PS5 The Last of Us Part I

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Alla fine grazie ad un buono che avevo l'ho preso ad un prezzo buono e l'ho gia finito a difficoltà "difficile". Ho preso più o meno il 90% di tutti i collezionabili.
Se ero scettico per la versione remake quando fu annunciata e nonostante sono contrario a questo tipo di operazioni devo dire che l'ho apprezzato, alcuni luoghi esplorabili mi sembra siano stati modificati così come alcune piccole linee di dialogo e alcuni collezionabili che sono andati a sistemare dei punti qua e là.
Se ne avrò voglia mi farò gli altri trofei... Il glitch della difficoltà è ancora presente? :asd:
 
Alla fine grazie ad un buono che avevo l'ho preso ad un prezzo buono e l'ho gia finito a difficoltà "difficile". Ho preso più o meno il 90% di tutti i collezionabili.
Se ero scettico per la versione remake quando fu annunciata e nonostante sono contrario a questo tipo di operazioni devo dire che l'ho apprezzato, alcuni luoghi esplorabili mi sembra siano stati modificati così come alcune piccole linee di dialogo e alcuni collezionabili che sono andati a sistemare dei punti qua e là.
Se ne avrò voglia mi farò gli altri trofei... Il glitch della difficoltà è ancora presente? :asd:

No è identico 1:1 tranne i banchi da lavoro. Non te lo ricordavi al dettaglio come giusto che sia xD
 
No non hanno cambiato niente a livello di dialoghi e collezionabili
 
Non ne sono così certo però, nell'ospedale i vari registratori audio erano così dettagliati? Anche l'ospedale mi sembra diverso per renderlo congruo con parte due? :hmm:
 
Non ne sono così certo però, nell'ospedale i vari registratori audio erano così dettagliati? Anche l'ospedale mi sembra diverso per renderlo congruo con parte due? :hmm:
Sisi lo erano! All'ospedale hanno leggermente modificato il corridoio finale per renderlo identico a quello di parte due, anche se nella struttura comunque non è cambiato
 
Sono alle prese con quei pochi collezionabili che non avevo preso come le piastrine delle luci
appese agli alberi
e alcune conversazioni facoltative, ed è proprio qua non capisco
Per scovarli tutti sto utilizzando una guida, un po' vecchiotta ma comunque abbastanza fedel al remake, tuttavia mi manca una conversazione nel capitolo "I sobborghi". Quelle elencate nel video le ho fatte tutte, ne manca una... :morty:

 
Sono alle prese con quei pochi collezionabili che non avevo preso come le piastrine delle luci
appese agli alberi
e alcune conversazioni facoltative, ed è proprio qua non capisco
Per scovarli tutti sto utilizzando una guida, un po' vecchiotta ma comunque abbastanza fedel al remake, tuttavia mi manca una conversazione nel capitolo "I sobborghi". Quelle elencate nel video le ho fatte tutte, ne manca una... :morty:


Puoi usare anche le schede di aiuto direttamente dalla play. Per sto gioco sono fatte benissimo con pezzetti di video che ti dicono dove prendere tutte le cose per farti arrivare al platino.
 
Non so perché mi è sparito il save backup con il quale avevo completato il gioco e con cui avevo il ng+ (dal quale avviavo i cari capitoli per completare i collezionabili).
Dal cloud non è presente non c'è altro modo per averlo?

Edit: dopo un momento di sconforto e molto altro ho notato che il ng+ si è salvato grazie ad un salvataggio fatto a caso dopo averlo iniziato ed almeno questo è salvo.
Per il resto mi mancavano una piastrina e una conversazione verso la fine ma tant'è, ci arriverò col ng+
Per il resto sono bloccato alla terza barzelletta

Qua per la precisione, Ellie non parla... Perché non parla :morty:
 
Ultima modifica:
Ok l'ho iniziato ad Hard, Fidelity + VRR e si gode.
Ultima run nel 2018 su.. PS3

Illuminazione e colpo d'occhio paurosi, per quanto diversi modelli strutturali siano ormai vecchiotti.
Sarà una run così, per il gusto di farla (e di farsi prendere male, sto gioco mi trasmette una sorta di malinconia), senza badare a completismi vari.
Joel <3
 
Ultima modifica:
Ok l'ho iniziato ad Hard, Fidelity + VRR e si gode.
Ultima run nel 2018 su.. PS3

Illuminazione e colpo d'occhio paurosi, per quanto diversi modelli siano chiaramente vecchiotti.
Sarà una run così, per il gusto di farla (e di farsi prendere male, sto gioco mi trasmette una sorta di malinconia), senza badare a completismi vari.
Joel <3

Modelli vecchiotti?
 
Modelli vecchiotti?
Non dei personaggi, quelli sono allucinanti.
Parlo dei modelli degli oggetti sparsi qua e la, dove qualcosa a volte è un po' più grezzo, oppure la modellazione poligonale degli esterni degli edifici che sente un po' il peso degli anni (per quanto siano texturizzati alla grande).
Avendo veramente un colpo d'occhio pazzesco, è normale che alcune cose si notino di più.
 
