Mh ok ci sta come opinione.
Ma a questo punto mi viene una domanda: quali sono i giochi "capolavoro" secondo te?
Alla fine penso che queste sfumature sulle opinioni siano, appunto, soggettive. Un po' come accade con i film
Bella domanda, ma prima di risponderti è doveroso prima inquadrare il significato di capolavoro. Da Treccani (e non quell'altro "cane" che l'italiano lo strapazza ogni volta

):
capolavóro s. m. [comp. di capo e lavoro] (pl. capolavóri, raro capilavóri). – 1. a. La migliore in una serie di opere di un artista, di uno scrittore, o di un’età, di una scuola, ecc.: questo romanzo è ritenuto il suo c.; i c. della pittura ferrarese. b. Opera (e per estens. anche azione, impresa, comportamento) eccellente in genere: quadro, scultura, progetto che è un vero c.; la sua relazione al congresso, la sua lettera al presidente, la sua risposta è stata un c., un autentico c.; un c. di finezza, di grazia, di precisione; iron.: quest’articolo è un c. di bestialità; hai fatto proprio un bel capolavoro!
Detto questo, io per capolavoro intendo un un'opera che eccelle in tutto quello che fa e che raggiunge, rasenta o è piuttosto vicina alla perfezione, perfezione che però è paradossalmente difficile da raggiungere, almeno dal punto di vista oggettivo. Come già ribadito, per me TLOU è un ottimo gioco ma non eccelle in tutti i suoi aspetti, se non in quello grafico dove davvero non si può aprire bocca. Per me giochi definibili come tale non ce ne sono, o meglio, non ho ad esempio giocato Breath of the Wild (che a detta di molti ha ridefinito i concetti di open world) e i recenti Mario di Nintendo che hanno qualità da vendere, ma posso dirti che anche un giocone come RDR2 per me non è propriamente un capolavoro, idem Elden Ring che sotto il profilo tecnico ha lasciato un po' a desiderare.
Il videogioco è un prodotto più sfaccettato di un film, un disco o un quadro, perché racchiude al suo interno tanti elementi tipici di altri medium e a questo va aggiunto il fattore interattivo che rende il giocatore parte attiva. Per questo reputo che un gioco che riesce a eccellere in ogni cosa che fa, che sia la più semplice o la più complicata, è difficile da trovare e da inquadrare. Ovviamente parliamo di opinioni soggettive perché quello che può piacere a me può essere odiato da un altro, ma se proprio devo farti dei nomi su giochi che reputo più o meno dei capolavori personali allora ti dirò che Transistors, BioShock, Bloodborne/Demon's Souls (in versione remake), MGS2 e Portal 2 mi hanno lasciato qualcosa che non ho trovato in altri giochi, fermo restando che i giochi pubblicati da Naughty Dog li ho adorati tutti e li reputo di altissimo livello, ma a mio avviso hanno degli aspetti che se migliorati potrebbero farmi gridare al capolavoro assoluto.
TLOU è una serie che conosco bene perché ho giocato al remake, alla remastered con adesso DLC, al secondo capitolo e ho visto la serie tv (buona, ma anche qui chi la reputa un capolavoro non mi trova d'accordo), per cui non mi si venga a dare dell'hater o a fare i casi umani facendo gli estremisti PlayStation che non è il caso. Il consiglio che posso darti è quello di giocare a Part I e gustartelo al meglio, magari con il remake su PS5, poi una volta finito posta pure le tue impressioni che a me garba il confronto e lo scambio d'opinioni, le pagliacciate le lascio ad altri. Ovviamente cerca di non farti influenzare né in negativo né in positivo, e se riesci dopo ogni sessione segna degli appunti scritti su cosa te ne pare e cosa ti è piaciuto oppure no, così da avere un quadro generale tanto personale quanto critico.
Poi magari sarai d'accordo con me oppure diventerà il tuo personale capolavoro, il bello delle opinioni è anche questo, in ogni caso basta che ragioni con la tua testa e senza influenze esterne e, se proprio devi, non affidarti unicamente alle recensioni che lasciano il tempo che trovano, e te lo dice uno che da diversi anni scrive di videogiochi a livello professionale e non su un forum dando dell'hater a chi la pensa diversamente
ma guarda che mica ho detto che è un gioco mediocre, lo considero un ottimo gioco, tanto che me lo sto godendo di nuovo con il remake
lo considero nell'insieme anche io, per questo se una parte la trovo meno riuscita di un'altra non lo giudico, per i miei parametri, un capolavoro
non mi sognerei mai di negare l'importanza che ha avuto per l'intera industria e soprattuto per Sony, che secondo me ha fatto il salto di qualità proprio con quel gioco
Lascia perdere, fai come me a vai di tasto ignora che è perfetto per ignorare chi è ignorante in materia
Imbastire una discussione civile con alcuni è semplicemente impossibile e umiliante, passa oltre che per fortuna la maggior parte degli utenti è aperta al dialogo e, soprattutto, rispetta il parere altrui senza andare sul personale facendo leva sul fatto che ci sia uno schermo a proteggerli...