Giochi The House of the Dead 1 e 2 Remake

Pubblicità

maxbazer

Professionista
Iscritto dal
7 Mar 2010
Messaggi
2,349
Reazioni
104
Offline
Poche ore fa SEGA ha annunciato The House of the Dead Remake e The House of the Dead 2 Remake, i primi due capitoli della saga Arcade dove si combattono i mutanti a colpi di pistola in ambientazioni "horror". Il Team di sviluppo è lo stesso che si sta occupando dei remake di Panzer Dragon, ossia Forever Entertainment riconfermato così la parteniship con SEGA. SEGA promette un'esperienza fedele ai titoli originali, ma reinventati graficamente e con  gameplay leggermente modificato. I primi materiali saranno diffusi nei prossimi mesi ed usciranno nel corso del 2020. Le piattaforme su cui saranno pubblicati non sono ancora state annunciate, ma è facile che saranno pubblicati sulle piattaforme attuali

https://metro.co.uk/2019/09/26/house-dead-next-sega-old-school-revival-10814294/

 
Ultima modifica da un moderatore:
mi chiedo modificato come. panzer dragoon anche in origine doveva funzionare col pad. house of the dead invece con le light gun da sala giochi.

come lo rifaranno? per adattarlo ai controller? col move sarebbe l'ideale, ma ormai giochi che sfruttano solo il move, senza passare dal PSVR non ne fanno più.

House of the dead Scarlet Dawn si diceva dovesse uscire per VR, ma poi niente. questo dubito fortemente sarà anche solo ipotizzabile su VR se non ci provano manco col primo, che è l'ultimo uscito.

l'alternativa è rimaneggiare un titolo light gun per il controller non so quanto funzioni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
mi chiedo modificato come. panzer dragoon anche in origine doveva funzionare col pad. house of the dead invece con le light gun da sala giochi.

come lo rifaranno? per adattarlo ai controller? col move sarebbe l'ideale, ma ormai giochi che sfruttano solo il move, senza passare dal PSVR non ne fanno più.

House of the dead Scarlet Dawn si diceva dovesse uscire per VR, ma poi niente. questo dubito fortemente sarà anche solo ipotizzabile su VR se non ci provano manco col primo, che è l'ultimo uscito.

l'alternativa è rimaneggiare un titolo light gun per il controller non so quanto funzioni.
Io penso, e spero, che la funzione VR sia un'opzione alternativa, esclusiva singolo giocatore, e non la caratteristica principale anche perchè parliamo di giochi pensati per giocare anche in cooperativa offline (cosa mai vista nei VR che io sappia). Poi progettare titoli col move è facile per coloro che lavorano nella pogrammazione senza passare dal VR, quello che manca secondo me è osare. Infatti spero ancora in Scarlet Dawn su ps4, però i Remake dei primi due è stata una gradita sopresa, sarei capace di acquistarli nonostante abbia stragiocato i primi due, attendo con impazienza le prime immagini.

 
i primi 2 erano tanta roba :unsisi: a livello di atmosfere e horror se la giocavano tranquillamente con i resident evil... ovviamente erano tipi di giochi diversi, dal 3 in poi hanno messo la quinta con il trash :facepalm:

 
saitama ha detto:
i primi 2 erano tanta roba //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/unsisi.gif a livello di atmosfere e horror se la giocavano tranquillamente con i resident evil... ovviamente erano tipi di giochi diversi, dal 3 in poi hanno messo la quinta con il trash //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Il 4 l'ho trovato come un ottimo seguito del 2 sia per stile che trama, poi ha delle boss fight veramente fighe.

Il 3 è una roba indegna su più livelli oltre che ridicola, che si erano fumati per fare i boss controllore e il bradipo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
anche il 4 trascende nel  trash tipo con quel boss enorme pallone gonfiabile giallo o i cyberzombie nella casa giapponese :facepalm:

 
anche il 4 trascende nel  trash tipo con quel boss enorme pallone gonfiabile giallo o i cyberzombie nella casa giapponese :facepalm:
Anche nel 2 c'erano i cybermutanti  :D (che io simpaticamente li chiamo gli ironmen :) ). Comunque The House of the Dead di horror ha giusto le atmosfere, soprattutto nei primi due, poi è sempre stato un Action del tipo "Rambo vs Monsters simulator" in quanto con una semplice pistola, nei primi due, buttavi giù IL MONDO INTERO :D. Dopo dal 3 in poi si usavano differenti armi fino a Scarlet Dawn dove hai un arsenale da guerra di quelli tamarri. Eccetto forse solo il primo già dal 2 c'era una dose di tamarragine (basta pensare al livello dell'automobile che spari ai mutanti anch'essi alla guida di automobili) per poi amplificarsi nei capitoli successivi.

 
anche il 4 trascende nel  trash tipo con quel boss enorme pallone gonfiabile giallo o i cyberzombie nella casa giapponese :facepalm:
Appunto era una parte del 2 , se non ricordo male era l'appartamento del main villain in cima al suo grattacielo. In realtà tutto il 4 è ambientato nella città del 2 qualche anno dopo

 
no, i cyberzombie nella casa giapponese stanno nel livello finale del 4; il 2 è ambientato a venezia (o per lo meno una versione molto fictional) ed effettivamente zombie con parti cybernetiche ci sono anche nel 2 e nell'1 mi pare, anche se molto più coerenti a livello di contesto grafico/visivo, nel 4 sono proprio dei robot :facepalm:

fatto sta che le atmosfere e il puro gusto estetico horror dei primi 2 , sono andate irrimediabilmente perse dal 3 in poi.

 

 
no, i cyberzombie nella casa giapponese stanno nel livello finale del 4; il 2 è ambientato a venezia (o per lo meno una versione molto fictional) ed effettivamente zombie con parti cybernetiche ci sono anche nel 2 e nell'1 mi pare, anche se molto più coerenti a livello di contesto grafico/visivo, nel 4 sono proprio dei robot :facepalm:
bandicam-2019-09-27-11-44-00-771.jpg


Anche questi nel 2 mi sembrano proprio robot, ma in entrambi i giochi c'è sempre stato questo livello con gli zombie futuristici e credo ci stesse anche nel contesto di Goldman.

Poi certamente, la Villa Curien del 1 era tutto un altro paio di meccaniche come ambientazione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
bandicam-2019-09-27-11-44-00-771.jpg


Anche questi nel 2 mi sembrano proprio robot, ma in entrambi i giochi c'è sempre stato questo livello con gli zombie futuristici e credo ci stesse anche nel contesto di Goldman.

Poi certamente, la Villa Curien del 1 era tutto un altro paio di meccaniche come ambientazione.
Esatto anche nel 2 sono robot (o quasi). Insomma anche se dal 3 c'è stato un aumento di tamaraggine la saga di The House of the Dead è quasi sempre stata coerente con se stessa come fattore tamarraggine (un po' meno nel primo).

NB: Nella saga i mostri ufficialmente si chiamano mutanti, ma riconosco la comodità di chiamarli zombie

no, i cyberzombie nella casa giapponese stanno nel livello finale del 4; il 2 è ambientato a venezia (o per lo meno una versione molto fictional) ed effettivamente zombie con parti cybernetiche ci sono anche nel 2 e nell'1 mi pare, anche se molto più coerenti a livello di contesto grafico/visivo, nel 4 sono proprio dei robot :facepalm:

fatto sta che le atmosfere e il puro gusto estetico horror dei primi 2 , sono andate irrimediabilmente perse dal 3 in poi.

 
In realtà nel 2 non viene mai correttamente menzionata il nome della città in cui è ambientata (che è la stessa del 4, solo che nel 4 si visitano luoghi differenti). Gli sviluppatori dicevano di essersi ispirati ad Indiananapolis, ma in realtà per come la vedo io è un mix tra Berlino, Venezia, Roma, New York, San Francisco (giusto per il ponte del 2 e del 4), un minestrone di città :asd:

Dopo c'è anche considerare che dal 4 il fattore sangue è praticamente sparito proprio per poter continuare a pubblicare The House of the Dead in sala giochi dove sembra esserci il divieto, almeno in Giappone, di pubblicare titoli col sangue (Overkill ha il sangue per il fatto che è stato pubblicato solo su console, non in un luogo publico come le sale giochi).

