PS5 The Last of Us Part I

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nelle cutscene oltre i volti anche l'illuminazione è nettamente cambiata, ora più realistica, ombre comprese. In questo la differenza è abissale.
Basta vedere la scena quando Tommy spara al militare, il fucile cade per terra e illumina tutta la scena per la torcia, a differenza nell'originale che manco c'è la luce della torcia. :asd:
Da questi punto di vista non ho dubbi sul lavoro svolto di ND, è il resto che fa dubitare visto che non mostrano il gameplay.
 
Quando si prendono solo le cutscene per fare i paragoni mi vien solo da ridere, possibile che frequentiate un forum e siate completamente all'oscuro della differenza fra roba prerendered e roba gestita dalla console?
 
Quando si prendono solo le cutscene per fare i paragoni mi vien solo da ridere, possibile che frequentiate un forum e siate completamente all'oscuro della differenza fra roba prerendered e roba gestita dalla console?
Correggimi se sbaglio, le cutscene in TLOU2 sono pre-rendered o in real time?
So che quelle in TLOU1 OG erano pre-renderizzate, quello sì.

Giusto per chiarire il punto di riferimento quando vado a vedere questo remake.
 
Era un po' inutile discutere prima dell'arrivo di questi (presunti) leaks, perché tutto si riduceva a "secondo me cambieranno tutto il gameplay" vs "secondo me no, sarà uguale, con la grafica migliorata".
Anche se, ad essere onesti, la totale mancanza di video gameplay lasciava un po' presagire il lercio dietro questa operazione commerciale. Cioè ad oggi, le uniche informazioni le avevamo tramite Twitter in cui le persone coinvolte nel progetto si facevano i p****** a vicenda.

Ok, è ancora tutto da verificare, ma non mi sembra che Sony stia gestendo proprio benissimo sta gen. Tra una gestione pessima del reparto comunicazione e la scarsità di esclusive next gen...
Ma adesso sto andando un po' troppo off-topic.
Sta di fatto che sto TLoU1R pare la summa di tutto quello che non funziona in Sony oggigiorno.
 
TLOU2 real time
TLOU pre render

:sisi:
falso, non è proprio così, TLOUP2 si serve ancora di molte cutscene in formato video perché altrimenti registicamente non si potrebbero fare salti da un luogo all'altro. PS4 disponeva di un HDD che non fa miracoli.
Tutti i giochi fino a Part 2 della Naughty Dog usano una commistione di Real time e prerendered, quelli PS3 utilizzavano di più i formati video, quelli PS4 usavano entrambi quasi alla stessa maniera.

Questo, grazie alla velocità dell'SSD avrà tutto renderizzato in tempo reale, ad esempio il cambio di livello dalla città di Bill all'autostrada è possibile farlo velocemente mantenendo tutto renderizzabile in tempo reale.

Detto ciò si possono comunque paragonare i modelli e lo stile artistico nonostante il real time o no...per me è un no questo remake ma anche sticazzi se alla gente va bene :asd: l'originale se lo voglio sta lì e me lo recupero.
 
Falso

Non è proprio così comunque, TLOUP2 si serve ancora di molte cutscene in formato video perché altrimenti registicamente non si potrebbero fare salti da un luogo all'altro. PS4 disponeva di un HDD che non fa miracoli.
Tutti i giochi fino a Part 2 della Naughty Dog usano una commistione di Real time e prerendered, quelli PS3 utilizzavano di più i formati video, quelli PS4 usavano entrambi quasi alla stessa maniera.

Questo, grazie alla velocità dell'SSD avrà tutto renderizzato in tempo reale, ad esempio il cambio di livello dalla città di Bill all'autostrada è possibile farlo velocemente mantenendo tutto renderizzabile in tempo reale.

Detto ciò si possono comunque paragonare i modelli e lo stile artistico nonostante il real time o no...per me è un no questo remake ma anche sticazzi se alla gente va bene :asd: l'originale se lo voglio sta lì e me lo recupero.

No
 
falso, non è proprio così, TLOUP2 si serve ancora di molte cutscene in formato video perché altrimenti registicamente non si potrebbero fare salti da un luogo all'altro. PS4 disponeva di un HDD che non fa miracoli.
Tutti i giochi fino a Part 2 della Naughty Dog usano una commistione di Real time e prerendered, quelli PS3 utilizzavano di più i formati video, quelli PS4 usavano entrambi quasi alla stessa maniera.

