzazione in se, ed è un peccato visto che il sesto per dire fino quarto caso è tanta roba. Metto per iscritto che comunque un 7 da lui, ovvio che prima scelta sia Takumi, lo volevo anche, ma se n'è andato da Capcom, quindi...
Scusa il flusso di coscienza ma finalmente mi sono potuto sfogare sulla cosa. :rickds:
 
Ew2d7LxWEAUy1_g


Concerto il 10 Aprile
 

Post automatically merged:

Jack 95
 
Oggi è la giornata dei drop a caso, ravvicinati. Molto bene :asd:
 
EzgbAe6WEAIXWk-
 
27 Luglio ottima data, dai che questo 2021 lo stiamo riempiendo alla fine :asd:
 
FINALMENTE, GO GO! :hall:




Shu Takumi :bruniii:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top