PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L'ho finito 2 giorni fa, le cose da metabolizzare erano davvero molte e forse neanche riesco a dirle nel migliore dei modi, ma lascio tutto sotto spoiler

  Rivela contenuti nascosti


  Rivela contenuti nascosti
Devo dire che ha superato ogni mia aspettativa. Lo shock iniziale è stato un colpo al cuore, vedere Joel ridotto in quello stato, la figura che eravamo abituati a vedere come una roccia (specie agli occhi di ellie, che invece si ritrova inerme a vederlo morire) ora steso a terra in balia di questi personaggi. Se devo essere sincero non ho pensato da subito che questa troupe nemica potesse in qualche modo essere collegata alle luci e agli eventi dell'ospedale, pensavo più a qualche evento successo off-screen in questi anni di fast forward tra il primo e questo secondo capitolo. Poi ovviamente ogni cosa vien svelata al momento più consono, sia durante la metà di gioco di ellie sia durante quella di abby. E contrariamente a quanto leggo nei post di chi sta vivendo la metà di abby che si ritiene delusa o in qualche modo annoiata io ero totalmente estasiato, non una ma ben due volte sono arrivato pad alla mano a guardare lo schermo e dire con tristezza "ecco qua, siamo arrivati alla fine" per poi venire miseramente smentito.

Infatti appena si arriva al faccia a faccia tra le due ci si ritrova spediti a giorno 1 di abby. Scelta a mio parere azzeccatissima per vari motivi, scontato quello che svela il perchè abby sia andata a cercare Joel, ma molto più fondamentale quello che fa mettere a confronto le varie facce della medaglia, rappresentata in questo caso dalla vendetta.

Da un lato abbiamo abby, che ha chiaro in mente ciò che deve fare, ossia uccidere Joel per vendicare suo padre. E stop. Solo questo. Non esita neanche un secondo a lasciare in vita Ellie e Tommy, proprio perchè loro non erano il suo obiettivo. Tutto il contrario quello che succede ad Ellie, che si ritrova a dover convivere con il lutto e al tempo stesso inizia a manifestare un forte Disturbo post traumatico (che viene fatto vedere solo tramite le inquadrature della mano tremolante durante tutto il gioco, per raggiungere poi l'apice massimo nel finale), e a differenza di abby non ha un solo obiettivo, abby per l'appunto, ma praticamente ogni persona presente in quella stanza, portandola uccisione dopo uccisione a essere un mostro fino a trovarsi poi faccia a faccia con abby proprio quando tommy era riuscito a convincerla a tornare a casa.

La parte di Abby invece ci mostra l'esatto contrario, se con ellie infatti si scende sempre più nel baratro della violenza con abby vediamo una sorta di crescita di questa ragazza. Impariamo a conoscere lei e i suoi amici e a vedere che sotto quell'ammasso di muscoli si cela semplicemente una ragazza con un grande problema nell'affezionarsi alle persone e a mandare avanti una relazione (come ci viene fatto vedere nei flashback con owen). Fondamentale poi l'incontro con lev e yara che le permette ancor di più di modificare la sua visione d'insieme delle cose.

Personalmente sono arrivato a fine giorno 3 di abby che avevo paura per quello che poteva accadere, perchè non ero più cosi sicuro di volerla vedere morire.

La parte nella fattoria è stata la seconda volta che ho pensato di vedere i riconoscimenti, ma per quanto bella la vita che aveva ellie ora con dina si vedeva sia dal suo corpo molto più magro che dall'espressione che aveva che non era tutto apposto. Finchè ogni dubbio è stato tolto nel momento in cui ha avuto la crisi nel fienile che non poteva finire li. Infatti Santa Barbara è stata la ciliegina sulla torta, vedere Ellie palesemente provata e stanca che si trascina fino allo scontro finale con abby che, casualmente, salva anche da morte certa. (Sarò un pò azzardato ma il combattimento finale tra loro due mi ha ricordato un pò liquid vs solid alla fine di mgs4.)

Poi nel momento dove ellie aveva davvero la vita di abby in pugno decide di lasciarla andare. Mettendo fine a questo spargimento di sangue durato fin troppo.

tutti i flashback del gioco prendono forma in un ultimo ricordo di ellie che ci fa capire come in realtà joel non è morto pensando di essere odiato da quella che per lui era come una figlia, ma in realtà con un sentimento di gioia e speranza nel vedere di nuovo ricucito il loro rapporto.

