Udienza Preliminare The Last of Us Part II | Disponibile | Spaziogames: 10 | Metacritic: 94

Pubblicità
Ho appena visto trailer e gameplay di Assassin's Creed Valhalla per next gen, a livello di personaggi, animazioni, performance capture il gioco Ubisoft ne esce con le ossa rotte :asd: sapevo che dopo The Last of Us part 2 gli altri giochi mi sarebbero sembrati brutti :dsax: Ma con tutta la potenza di PS5 non potevano fare qualcosa di meglio ? Ma assumessero dei nuovi addetti alle animazioni esperti.

 
Ho appena visto trailer e gameplay di Assassin's Creed Valhalla per next gen, a livello di personaggi, animazioni, performance capture il gioco Ubisoft ne esce con le ossa rotte :asd: sapevo che dopo The Last of Us part 2 gli altri giochi mi sarebbero sembrati brutti :dsax: Ma con tutta la potenza di PS5 non potevano fare qualcosa di meglio ? Ma assumessero dei nuovi addetti alle animazioni esperti.
Si peccato che i giochi da te citati siano nativi current gen e siano Open World. 

C'entrano proprio nulla

 
Si peccato che i giochi da te citati siano nativi current gen e siano Open World. 

C'entrano proprio nulla
I video che han fatto vedere giravano su pc di fascia alta, non su PS4 :sisi: ma poi nessuno li obbliga a fare open world enormi con tutti quei personaggi e quelle missioni se poi non riescono a curarli come si deve, preferisco di gran lunga giochi con ambientazioni sandbox e pochi personaggi ma fatti bene come l' ottimo God of War piuttosto che i giochi Ubisoft, meglio la qualità piuttosto che la quantità.

 
I video che han fatto vedere giravano su pc di fascia alta, non su PS4 :sisi: ma poi nessuno li obbliga a fare open world enormi con tutti quei personaggi e quelle missioni se poi non riescono a curarli come si deve, preferisco di gran lunga giochi con ambientazioni sandbox e pochi personaggi ma fatti bene come l' ottimo God of War piuttosto che i giochi Ubisoft, meglio la qualità piuttosto che la quantitá
E quindi? La base su cui costruiscono il gioco è la current gen lì deve girare. Non c'entra nulla che girasse su PC.

E no, le risorse in un Open World sono gestite in maniera molto diversa rispetto a titoli più lineari. Solo RDR2 ha dettagli pari se non superiori anche a titoli lineari più blasonati. Ma è un caso a parte

 
Non vi dimenticate che questa è l'udienza di TLOU2 :ahsisi:

 
Finito questo fine settimana, mi è piaciuto più del primo (sia nel gameplay che nella trama/narrazione) che a sua volta mi era piaciuto molto, ma non lo reputavo un gioco da 10/10. 

Per quanto riguarda Ellie

mi è sempre stata sul caxxo, anche nel primo gioco e anche qui conferma, soprattutto nella parte finale, di essere una cogl**n a comportandosi male sia con joel che con abbie :jack:
Cosa mi è piaciuto

- il "messaggio" del gioco, ti invita a perdonare quando possibile o almeno di metterti dall'altra parte per poter vedere le cose "da un altro punto di vista"

- gameplay divino, ti mette in tensione per tutta la durata dei combattimenti; tanti approcci e tanta soddisfazione.

- tutta la seconda parte e il personaggio di abbie, all'inizio te la fanno odiare ma poi vedi il suo punto di vista, impari a conoscerla e capisci... e alla fine fai il tifo per lei (almeno per quanto mi riguarda :asd: ) e mandi a cagare ellie
 
Cosa non mi è piaciuto (problemi perlopiù minori, alcuni soggettivi ma che ho sentito comunque)

- qualche problema di ritmo, fasi "passeggiata" un po troppo lunghe e troppo "staccate" da quelle di combattimento (anche se stavolta può raramente capitare di trovare un infetto/nemico anche nelle fasi esplorative), la situazione comunque migliora se paragonata al primo tlou

