PS5 The Last of Us Part I

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Davvero?
Funny GIF
 


 
Certo che la campagna marketing di sto gioco è passata da zero a 1 video ogni 2 giorni ahah

Sperem facciano lo stesso con gow quando finiscono con questo
 
Certo che la campagna marketing di sto gioco è passata da zero a 1 video ogni 2 giorni ahah

Sperem facciano lo stesso con gow quando finiscono con questo
Volevo scriverlo io, ma aspettavo che qualcun altro si facesse avanti. :asd:

La Campagna Marketing anche qui è stata STRANISSIMA.

Dopo l'annuncio 2 mesi di silenzio.
Nessuno SoP, ma quel video deep dive da 10 minuti (che era de facto uno SoP).
Poi le clip dal canale ND, senza che Sony le "riportasse".
Poi di colpo Sony ha iniziato a riportare le clip.
Poi Launch Trailer (settimana scorsa)
Ora altri approfondimenti (di norma non esce mai nulla dopo il Launch Trailer).

E' come se anche qui si fossero decisi a partire col marketing alla fine, per poi trovarsi con mille robe da rilasciare a brevissima distanza.

Poco male per carità, ma mi è parso MOLTO atipico come modus operandi, anche per un progetto non enorme come questo Remake.
 
Graficamente hanno fatto davvero un lavorone, soprattutto nei dettagli degli ambienti. Rigiocarlo in questa nuova veste sarà una goduria :predicatore:
 
Chissa le recensioni, io ipotizzo un 8.5/9 "Tutto bellissimo ma costa troppo" ahah
Post automatically merged:

Volevo scriverlo io, ma aspettavo che qualcun altro si facesse avanti. :asd:

La Campagna Marketing anche qui è stata STRANISSIMA.

Dopo l'annuncio 2 mesi di silenzio.
Nessuno SoP, ma quel video deep dive da 10 minuti (che era de facto uno SoP).
Poi le clip dal canale ND, senza che Sony le "riportasse".
Poi di colpo Sony ha iniziato a riportare le clip.
Poi Launch Trailer (settimana scorsa)
Ora altri approfondimenti (di norma non esce mai nulla dopo il Launch Trailer).

E' come se anche qui si fossero decisi a partire col marketing alla fine, per poi trovarsi con mille robe da rilasciare a brevissima distanza.

Poco male per carità, ma mi è parso MOLTO atipico come modus operandi, anche per un progetto non enorme come questo Remake.

"Ah cazzo il marketing, c'è da fare il marketing ce ne siamo dimenticati!" :sard:
 
83 di media per me.
 
Penso pure io andrà sui 90 di meta. Tralasciando il discorso prezzo che non so se verrà pesato dalle recensioni, alla fin fine tra l’opera originale che rimane sempre attuale, l’aggiornamento grafico e l’aggiunta di parecchie opzioni di accessibilità... vuoi che non sparino voti alti?
 
Da intervista-analisi sviluppatori su PS Blog Ita:


“Abbiamo reso il mondo più concreto. Ambienti e spazi hanno preso vita”, continua Escayg. “La luce filtra tra gli alberi, il muschio galleggiante nelle strade allagate si agita al passaggio, gli insetti ronzano tra i cespugli, le auto barcollano quando qualcuno ci atterra sopra. Ognuno di questi dettagli accresce la plausibilità della scena, calando inevitabilmente il giocatore nell’atmosfera. Anche il combattimento è stato reso più viscerale. Quando ci si ripara dietro un’auto abbandonata, questa si scuote e cigola. Gli spari mandano in frantumi i finestrini e squassano la carrozzeria. Tutto contribuisce a elevare l’esperienza”.


“Molte delle modifiche apportate al sistema di combattimento hanno riguardato elementi che [nell’originale] erano stati messi assieme in modo poco elegante”, spiega il programmatore capo John Bellomy. “Alcune sequenze seguivano un copione predefinito, dallo svolgimento estremamente preciso”. Come esempio, Bellomy cita i nemici in fase di ricerca o accerchiamento. A causa dei limiti tecnici di PS3, in quei casi l’IA non poteva analizzare l’ambiente e reagire di conseguenza.

“Nell’approcciarci a The Last of Us Parte I, abbiamo voluto rendere più realistiche quelle sequenze di combattimento sfruttando il nostro motore di IA e gli strumenti a disposizione”, continua Bellomy. Ora gli incontri sono più dinamici, poiché i nemici dispongono di nuovi comportamenti di ricerca e indagine, possono analizzare la topografia per programmare gli spostamenti e valutare la visibilità. Di conseguenza, l’approccio furtivo risulta applicabile in un numero maggiore di circostanze. E per questo, l’intero gioco risulta più stimolante. Nessuna situazione si ripete uguale a sé stessa. Il giocatore può ritrovarsi in scenari nuovi ed emozionanti che nemmeno noi di Naughty Dog avevamo previsto”.

Un altro limite superato in virtù del nuovo hardware riguarda il numero di IA nemiche attive in ciascuna circostanza. Il designer principale Christian Wohlwend sottolinea che una delle limitazioni più stringenti su PS3 fosse il numero massino di otto PNG. Per aggirarlo, Naughty Dog aveva dovuto “spegnere” di volta in volta l’attenzione di alcuni. Oggi quel problema non si pone più, perché PS5 supporta fino a un massimo di 128 PNG. Nel remake, ad ogni modo, nessuno dovrà vedersela con tanti infetti o banditi allo stesso tempo.

A me sembra tanta roba, più di quanto mi aspettassi..
 
Ultima modifica:
85 meta tondo tondo

+ È Tlou 1
- È Tlou 1 a 80€
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top