PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Fortuna che hai capito tutto te. Il primo gioco, ebbe successo, perchè riuscì con successo in entrambe le cose. Raccontarti una storia ed il legame formatosi nel tempo tra Joel ed Ellie, mentra si portava avanti una mission, che non era ridicola come una Vendetta, la stessa trama che inventai io sul mio gioco fatto con RPGMaker 12 anni fa. Neil Druckman è proprio un tipo da hollywood con ste trame complesse.
Come il fatto che il leitmotiv di TLoU 2 vuole andare ben oltre il concetto di semplice vendetta, non a caso i personaggi sono caratterizzati in un certo modo.

La pandemia del Cordyceps fa solamente da sfondo alla storia di TLoU, sopratutto per mettere in risalto la regressione dell'umanità, la sopravvivenza quotidiana, i rapporti umani e l'intrecciarsi dei destini in un mondo in rovina.

È la stessa cosa sulla quale TWD ci campa da anni:"il mondo dei vivi è peggiore di quello dei morti".

 
Fortuna che hai capito tutto te. Il primo gioco, ebbe successo, perchè riuscì con successo in entrambe le cose. Raccontarti una storia ed il legame formatosi nel tempo tra Joel ed Ellie, mentra si portava avanti una mission, che non era ridicola come una Vendetta, la stessa trama che inventai io sul mio gioco fatto con RPGMaker 12 anni fa. Neil Druckman è proprio un tipo da hollywood con ste trame complesse.
Il primo capitolo è stato SEMPRE incentrato sul legame emotivo e psicologico dei due protagonisti. La "cura" era solo un espediente narrativo per far sentire il peso delle scelte dei personaggi. Se non avevi capito questo nel 2013, non ci hai capito molto... TLOU non è un gioco da "lore" e spiegoni, mai stato...

 
Comunque perdonatemi per l'affermazione forte ai limiti del fanboysmo (lo posso capire
).

Ma nulla mi leverá dalla testa il fatto che la maggior parte della gente qui dentro che critica le scelte narrative del gioco, ha visto il gioco con una visione molto limitata fatta prevalentemente di preconcetti giá pronti in partenza che ne hanno minato la fruizione. È incredibile e svilente allo stesso tempo che molti post qui dentro trasudino un'attenzione molto superficiale sul gioco, il suo obiettivo e quello che vuole lasciare al giocatore.

Il che prima che mi saltiate addosso non vuol dire che siate stupido, anche a me capita per i piú svariati motivi di perdere la concentrazione e giocate a cervello spento e basta. Ma se posso darvi un consiglio è un vero peccato per un gioco come TLOUII, provate a rigiocarlo magari dopo aver letto le analisi ottime fatte qui dentro, secondo me potrete vedere il gioco sotto una nuova luce. (
)


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
Fortuna che hai capito tutto te. Il primo gioco, ebbe successo, perchè riuscì con successo in entrambe le cose. Raccontarti una storia ed il legame formatosi nel tempo tra Joel ed Ellie, mentra si portava avanti una mission, che non era ridicola come una Vendetta, la stessa trama che inventai io sul mio gioco fatto con RPGMaker 12 anni fa. Neil Druckman è proprio un tipo da hollywood con ste trame complesse.
 
Ed i commenti che sto ricevendo ora, confermano quello che dicevo. Tutti sviano il punto principale. Eh sticazzi della pandemia o la trama è ben altra. Vabbene. Io ho concluso.
Ah certo, perché invece una storia incentrata su pandemia e infezione non è “da Hollywood”



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Riflessioni personali su TLOU2, dall’inizio alla fine del gioco, ergo, non entrate se non lo avete finito.

Si dia il via al walltext.

Premessa

Tecnicamente parlando il gioco mi è piaciuto moltissimo, grafica, sonoro e gameplay sono veramente eccellenti, nulla da eccepire.

La trama purtroppo, in buona parte non sono riuscito proprio a farmela piacere, salvo alcuni momenti veramente adrenalinici o comunque ricchi di suspense, ma partiamo con ordine.