- situazioni "beautiful" esagerate in un contesto del genere, soprattutto nella prima parte ma anche nella seconda... tipo la tizia incinta che viene mandata in ricognizione vabbè... :asd:

- prima parte troppo lunga e troppo "larga", tentativo open world bocciato per quanto mi riguarda (i personaggi di ellie e dina non hanno aiutato a farmi piacere di più questa parte :asd: )
- mi sarebbe piaciuto, nello scontro finale, poter scegliere "da che parte stare" e poter vedere 2-3 finali diversi... era la situazione PERFETTA per farlo.
...è stato un bel viaggio, voto 9.5 :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
E pensare che *utente medio che ha bashato e sta bashando il gioco ovunque, lamenta persino questo:

"ma che finaleh bruttoh!!1!! non la uccide neanche! ma ke senzo ha?!11??!


Putroppo il pubblico odierno non merita questo gioco

Ed è la dimostrazione ultima di come non è un bene allargare sempre la fanbase. The Last of Us 2 è un AAA con l'anima di un gioco quasi di nicchia ("nicchia" non intesa come 100k, ma 2 milioni anziché 12, per dire).
Anche tutta la polemica sulla sessualità di Ellie o il fisico di Abby è stata di uno squallido abbastanza preoccupante

visto che ai fini della trama non hanno minimamente inciso, erano solo una scelta di caratterizzazione ben precisa, a dimostrazione che l'essere umano medio, al momento, è un cretino.
Tutto giustissimo, anche quel momento...forse sono troppo ottimista io, ma già il fatto che Ellie abbia raggiunto Joel e che in qualche modo stessero provando di nuovo a ricostruire un rapporto... probabilmente Ellie sarebbe riuscito a perdonarlo in futuro, chissà, anche se in quel momento non era pronta. Però il rimorso che si porta dentro fino alla fine non potrà mai scrollarselo di dosso, ma finisce per conviverci ed accettarlo. La morte di Abby non le avrebbe restituito Joel e non le avrebbe eliminato da dosso quel fardello


Ripensandoci a mente fredda dopo più di una settimana dal finale, penso che superi ampiamente quello del primo (che pure secondo me era perfetto ed autoconclusivo)
Si a livello di scrittura questo finale è superiore (come realizzazione credo che quello del primo sia imbattibile).

Tutta la parte finale è stata una nota stonata, lo sentivamo tutti giocandolo. Santa Barbara è un'ambientazione drasticamente diversa, arida, fin troppo esposta al sole, come se in ND volessero mettere sotto il riflettore tutta la debolezza di Ellie, e la sensazione che credo un pò tutti hanno provato è che quel viaggio non era assolutamente necessario, Ellie doveva rimanere nella fattoria con Dina. Era evidente che Ellie non nutriva più sentimenti di vendetta, la rabbia che provava era verso se stessa. Sapeva che Abby stava soffrendo, ma ha voluto continuare la sua ricerca per cercare appunto quel senso di compiutezza che in realtà avrebbe raggiunto perdonando se stessa nel non essere riuscita a riconcialiarsi con Joel. E quel flashback senza un filo di audio di Joel seduto sul pergolato con la chitarra in mano, mentre sta affogando Abby (scena che ho fatto fatica a guardare...esattamente come quella al teatro in cui Abby stava per uccidere Dina) l'ha riportata alla realtà.

La violenza porta solo violenza, ed il messaggio che i ND hanno marchiato a fuoco è che per uscire da questa spirale è necessario che qualcuno, anche solo uno degli attori, perdoni e si perdoni. Emblematica la scena in cui Ellie prova a suonare la chitarra senza le due dita, lì ha perso l'ultimo legame pratico con Joel, le rimarranno solo i ricordi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche tutta la polemica sulla sessualità di Ellie o il fisico di Abby è stata di uno squallido abbastanza preoccupante

visto che ai fini della trama non hanno minimamente inciso, erano solo una scelta di caratterizzazione ben precisa, a dimostrazione che l'essere umano medio, al momento, è un cretino.
Si a livello di scrittura questo finale è superiore (come realizzazione credo che quello del primo sia imbattibile).

