PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non c'era da dire nulla neanche in sto Part II teoricamente ma lo hanno fatto lo stesso :asd:  se loro hanno da dire dicono per quanto mi riguarda.
Il bello è che su qualsiasi forum quando si tenta di portare sulla tavola l'effettivo nulla cosmico del gioco, sviano completamente argomento o fanno finta di nulla. Dove sono gli sviluppi sulla pandemia? In un gioco incentrato su di essa? Nulla di nulla, 30 ore di scelte scellerate, tutte opinionabili sulla loro esecuzione, e quando uno dice tutte, tutte.

Dobbiam aspettare la parte 3 nel 2027, con abby che finalmente raggiunge le luci ed Ellie si sacrifica in qualche modo, per solo poi riuscire a creare un vaccino senza che venga ammazzata?

Eccovi la trama della parte 3. O meglio, poteva essere la parte 2, ma invece no. Giri e rigiri di eventi che han portato al nulla.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Totalmente d'accordo. Ma ci sarà un parte 3 e sarebbe da stupidi non farlo date le vendite :asd:

Potrebbero fare un prequel in stile MGS 3, visto che abbiamo capito che Druckmann si ispira a Kojima :sard:
Ma prequel di cosa che

part II stesso è un continuo di flashback giocabili
:asd: ,

Che palle sto prequel comunque, basta capire le " origini" per ogni gioco che esce, almeno sono gusti personali, se un gioco mi piace un casino e arrivo alla fine, quello che voglio di più è un continuo della storia di quei pg, non di loro quando sono piccoli e inutili .

Al massimo

me li metti come flashback appunto come in part II poche volte, ma poi stop.

 
Il bello è che su qualsiasi forum quando si tenta di portare sulla tavola l'effettivo nulal cosmico del gioco, sviano completamente argomento o fanno finta di nulla. Dove sono gli sviluppi sull apandemia? In un gioco incentrato su di essa? Nulla di nulla, 30 ore di scelte scellerate, tutte opinionabili sulla loro esecuzione, e quando uno dice tutte, tutte.
Ehm... no

 
Il bello è che su qualsiasi forum quando si tenta di portare sulla tavola l'effettivo nulla cosmico del gioco, sviano completamente argomento o fanno finta di nulla. Dove sono gli sviluppi sulla pandemia? In un gioco incentrato su di essa? Nulla di nulla, 30 ore di scelte scellerate, tutte opinionabili sulla loro esecuzione, e quando uno dice tutte, tutte.
Ma la pandemia fa solo da sfondo alle vicende emotive dei personaggi coinvolti.

 
Il bello è che su qualsiasi forum quando si tenta di portare sulla tavola l'effettivo nulla cosmico del gioco, sviano completamente argomento o fanno finta di nulla. Dove sono gli sviluppi sulla pandemia? In un gioco incentrato su di essa? Nulla di nulla, 30 ore di scelte scellerate, tutte opinionabili sulla loro esecuzione, e quando uno dice tutte, tutte.
 
Spoiler
Dobbiam aspettare la parte 3 nel 2027, con abby che finalmente raggiunge le luci ed Ellie si sacrifica in qualche modo, per solo poi riuscire a creare un vaccino senza che venga ammazzata?
Eccovi la trama della parte 3. O meglio, poteva essere la parte 2, ma invece no. Giri e rigiri di eventi che han portato al nulla.
Incentrato sulla pandemia?

Ok king, non hai capito nulla di TLOU.


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
Comunque ragazzi il fisico di un certo personaggio non è possibile con la sola palestra e alimentazione. Quel livello lo si ottiene solo attraverso integratori se non steroidi. Poi amen :asd:

E Druckmann ha anche detto, sempre in spoilercast che non c'è una ragione particolare per essere così muscolosa. (spoiler prologo)

In particolare, l'intervistatore fa una sua ricostruzione personale, che si è letta anche qui, sul perché Abby sia così muscolosa, ossia per essere più forte e uccidere Joel e Neil risponde così:
"E' fantastico che le persone creino tutte queste interpretazioni, ma mentirei se vi dicessi che questo sia stato il piano originario". 


Poi uno vede il trailer del 2017 della paris game week, legge questo ed è quantomeno confuso :sard:
Non ho ancora guardato a fondo ma so cosa intendi, io ho un amica di Brindisi che va in palestra, e proporzionata e femminile, ma al culmine degli allenamenti aveva una schiena da fare paura per quanto bella e muscolosa, e non prendeva niente.

Pensate anche al fatto che alcune persone hanno il fisico predisposto magari con ossa grosse ecc.., quindi tanto impossibile non è.

