PS4/PS5 THE KING OF FIGHTERS XV

Pubblicità

maxbazer

Professionista
Iscritto dal
7 Mar 2010
Messaggi
2,349
Reazioni
104
Offline
The King of Fighters XV in development for release in 2020
https://gematsu.com/2018/12/the-kin...pment-for-release-in-2020#Bk6glSELUe8JosTG.99
In occasione dell'Evo 2019 è stato finalmente ufficializzato l'esistenza di The King of Fighters XV. Al momento è precisato che è ancora in via di sviluppo, ma è facile che saranno svelate le prime novità nei prossimi mesi, intanto è stato svelato il logo ufficiale

EBKI8qkUIAEmO07.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
Al momento l'unica certezza e che il titolo sarà realizzato sul motore grafico Unreal Engine 4 (proprio come il nuovo Samurai Shodown e sarà uno standard per tutti i futuri titoli SNK d'ora in avanti). 

 
EBKI8qkUIAEmO07


 
Mamma mia  :monkashake:

 
Sperando sia più simile al XIII che al XIV, anche se non tornerà mai al 2d speriamo che puntino ad un 3d decente.

 
tra questo e il nuovo Guilty Gear direi che anche il 2020 ha la sua bella dose di mazzate :asd:

 
Sperando sia più simile al XIII che al XIV, anche se non tornerà mai al 2d speriamo che puntino ad un 3d decente.
condivido. il XIII era piaciuto di più pure a me. sulla grafica credo stiano migliorando a piccoli passi. già da Kof 14 day one, al post-patch c'è stato un bel salto nella grafica.

da kof14 patchato al nuovo samurai spirits, un salto ulteriore. credo che poco alla volta SNK stia cercando di alzare i suoi standard, hanno pochi soldi come software house, ma si impegnano per migliorare la qualità.

 
Sperando sia più simile al XIII che al XIV, anche se non tornerà mai al 2d speriamo che puntino ad un 3d decente.
Non vorrei dire un scemenza ma quel genere di sprite HD costano un'enormità ed è per quello che gli hanno abbandonati purtroppo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non vorrei dire un scemenza ma quel genere di sprite HD costano un'enormità ed è per quello che gli hanno abbandonati purtroppo.
Esattamente, gli sprite HD costano troppo, non a caso le buone vendite di Kof XIII hanno venduto quanto basta per coprire i costi di produzione, ma di fatto hanno guadagnato pochissimo, poi aggiungi il flop di Kof XII perché incompleto e l'SNK non ha intenzione di tornare agli sprite HD. Comunque Kof XIV è stato solo un caso isolato in quanto è stato sviluppato da persone giovani alle prime armi col 3D, ma con Samurai Shodown hanno dimostrato che sono perfettamente in grado di migliorare costantemente l'uso del 3D, quindi sul piano grafico Kof XV sarà senza ombra di dubbio una miglioria, ma vorrei vedere il gameplay visto che Yasuyuki Oda parlava di realizzare un gameplay inedito per la serie, probabilmente l'unica vera incognita di questo capitolo

 
Giusto a titolo informativo oggi è il compleanno della serie The King of Fighters che compie 25 anni. Si The King od Fighters '94 era stato pibblicato nel lontano 25 Agosto 1994, tanti auguri ed ecco una fanart creata dai fan

ECvkHRrVUAADbaM


 
Ultima modifica da un moderatore:
Da una nuova intervista, questa volta da parte di Fio Lin a (membro di Power Geyser, un gruppo fanbase della SNK)  e l'intervistato è Krispy Kaiser (community manager della SNK), sono emersi i seguenti dettagli sia riguardante Kof XV sia il futuro SNK in generale:

In sintesi

-Alla domanda se SNK detiene i diritti di Power Instinct e Rage of the Dragons la risposta è stata negativa;

-Il personaggio di K9999 non può assolutamente essere usato in nessun modo per questioni legali, quindi sarà impossibile vedere K9999 (in SNK viene definito "colui che è stato sostituito da Nameless". Si sembra che non possono nemmeno citarlo);

-Il gioco per cellulari The King of Fighters For Girls sfortunatamente non arriverà in occidente, per il resto è il primo concreto tentativo di amplificare la fanbase femminile di The King of Fighters (che ha visto una significativa crescita negli ultimi anni);

-Krispy non ha potuto dire niente riguardante The King of Fighters XV eccetto il fatto di non aspettarsi notizie quest'anno (prime info potrebbero arrivare per l'Evo Japan 2020) e che il gioco  riutilizzerà elementi da Kof XIV (personaggi, elementi di background, effetti speciali ecc...) , ma in misura contenuta, il resto sarà principalmente sviluppato da zero; 

-La sorella di Iori nel romanzo "King of Fantasy" e le variazioni narrative di Kof: A New Beginning (il manga basato su Kof XIV) non sono da considerare canoniche. SNK intende precisare che continuerà ad offrire le licenze delle sue IP a società terze (per realizzare fumetti, romanzi, serie animate ed anche altri videogiochi), ma specificando che qualsiasi elemento derivato da queste opere esterne non sono canoniche, è canonico solo quello che viene narrato e presentato nei titoli sviluppati ufficialmente da SNK;

-Il focus principale della SNK resta quello di sviluppare titoli su console e sistemi Arcade;

-La Season 2 di Samurai Shodown (2019) sarà molto sorprendente;