Tutta la parte finale è stata una nota stonata, lo sentivamo tutti giocandolo. Santa Barbara è un'ambientazione drasticamente diversa, arida, fin troppo esposta al sole, come se in ND volessero mettere sotto il riflettore tutta la debolezza di Ellie, e la sensazione che credo un pò tutti hanno provato è che quel viaggio non era assolutamente necessario, Ellie doveva rimanere nella fattoria con Dina. Era evidente che Ellie non nutriva più sentimenti di vendetta, la rabbia che provava era verso se stessa. Sapeva che Abby stava soffrendo, ma ha voluto continuare la sua ricerca per cercare appunto quel senso di compiutezza che in realtà avrebbe raggiunto perdonando se stessa nel non essere riuscita a riconcialiarsi con Joel. E quel flashback senza un filo di audio di Joel seduto sul pergolato con la chitarra in mano, mentre sta affogando Abby (scena che ho fatto fatica a guardare...esattamente come quella al teatro in cui Abby stava per uccidere Dina) l'ha riportata alla realtà.

La violenza porta solo violenza, ed il messaggio che i ND hanno marchiato a fuoco è che per uscire da questa spirale è necessario che qualcuno, anche solo uno degli attori, perdoni e si perdoni. Emblematica la scena in cui Ellie prova a suonare la chitarra senza le due dita, lì ha perso l'ultimo legame pratico con Joel, le rimarranno solo i ricordi.

purtroppo viviamo in una società in cui se una donna è muscolosa, è chiaramente tranessuale....

:facepalm:

E comunque non ci sarebbe stato nulla di male se pure ND avesse optato per un personaggio transgender



Davvero, i commenti che ho letto dopo aver finito il gioco...gente che ha chiaramente bisogno di tso 

 
Anche tutta la polemica sulla sessualità di Ellie o il fisico di Abby è stata di uno squallido abbastanza preoccupante

visto che ai fini della trama non hanno minimamente inciso, erano solo una scelta di caratterizzazione ben precisa, a dimostrazione che l'essere umano medio, al momento, è un cretino.
Si a livello di scrittura questo finale è superiore (come realizzazione credo che quello del primo sia imbattibile).

Tutta la parte finale è stata una nota stonata, lo sentivamo tutti giocandolo. Santa Barbara è un'ambientazione drasticamente diversa, arida, fin troppo esposta al sole, come se in ND volessero mettere sotto il riflettore tutta la debolezza di Ellie, e la sensazione che credo un pò tutti hanno provato è che quel viaggio non era assolutamente necessario, Ellie doveva rimanere nella fattoria con Dina. Era evidente che Ellie non nutriva più sentimenti di vendetta, la rabbia che provava era verso se stessa. Sapeva che Abby stava soffrendo, ma ha voluto continuare la sua ricerca per cercare appunto quel senso di compiutezza che in realtà avrebbe raggiunto perdonando se stessa nel non essere riuscita a riconcialiarsi con Joel. E quel flashback senza un filo di audio di Joel seduto sul pergolato con la chitarra in mano, mentre sta affogando Abby (scena che ho fatto fatica a guardare...esattamente come quella al teatro in cui Abby stava per uccidere Dina) l'ha riportata alla realtà.

La violenza porta solo violenza, ed il messaggio che i ND hanno marchiato a fuoco è che per uscire da questa spirale è necessario che qualcuno, anche solo uno degli attori, perdoni e si perdoni. Emblematica la scena in cui Ellie prova a suonare la chitarra senza le due dita, lì ha perso l'ultimo legame pratico con Joel, le rimarranno solo i ricordi.
Sul fisico di Abby

spoiler vari

concordo, io stesso all’inizio ero un po’ contro, per la paura che non venisse in qualche modo giustificata, cosa che poi lo è stata con il gran lavoro di world building sui WLF (vedere appunto com’erano organizzati, le palestre, la mensa ecc..) e sulla motivazione dietro a quel fisico ( allenarsi nell’ottica della vendetta e qui giocano molto i flashback con Owen). 

