- Iscritto dal
- 29 Gen 2020
- Messaggi
- 2,775
- Reazioni
- 1,836
Offline
Se mi parli di gameplay, non ha settato nulla, non ha introdotto nulla che non ci fosse già. Ma il gioco non ha mai puntato su un gameplay rivoluzionario o su qualcosa di mai visto.
Ciononostante, prima di TLOU non è esistito un gioco come TLOU. E quello che ha fatto ND con questo gioco, ha finito per influenzare non solo tutti i videogiochi usciti dopo, ma gli stessi studi intenti di Sony. Il primo che mi viene in mente e GOW, che prende a piene mani da quell'impostazione che ND dà ai suoi giochi (poi sono titoli diversi, e vabbè). Per me l'importanza del gioco sta tutta lì.
Ma banalmente, anche la trama del primo capitolo, non è che fosse chissà che cosa. Anzi, direi in generale, nessun titolo di ND ha mai avuto una trama per la quale ci perdi la testa. Ma la scrittura dei personaggi, delle situazioni di gioco, più semplicemente il come viene raccontata una storia, ecco tutto questo ND lo fa meglio di chiunque. I cliché ci sono? Sì. E' una storia originale? No. Eppure, non è esistito un videgioco che sapesse raccontarti e farti giocare così bene una storia. E per capire ancora di più il valore di TLOU, Uncharted e ND, basta vedere cos'ha provato a fare Crystal Dynamics con Tomb Raider, che si avvicina ma non raggiunge certe vette. Quello che molto spesso si tende a dare per scontato, o a sottostimare, è proprio la grandezza di ND in quello che sa fare meglio. Posso capire perfettamente che a qualcuno non possa piacere, sono gusti: però penso che anche il più grande hater di ND, riconoscerà che, ad oggi, non esistano titoli che si siano avvicinati a quel livello: nessuno sa raccontarti una storia meglio di ND. E ripeto, ci hanno provato in tantissimi, perché quell'impostazione cinematografica iniziata con Uncharted 2 e proseguita poi con TLOU, è qualcosa di difficile da ricreare.
Quindi ritornando alla tua domanda: TLOU ha creato nuovi standard che non siano quelli tecnici? No. Ma è davvero un problema? Da TLOU ti aspettavi lo stealth/avventura in terza persona che settava nuovi standard nel genere, o una storia matura, che ti coinvolgesse e con un gameplay allo stato dell'arte?
Ubisoft ha settato gli standard dell'open world moderno, ma tu diresti che un AC Odyssey è un capolavoro ed un gioco indimenticabile?
E' un punto di vista interessante, a mio avviso invece tutto quello che si e' visto in TLOU lo si puo' notare in altri titoli sia nel medium che al di fuori, e con profondita' nettamente superiore. In generale pescando dalla Top 100 di metacritic dei voti di sempre, TLOU occupa la cinquantacinquesima posizione(che in realta' sarebbe molto piu' alta perche' a parimerito con altri e ci sono giochi come GTAV che compaiono ben 3 volte), pero' prendendo i titoli con cui condivide tale speciale classifica sarei in grado tranquillamenti di elencarti caratteristiche di gameplay o game design, narrativa che abbiano fatto scuola e sono state copiate: il modello di esplorazione open map e il lock on di Zelda OOT, la struttura dei livelli 3d di Mario 64, I just frame, wave dash, kdb e i side step in Tekken 3, i temi narrativi complessi e la narrazione cinematografica di MGS, la telecamera di Resident Evil 4 e l'uso dei QTE in Shenmue. Onestamente per sederti li' in mezzo a titoli che hanno davvero cambiato i videogiochi, a mio avviso dovresti aver fatto qualcosa di meglio di aver mescolato molteplici elementi di gameplay con una narrazione fluida, mostrando tuttavia il fianco a notevoli difetti che tu stesso hai citato.
Uncharted 2 a mio avviso non rientra in questa casistica, perche' quel titolo e' stato per anni il piu' giocato su PSN e godeva di un multiplayer pazzesco per l'epoca, soprattutto nella sua verticalita' delle mappe che impediva campering e l'uso di strategie a breve distanza, ricordo redattori e molti utenti di questo forum che facevano presente che se fosse stato un titolo per PC o X360, a quest'ora sarebbe stato un e-sport proprio per via della sua profondita'.
Ultima modifica da un moderatore: