Visto che sono gentile vi offro una buona parte della traduzione dell'intervista di 4gamer ad Oda ed al suo Team. Giusto per tenervi belli informati. Attenzione c'è tanto da leggere
La prima parte non è importante in quanto c'è la presentazione del Team che si occupa di Kof eccetera. Passiamo subito al sodo.
- Per il comparto grafico la nuova SNK ha avuto non poche difficoltà, in un primo momento si pensava di usare l'Unreal Engine, ma l'idea è stata abbandonata perché c'era il timore che, a causa della scarsa conoscenza del 3D, si rischiava di bloccare lo sviluppo del gioco, oltre a comportare dei costi che la SNK non può sostenere. Oda ed il suo Team hanno pensato di puntare a realizzare Kof XIV su un Engine creato da loro stessi in modo da imparare a farsi le ossa con il 3D e conoscerlo gradualmente;
-Sullo stile artistico all'inizio di pensava ad uno stile più realistico, ma alcuni pg come Athena e Kula creavano un contrasto troppo forte ed erano brutti da vedere. Un motivo per cui è stato scelto il 3D e che le collisioni sono più facili da aggiustare e compiere fix al volo, questo perché con gli sprite in 2D se una collisione è fatta male bisogna rifarla da zero andando a perdere tempo e denaro. Se un tempo veniva usata la pixel art era per i limiti hardware dell'epoca, limiti che con gli hardware attuali non esistono più. Se la SNK dovesse fare un gioco interamente in 2D non sarà in pixel art;
-Kof XIV è il capitolo che introduce la più alta quantità di pg inediti e nuove conoscenze, ben 19;
-Nakoruru diventa un personaggio principale della serie The King of Fighters, l'idea era venuta da quando era stata inserita nell'edizione Game boy di The King of Fighters '95, ma all'epoca il pg non era particolarmente famosa, al giorno d'oggi si e la sua introduzione in Kof XIV si è rilevata vincente (forse sarà una cosa simile a Yoshimitsu che ce ne sono due, uno di Soul Calibur e l'altro di Tekken, questo secondo me);
-Secondo Oda ed il suo Team Silvye diventerà un pg popolare (lo è già in Giappone xD ) inoltre sperano che Kukri e Antonov vengano accolti positivamente. Xanadu sarà un personaggio profondo, forse anche troppo;
-Nello Story mode (che è l'Arcade mode) i vari team avranno dei filmati prima di alcuni scontri (questo conferma la presenza di cosiddetti "Rival Team Match) e un finale in CG dopo aver battuto il Boss finale;
-Nessun piano per personaggi in DLC per ora. Molti chiedono per l'Orochi Team (Chris, Shermie e Yashiro), ma Oda specifica che sono morti e che non possono comparire a livello di storia, però se saranno fortemente richiesti è disposto a scendere a compromessi;
-Per l'online ci saranno diverse modalità e sono:
1)Free Match (Team Vs, Single Vs e Party Vs) possono partecipare fino a 12 giocatori e c'è la possibilità di vedere i match in qualità di spettatore;
2)Ranked Match, ci sarà la possibilità di ricercare sfidanti mentre si gioca in single player (durante l arcade o il training mode);
3)In Free Match ci sarà la chat e la possibilità di giocare in contemporanea fino a 6 match (qui il Team di sviluppo si è ispirato ai due Guilty Gear Xrd per tale modalità);
-In party mode si potranno comporre squadre da tre personaggi uguali e ci sarà anche la possibilità di mescolare casualmente i giocatori nei team;
-Per il gameplay Oda ed il suo Team hanno puntato a fondere i vari elementi di KOF97/98/02/XIII per venire incontro ai fan;
-I salti sono stati aggiustati per assomigliare ad un misto di vecchio e nuovo KoF (i personaggi hanno salti differenti e non tutti uguali) e sono stati leggermente rallentati per esigenze dell online e dei nuovi (e vecchi) giocatori;
-Alcuni vecchi comandi sono rimasti, ma mosse come il Raging Storm di Geese sono state rese più semplici da eseguire per aiutare i giocatori con pad;
-La mossa più difficile (come esecuzione) del gioco è il continuo della DM "Kin 1201 Shiki Ya Otome" di Iori (4 volte il quarto di luna in avanti + P);
-Quello che attualmente viene chiamato Just Defence in realtà non si chiama così (perché funziona in maniera un po' diversa da JD di Garou) e gli sviluppatori non sanno ancora come chiamarlo;
Piani futuri per la SNK ?
-Garou 2 ? Il vecchio progetto per il Neo Geo era già per metà sviluppato, forse verrà ripreso in futuro;
-Oda piacerebbe poter fare un nuovo World Heroes (i diritti sono della SNK) o un Buriki One o un Art of Fighting, insomma Oda gli piacerebbe tanto riportare in vita diversi brand del passato come Metal Slug e Athena;
-Un Samurai Shodown più serio e brutto. Sullo stile Mortal Kombat? E' molto possibile, più "amaro" e adatto ai vecchi uomini amanti dei drama in costume;
-Windjammers sarebbe un altro possibile candidato ad un sequel ma al momento la SNK ha problemi legati ai diritti del gioco;
-Com'era già stato annunciato tempo fa The King of Fighters XIV sarà la prima parte della nuova saga che continuerà (non annualmente);