 
Il bello è che su qualsiasi forum quando si tenta di portare sulla tavola l'effettivo nulla cosmico del gioco, sviano completamente argomento o fanno finta di nulla. Dove sono gli sviluppi sulla pandemia? In un gioco incentrato su di essa? Nulla di nulla, 30 ore di scelte scellerate, tutte opinionabili sulla loro esecuzione, e quando uno dice tutte, tutte.
Come non capire nulla di The Last of Us dopo ben due giochi e un dlc


“Nulla cosmico del gioco”
 
Ma prequel di cosa che

part II stesso è un continuo di flashback giocabili
:asd: ,

Che palle sto prequel comunque, basta capire le " origini" per ogni gioco che esce, almeno sono gusti personali, se un gioco mi piace un casino e arrivo alla fine, quello che voglio di più è un continuo della storia di quei pg, non di loro quando sono piccoli e inutili .

Al massimo

me li metti come flashback appunto come in part II poche volte, ma poi stop.
I 20 anni che han portato Joel Tommy Tess Bill ad essere ciò che sono. Non mi pare siano mai stati narrati. 

Per me la serie dovrebbe finire qua, ma se proprio devono continuare col franchise (e sarebbe assurdo non farlo) preferirei un prequel che un part 3

 
Però Part II oggi dico che ha senso di esistere.

In un certo senso il finale del primo, così come il passato di Joel (che riguarda pure Ellie), andavano chiusi.
Esatto. Oggi perchè lo stiamo giocando e abbiamo capito che comunque ci può stare. Ma all'annuncio pochi lo ritenevano necessario :sisi:

Comunque faccio un pò di considerazioni personali sui pg secondari visti finora (spoiler fino a fine giorno 3)

Devo ammettere che tolti i vecchi pg a cui ero affezzionato dal primo (Tommy e Joel). Gli altri non hanno suscitato il minimo interesse in me, ne particolare attenzione alla loro sorte. Dina e Jesse li ho trovati comprimari piuttosto "piatti" non so come dire. Niente a che vedere con Henry e Sam o Bill del primo. Se morivano o sopravvivevano me ne fregava meno di zero :asd:


Tolto ciò in questa "seconda parte" del gioco i personaggi mi sembrano molto più interessanti (anche se è presto per dirlo) e ovviamente

Abby


Mi piace un sacco, anche più di Ellie nel complesso (non perchè sia un brutto personaggio ma proprio per come la hanno caratterizzata in sto capitolo, cambiandola completamente rispetto al precedente).

 
Incentrato sulla pandemia?

Ok king, non hai capito nulla di TLOU.


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Fortuna che hai capito tutto te. Il primo gioco, ebbe successo, perchè riuscì con successo in entrambe le cose. Raccontarti una storia ed il legame formatosi nel tempo tra Joel ed Ellie, mentra si portava avanti una mission, che non era ridicola come una Vendetta, la stessa trama che inventai io sul mio gioco fatto con RPGMaker 12 anni fa. Neil Druckman è proprio un tipo da hollywood con ste trame complesse.

Ed i commenti che sto ricevendo ora, confermano quello che dicevo. Tutti sviano il punto principale. Eh sticazzi della pandemia o la trama è ben altra. Vabbene. Io ho concluso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il bello è che su qualsiasi forum quando si tenta di portare sulla tavola l'effettivo nulla cosmico del gioco, sviano completamente argomento o fanno finta di nulla. Dove sono gli sviluppi sulla pandemia? In un gioco incentrato su di essa? Nulla di nulla, 30 ore di scelte scellerate, tutte opinionabili sulla loro esecuzione, e quando uno dice tutte, tutte.

Dobbiam aspettare la parte 3 nel 2027, con abby che finalmente raggiunge le luci ed Ellie si sacrifica in qualche modo, per solo poi riuscire a creare un vaccino senza che venga ammazzata?

Eccovi la trama della parte 3. O meglio, poteva essere la parte 2, ma invece no. Giri e rigiri di eventi che han portato al nulla.
sti cazzì della pandemia, figurati se a qualcuno frega niente di avere una storia alla WWZ. Mi sa che devi riformulare l'idea che hai in testa di TLOU

 
Comunque ho amici di ginnastica artistica che sembrano fatti con la matita. La muscolatura fa paura ed è tutto naturale.

Ovviamente fanno questo da bimbi però.

 
Fortuna che hai capito tutto te. Il primo gioco, ebbe successo, perchè riuscì con successo in entrambe le cose. Raccontarti una storia ed il legame formatosi nel tempo tra Joel ed Ellie, mentra si portava avanti una mission, che non era ridicola come una Vendetta, la stessa trama che inventai io sul mio gioco fatto con RPGMaker 12 anni fa. Neil Druckman è proprio un tipo da hollywood con ste trame complesse.


 
Però Part II oggi dico che ha senso di esistere.

In un certo senso il finale del primo, così come il passato di Joel (che riguarda pure Ellie), andavano chiusi.
Solo se si è arrivati alla seconda parte di gioco (anche se detto così è complicato da capire :asd:  )

Il fatto che il medico nel primo dovevi per forza ucciderlo, col senno di poi ora si capisce che in mente qualcosa di ciò che abbiamo visto in questo secondo gioco era già prevista :sisi:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top