E' stato sublime giocarlo, vivere tutte queste emozioni, mettersi davvero nei panni del cattivo e capire che in quel mondo il confine tra eroe e cattivo è davvero così sottile da essere impercettibile. E' un'opera che terrò sempre nel cuore insieme al primo capitolo, un insieme di emozioni fortissime. Da pelle d'oca dall'inizio alla fine
Bella analisi :sisi:  

SPOILER SUL FINALE

Il fatto che Ellie lasci la chitarra datale da Joe come l'avete interpretato?

Secondo me, anche considerando il flashback appena precedente, si può vedere in due modi: o ha deciso di volersi lasciare il passato alle spalle e quindi abbandona l'oggetto che materialmente le ricorda Joe oppure ha deciso che non riesce a perdonarlo per non averla sacrificata per salvare l'umanità (nel flashback dice che ci avrebbe provato).

 
Hai finito il gioco? Hai completato la seconda parte? No. Quindi di cosa stiamo parlando? :asd:
tu l'hai finito? NO

Ho letto di dure ragazzi ( non lo spoiler ovviamente ) che sono rimasti estasiati. Non trovando queste parti che secondo te, se tagliate, avrebbero migliorato il gioco  :asd:

Di che parliamo...

 
No via raga, sto gioco non me lo toglierò più dalla pelle.

Tra l'altro è la prima vera volta che uso il photomode in maniera leggemente più ragionata, e tutte quelle immagini nel corso del gioco mi ricordano troppo tutto quello che ho vissuto.

La parte finale, ma dire finale è un pò troppo semplicistico, è un crescendo di emozioni enormi, di situazioni così forti che non ti abbandonano nemmeno dopo aver finito il gioco.

Domanda per chi ha finito il gioco, la metto in spoiler ma in realtà non racconta proprio della trama

avete visto che una volta finito il gioco e si torna all'inizio, la schermata di avvio gioco è cambiata.

Quella barca sulla spiagia secondo voi e la barca di Abby che è arrivata dalle luci?

 
Bella analisi :sisi:  

SPOILER SUL FINALE

Il fatto che Ellie lasci la chitarra datale da Joe come l'avete interpretato?

Secondo me, anche considerando il flashback appena precedente, si può vedere in due modi: o ha deciso di volersi lasciare il passato alle spalle e quindi abbandona l'oggetto che materialmente le ricorda Joe oppure ha deciso che non riesce a perdonarlo per non averla sacrificata per salvare l'umanità (nel flashback dice che ci avrebbe provato).
Lasciarsi il passato alle spalle...ma perdonandolo per la scelta fatta...

 
Già solo il fatto che TLOU possa accostarsi a Dishonored (gli Arkhane sono dei maestri del level design) la dice lunga sul lavoro immenso fatto, se me l’avessero detto qualche anno fa mi sarei messo a ridere (il primo TLOU non era nulla di che da sto punto di vista)

Poi con quel sistema di movimento con prone e passaggio nelle strettoie, mamma mia le possibilità di navigazione nell’arena sono infinite
Penso che il prodotto migliore degli Arkane sia Prey, un immersive sim da paura.

Però anche TLoU 2 direi gli sia di poco inferiore, poi chiaramente i titoli Arkane nascono come sand box puri.

Io avrei spezzato la linearità della seconda parte con almeno un'altra area sand box esplorabile simile alla prima.

 
Ultima modifica da un moderatore:
tu l'hai finito? NO

Ho letto di dure ragazzi ( non lo spoiler ovviamente ) che sono rimasti estasiati. Non trovando queste parti che secondo te, se tagliate, avrebbero migliorato il gioco  :asd:

Di che parliamo...
Si che l'ho finito. Con tanto di commento.

E come me ho letto il parere di tante altre persone che non hanno gradito la seconda parte, cosa che non hai neanche giocato. Quindi perché quotarmi e attaccarmi dicendo "meno male che le vostre opinioni non contano nulla?" 

La mia opinione vale tanto quanto la tua e di chiunque altro abbia giocato (e non visto) il gioco. 