-Sarebbe piacevole rivedere nei giochi nuovi il Geese Howard giovane (canonicamente apparso solo in Art of Fighting 2), ma per ora non ci sono piano per un suo ritorno; 

 
Ultima modifica da un moderatore:
-Il personaggio di K9999 non può assolutamente essere usato in nessun modo per questioni legali, quindi sarà impossibile vedere K9999 (in SNK viene definito "colui che è stato sostituito da Nameless". Si sembra che non possono nemmeno citarlo);

mi sembrava difficile potessero recuperarlo. il problema però è che Nameless non ha un background che venga narrato in kof 2002 UM o meglio, lo avrebbe, ma è tutto narrato extra gioco e di conseguenza per i fan è rimasto un personaggio totalmente anonimo, anche per via del moveset piuttosto anonimo e riciclato male.

almeno la caratterizzazione di K9999 da antagonista folle di K e la sua relazione con Angel potevano mantenerla, ma hanno cancellato pure quello (che era l'unico pezzo che non rischiava di passare per plagio). sarebbe stato meglio mantenere la storia del personaggio e cambiarne solo l'aspetto, ma tenendo il suo ruolo inalterato nella trama.

se il piano di SNK era sostituire K9999 con Nameless hanno sbagliato forte. credo sia il personaggio meno apprezzato e richiesto per i ritorni dalla fanbase.

Geese giovane non credo avrebbe senso inserirlo nella trama di Kof se non come costume alternativo. così fai l'omaggio a Ryuuko no Ken e non si creano casini di trama.  :ahsisi:

sui fumetti di Kof secondo me SNK fa male a non curare una linea che sia uniforme e almeno "semi canonica". troppe miniserie slegate, fatte da autori con idee troppo diverse e per giunta lontanissime dal canone ufficiale non attirano molto i fan e non aiutano neanche a creare fan nuovi partendo dai fumetti.

un anime fatto bene su Kof secondo me sarebbe una cosa SPETTACOLARE. quando pensi a Rugal, la saga di Orochi e della Nest o di Ash, è tutto materiale eccellente per una serie animata.

l'unica cosa che si avvicina è il cortometraggio "King of Fighters Another Day", che aveva dei buoni disegni e animazioni e mostrava il potenziale di un'eventuale trasposizione.

 
Nuovo dettaglio per The King of Fighters XV, ma non riguarda il gioco in sé, ma il fatto che Falcoon ha il ruolo di artista secondario all'interno dello sviluppo (che per l'occasione ha pubblicato nuovi disegni). La news è presa dalla community Power Geyser che è in ottimi rapporto con la SNK (sono quelli dell'intervista scoprendo che il pg di K9999 non sarebbe mai più apparso in nessun futuro titolo SNK). 

71178754_1316069041894495_8644023425850933248_n.jpg


71338471_1316069031894496_4125734456277336064_n.jpg
72038514_1316069035227829_7915415209433366528_n.jpg
Per chi non conosce Falcoon (è un nome d'arte, ma credo che era intuibile ;)  ) è a tutti gli effetti un veterano della SNK degli anni '90. E' entrato a far parte di SNK dal 1998, ma prima di entrare a far parte della società di Osaka era un fan-artist che si cimentava in disegni ottenendo così una grande fanbase (oltre che attirare l'attenzione di SNK). E' stato poi producer della serie spin-off Maximum Impact che è stata interamente una sua idea, un'idea che è stata accolta positivamente dalla SNK (all'epoca SNK Playmore) dimostrando di avere delle buone competenze col 3D. Nonostante come grafica i Kof Maximum Impact erano inferiori ai concorrenti dell'epoca (Tekken, Dead or Alive e Virtua Fighter), però sono ancora oggi non solo i The King of Fighters più venduti di tutta la serie (dimostrazione che il pubblico di massa preferisce il 3D anziché la pixel art che pure all'epoca era vista come vecchia e obsoleta, figuriamoci oggi) ed infatti Falcoon stava progettando Maximum Impact Regulation A 2 (versione aggiornata del Maximum Impact Regulation A con l'aggiunta di Angel, Joe, Tizo, Hotaru e dell'inedito Firefly) e Maximum Impact 3, ma ha avuto un litigio con i capi di SNK e ha lasciato la società per fare disegnatore freleencer per varie società (pure per Disney avevo letto, ma devo verificare meglio), cosa che ha comportato lo scioglimento del già piccolo reparto 3D della SNK che all'epoca voleva a tutti i costi portare avanti l'arte della pixel art, potenziata in alta definizione a partire da Kof XII. Dopo che SNK ha deciso di focalizzarsi sul 3D (perché la pixel art HD era troppo costosa), precisamente nel 2016, è tornato Falcoon inizialmente come disegnatore per artwork pubblicitari, ma finalmente pare che sia tornato attivamente come artista secondario per The King of Fighters XV. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il mio sogno per The King of Fighters XV

EE6IS-pUYAAhsf7.jpg


EE6IS-pU4AA44Gk.jpg


Hero Team

-Shun'ei

-Meitenkun

-Mian 

:cool:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualche news quando potrebbe essere rilasciata?


Inviato dal mio Huawei Mate 20 Pro

 
Qualche news quando potrebbe essere rilasciata?


Inviato dal mio Huawei Mate 20 Pro
 
Purtroppo si dovrà attendere inizio 2020 per avere le prime info, forse se siamo fortunati già potremmo sapere qualcosa durante l'Evo Japan (24-26 Gennaio). 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top