Questo, grazie alla velocità dell'SSD avrà tutto renderizzato in tempo reale, ad esempio il cambio di livello dalla città di Bill all'autostrada è possibile farlo velocemente mantenendo tutto renderizzabile in tempo reale.

Detto ciò si possono comunque paragonare i modelli e lo stile artistico nonostante il real time o no...per me è un no questo remake ma anche sticazzi se alla gente va bene :asd: l'originale se lo voglio sta lì e me lo recupero.
Ma scusa dove e come cazzo è possibile che su ps3 usassero una commistione di Real time e prendered?
 
No, le cutscene di TLOU2 sono tutte in real time :asd:
Non si scappa eh, se una cutscene è pre-rendered lo scopri subito nel momento in cui Ellie non ha gli abiti che gli hai messo tu con le skin varie o le armi sono standard e non modificate come le hai fatte tu, e in TLOU2 questo non accade
 
No, le cutscene di TLOU2 sono tutte in real time :asd:
Non si scappa eh, se una cutscene è pre-rendered lo scopri subito nel momento in cui Ellie non ha gli abiti che gli hai messo tu con le skin varie o le armi sono standard e non modificate come le hai fatte tu, e in TLOU2 questo non accade

Sta confondendo in-game con real time
 
falso, non è proprio così, TLOUP2 si serve ancora di molte cutscene in formato video perché altrimenti registicamente non si potrebbero fare salti da un luogo all'altro. PS4 disponeva di un HDD che non fa miracoli.
Tutti i giochi fino a Part 2 della Naughty Dog usano una commistione di Real time e prerendered, quelli PS3 utilizzavano di più i formati video, quelli PS4 usavano entrambi quasi alla stessa maniera.
Questo è totalmente sbagliato
 
Ma scusa dove e come cazzo è possibile che su ps3 usassero una commistione di Real time e prendered?
Ma hai letto quello che ho scritto?? e soprattutto ma c'è bisogno di usare sto tono?
Rarissimamente vengono usate cutscene in tempo reale e spesso sono pezzi da 2 secondi per introdurre il giocatore al gameplay, come Tommy che regge la porta, l'avete postato stesso qui. Comunque non sto dicendo che PART 2 utilizzi sempre i prerender, come dice lo stesso Digital Foundry: " the end result is simply exceptional. It starts with the cinematic sequences which are predominately rendered in real-time, like Uncharted 4 before it.". In part 2 il 90% è real time ma se noti bene ci sono anche spezzoni dove il gioco si serve di video per nascondere caricamenti e altre operazioni in background...

Part 1 sarebbe il primo gioco Naughty Dog che si libera degli spezzoni prerenderizzati e direi anche giustamente dato che la tecnologia finalmente c'è dopo 15 anni di stratagemmi geniali che si sono inventati tra Uncharted e TLOU.


EDIT: non ci siamo capiti per il linguaggio che abbiamo usato qui dentro e quindi ho confuso. Volevo dire che sono SPEZZONI VIDEO NON IN REAL TIME MA IN-GAME quelli di PART2 mentre quelli dell'originale sono SPEZZONI VIDEO NON IN REAL TIME MA IN-ENGINE.
 
Ultima modifica:
Toni o meno se non si capisce l'abissale differenza e che ps3 quelle cose in real time non le gestiva manco immergendola nell'acqua di Lourdes è un serio problema.
 
E questo è il motivo pr cui i publisher/studi odiano tanto chi fa i leak. Si viene a creare una narrativa basata sul nulla/dicerie.

Già dimenticate tutte le puttanate fatte circolare con il leak di parte 2? :asd:
 
Con uncharted mi pare dal 4 hanno iniziato con cutscenes in game
 
Quando si prendono solo le cutscene per fare i paragoni mi vien solo da ridere, possibile che frequentiate un forum e siate completamente all'oscuro della differenza fra roba prerendered e roba gestita dalla console?

È veramente imbarazzante doverlo anche sottolineare su un forum di videogiochi :asd:
 
Immagino non sia per niente semplice,ma una bella indagine interna per capire se c’è qualche bocca larga o una breccia da cui qualcuno attinge ?
Cioè in santa monica mi sembrano a tenuta stagna,qua sappiamo quasi vita morte e miracoli
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top