PS5 The Last of Us Part I

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il cambiamento tra 2018 e Ragnarok non è paragonabile tra part I e II dai. :asd:

Per me si, è il primo rifinito, corretto e potenziato. E' il LEVEL DESIGN ad essere 100 volte meglio e di come sfrutti l'ambiente. Io parlo di gameplay puro del personaggio.
 
Per me si, è il primo rifinito, corretto e potenziato. E' il LEVEL DESIGN ad essere 100 volte meglio e di come sfrutti l'ambiente. Io parlo di gameplay puro del personaggio.

Hai tortissimo mi dispiace, part II è un altro mondo in positivo rispetto a Part I. Fluidità, animazioni, gunplay, lo sdraiarsi sembra banale ma è una possibilità incredibile a livello di Gameplay (ed è funzionale grazie al level design), senza contare anche tutti i miglioramenti enormi a livello di IA sia dei nemici che dei compagni.

Per niente paragonabile tra 2018 e Ragnarok.
 
TLOU2 stravolge il gameplay del primo come un calzino, l’inserimento di meccaniche come il prone (e tutto ciò che ne consegue a livello di meccaniche stealth, level design delle aree, ecc…), il salto/arrampicata liberi e la mobilità totalmente diversa di Ellie rispetto a Joel, la schivata nel melee, sono elementi di discontinuità MOLTO impattanti sul gameplay e sugli equilibri del gioco

Poi chiaro, non è che da TPS si trasforma in platform, ma il salto tra i due giochi resta enorme. TLOU2 spinge fortissimo sullo stealth oltretutto, per certi versi realizza il tanto famigerato “no place to hide” di Kojimiana memoria proprio grazie ad una meccanica dirompente come il prone e l’IA nemica avanzatissima, in confronto lo stealth di TLOU1 è solo abbozzato
 
Hai tortissimo mi dispiace, part II è un altro mondo in positivo rispetto a Part I. Fluidità, animazioni, gunplay, lo sdraiarsi sembra banale ma è una possibilità incredibile a livello di Gameplay (ed è funzionale grazie al level design), senza contare anche tutti i miglioramenti enormi a livello di IA sia dei nemici che dei compagni.

Per niente paragonabile tra 2018 e Ragnarok.

IA e level design non centrano niente, su quelle è decisamente superiore senza ombra di dubbio. Io parlo di gameplay puro col personaggio.



Non è un cambiamento INCREDIBILMENTE DIFFERENTE suvvia. Addirittura da non riuscire a giocare al primo dopo il due (da cui è nato il discorso). è il primo migliorato ma il macro è il medesimo.

Se nel remake mettevi il prone+schivata come nel due cambiava qualcosa? No perché non servivano a niente. La differenza la fa sopratutto il level design.

Poi se dal video vedete delle differenze incredibili alzo le mani. Roba che avverti solo giocando si chiama gameplay rifinito e corretto :asd:
 
Comunque attenzione che per quanto i detrattori fingano non sia stato fatto niente a livello di gameplay, il gunplay tra Part 1 e la Remastered è diverso. Quello di Part 1 è quello di Part 2.
 
IA e level design non centrano niente, su quelle è decisamente superiore senza ombra di dubbio. Io parlo di gameplay puro col personaggio.



Non è un cambiamento INCREDIBILMENTE DIFFERENTE suvvia. Addirittura da non riuscire a giocare al primo dopo il due (da cui è nato il discorso). è il primo migliorato ma il macro è il medesimo.

Se nel remake mettevi il prone+schivata come nel due cambiava qualcosa? No perché non servivano a niente. La differenza la fa sopratutto il level design.

Poi se dal video vedete delle differenze incredibili alzo le mani. Roba che avverti solo giocando si chiama gameplay rifinito e corretto :asd:
Sto video cosa c'entra di grazia che mette a confronto i diversi modi di sparare? Non è nemmeno gameplay, la mobility nel 2 è completamente differente, tra corsa, schivata, lanciarsi a terra, strisciare, passaggio tra gunplay e meele, tutte cose non visibili da questo video.

Mi viene da pensare che molti abbiano scalfito meno di quelle che sono le possibilità che offre il gameplay di TLOU parte 2.




Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Sto video cosa c'entra di grazia che mette a confronto i diversi modi di sparare? Non è nemmeno gameplay, la mobility nel 2 è completamente differente, tra corsa, schivata, lanciarsi a terra, strisciare, passaggio tra gunplay e meele, tutte cose non visibili da questo video.

Mi viene da pensare che molti abbiano scalfito meno di quelle che sono le possibilità che offre il gameplay di TLOU parte 2.

Quello è l'evoluzione, ciò che lo rende migliore e più evoluto. Il fondamentali sono comunque uguali tra part 1 (il remake) e part2. Non sono cose che cambiano il gameplay in maniera DRASTICA e nettamente differente, lo rendono migliore e più vario, grazie sopratutto a un level design molto migliore.

Un cambiamento radicale è da gow 3 a gow2018, non da part 1 (remake) e part 2. Non potete dirmi che giocando il 2 è come giocare un altro gioco rispetto l'uno, dai su...
 
Quello è l'evoluzione, ciò che lo rende migliore e più evoluto. Il fondamentali sono comunque uguali tra part 1 (il remake) e part2. Non sono cose che cambiano il gameplay in maniera DRASTICA e nettamente differente, lo rendono migliore e più vario, grazie sopratutto a un level design molto migliore.