 
Ultima modifica da un moderatore:
è una venezia con un labirinto sotterraneo e una zona commerciale/finanzaria con dei grattacieli collegata tramite il ponte sullo stretto di messina :trollface:

tra l'altro a livello di storia non ricordo bene se i mostri siano solo esperimenti alla resident evil o una forza sopranaturale che lo scienziato dell'1 stava studiando e che ha portato all'incidente del primo gioco

 
è una venezia con un labirinto sotterraneo e una zona commerciale/finanzaria con dei grattacieli collegata tramite il ponte sullo stretto di messina :trollface:

tra l'altro a livello di storia non ricordo bene se i mostri siano solo esperimenti alla resident evil o una forza sopranaturale che lo scienziato dell'1 stava studiando e che ha portato all'incidente del primo gioco
Sono esperimenti realizzati dal Dr. Curien, che ha ingannato i suoi dipendenti facendoli credere che stavano lavorando ad altro, finaziati da Goldman che pare essere pure lui un esperto di genetica, oltre ad essere fissato con l'equilibrio naturale ed il suo odio verso l'umanità. Ovviamente dietro tutto questo c'è anche Mistery Man, l'uomo che pare avere dei rapporti sia con Curien sia con Goldman anche se non si sa in che modo (leggero Spoiler da Scarlet Dawn). 

 
ho ricordi molto vaghi essendo i primi 3 giochi di oltre 15 anni fa...

mi pare che nel terzo si scoprino un pò certi retroscena, ovvero che al dr.curien stava morendo il figlio e stava facendo degli esperimenti nel tentativo di trovare una cura, ad un certo punto ha scoperto un qualcosa (non so o ricordo se sopranaturale o no) chiamata  la ruota del destino, che era un essere con appunto una ruota che gli girava intorno... ha condotto ricerche su questo essere che ha portato alla realizzazione di magician, una sorta di organismo super uomo immortale (il tyrant di the house of dead in pratica lol) che è anche l'ultimo boss del primo.

 
HOTD è sempre stato trash,ma quel trash horror movie,mi sa che non vi ricordate i dialoghi del gioco doppiato e culi e scritti peggio. :asd:
Ma quale paura,non ne hanno mai fatta,facevano e fanno ancora ridere a crepa pelle ancora oggi altrochè.





Mi sa che c'avete i ricordi d'infanzia alterati.

 
1 minuto fa, Raikoh Minamoto ha scritto:

HOTD è sempre stato trash,ma quel trash horror movie,mi sa che non vi ricordate i dialoghi del gioco doppiato e culi e scritti peggio. :asd:
Ma quale paura,non ne hanno mai fatta,facevano e fanno ancora ridere a crepa pelle ancora oggi altrochè.


Già, anch'io l'ho sempre visto come la trasposizione videoludica dei film horror di serie B, quelli con scene cruente involontariamente (?) comiche. :asd:

 
4 minuti fa, Raikoh Minamoto ha scritto:

HOTD è sempre stato trash,ma quel trash horror movie,mi sa che non vi ricordate i dialoghi del gioco doppiato e culi e scritti peggio. :asd:
Ma quale paura,non ne hanno mai fatta,facevano e fanno ancora ridere a crepa pelle ancora oggi altrochè.


purtroppo sono i film tratti da the house of the dead che sono horror di serie C o direttamente lega pro :sard:

 
purtroppo sono i film tratti da the house of the dead che sono horror di serie C o direttamente lega pro :sard:
Vabbè ma stiamo parlando di un "film" di Uwe Boll, quella roba bisogna fingere che proprio non sia mai esistita :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
il primo è di uwe boll, il secondo no ma fa cagare uguale :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top