Ultima modifica:
Non dei personaggi, quelli sono allucinanti.
Parlo dei modelli degli oggetti sparsi qua e la, dove qualcosa a volte è un po' più grezzo, oppure la modellazione poligonale degli esterni degli edifici che sente un po' il peso degli anni (per quanto siano texturizzati alla grande).
Avendo veramente un colpo d'occhio pazzesco, è normale che alcune cose si notino di più.

ma anche senza avere un colpo d'occhio pazzesco è ovviamente datato a livelo poligonale risguardo molti item. ma fosse quello il problema... il fatto è che è un gioco proprio melodrammatico e forse "profetico" nonostante un piccolo capolavoro videoludico.
il secondo uguale. anch'esso arte a livello di sviluppo.
anyway due videogiochi che personalmente dopo averli finiti li rigiocherei anni dopo.
al cospetto, altri titoli li ho giocati e rigiocati.
anche i videogiochi hanno un valore/peso che incidono sul nostro morale.
 
ma anche senza avere un colpo d'occhio pazzesco è ovviamente datato a livelo poligonale risguardo molti item. ma fosse quello il problema... il fatto è che è un gioco proprio melodrammatico e forse "profetico" nonostante un piccolo capolavoro videoludico.
il secondo uguale. anch'esso arte a livello di sviluppo.
anyway due videogiochi che personalmente dopo averli finiti li rigiocherei anni dopo.
al cospetto, altri titoli li ho giocati e rigiocati.
anche i videogiochi hanno un valore/peso che incidono sul nostro morale.
Si, serve il mood giusto per molti aspetti.
Fai conto questa per me, se non vado errato, sarà la settima run :sard:
(più una seguita parzialmente da spettatore, in versione remastered, a casa di un amico)

sette e mezzo.
 
Ultima modifica:
Arrivato a
quando incontriamo il primo Clicker appena fuori il perimetro
sotto la pioggia sgrondante, con le cuffie.
L'assurda qualità degli effetti particellari.

Non c'è versi, sto gameplay proprio non invecchia, nonostante il Part 2 lo abbia letteralmente fatto esplodere nelle potenzialità.
 
Finito, compreso il DLC. Visto che c'ero ho pure preso il platino, sfruttando per la prima volta le guide delle Cards.

Unico difetto dell'operazione Remake, il costo. Per il resto pad alla mano continua ad essere il gran gioco di sempre.
In alcuni frangenti le luci riflesse sulle superfici (specialmente sporche) rasentano il fotorealismo, la tech usata è pari pari quella di Part II (ovviamente) che ha una resa unica, ma spinta notevolmente in avanti.
Meritevole di menzione anche il sonoro, con i colpi sparati che emettevano rimbombi ed eco, così come il rimbalzare sulle superfici dei suoni emessi all'interno delle sezioni chiuse, il tutto perennemente condito da effetti ambientali mai trascurati.

Ho passato anche un paio di orette a vedermi il documentario sul making off dell'originale (che è l'autocelebrazione di Drukmann, un po' vi ho pensato e va benissimo così).
Non avevo idea che i volti in realtà non fossero mocappati, ma bensì ricostruiti digitalmente a mano, sulla base dei filmati catturati durante le sessioni di motioncapture. Veramente allucinante.

Ci vediamo più avanti con la run su Part II
4.5/5
 
Finito, compreso il DLC. Visto che c'ero ho pure preso il platino, sfruttando per la prima volta le guide delle Cards.

Unico difetto dell'operazione Remake, il costo. Per il resto pad alla mano continua ad essere il gran gioco di sempre.
In alcuni frangenti le luci riflesse sulle superfici (specialmente sporche) rasentano il fotorealismo, la tech usata è pari pari quella di Part II (ovviamente) che ha una resa unica, ma spinta notevolmente in avanti.
Meritevole di menzione anche il sonoro, con i colpi sparati che emettevano rimbombi ed eco, così come il rimbalzare sulle superfici dei suoni emessi all'interno delle sezioni chiuse, il tutto perennemente condito da effetti ambientali mai trascurati.

Ho passato anche un paio di orette a vedermi il documentario sul making off dell'originale (che è l'autocelebrazione di Drukmann, un po' vi ho pensato e va benissimo così).
Non avevo idea che i volti in realtà non fossero mocappati, ma bensì ricostruiti digitalmente a mano, sulla base dei filmati catturati durante le sessioni di motioncapture. Veramente allucinante.

Ci vediamo più avanti con la run su Part II
4.5/5
A chi nello specifico ? :draper:
E' lui o non è lui ? :eucube:
E' lui o non è lui ? :allegri:
Ma certo che lui :yeahmini:
 
Lo stavo rigiocando in questi giorni, ma son rincoglionito io o ND ha fatto un "grosso" errore nella scena
In cui Ellie lo cura? Joel viene trafitto sul lato destro ma quando viene curato da Ellie si vede la cucitura sul lato sinistro e guardate come è nell'originale
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top