Più che a livello narrativo penso sia chiaro che sia stato sfruttato per darti una sensazione diversa pad alla mano, non a caso in molti l’hanno paragonata a Joel come peso nel muoverla, cosa sensata comunque per farti avere un personaggio completamente diverso a livello di skills e manualità e non darti la sensazione di star giocando con una Ellie 2.0. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sul fisico di Abby

spoiler vari

concordo, io stesso all’inizio ero un po’ contro, per la paura che non venisse in qualche modo giustificata, cosa che poi lo è stata con il gran lavoro di world building sui WLF (vedere appunto com’erano organizzati, le palestre, la mensa ecc..) e sulla motivazione dietro a quel fisico ( allenarsi nell’ottica della vendetta e qui giocano molto i flashback con Owen). 

Più che a livello narrativo penso sia chiaro che sia stato sfruttato per darti una sensazione diversa pad alla mano, non a caso in molti l’hanno paragonata a Joel come peso nel muoverla, cosa sensata comunque per farti avere un personaggio completamente diverso a livello di skills e manualità e non darti la sensazione di star giocando con una Ellie 2.0. 


Tutto vero, ma poi anche fosse che Druckman, come molti "criticano", l'avesse fatto solo per rappresentare una "diversità"... e quindi? Perché sarebbe un problema? Ci becchiamo personaggi ridicolmente sessualizzati al massimo da mattina a sera e nessuno batte ciglio; ne arriva uno in cui si fa l'operazione opposta e il web dà di matto.

Scioccantemente ridicolo. In qualità di gamer resterò sempre scioccato dalle reazioni incredibilmente stupide ed ignoranti avute da questo gioco.

 
Finito ora. Giuro che non riesco a capire perché tanta gente si è incazzata sparando a zero e invocando il boicottaggio non riesco a comprendere veramente. Esperienza incredibile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Tutto vero, ma poi anche fosse che Druckman, come molti "criticano", l'avesse fatto solo per rappresentare una "diversità"... e quindi? Perché sarebbe un problema? Ci becchiamo personaggi ridicolmente sessualizzati al massimo da mattina a sera e nessuno batte ciglio; ne arriva uno in cui si fa l'operazione opposta e il web dà di matto.

Scioccantemente ridicolo. In qualità di gamer resterò sempre scioccato dalle reazioni incredibilmente stupide ed ignoranti avute da questo gioco.
Per come la vedo io penso sia tutta una questione legata al vedere la donna come bellezza assoluta, e in secondo luogo al fatto di non essere abituato a vederla in altre sfaccettature. Sono  dei "pregiudizi" cosi consolidati nel media videoludico che non è facile riuscire a levarseli di dosso, specie poi con un prodotto profondo e con diverse sfumature come last of us. 

 
Sul fisico di Abby

spoiler vari

concordo, io stesso all’inizio ero un po’ contro, per la paura che non venisse in qualche modo giustificata, cosa che poi lo è stata con il gran lavoro di world building sui WLF (vedere appunto com’erano organizzati, le palestre, la mensa ecc..) e sulla motivazione dietro a quel fisico ( allenarsi nell’ottica della vendetta e qui giocano molto i flashback con Owen). 

Più che a livello narrativo penso sia chiaro che sia stato sfruttato per darti una sensazione diversa pad alla mano, non a caso in molti l’hanno paragonata a Joel come peso nel muoverla, cosa sensata comunque per farti avere un personaggio completamente diverso a livello di skills e manualità e non darti la sensazione di star giocando con una Ellie 2.0. 
Oltre alle cose che dici, direi che tutti i discorsi cadono malamente quando la vediamo (spoiler finale)

tutta magra e deperita alla fine del gioco  (ma anche nei flashback è "normale")  :asd:  