La morte precoce dell’ex-contrabbandiere

La terribile e inaspettata morte di Joel è stato uno schock per me, e penso che lo sia stato per qualsiasi altro giocatore che abbia apprezzato in passato questo personaggio.

Fino alla fine non volevo crederci e pensavo:

“É troppo cazzuto per morire così, sono sicuro che in qualche modo sia sopravvissuto al tremendo pestaggio”, ma non appena vidi Ellie davanti alla sua lapide, mi resi conto che la mia era solo un’auto-convinzione per non accettare la cruda realtà.

Abby VS Joel

Il gioco ci mette letteralmente nei panni della carnefice di Joel, spiegandoci quali furono le cause di tutta questa sua enorme sete di vendetta, mostrandoci anche un suo lato incredibilmente umano, altruista e coraggioso.

Abby e Joel sono fondamentalmente persone molto simili tra loro, anche se non si direbbe.

Come Joel ha voltato le spalle alla Luci, non esitando a massacrarle spietatamente per salvare Ellie, lo stesso ha fatto Abby nei confronti dei Lupi per salvare Yara e Lev.

Insomma, due facce della stessa medaglia il cui destino li ha messi uno contro l’altro.

Abby 2.0

Alla fine ci troviamo davanti a due trame che si intrecciano tra loro, la vendetta di Ellie e la redenzione di Abby.

Personalmente giocare con Abby che si redime, non mi è piaciuto molto, pensavo fosse solo una fase breve, come fu quella all’inizio del gioco, ma alla fine, non appena ho visto il suo albero delle abilità, ho subito capito che in un modo o nell’altro averei dovuto farmela piacere per parecchio tempo.

Il problema principale è dovuto al fatto che non vedevo l’ora di arrivare al fatidico scontro tra Ellie e Abby, ragion per cui, la parte con Abby l’ho giocata con una certa svogliatezza e voglia di concluderla velocemente, al contrario della parte con Ellie la quale me la sono goduta appieno.

Purtroppo non considero Abby un personaggio molto interessante, nella parte in cui si gioca con lei intendo.

Paradossalmente l’ho trovato più rilevante quando ha ridotto in poltiglia Joel, almeno la si poteva considerare una villain tripla A.

Il parallelo con Hideo Kojima (Spoiler Metal Gear Solid 2)


Spoiler
Come ha ammesso lo stesso Neil Druckmann, alcune scelte narrative si sono ispirate deliberatamente a MGS2.

Devo ammettere che questa sua scelta sia stata tanto coraggiosa quanto azzardata, e posso capire che non sia stata accettata da molti fan di TLOU, ma torniamo un attimo a MGS2.

Come tutti i fan della saga sicuramente sapranno, la quasi totalità del gioco viene impersonata dal nuovo protagonista Raiden, mentre con Snake, si gioca solo una breve prologo.

Snake passerà quindi da protagonista indiscusso della serie a “spalla” delle nuova new-entry.

Questa idea all’epoca fece storcere il naso a molti fan (me compreso), e Kojima venne ampiamente criticato, tanto che cercò di rimediare al tutto con MGS3, un capitolo sicuramente più fedele ai canoni narrativi della saga, nonché considerato da molti il miglior capitolo dell’intera saga.

Druckmann non solo si è ispirato a Kojima, facendo credere al pubblico che nel gioco sarebbe tornato l’inseparabile duo Ellie-Joel, con tanto di trailer fuorvianti a conferma di tutto ciò, ma è andato ben oltre, ha fatto uccidere precocemente, inaspettatamente e terribilmente un protagonista dal suo diretto sostituto che - da come è strutturata la trama - ricopre contemporaneamente sia il ruolo di protagonista che antagonista.

In TLOU2, quei canoni narrativi sicuri che comparivano nel suo predecessore, vengono completamente stravolti.

C’è della follia in tutto ciò, una follia che va ben oltre quella di Kojima, poiché quest’ultimo non si sarebbe mai spinto fino a tanto, per quanto ribelle e anticonformista egli sia.




Review bombing

É ormai assodato che la morte di Joel sia uno dei principali motivi della campagna di review bombing messa in atto da molti utenti su Metacritic.

Nemmeno il personaggio di Abby è stato ben gradito, non tanto per essere l’assassino di Joel ma per essere un protagonista sottotono rispetto a Joel e ad Ellie.

Ci sono anche troppi momenti filler, estremamente lenti e soporiferi, peggio di The Walking Dead (serie TV).

E poi c’è il finale… Molto discutibile, ma adesso ci arriviamo.

Conclusioni personali

Alla fine si è scelto di fondere due trame distinte in una sola, la vendetta di Ellie e la redenzione di Abby, usando la morte di Joel come comune denominatore.

Sebbene non abbia mai apprezzato la morte di Joel come scelta narrativa, devo ammettere che il desiderio di vendetta (in quanto giocatore) è risultato essere molto più forte di quanto sarebbe potuto essere se al posto di Joel ci fosse stata Dina (come del resto il trailer lasciava intendere).

Comunque, a prescindere dalla morte di Joel, avrei preferito una trama incentrata interamente sulla vendetta e usare la trama parallela dei Serafiti come un eventuale spin-off di TLOU2 o come una nuova trama più approfondita in un futuro TLOU3.

Inoltre avrei preferito un finale più conclusivo e meno aperto, qualcosa del tipo:

- Ellie uccide Abby e Lev

- Ellie uccide Abby ma non Lev (Lev scappa o si allea con Ellie)

- Ellie uccide Abby ma Lev poi uccide Ellie

- Ellie e Abby si uccidono vicendevolmente e Lev sopravvive

- Ellie uccide Lev e poi Ellie e Abby si uccidono vicendevolmente

- Ellie ucide Abby e poi Ellie e Lev si uccidono vicendevolmente.

- Ellie trova Abby e Lev e tutti assieme decidono di raggiungere la base delle luci e grazie ad Ellie che decide di sacrificarsi per la giusta causa, viene trovata la cura.

- Ellie uccide Abby, Lev non uccide Ellie perché vuole condurla alla base delle Luci per trovare la cura. Ellie viene usata per trovare il vaccino ma senza che venga uccisa (sebbene questa sia pronta a sacrificarsi), confermando quindi che l’azione di uccidere Ellie per trovare la cura alla fine di TLOU, sarebbe stata una mossa inutile e sconsiderata, e di come il padre di Abby si stesse sbagliando e meritasse giustamente di morire per mano di Joel.

Ecco, tra quelli che ho scritto l’ultimo sarebbe stato il finale perfetto che avrebbe dato un senso ad ogni singolo evento.

Ecco invece quello che ci regala il vero finale:

Ellie non è riuscita a vendicarsi e ha perso due dita.

Dina l’ha lasciata.

Tommy è rimasto zoppo e disprezzerà Ellie per non aver avuto il coraggio di uccidere Abby.

JJ crescerà mezzo orfano.

Insomma, alla luce di tutto il casino che è successo, posso dire che imho è un po’ un finale demmerda?



 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque perdonatemi per l'affermazione forte ai limiti del fanboysmo (lo posso capire
).

Ma nulla mi leverá dalla testa il fatto che la maggior parte della gente qui dentro che critica le scelte narrative del gioco, ha visto il gioco con una visione molto limitata fatta prevalentemente di preconcetti giá pronti in partenza che ne hanno minato la fruizione. È incredibile e svilente allo stesso tempo che molti post qui dentro trasudino un'attenzione molto superficiale sul gioco, il suo obiettivo e quello che vuole lasciare al giocatore.
 
Perdonami ma sti post sono da caduta di palle e si può fare benissimo lo stesso discorso girato al contrario. 

 
Comunque perdonatemi per l'affermazione forte ai limiti del fanboysmo (lo posso capire
).