Che poi stiamo parlando comunque di un bel gioco, sia chiaro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questa

storia che si narra in quel momento mi ha messo i brividi...quando ho letto che li ha avvelenati perchè ha scoperto il tradimento...mamma mia
Che storia:

il tipo li avvelena e li rinchiude "così sono costretti a guardarsi negli occhi mentre si trasformano".

Non sono riuscito a dargli completamente torto però...se ne sono fottutti solo perché non è capitato a loro...probabilmente pure io avrei fatto lo stesso!!!

 
SPOILER

Bella analisi :sisi:  

SPOILER SUL FINALE

Il fatto che Ellie lasci la chitarra datale da Joe come l'avete interpretato?

Secondo me, anche considerando il flashback appena precedente, si può vedere in due modi: o ha deciso di volersi lasciare il passato alle spalle e quindi abbandona l'oggetto che materialmente le ricorda Joe oppure ha deciso che non riesce a perdonarlo per non averla sacrificata per salvare l'umanità (nel flashback dice che ci avrebbe provato).
Io penso che Joel lo abbia perdonato, la chitarra lasciata lì io l'ho interpretata sia come "inutile", visto che ha 2 dita in meno non è più in grado di suonarla. Sia come un voltare pagina, lasciarsi alle spalle la scia di sangue e, credo, tornare a jackson da Dina e JJ. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
vi dico una cosa che metto sotto spoiler, molto indicativa secondo me

da leggere solo se avete finito il gioco

quando dopo la fine del gioco torniamo sulla schermata di avvio, vediamo che è cambiata, si nota una barca sulla spiaggia con sullo sfondo un edificio.

beh, quell'edificio si trova veramente al porto di Avalon, una citta dell'isola di Catalina, quindi La barca che vediamo è quella di Abby che è arrivata dalle luci.

 
No via raga, sto gioco non me lo toglierò più dalla pelle.

Tra l'altro è la prima vera volta che uso il photomode in maniera leggemente più ragionata, e tutte quelle immagini nel corso del gioco mi ricordano troppo tutto quello che ho vissuto.

La parte finale, ma dire finale è un pò troppo semplicistico, è un crescendo di emozioni enormi, di situazioni così forti che non ti abbandonano nemmeno dopo aver finito il gioco.

Domanda per chi ha finito il gioco, la metto in spoiler ma in realtà non racconta proprio della trama

avete visto che una volta finito il gioco e si torna all'inizio, la schermata di avvio gioco è cambiata.

Quella barca sulla spiagia secondo voi e la barca di Abby che è arrivata dalle luci?
Abby è andata con Lev dalle Luci...quella in teoria è la barca di Ellie...se noti sullo sfondo c'e la struttura dove Abby era incarcerata...

 
Purtroppo credo che una parte dell'utenza (assolutamente nessuno nello specifico,ne tantomeno l'utente a cui hai risposto) agirà in maniera uguale e contraria a tutti quelli che gli han rifilato 0 su metacritic senza manco giocarlo. 

Sto titolo sicuramente ha trovato la maniera per aprire una più che discreta Civil War :asd:
Verissimo :asd:

Il problema è che pare sia vietato criticare negativamente, quando comunque vedo che in tanti non hanno gradito delle scelte. Come se poi il gioco fosse effettivamente da zero solo perché hai osato esporre una critica. 

 
Abby è andata con Lev dalle Luci...quella in teoria è la barca di Ellie...se noti sullo sfondo c'e la struttura dove Abby era incarcerata...
Ho fatto una ricerca

quell'edificio si trova veramente al porto di Avalon , sull'isola di Catalina, è identico, quindi secondo me quella è la barca di Abby e quindi Abby è arrivata dalle luci

 
Ultima modifica da un moderatore:
vi dico una cosa che metto sotto spoiler, molto indicativa secondo me

da leggere solo se avete finito il gioco

quando dopo la fine del gioco torniamo sulla schermata di avvio, vediamo che è cambiata, si nota una barca sulla spiaggia con sullo sfondo un edificio.

beh, quell'edificio si trova veramente al porto di Avalon, una citta dell'isola di Catalina, quindi La barca che vediamo è quella di Abby che è arrivata dalle luci.
Le luci se non ricordo male dovrebbero essere stanziate nella zona di San Diego...