Cioè non è super-man donna ad ogni costo, semplicemente è una ragazza con un'ottima genetica e una struttura ossea importante che si allena come una matta nell'ambito di un'organizzazione paramilitare enorme come i WLF. Ma appena la togli da quel contesto, senza allenamento e cibo a sufficienza, si sgonfia come un palloncino :asd:

 
Oltre alle cose che dici, direi che tutti i discorsi cadono malamente quando la vediamo (spoiler finale)

tutta magra e deperita alla fine del gioco  (ma anche nei flashback è "normale")  :asd:  

Cioè non è super-man donna ad ogni costo, semplicemente è una ragazza con un'ottima genetica e una struttura ossea importante che si allena come una matta nell'ambito di un'organizzazione paramilitare enorme come i WLF. Ma appena la togli da quel contesto, senza allenamento e cibo a sufficienza, si sgonfia come un palloncino :asd:
Si,

Spoiler finale

infatti la parte finale risulta più pesante anche per quello, farti subito destibilizzare vedendo cosa gli è successo in quei 2 mesi di agonia. Ti sei abituato cosi tanto al suo stato fisico durante le sue 10/15 h, che il colpo finale ti arriva dritto come una cannonata. Un modo veloce, drammatico e potente per farti arrivare la sofferenza di quel periodo


 
In realtà


Spoiler

su reddit nel subreddit di The Last of Us Part II c'è un topic in cui una donna body builder parla di come Abby non potesse raggiungere il fisico che ha nel gioco per tutta una serie di fattori (routine di allenamento leggero, alimentazione insufficiente con tanto di commento sul fatto che Abby si lamenta con Manny per aver preso un burrito in più, segno che non poteva mangiare il necessario per mettere su quel tipo di massa ecc.)

A me sinceramente frega il giusto però capisco pure che possa far storcere il naso a chi si aspetta del realismo o è ferrato in materia e non riesce a scrollarsi di dosso il fatto che sia inverosimile.

Il topic è questo



 
Finalmente iniziato, ho fatto solo la sezione introduttiva a caccia d'Infetti

fermandomi dopo la fuga dalla funicolare innevata.
Purtroppo, siccome lo sto giocando con amici, si è optati per la difficoltà Normale.

Giocare con Abby dà un senso di potenza considerevole, il sistema di schivata forse è troppo OP a questa difficoltà. IA di quei pochi nemici, infetti, incontrati fino ad ora non eccelle, anzi, fin dalle battute iniziali sono riuscito a bloccare dei nemici in loop in delle fessure dove Abby può passare ma loro no.

Molto bello l'uso del Dualshock 4 per suonare la chitarra, spero venga riproposto più volte nel corso del giocato, sembra ridicolo ma è il punto gaming che mi ha colpito di più, l'immedesimazione è assoluta e perfetta, specialmente come strumento di diegesi; mi ha ricordato moltissimo quando in Ocarina of Time si prende in mano per la prima volta l'Ocarina.

La presentazione molto buona ma l'effetto generale è che si tratti di un Uncharted 4.5, e non lo dico in maniera negativa.

Non sono rimasto molto colpito dal design generale, ancora muri invisibili che impediscono di morire durante le sezioni "cinematiche" e che poi si aprono concedendo di cadere in voragini alla pressione del tasto X. Cadeveri dei nemici che si spostano se a cavallo ma non attivano compenetrazioni quando si cammina a piedi.

Forse RDR2 mi ha abituato male, ma tolto il motion capture facciale durante le cinematiche, in game il livello di fedeltà di certi NPC è inferiore rispetto alla produzione Rockstar. Stesso discorso per il foliage, il level design invece pare aver fatto passi da gigante, ma sempre per via della bassa difficoltà, penso avanzerò a modi carneficina alla Rambo 3 e basta. In generale però è ancora troppo presto per tessere lodi o muovere critiche ferree.

Prima impressione buona, pensavo qualcosa di molto più spettacolare, ma Abby convince pad alla mano (la preferisco ad Ellie se devo essere onesto), e l'intero pacchetto grida Uncharted 4 da tutte le parti, peak gaming dei ND, imho. Spero in altre chicche che usino il DS4 in maniera immersiva.

Non mi ha dato quel rush emozionale che mi aspettavo, per questo lo porterò avanti col contagoccie.

 
1 ora fa, Psyde ha scritto:
In realtà



  Contenuti nascosti

su reddit nel subreddit di The Last of Us Part II c'è un topic in cui una donna body builder parla di come Abby non potesse raggiungere il fisico che ha nel gioco per tutta una serie di fattori (routine di allenamento leggero, alimentazione insufficiente con tanto di commento sul fatto che Abby si lamenta con Manny per aver preso un burrito in più, segno che non poteva mangiare il necessario per mettere su quel tipo di massa ecc.)

A me sinceramente frega il giusto però capisco pure che possa far storcere il naso a chi si aspetta del realismo o è ferrato in materia e non riesce a scrollarsi di dosso il fatto che sia inverosimile.

Il topic è questo

Penso sia una delle discussioni più ridicole che abbia mai letto, il livello di nitpicking che sto vedendo con questo gioco è grottesco :asd:

 
A me la cosa che ha fatto storcere il naso è che con Abby

Devo ancora stare lì a creare coltelli con le risorse, possibile che una "paramilitare" non abbia nel suo equipaggiamento standard un coltello? 

Posso capire questa scelta dal punto di vista puramente ludico, ma nel mondo di gioco sta cosa non ha senso. 

 
1 ora fa, Psyde ha scritto:
In realtà



  Contenuti nascosti

su reddit nel subreddit di The Last of Us Part II c'è un topic in cui una donna body builder parla di come Abby non potesse raggiungere il fisico che ha nel gioco per tutta una serie di fattori (routine di allenamento leggero, alimentazione insufficiente con tanto di commento sul fatto che Abby si lamenta con Manny per aver preso un burrito in più, segno che non poteva mangiare il necessario per mettere su quel tipo di massa ecc.)

A me sinceramente frega il giusto però capisco pure che possa far storcere il naso a chi si aspetta del realismo o è ferrato in materia e non riesce a scrollarsi di dosso il fatto che sia inverosimile.

Il topic è questo

Si vabbè ragazzi, è un cazzo di videogioco :asd:  la gente che si lamenta pure del realismo di allenamenti, alimentazione ecc.

Cioè in qualsiasi situazione del gioco, una persona normale morirebbe e invece Ellie riesce a fare di tutto. Lamentiamoci pure che tra un capitolo e l'altro non hanno tempo per mangiare e andare in bagno a questo punto :rickds:

 
Penso sia una delle discussioni più ridicole che abbia mai letto, il livello di nitpicking che sto vedendo con questo gioco è grottesco :asd:


Si vabbè ragazzi, è un cazzo di videogioco :asd:  la gente che si lamenta pure del realismo di allenamenti, alimentazione ecc.

Cioè in qualsiasi situazione del gioco, una persona normale morirebbe e invece Ellie riesce a fare di tutto. Lamentiamoci pure che tra un capitolo e l'altro non hanno tempo per mangiare e andare in bagno a questo punto :rickds:
Conoscendo quanto ND è attenta ai dettagli posso capire che per alcuni queste sviste di poco conto possano diventare errori grossolani, sopratutto se come la tipa del topic si è competenti dell'argomento. Poi dipende anche dalle persone, chi ha un alta sospensione dell'incredulità vede l'errore, ci ride su e se lo scorda due minuti dopo ma chi non ce l'ha rende questa pagliuzza nell'occhio una trave di cui non riesce a liberarsi.

Comunque il post l'ho fatto per dire che effettivamente seguendo ciò che ND ha seminato nel gioco sembrerebbe inverosimile raggiungere quella muscolatura lì a detta di gente che ne sa, personalmente me ne frega veramente poco anche perché non ho mai alzato un peso in vita mia e ne so zero sull'argomento oltre ad avere una sospensione dell'incredulità di ferro. :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top