Un cambiamento radicale è da gow 3 a gow2018, non da part 1 (remake) e part 2. Non potete dirmi che giocando il 2 è come giocare un altro gioco rispetto l'uno, dai su...
Non ho detto che è un'altro gioco completamente ma che giocare l'1 dopo il 2 secondo me fa emergere molti difetti del primo capitolo a livello di solo gameplay, che è molto più statico e con molte meno possibilità. E che queste non dipendono solo dal level design, la sola schivata è game changing.

Che poi era il discorso che avevo fatto all'inizio, forse sono stato frainteso.

Tra God of War 3 e 2018 c'è un reboot, cambia gameplay, visuale, quasi genere, sono due cose completamente diverse siamo d'accordo.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Un cambiamento radicale è da gow 3 a gow2018, non da part 1 (remake) e part 2. Non potete dirmi che giocando il 2 è come giocare un altro gioco rispetto l'uno, dai su...
Vero anche se comunque il gameplay è stato migliorato in molte meccaniche (inutile dilungarsi le hanno già scritte in molti)… non come gow e gow ragnarok dove in pratica è tutto identico
 
Salve a tutti!

Premetto di non aver mai giocato a The Last of Us e, sapendo che è un gran gioco, sto valutando l'acquisto della parte1 per PS5.

La verità è che non gioco mai a videogames horror... preferisco giocare senza farmi venire l'ansia :nono:
Tuttavia, questo gioco non so se classificarlo come horror oppure no, anche se in effetti ci sono di mezzo gli zombie.

Per cui chiedo a chi ha già giocato questo titolo: quanto è spaventoso giocare a The Last of Us? È corretto definirlo un gioco horror? Posso giocarlo senza che mi venga la tachicardia? :paura:

Grazie a chi può chiarire questi aspetti!
 
Premesso che la percezione di paura è molto soggettiva, forse il fenomeno più soggettivo di tutti, The Last Of Us non lo definirei assolutamente un gioco horror, sebbene abbia dei momenti dove può indurre tensione e ansia. Ma per quanto mi riguarda paura zero. Non gioca nemmeno sul cliché del jump scare o trucchetti simili. Però ripeto, magari il tema post apocalittico a te infonde paura e allora il discorso è diverso.
 
Premesso che la percezione di paura è molto soggettiva, forse il fenomeno più soggettivo di tutti, The Last Of Us non lo definirei assolutamente un gioco horror, sebbene abbia dei momenti dove può indurre tensione e ansia. Ma per quanto mi riguarda paura zero. Non gioca nemmeno sul cliché del jump scare o trucchetti simili. Però ripeto, magari il tema post apocalittico a te infonde paura e allora il discorso è diverso.
Grazie per la risposta.

In effetti è molto soggettivo, è vero. Ma guardando qualche spezzone su YouTube non sono riuscito a classificarlo né come horror né come "libero da tensione".
In effetti, la classificazione ufficiale è "avventura" anche se per me più un Gid of War è avventura.

Per "paura", nel mio caso almeno, intendo più giochi che puntano molto sulla tensione continua, il jumpscare o simili.
Se The Last of Us non è questo, allora lo proverò :sisi:
Post automatically merged:

Proprio il primo siamo sullo zero assoluto

Parte due invece ha qualche fase che può essere ansiogena
Ah ecco, in effetti non ho specificato se entrambi i capitoli sono uguali in questo senso... .
 
Grazie per la risposta.

In effetti è molto soggettivo, è vero. Ma guardando qualche spezzone su YouTube non sono riuscito a classificarlo né come horror né come "libero da tensione".
In effetti, la classificazione ufficiale è "avventura" anche se per me più un Gid of War è avventura.

Per "paura", nel mio caso almeno, intendo più giochi che puntano molto sulla tensione continua, il jumpscare o simili.
Se The Last of Us non è questo, allora lo proverò :sisi:
Post automatically merged:


Ah ecco, in effetti non ho specificato se entrambi i capitoli sono uguali in questo senso... .
Guarda vai proprio tranquillo, io sono un mega fifone ed eppure non ho avuto il benché minimo problema con TLOU, né con la parte I che con la Parte II. Puoi andare proprio tranquillo e giocarli entrambi.
 
Guarda vai proprio tranquillo, io sono un mega fifone ed eppure non ho avuto il benché minimo problema con TLOU, né con la parte I che con la Parte II. Puoi andare proprio tranquillo e giocarli entrambi.
in parte 2 almeno 2 passaggi sono più che ansiogeni
ospedale in primis
 
in parte 2 almeno 2 passaggi sono più che ansiogeni
ospedale in primis
Bah, onestamente sono momenti talmente brevi e leggeri che non mi hanno proprio dato fastidio. Ed io non riesco proprio a giocare ad Alien o Outlast per esempio
 
Bah, onestamente sono momenti talmente brevi e leggeri che non mi hanno proprio dato fastidio. Ed io non riesco proprio a giocare ad Alien o Outlast per esempio
Mh, quindi mi assicuri che sei fifone come me? :hmm:
Se sì e non hai mai avvertito questa componente di "paura", allora vado un po' più tranquillo... ma giusto un po'. :morristenda:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top