 
Io penso che Joel lo abbia perdonato, la chitarra lasciata lì io l'ho interpretata sia come "inutile", visto che ha 2 dita in meno non è più in grado di suonarla. Sia come un voltare pagina, lasciarsi alle spalle la scia di sangue e, credo, tornare a jackson da Dina e JJ. 
SPOILER SUL FINALE

Vero, al fatto che non abbia più due dita non avevo pensato e aggiunge un'ulteriore riflessione sul tema della vendetta a tutti i costi e delle perdite che questa ricerca comporta.

 
Le luci se non ricordo male dovrebbero essere stanziate nella zona di San Diego...
No se ben ricordo

quando Abby va a s.barbara e trova la radio, quello gli risponde che sono sull'isola di catalina, e sono circa 200, e quell'edificio che si nota nella nuova schermata di avvio è proprio al porto di Avalon sull'isola di catalina. Puoi confrontare la schermata di avvio e l'immagine dell'edificio che vedi su google , scrivendo "porto di Avalon catalina"?

 
Ho fatto una ricerca

quell'edificio si trova veramente al porto di Avalon , sull'isola di Catalina, è identico, quindi secondo me quella è la barca di Abby e quindi Abby è arrivata dalle luci
Quell'edificio a me ricorda 

la struttura dove Abby era incarcerata...ma potrebbe benissimo anche essere come dici tu...l'unico dubbio che mi rimane è dove si trovano le luci...ricordo fossero nell'area di San Diego...ma potrei sbagliarmi...

No se ben ricordo

quando Abby va a s.barbara e trova la radio, quello gli risponde che sono sull'isola di catalina, e sono circa 200, e quell'edificio che si nota nella nuova schermata di avvio è proprio al porto di Avalon sull'isola di catalina. Puoi confrontare la schermata di avvio e l'immagine dell'edificio che vedi su google , scrivendo "porto di Avalon catalina"?
Ok...ora ricordo...allora si può essere benissimo come dici tu...

 
Ultima modifica da un moderatore:
SPOILER SUL FINALE

Vero, al fatto che non abbia più due dita non avevo pensato e aggiunge un'ulteriore riflessione sul tema della vendetta a tutti i costi e delle perdite che questa ricerca comporta.
SPOILER FINALE

Esatto, senza contare che effettivamente noi non sappiamo se riesce a ricongiungersi con Dina, visto che prima di andare a Santa Barbara le ha detto che era l'ultima volta che sopportava questo. Quindi oltre alle dita la perdita più grave potrebbe essere Dina e JJ (che fa ancora più male dopo il flashback finale dove joel le dice che dina sarebbe molto fortunata ad avere lei al suo fianco)

 
Verissimo :asd:

Il problema è che pare sia vietato criticare negativamente, quando comunque vedo che in tanti non hanno gradito delle scelte. Come se poi il gioco fosse effettivamente da zero solo perché hai osato esporre una critica. 
E' sempre stato così in questo forum ed in tanti altri, dacché ricordi.
All'inizio si da la caccia a chi critica, lo si demonizza come "malizioso" (in alcuni casi è vero, eh), poi a mente fredda e col passare dei mesi/anni tutti arriveranno a trovarci del vero in quelle parole. :asd:

Non c'è alcun modo per saltare i combattimenti coi cani, eh? Mi da troppo fastidio ammazzarli, preferirei commettere crimini di guerra in un asilo in Ruanda piuttosto che sparare a un doggo  :bruniii:

 
E' sempre stato così in questo forum ed in tanti altri, dacché ricordi.
All'inizio si da la caccia a chi critica, lo si demonizza come "malizioso" (in alcuni casi è vero, eh), poi a mente fredda e col passare dei mesi/anni tutti arriveranno a trovarci del vero in quelle parole. :asd:

Non c'è alcun modo per saltare i combattimenti coi cani, eh? Mi da troppo fastidio ammazzarli, preferirei commettere crimini di guerra in un asilo in Ruanda piuttosto che sparare a un doggo  :bruniii:
Se vuoi metterti a esplorare tutta la zona in un secondo momento per recuperare risorse è praticamente impossibile :asd:  altrimenti fai tutto in steath, non uccidi nessuno e passi oltre. Non ho mai  provato ma penso sia fattibile :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top