PS5 The Last of Us Part I

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Perché appena lo si prova con mano, invece di vedere dei video compressi su YouTube, il salto tecnico è impressionante rispetto alla remastered. E sì, è più bello anche di TLOUII per quanto riguarda il mero comparto tecnico.
Ci mancherebbe solo che fosse stato peggio
 
La parola truffa non sta ne in cielo ne in terra, la truffa è quando compri una cosa e ti ritrovi qualcosa che non è ciò che hai comprato. Sony non ci obbliga a dargli 80 euro per il gioco :asd:
Anzi, da adulti (lo siamo no?) possiamo decidere di comprarlo ad un prezzo inferiore che riteniamo congruo con ciò che danno, che sia 50, che sia 20, che sia 5, che sia fra un mese, che sia fra quattro che sia fra un anno. E' l'unica cosa che possiamo fare. Sia per questo gioco che per ogni gioco che esce.
Sti discorsi sono ormai ridicoli :asd:
 
Già solo per le opzioni di accessibilità non è una truffa... e questa è una cosa oggettiva invece delle classiche sparate da forum ;)
Bisognerebbe anche accettare pareri diversi senza offendere. Spesso un po' di maturità può fare la differenza
 
Bisognerebbe anche accettare pareri diversi senza offendere. Spesso un po' di maturità può fare la differenza
Ti ho offeso? Ma dove scusa? Semmai ho sminuito il tuo pensiero, e l'ho fatto perché altamente irrispettoso nei confronti di tutti quegli utenti con handicap fisici e non. La maturità sta anche nell'ammettere di aver detto una fesseria. Soprattutto in quei casi può fare la differenza!
 
Ti ho offeso? Ma dove scusa? Semmai ho sminuito il tuo pensiero, e l'ho fatto perché altamente irrispettoso nei confronti di tutti quegli utenti con handicap fisici e non. La maturità sta anche nell'ammettere di aver detto una fesseria. Soprattutto in quei casi può fare la differenza!
Altamente irrispettoso? Ho solo espresso un mio pensiero valutando in toto il progetto che per quanto presenti elementi altamente lodevoli (che tuttavia potevano essere inseriti come patch), come la questione dell'accessibilità, d'altro canto é sicuramente una operazione pigra, senza davvero un senso logico se non monetario. Tu parli di sparate mio, io di rispetto tuo. Punti di vista
 
La questione prezzo credo sia la questione più dibattuta da che hanno annunciato questo remake. Credo che passato tutto questo tempo, direi che la questione dovrebbe essere abbastanza chiusa e chi avrà deciso di comprarlo, non comprarlo o aspettare avrà già preso la sua posizione. Confido che la parola truffa sia usata solo per sfogo di disapprovazione e non per vero senso del termine. Sicuramente, nemmeno io trovo propriamente corretto mettere sullo stesso piano di costo un gioco totalmente nuovo con un Remake della tipologia che sembra essere The Last of Us, eccezione fatta per un Resident Evil che tende ad essere totalmente ricostruito da risultare nell'effettivo un titolo nuovo. Sicuramente ci hanno marciato un po' sopra, ma sicuramente il lavoro che pare esserci dietro un investimento se lo merita lo stesso, poi sta a noi decidere se aderire alla proposta.
Capisco che è difficile trovare altri argomenti, perché il gioco lo conosciamo così come la sua storia, quindi è comprensibile che si discuta principalmente sulla etica del costo, ma direi che sia più saggio ignorare il progetto a questo punto, perché non si sta valutando il lavoro che hanno fatto, ma un elemento produttivo che varia e non fa parte del gioco.
 
Altamente irrispettoso? Ho solo espresso un mio pensiero valutando in toto il progetto che per quanto presenti elementi altamente lodevoli (che tuttavia potevano essere inseriti come patch), come la questione dell'accessibilità, d'altro canto é sicuramente una operazione pigra, senza davvero un senso logico se non monetario. Tu parli di sparate mio, io di rispetto tuo. Punti di vista
Guarda, metto subito in chiaro che non ho nulla contro di te (e sarebbe pure strano il contrario visto che non ci conosciamo), ma ti ribadisco che tu hai scritto "truffa", termine che in italiano ha un significato chiaro e preciso. Fatta questa doverosa precisazione, anche io reputo esagerato il prezzo pieno, trovando molto più consono un 50 Euro. Infine no, le opzioni di accessibilità inserite in Parte I non potevano essere inserite con una patch gratuita, assolutamente no.
 
Credo che viste le critiche e considerando che è un gioco single player (=una volta finito la gente lo riporterà indietro) il prezzo si abbasserà abbastanza velocemente.

80 bombe sono tante, ma questo è il prezzo di lancio delle esclusive PS5.
Purtroppo lo standard è questo e Sony lo vuole vendere come una sua qualsiasi altra esclusiva.
 


 
Volevo scriverlo io, ma aspettavo che qualcun altro si facesse avanti. :asd:

La Campagna Marketing anche qui è stata STRANISSIMA.

Dopo l'annuncio 2 mesi di silenzio.
Nessuno SoP, ma quel video deep dive da 10 minuti (che era de facto uno SoP).
Poi le clip dal canale ND, senza che Sony le "riportasse".
Poi di colpo Sony ha iniziato a riportare le clip.
Poi Launch Trailer (settimana scorsa)
Ora altri approfondimenti (di norma non esce mai nulla dopo il Launch Trailer).

E' come se anche qui si fossero decisi a partire col marketing alla fine, per poi trovarsi con mille robe da rilasciare a brevissima distanza.

Poco male per carità, ma mi è parso MOLTO atipico come modus operandi, anche per un progetto non enorme come questo Remake.
Prevendite altalenanti?
 
 
Credo che viste le critiche e considerando che è un gioco single player (=una volta finito la gente lo riporterà indietro) il prezzo si abbasserà abbastanza velocemente.

80 bombe sono tante, ma questo è il prezzo di lancio delle esclusive PS5.
Purtroppo lo standard è questo e Sony lo vuole vendere come una sua qualsiasi altra esclusiva.
Entro un anno lo troveremo sul nuovo Plus
 
Per chi lo acquisterà mi potrà dire se il glitch dei coltelli c'è ancora cosi come quello della difficoltà? :sard:

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top