The Irishman | Netflix

Che voto dai al film?

  • 4

    Voti: 0 0.0%
  • 5

    Voti: 0 0.0%
  • 6

    Voti: 0 0.0%
  • 7

    Voti: 0 0.0%
  • 8

    Voti: 0 0.0%
  • 9

    Voti: 0 0.0%
  • 10

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    0
Pubblicità
Lista sale

ABRUZZO

Lanciano (CH) - Ciakcity Cinema 04 - 05 - 06 novembre

BASILICATA

Potenza - Cineteatro Don Bosco 04 - 05 novembre

CALABRIA

Reggio Calabria - Multisala Lumière 04 - 05 - 06 novembre

CAMPANIA

Aversa (CE) - Cinema Vittoria 04 - 05 - 06 novembre

Capua (CE) - Cinema Ricciardi 04 - 05 - 06 novembre

Lioni (AV) - Multisala Cinema Nuovo 04 - 05 - 06 novembre

Napoli - Cinema Delle Palme 04 - 05 - 06 novembre

Napoli - Cinema Vittoria 06 novembre

EMILIA ROMAGNA

Albinea (RE) - Cinema Apollo 04 novembre

Bologna - Cinema Lumière 04 - 05 - 06 novembre

Bologna - Cinema Odeon 04 - 05 - 06 novembre

Borgo Maggiore (Rep. San Marino) - Cinema Concordia 04 - 05 - 06 novembre

Ca' de Fabbri (BO) - Cinema Mandrioli 04 - 05 novembre

Cavriago (RE) - Multisala 900 04 - 05 novembre

Cesena (FC) - Cinema Eliseo 04 - 05 - 06 novembre

Ferrara - Cinema Boldini 04 - 06 novembre

Modena - Filmstudio 7b 04 novembre

Parma - Cinema Astra 04 novembre

Parma - Cinema Edison 05 novembre

Piacenza - Multisala Corso 04 - 06 novembre

Reggio Emilia - Cinema Jolly 04 - 05 - 06 novembre

Reggio Emilia - Cinema Rosebud 04 - 06 novembre

Rimini - Cinema Settebello 04 - 05 - 06 novembre

Santarcangelo di Romagna (RN) - Supercinema 04 - 05 - 06 novembre

FRIULI VENEZIA GIULIA

Trieste - Cinema Ariston 04 - 05 - 06 novembre

Udine - Cinema Centrale 04 - 05 - 06 novembre

LAZIO

Civitavecchia (RM) - Sala Buonarroti 04 - 05 - 06 novembre

Grottaferrata (RM) - Cinema Alfellini 04 - 05 - 06 novembre

Roma - Cinema Quattro Fontane 04 - 05 - 06 novembre

Roma - Cinema Nuovo Sacher 04 - 05 - 06 novembre

Tarquinia (VT) - Cinema Etrusco 04 - 05 - 06 novembre

LIGURIA

Chiavari (SP) - Cinema Mignon 05 - 06 novembre

La Spezia - Cinema Nuovo 04 - 05 - 06 novembre

LOMBARDIA

Bergamo - Cinema Conca Verde 04 -05 - 06 novembre

Cremona - Cinema Filo 06 novembre

Luino (VA) - Cinema Sociale 04- 05 - 06 novembre

Mantova - Cinema Mignon 04- 05 - 06 novembre

Milano - Cinema Beltrade 04- 05 - 06 novembre

Milano - Cinema Centrale 04- 05 - 06 novembre

Milano - Il Cinemino 04- 05 - 06 novembre

Milano - Cinema Mexico 04 - 05 - 06 novembre

Ostiglia (MN) - Teatro Nuovo Mario Monicelli 05 novembre

Paderno Dugnano (MI) - Area Metropolis 2.0 04- 05 - 06 novembre

Varese - Cinema Teatro Nuovo 04 novembre

MARCHE

Ancona - Cinema Azzurro 04- 05 - 06 novembre

Civitanova Marche (MC) - Cinema Conti 04 - 05 - 06 novembre

Cupra Marittima (AP) - Cinema Margherita 04- 05 - 06 novembre

Fermo - Sala degli Artisti 04 - 05 novembre

Urbino (PU) - Cinema Ducale 04 - 05 - 06 novembre

PIEMONTE

Alessandria - Multisala Kristalli 04 - 05 novembre

Asti - Sala Pastrone 04 - 05 - 06 novembre

Bra (CN) - Cinema Impero 04 - 05 - 06 novembre

Novara - Cinema Araldo 05 - 06 novembre

Torino - Ambrosio Cinecafè 14 - 15 - 16

Torino - Greenwich Village 04 - 05 - 06 novembre

PUGLIA

Altamura (BA) - Cinema Grande 04 - 05 - 06 novembre

Bari - AncheCinema 05 - 06 novembre

Bari - Cinema Splendor 04 - 05 novembre

Barletta - Cinema Opera 05 - 06 novembre

Gravina di Puglia (BA) - Cinema Sidion 04 - 05 - 06 novembre

Lecce - Cinema DB d'Essai 05 novembre

Lucera (FG) - Cineteatro Dell'Opera 04 - 05 - 06 novembre

Mola di Bari (BA) - Metropolis Multicine 04 - 05 - 06 novembre

Polignano a mare (BA) - Multisala Vignola 04 - 05 - 06 novembre

San Giorgio Jonico (TA) - Casablanca Multicine 04 - 05 - 06 novembre

SARDEGNA

Cagliari - Cinema Greenwich  04 - 05 - 06 novembre

SICILIA

Catania - Cinema King 04 - 05 novembre

Cafelù (PA) - Cinema Astro 04 - 05 - 06 novembre

Messina - Multisala Iris 04 - 05 - 06 novembre

Palermo - Multisala Aurora 04 - 05 - 06 novembre

Palermo - Cinema Rouge et Noir 04 - 05 - 06 novembre

Palermo - Cityplex Tiffany 04 - 05 - 06 novembre

TOSCANA

Arezzo - Cinema Eden 04 - 05 - 06 novembre

Camaiore (LU) - Cinema Borsalino 05 - 06 novembre

Firenze - Cinema Flora 04 - 05 - 06 novembre

Pietrasanta (LU) - Cinema Comunale 04 - 05 novembre

Pisa - Cinema Arsenale 04 - 05 - 06 novembre

Pistoia - Cinema Roma 04 - 05 - 06 novembre

Pontedera (PI) - Cineclub Agorà 04 - 05 - 06 novembre

Prato - Centro Pecci 05 - 06 novembre

Siena - Cinema Nuovo Pendola 05 - 06 novembre

TRENTINO ALTO ADIGE

Bolzano - Cinema Capitol 04 - 05 - 06 novembre

Rovereto (TN) - Cinema Teatro Rosmini 05 - 06 novembre

UMBRIA

Narni (TR) - Cinema M. Monicelli 04 - 05 - 06 novembre

Perugia - Nuovo Cinema Méliès 04 - 05 - 06 novembre

Perugia - Cinema Postmodernissimo 04 - 05 - 06 novembre

Perugia - Cinematografo Comunale Sant'Angelo 04 - 05 - 06 novembre

Perugia - Cinema Zenith 04 - 05 - 06 novembre

Spoleto (PG) - Cinema Sala Pegasus 04 - 05 - 06 novembre

Terni - Cityplex Politeama Lucioli 04 - 05 - 06 novembre

Umbertide (PG) - Cinema Metropolis 04 - 05 - 06 novembre

VENETO

Feltre (BL) - Officinema 04 - 05 - 06 novembre

Mestre (VE) - Cinema IMG Candiani 04 - 05 - 06 novembre

Padova - Cinema Il Lux 05 novembre

Venezia - Cinema Rossini 04 - 05 - 06 novembre

Verona - Cinema Fiume 04 novembre

Verona - Cinema Kappadue 05 - 06 novembre

Vicenza - Cinema Araceli 04 - 05 - 06 novembre

Vittorio Veneto (TV) - Multisala Verdi 04 - 05 - 06 novembre

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tornato poco fa. Personalmente ritengo sia un film difficile da giudicare: a fine visione ho sentito di aver visto qualcosa più grande di me.

 
Certo che 'sta distribuzione limitata sia nel dove che nel quando (cinema e giorni selezionati) è proprio una minchiata. Pure negli USA è così.

Ma l'ha imposto Netflix?

 
Certo che 'sta distribuzione limitata sia nel dove che nel quando (cinema e giorni selezionati) è proprio una minchiata. Pure negli USA è così.

Ma l'ha imposto Netflix?
Negli USA dovrebbe fare 3 settimane nelle sale :ninja: Mentre quello di Baumbach addirittura 4 settimane piene prima di arrivare sulla piattaforma.

In Italia, purtroppo, le proiezioni speciali le gestiscono così. Pensa anche agli anime, tipo l'ultimo film di Shinkai Makoto, o alle varie riedizioni.

 
Negli USA dovrebbe fare 3 settimane nelle sale :ninja: Mentre quello di Baumbach addirittura 4 settimane piene prima di arrivare sulla piattaforma.

In Italia, purtroppo, le proiezioni speciali le gestiscono così. Pensa anche agli anime, tipo l'ultimo film di Shinkai Makoto, o alle varie riedizioni.
Non sapevo delle 3 settimane.

Comunque quando hanno annunciato l'uscita anche nelle sale oltre che Netflix ho letto che pure negli USA sarebbe uscito soltanto in cinema selezionati. Magari hanno apportato delle modifiche ai piani recentemente, non saprei... è da un pò che evito di leggere notizie riguardo il film per non incappare in spoiler.

 
Ultima modifica:
Non sapevo delle 3 settimane.

Comunque quando hanno annunciato l'uscita anche nelle sale oltre che Netflix ho letto che pure negli USA sarebbe uscito soltanto in cinema selezionati. Magari hanno apportato delle modifiche ai piani recentemente, non saprei... è da un pò che evito di leggere notizie riguardo il film per non incappare in spoiler.
Allora sì, è possibile che sia in poche sale però con una programmazione standard diciamo. Pure io leggo il meno possibile (zero totale sul film, qualcosa in più su quello che lo circonda). Adesso recupero un articolo sulla strategia di distribuzione per i filmoni autunnali (che poi andranno come contender agli Oscar).

https://www.indiewire.com/2019/08/netflix-theatrical-releases-marriage-story-the-king-fall-films-1202168980/?fbclid=IwAR0PyJuWDsR0p2TWxgEKjfmxZFaxV2H1C4n7WKiPeiwgqi6t8z9Nn15D0F0

 
Non vedo l'ora di vederlo stasera! 

In lingua originale ancora meglio. 

 
Guardato in lingua originale. Che dire, siamo di fronte ad IL film del 2019. Sono senza parole.

Assolutamente da riguardare almeno un paio di volte appena esce in streaming per poterne parlare con piena cognizione di causa. E' uno di quei film per i quali una sola visione non basta.

The Irishman e Joker in uno solo anno... Forse c'è ancora speranza per il cinema occidentale.

Tornato poco fa. Personalmente ritengo sia un film difficile da giudicare: a fine visione ho sentito di aver visto qualcosa più grande di me.
Stessa sensazione. Urge una seconda e terza visione.

 
Ultima modifica:
vado domattina alle 10 alla cineteca di bologna, così sono tranquillo e ho tutta la giornata per farci un discorso attorno

 
Guardato in lingua originale. Che dire, siamo di fronte ad IL film del 2019. Sono senza parole.

Assolutamente da riguardare almeno un paio di volte appena esce in streaming per poterne parlare con piena cognizione di causa. E' uno di quei film per i quali una sola visione non basta.

The Irishman e Joker in uno solo anno... Forse c'è ancora speranza per il cinema occidentale.

Stessa sensazione. Urge una seconda e terza visione.
Eh, seconda e terza visione di un film di 3 ore e mezza... :sad2:

 
Eh, seconda e terza visione di un film di 3 ore e mezza... :sad2:
Sicuramente non è un film adattissimo alle visioni multiple sotto il punto di vista della durata. :asd:  Però riguardarlo è assolutamente necessario per poterlo apprezzare pienamente e discuterne con piena cognizione di causa, a mio avviso.

 
Visto anche io ieri sera. È davvero un sunto della carriera registica di Scorsese e vi si ritrovano moltissimi temi già visti nei suoi gangster movie più noti del secolo scorso. Ciò genera una sorta di familiarità con ciò che avviene sullo schermo (sulla riga di  “ah, so dove vuoi arrivare, Marty”) e probabilmente è anche indice di una produzione meno visionaria rispetto ai suoi classici, resta però una magistrale lezione di cinema da parte di uno dei maggiori registi che il cinema USA possa ancora oggi vantare. 

Le performance di De Niro, Pesci e Pacino si commentano onestamente da sole e sono brillanti come sembrano nei trailer dal primo all’ultimo minuto. Assolutamente fuori scala.

Probabilmente non ne consiglierei la visione a chiunque, è un film molto lungo e se avete già visto altri film di Scorsese e non vi sono piaciuti, sicuramente non sarà questo a farvi cambiare idea, ma se, al contrario, apprezzate il suo cinema, è davvero imperdibile.
 

Penso che lo riguarderò anche su Netflix il 27, anche perché sono rimasto abbastanza deluso dalla qualità audio e video del cinema dove l’ho visto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
madonna :max:

ho fatto bene ad andarci la mattina perché così ero più riposato, la cosa sorprendente è che col mio biglietto han fatto sold out ad uno spettacolo delle 10 del mattino in lingua originale, impressionante

per quanto il film sia eminente, averci riflettuto su per 8 ore mi ha fatto decidere di dividere le mie impressioni positive e negative in modo netto

premetto che comunque rientra nella mia top 5 miei film dell'anno e probabilmente vincerà l'oscar al miglior film

in più, a tratti non mi sembrava neanche un film di scorsese, non so il reale motivo ma più volte durante la visione ho pensato che fosse diverso dal suo modo di fare, ma meglio così, significa che sa ancora innovarsi

aggiungo anche che è uno dei miei Scorsese preferiti perché ingloba in sé moltissimi temi e personaggi tipici che abbiamo conosciuto nei suoi film

ma prima di tutto, che accoppiata De Niro e Scorsese, mi mancheranno quando uno dei due verrà a mancare

positivi

magistrale l'esecuzione, veramente

praticamente il racconto di una vita con la storia americana di sottofondo

pacino, de niro e pesci magnifici, soprattutto quest'ultimo; purtroppo da al pacino mi aspettavo di più visto che si dice puntare alla nomination all'oscar a miglior attore protagonista, non mi sembra la categoria adatta; ma ammetto anche che le loro interpretazioni hanno fatto scorrere il film molto più fluidamente di come sarebbe potuto essere con altri interpreti (ma poi cosa non è rivederli assieme mamma mia)

i dialoghi sono molto buoni e la comicità è giusta senza esagerare e con un pizzico di autoironia (il fatto dei tanti nomi simili)

il film è a tutti gli effetti un'esperienza, lo spettatore vive la vita di sheeran dall'anno x all'anno y accompagnato dal peso della nostalgia trasmesso da frank e che sicuramente rispecchia l'attuale sentimento di scorsese

la sorpresa della morte di hoffa...non me l'aspettavo proprio per nulla

de niro e pesci che parlano in italiano, mi è piaciuto un casino, mi sarebbe dispiaciuto perderlo nella versione tradotta

il film rende il cinema un mezzo fondamentale per rivivere la storia, attraverso punti di vista inediti

più che bellissimo finale, un tocco da maestro

il film è emozionante in toto
non positivi

c'è più scorsese in joker che qua

inoltre mi ha ricordato una versione autoriale, non-per-famiglie e gangster di endgame :rickds:

alcuni elementi sono troppo diluiti e rallentano il film facendo perdere un po' il focus, andavano ristretti un pochetto, qualche minuto in meno avrebbe giovato; oppure lo potevano usare per arrotondare certi personaggi non troppo approfonditi e fare excursus su situazioni interessanti ma solo accennate

il ringiovanimento aiuta al riconoscimento dei personaggi però è fatto malino, si vede che non è naturale, inoltre i movimento sono comunque goffi, improbabili per gente dell'età delle loro versioni giovani

frank sheeran è un bel protagonista, interpretato magistralmente ma...piatto

hoffa era caratterizzato meglio in altre interpretazioni

purtroppo l'ambizione alla creazione di una sfera intima fallisce

manca un po' di quella drammaticità, forse esagerata, che fa proprio percepire il dolore che viene dal passato, potevano trarla un po' da Vento di Passioni

alla fine i sensi di colpa sono solo accennati, si ricorda con rammarico la vita da gangster ma le riflessioni sono proprio basilari, sono migliori quelle sul tempo che passa e il passato che scorre via come acqua sotto un ponte, emblemizzato dall'infermiera che non conosce il personaggio di Al Pacino
come per il film di tarantino, mi dispiace che la gente lasciasse la sala o si addormentasse, evidentemente certi film non sono per tutti, l'importante è che abbiano riempito una sala da 200 persone alle 10 del mattino

a parte tutto, il film mi è piaciuto molto, sebbene avessi aspettative diverse ma va bene così, è tutto il giorno che ci penso e non me l'aspettavo facesse questo effetto

molto consigliato nonostante la durata

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io e la mia lei siamo usciti poco fa dalla Cineteca (grazie, amata Cineteca :hail: ), e... boh, non dico che sono "volate" ma davvero, i 209 minuti li ha sentiti unicamente il mio sedere  :sard:

Per carità, non credo sia un film per tutti (nel senso che comunque ci vuole attenzione, va assaporato lentamente, con calma) ma è anche vero che lo consiglierei ugualmente, senza neanche pensarci un attimo. Il modo in cui ti lascia a fine visione, per quanto mi riguarda, vale la pena. 

E lo dico io, che i "gangster movie" (sì, perché è riduttivo chiamarlo così) non sono proprio il mio genere preferito.

Per il resto... che dire? È Scorsese più che mai, magistrale in ogni dove. Con De Niro, Pacino e Pesci che non c'è bisogno nemmeno di commentarli, solamente perfetti. 

Per il discorso

"effetto ringiovanimento", l'unico che mi faceva un pochino strano era De Niro, non so il perché :rickds:


Insomma, da rivedere assolutamente. Peccato solamente che non riusciremo nemmeno ad avere un blu-ray.

P.S. Dimenticavo, per chi volesse la Cineteca prosegue con le proiezioni fino al 13: biglietti e date.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono appena tornato dal cinema. Lo proiettano solo in due sale in tutta Napoli, ma hanno fatto la bella cosa di metterlo esclusivamente in lingua originale. Non sono ancora in grado di dare un giudizio elaborato perchè dovrà sedimentare per un po' nella mia testa, ma non c'è dubbio che stiamo di fronte ad un film incredibile. Regia perfetta ed interpretazioni emozionanti, ma queste sono ovvietà.

L'inquadratura finale, secca e loquace, mi ha tolto ogni parola. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top