Ma nulla mi leverá dalla testa il fatto che la maggior parte della gente qui dentro che critica le scelte narrative del gioco, ha visto il gioco con una visione molto limitata fatta prevalentemente di preconcetti giá pronti in partenza che ne hanno minato la fruizione. È incredibile e svilente allo stesso tempo che molti post qui dentro trasudino un'attenzione molto superficiale sul gioco, il suo obiettivo e quello che vuole lasciare al giocatore.

Il che prima che mi saltiate addosso non vuol dire che siate stupido, anche a me capita per i piú svariati motivi di perdere la concentrazione e giocate a cervello spento e basta. Ma se posso darvi un consiglio è un vero peccato per un gioco come TLOUII, provate a rigiocarlo magari dopo aver letto le analisi ottime fatte qui dentro, secondo me potrete vedere il gioco sotto una nuova luce. (
)


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Si però se magari si argomentasse nello specifico sarebbe ben più interessante del semplicemente dire che la gente non sa apprezzarlo per mancanza di sensibilità :asd:

 
Si però se magari si argomentasse nello specifico sarebbe ben più interessante del semplicemente dire che la gente non sa apprezzarlo per mancanza di sensibilità
Di piú di quello fatto nelle ultime 100 pagine del thread? I post sono lí


E non ho mai parlato di sensibilitá.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
Di piú di quello fatto nelle ultime 100 pagine del thread? I post sono lí


E non ho mai parlato di sensibilitá.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Hai parlato di preconcetti che sono parenti all'insensibilità a certi argomenti o tematiche. Dai non giriamo sulle parole :asd:  Il tuo post non aiuta molto a fare una discussione interessante su un titolo importante come questo. :asd:

 
Eh direi proprio di sì, è una rivelazione di metà gioco. Fai più attenzione
Ma se lo dice nel primo il fatto del vaccino.... :sadfrog:

Spoiler su pandemia. Piccola spiegazione.

Comunque il vaccino non puo` esiste il dottore era l`unico a poterlo creare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai parlato di preconcetti che sono parenti all'insensibilità a certi argomenti o tematiche. Dai non giriamo sulle parole
 Il tuo post non aiuta molto a fare una discussione interessante su un titolo importante come questo.
No assolutamente, e ti prego di non modificare a tuo piacimento quello che ho dovuto dire con quel post.  Preconcetti per dire che spesso si guarda a queste tematiche da "politicamente corretto" con astio e ci sta, perchè purtroppo spesso accade che nell'industria dell'intrattenimento vengono trattate malissimo. Ma giá per dirti la shitstorm su queste cose in TLOUII era partita giá ben prima del D1 del gioco con i leak e l'introduzione di Abby.

Quello che voglio dire (in parte perchè il mio discorso verteva sul gioco in generale, e non capisco perchê ci stiamo ancorando qua) è che se provassimo per un po' questo astio giustificato, SECONDO ME potremmo riuscire a capire quanto buono è stato fatto in TLOU su questo argomento.

Che è una cosa ben diversa dalla mancanza di sensibilitá. E comunque ripeto che è un discorso piú ampio.

EDIT: Che poi, insensibilitá e sensibilitá. Davvero ci voglio queste cose per capire messaggi basilari come il rispetto del prossimo e della propria identitá?

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
A proposito di gameplay della seconda parte, c'è una cosa che non ho ben capito, inerente ad un'abilità di quelle con gli integratori, forse perchè non ho ben testato :sisi:  

L'abilità di Abby che fa apparire l'icona post uccisione corpo a corpo che fa si che se colpisci un'altro nemico lo ammazzi con un colpo, quante volte è cumulabile? Riuscii una volta a farlo 2 volte. cioè: ammazzo uno coi pugni (l'arma si rompe prima dell'ultimo colpo o non l'avevo) appare l'icona, vado addosso all'altro e lo ammazzo con un colpo, non mi rendo conto lì per lì se l'icona si ricarica e mi capita la seconda uccisione di fila con un colpo, poi il nemico successivo è troppo distante e non vado di corpo a corpo.
Ecco, è "infinita"? O massimo un paio? Vi siete accorti di nulla a riguardo? Avevo sta curiosità :sisi:  
C'è un icona in basso a destra che indica la durata.

