Fusenr
Professionista
- Iscritto dal
- 3 Apr 2013
- Messaggi
- 7,291
- Reazioni
- 2,086
Offline
Sembra ovvio ma ci tenevo a puntualizzare, più per chiarire la mia opinione che per altro, che la ricerca della raffinatezza tecnica non necessariamente conduce all'incremento della potenza espressiva (comunque soggettiva... credo, fino ad un certo punto, boh). Tanto per prendere l'estremo negativo, potrebbe risultare in un arido sofisticume o, forse anche peggio, in un arido sofisticume che tenta disperatamente di regalare emozioni o attaccamento ai personaggi senza rendersi conto di fallire.Niente da aggiungere. Ed è il motivo per cui non credo sia positivo vivisezionare TLOU in una lista di tecnicismi, mancati, percepibili solo pad alla mano. I ND vanno un bel pò oltre questa lettura schematica.
Un paio di esempi. Il primo: La Grande Bellezza, con i suoi ampi e compassati, studiatissimi movimenti di camera, nel complesso il primo giorno a fine visione mi ha rapito. Ricordo di essere rimasto abbastanza abbagliato dalla risonanza che finalmente percepivo con un prodotto italiano di nuova uscita. Ma dopo già una settimana di sedimentazione del giudizio stava declinando verso lo stucchevolmente pretenzioso, il racconto di un'Italia che non esiste o di un'élite che non mi interessa vedere rappresentata così su pellicola. Adesso, per mia ignoranza, se devo pensare ad un film italiano recente (malgrado gli attori siano stranieri) che mi ha frugato interiormente mi viene in mente La Migliore Offerta di Tornatore.
Il secondo: fra i due film statunitensi di Godzilla che ho visto (non importa quali) e Shin Godzilla di Anno col pupazzone e tutta la sua prorompente "pornografia burocratica" (saccheggio da Togg ma l'espressione è troppo divertente e azzeccata per non ripeterla uguale), se noto che mi sto rivolgendo a qualcuno che ha anche la minima possibilità di riuscire ad apprezzarlo, consiglierei quest'ultimo senza pensarci mezza volta (tra l'altro a peggiorare la mia situazione sentimentale c'è quel Dio di Shiro Sagisu alla OST). Sono sicuro esistano persone che tecnicamente lo giudicherebbero nettamente più grezzo rispetto alle versioni molto budgettose d'oltreoceano, persone alle quali magari non comunica niente. Che dire se non ad ognuno il suo.
Ultima modifica da un moderatore: