PS5 The Last of Us Part I

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
1.2MLN di views per la clip di Tess solo su Twitter :segnormechico:
 
Eh appunto. Ancora più facepalm :sard:
Hanno rifatto tutto, tranne migliorare la cosa che balza subito all'occhio, ovvero i protagonisti (scusate, volevo dire: LA protagonista indiscussa e la sua spalla).

Vabbeh alzo le mani :dsax:
Post automatically merged:

1.2MLN di views per la clip di Tess solo su Twitter :segnormechico:

"Un remake che non interessa a nessuno" cit.
 
Questo gioco è già uscito due volte e lo conoscono tutti a memoria, quanti argomenti di conversazione potranno mai esserci?

A me ne vengono in mente solo due.

1) Graficamente sarà migliore rispetto alla versione Ps3

O4AoCfF.jpg

2) Chi farebbe bene a comprarlo? Gli utenti che giocano solo su Pc o quei quattro gatti che proprio non ci hanno mai giocato su Playstation

L’ho giocato e finito 5/6 volte.
Se portano effettivamente tutte le migliorie che hanno detto me lo rigioco volentieri per la settimana volta uno dei migliori giochi di sempre :asd:
 
Io mi sono reso conto che nonostante i miei dubbi e grosse perplessità riguardo l'utilità di questo remake (si intende per me, a livello economico so che per loro è un facile ed efficace prodotto che venderà sfaceli quindi non è necessario rispondermi con il post della limited esaurita nel giro di un'ora che ho già presente :P), in realtà questa potrebbe essere la versione a cui puntare nel caso volessi rigiocare il primo capitolo, per un semplice motivo: TLOU1 principale non lo ho mai posseduto :asd: Ho giocato all'originale su PS3 grazie ad un conoscente che me lo prestò e poi Left Behind su PS4 comprato a parte quando lo misero stand-alone. L'idea di comprare direttamente la nuova versione pompata per fare una rerun e tenerlo disponibile in futuro sicuramente non è male... anche se comunque lo farò a prezzi sicuramente più bassi di quelli attuali (non l'ottantone che ha sollevato il polverone e neppure il cinquantone a cui si recuperano i giochi Sony al D1 con le offerte varie), e darò a precedenza ad altri giochi nuovi (devo ancora pigliare PS5 e sicuramente quando arriverà il momento di pigliarla preferirò iniziare l'esperienza giocando qualche gioco nuovo sinceramente o, se proprio remake, di IP che mi stanno più a cuore :asd:).

Tutto questo per dire che scendendo nella casistica ad personam si trova sicuramente qualcuno a cui questo progetto potrebbe interessare per motivazioni valide e senza tirare in ballo la massa (a cui il gioco interessa a prescindere, vedi la limited esaurita o le cifre fatte nei social tipo il post condiviso sopra menzionato da Giamast).
 
Io mi sono reso conto che nonostante i miei dubbi e grosse perplessità riguardo l'utilità di questo remake, in realtà questa potrebbe essere la versione a cui puntare nel caso volessi rigiocare il primo capitolo, per un semplice motivo: TLOU1 principale non lo ho mai posseduto :asd:

Vabbeh assolutamente si xD Sopratutto se come dici non hai fretta, quando sarà il momento ti recuperi questo mica quello old gen ahah
 
C'è un topic su Era con più di 600 messaggi sulla "nuova" Tess, ho paura ad aprirlo :sard:
 
Ma sicuramente, nessuno ha detto che 80€ sono ultra onesti :asd:
Un ventello in meno ci stava tutto ma da qui a prendere i forconi in mano e urlare allo scandalo è un bella differenza. Addirittura gente ha sparato 40€, cioè dai....
Non è un prezzo fuori dal mondo e prima volta nella storia del videogioco che succede ahah
Post automatically merged:



Più realistico? E' reale a momenti :sard: E poi i modelli di tlou non sono il meglio che si possa trovare sul mercato ad oggi :ohyess:

Non oso immaginare part 3 a piena potenza :powah:
Beh io ho detto 40€ perché a livello di storia, scrittura, dialoghi, ambientazioni ecc era tutto pronto.. non hanno dovuto scrivere niente da zero, escluse nuove aree e nuovo level design sempre se verranno aggiunti..
Diciamo che 80€ per un prodotto sul quale devi lavorare solo sul lato tecnico (e comunque parliamone, hanno preso molti modelli da parte 2) mi sembrano eccessivi..e per il mio modesto parere sono eccessivi anche 60€..
Poi che ci siano produzioni peggiori a 80€ non lo metto in dubbio figurati
 
Ho letto dei post aberranti di ieri.
Dimostrazione del fatto che per molti tutto si riduce in "non vuoi spendere i soldi, non comprarlo"... della serie "non ho argomentazioni per ribattere e rispondo così".
Ho letto, cito testualmente "bambini frignoni" ed altre amenità... manco l'avessi profetizzato che si sarebbe scaduto in queste cose, banalizzando terribilmente l'argomento.

Il discorso, e lo ripeto per l'ennesima volta, non è giustificare o meno un prodotto in relazione al prezzo che costa.
Non è neanche questione di "dura tot, deve costare tot". Assolutamente no.

La questione, per l'ennesima volta, è semplicemente legata al fatto che il full price (che vi ricordo essere salito ad 80 euro, non 60 e manco 70) dovrebbe teoricamente (ed ideologicamente) essere legato quantomeno a produzioni "di un certo tipo" e non è una scelta che si applica tranquillamente a tutto quello che esce.
Qui si sta parlando di un remake svolto prendendo l'engine di TLOU2, riciclando le animazioni dei filmati di TLOU1 (da quello che ho letto neanche hanno fatto un nuovo doppiaggio ma potrei sbagliarmi)... sarà bello e divertente? Sicuramente si, è pur sempre TLOU 1 con il gameplay del 2.
Vale il full price attuale? Parliamone, ecco.
Fa bene la Sony a metterlo ad 80 bombe? Sicuramente si perché lo compreranno tutti, anche per la terza volta.
La legittimerà a fare lo stesso anche con altre produzioni? Idem con patate.

Ogni titolo poi ha una storia a sé e non si possono fare esempi senza soppesare ogni cosa.
Sackboy venne messo a 70 mi pare? Infatti fece flop commerciale, non perché in quel caso non valesse il costo del biglietto, bensì perché la percezione del mercato non arriva a dare valore ad un platform che costa 70 euro a prescindere da cosa offre (altro esempio Crash 4) a meno che non ti chiami in un altro modo (vedi Mario, ma anche lì, un main viene venduto generalmente a 60).
Death Stranding PS5 venne messo ad 80 patate? Pure lì scelta estremamente discutibile, perlomeno attenuata dalle possibilità di fare upgrade a costi più contenuti... della serie, vi diamo la scelta, poi fate il cazzo che vi pare.
Nioh Collection ad 80? Prezzo elevato (considerando che si trovano entrambi a 10/20 euro e il secondo con free upgrade), ma almeno soppesato dall'avere entrambi su disco con tutti i DLC.
Titoli con cicli infiniti di sviluppo a 70/80 euro? Sono esempi limite, ma il mercato dice che il costo massimo è 80 salvo qualcuno si sveglia un giorno (l'ultima, Sony) ed alza l'asticella (altro esempio Halifax generazione PS3 con Tomb Raider, messi a 75 euro già all'epoca). Quindi anche lì, ci sono tanti fattori, tra cui il più banale: più alzi il prezzo di lancio e non puoi contare su un prodotto irresistibile (non necessariamente per qualità intrinseca, ma per richiamo o intelligenza di release window), più dopo ce lo prendi nel sedere (Zenimax Bethesda dovrebbe essere di insegnamento...).

Questo per dire che ogni titolo ha la sua storia e generalizzare sui prezzi non è né facile né possibile.

Senza timore di smentite posso tuttavia affermare che per Part I ci son tranquillamente 20 euro di sovrapprezzo per milkare.

Quoto tutto.

Piccolo appunto, Death Stranding PS5 l'hanno messo a 50 euro come prezzo, e con i 10 euro di upgrade per chi ha la versione PS4. Rendendola imho una delle operazioni di riedizioni più oneste di sempre.

E come ripetevo prima generalmente preferisco decisamente le DC a queste operazione di remake, ma ammetto che non tutti hanno la classe di un Kojima. :asd:
 
Beh io ho detto 40€ perché a livello di storia, scrittura, dialoghi, ambientazioni ecc era tutto pronto.. non hanno dovuto scrivere niente da zero, escluse nuove aree e nuovo level design sempre se verranno aggiunti..
Diciamo che 80€ per un prodotto sul quale devi lavorare solo sul lato tecnico (e comunque parliamone, hanno preso molti modelli da parte 2) mi sembrano eccessivi..e per il mio modesto parere sono eccessivi anche 60€..
Poi che ci siano produzioni peggiori a 80€ non lo metto in dubbio figurati
40€ ormai è il prezzo che si paga per un indie medio-grosso al D1 (pensare a Kena o Sifu), perfino delle normalissime remastered in cui l'unico lavoro svolto è quello di uppare risoluzione e framerate senza toccare altro oscillano da sempre tra i 50 e i 60€ nella stragrande maggioranza dei casi.
40€ per questo tipo di operazione (ground-up remake in cui non solo si cambia totalmente motore di gioco, ma si ritocca anche il gameplay) con valori da AAA è esagerato nel senso opposto suvvia :asd:

Personalmente la fascia di prezzo più giusta era quella intorno ai 60€, lo stesso prezzo di Miles Morales.
 
Comunque c'è chi si lamenta per questo remake e poi venderebbe il rene e la mamma per un certo gioco PS4...Visualizza allegato 4894

Appestare il topic con critiche giustificate non va bene, invece queste provocazioni si? :shrek:

Bloodborne ha bisogno di una remastered, scommetto che chiunque penserebbe coerentemente che un operazione di remake sia non necessaria ed un dispendio eccessivo di risorse che si dovevano investire in altro. Poi si può anche accettare l'inculata (alla fine parliamo di BB, così come parliamo di TLOU in questo caso) ma allo stesso tempo avere l'onestà intellettuale di criticare l'operazione fatta, e non liquidare tutto con "è così e basta".
 
Appestare il topic con critiche giustificate non va bene, invece queste provocazioni si? :shrek:

Bloodborne ha bisogno di una remastered, scommetto che chiunque penserebbe coerentemente che un operazione di remake sia non necessaria ed un dispendio eccessivo di risorse che si dovevano investire in altro. Poi si può anche accettare l'inculata (alla fine parliamo di BB, così come parliamo di TLOU in questo caso) ma allo stesso tempo avere l'onestà intellettuale di criticare l'operazione fatta, e non liquidare tutto con "è così e basta".
Certo come no, non si è mai letto nessuno che avrebbe gradito il remake in questo forum.
 
Leggevo dei commenti su altri lidi dove si critica che sia meno Sexy di prima. Da un 8 e mezzo è passata a 3.
Che mondo incredibile l'internet :rickds:
 
40€ ormai è il prezzo che si paga per un indie medio-grosso al D1 (pensare a Kena o Sifu), perfino delle normalissime remastered in cui l'unico lavoro svolto è quello di uppare risoluzione e framerate senza toccare altro oscillano da sempre tra i 50 e i 60€ nella stragrande maggioranza dei casi.
40€ per questo tipo di operazione (ground-up remake in cui non solo si cambia totalmente motore di gioco, ma si ritocca anche il gameplay) con valori da AAA è esagerato nel senso opposto suvvia :asd:

Personalmente la fascia di prezzo più giusta era quella intorno ai 60€, lo stesso prezzo di Miles Morales.

Ridicole solo a leggerle alcune affermazioni, un altro po e lo dovevano dare al day1 a 20€.

Al massimo potevano piazzarlo a 59,90€.
Ma se hanno modificato anche gameplay, IA e level design gli 80€ ci sono tutti, ci sono un infinita di prodotti venduti a prezzo pieno con meno lavoro dietro.
 
Leggevo dei commenti su altri lidi dove si critica che sia meno Sexy di prima. Da un 8 e mezzo è passata a 3.
Che mondo incredibile l'internet :rickds:
Che imbarazzo :facepalm:
Ma d'altronde dopo aver scoperto che c'è gente che gioca Horizon con le mod per avere Aloy più bella non mi stupisco più di niente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top