 
Comunque perdonatemi per l'affermazione forte ai limiti del fanboysmo (lo posso capire).
Ma nulla mi leverá dalla testa il fatto che la maggior parte della gente qui dentro che apprezza le scelte narrative del gioco, ha visto il gioco con una visione molto limitata . È incredibile e svilente allo stesso tempo che molti post qui dentro trasudino un'attenzione molto superficiale sul gioco.
 
Stesso discorso, girato al contrario. Questi post distruggono il senso del forum. Sta cosa del "chi critica tlou ha una visione molto limitata" (e si è letto ben di peggio) e sto senso di superiorità lo trovo poco maturo. Detto con tutto il bene del mondo. 

 
Comunque perdonatemi per l'affermazione forte ai limiti del fanboysmo (lo posso capire).Ma nulla mi leverá dalla testa il fatto che la maggior parte della gente qui dentro che apprezza le scelte narrative del gioco, ha visto il gioco con una visione molto limitata . È incredibile e svilente allo stesso tempo che molti post qui dentro trasudino un'attenzione molto superficiale sul gioco.

  Stesso discorso, girato al contrario. Questi post distruggono il senso del forum. Sta cosa del "chi critica tlou ha una visione molto limitata" (e si è letto ben di peggio) e sto senso di superiorità lo trovo poco maturo. Detto con tutto il bene del mondo. 

Trovo molto disonesto farmi passare come uno che si atteggia da superiore quando sto argomentando e anzi ho dato l'input per una discussione civilissima in cui posso anche avere torto marcio.

Tra l'altro ricordo pure un tuo post in cui dicevi di voler rigiocare il gioco alla luce dei post scritti qua dentro da parte di gente che non la pensava come te. Stessa cosa che ho scritto io, perchê adesso è diventato un problema?

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
No assolutamente, e ti prego di non modificare a tuo piacimento quello che ho dovuto dire con quel post.

Preconcetti per dire che spesso si guarda a queste tematiche da "politicamente corretto" con astio e ci sta, perchè purtroppo spesso accade che nell'industria dell'intrattenimento vengono trattate malissimo. Ma giá per dirti la shitstorm su queste cose in TLOUII era partita giá ben prima del D1 del gioco con i leak e l'introduzione di Abby.

Quello che voglio dire (in parte perchè il mio discorso verteva sul gioco in generale, e non capisco perchê ci stiamo ancorando qua) è che se provassimo per un po' questo astio giustificato, SECONDO ME potremmo riuscire a capire quanto buono è stato fatto in TLOU su questo argomento.

Che è una cosa ben diversa dalla mancanza di sensibilitá.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Ma in realtà no 

Se la tematica è trattata superficialmente in un contesto che dovrebbe parlare di altro, attraverso l'inserimento di un personaggio forzatamente trans, non porti nulla di buono all'argomento, anzi.

Su reddit ci sono lamentele da parte degli stessi trans, che appunto giudicano il tutto forzato loro stessi e che percepiscono la cosa come involontariamente dannosa, perchè ipocrita e pacchiana.




A message from a transgender female about TLOU2





I've been lurking around this sub for a while now and though i don't stand by everything this sub has said, i do stand by the community's reason on why they hate it, and i can't blame them.

I am so utterly disappointed in this game after playing it and how they handled these characters i deeply fell in love with and- it just feels like a stab to the chest :/ I detest the fact that there is a chuck of this game that is dedicated to a character named Lev and how they implemented this transgender agenda bullshit that is going on right now, it was executed SO poorly and to me it just feels... gosh i hate using this word... FORCED... it really didn't need to happen. What's worst is that it does more damage then help us, it turns people away who are still on the fence about the LGBTQ. :C

To me if feels like the whole reason why there is a 10-15 hour with this character Abby is to push people into these real world problems make them like and respect us, should have been more subtle like Bill's. In the end it just does the opposite in my eyes.







 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top