PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per quanto mi sforzi, continuo a non vedere nessuna forzatura nel prologo
Non solo non c'è alcuna forzatura, ma era inevitabile che andasse così.

 

Joel ha commesso letteralmente un crimine contro l'umanità e si è rilassato ignorando il fatto che qualcuno avrebbe avuto la costanza di dargli la caccia per anni, in lungo e in largo. Si vuol criticare il fatto che sia morto come un cane? No, perché è perfettamente coerente con lo spirito della saga. Tutti i personaggi più importanti, dopo aver vissuto le peripezie più inaudite, son morti per una sciocchezza, o una distrazione. Inoltre la morte di Joel è ciò su cui si erge tutta la trama successiva, quindi era praticamente necessaria. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti non ci sono forzature nel prologo, se quella lo è lo sono anche quelle di tipo tutti i giochi story driven del mondo!

Però solo giocando (andando avanti nel gioco) tutto diventa più chiaro sia a livello di motivazioni dei personaggi che di pretesti e condizioni di fattibilità della cosa, lì per lì non si hanno ancora tutte le informazioni, volutamente da parte degli autori aggiungo.

Inoltre bisogna fare molta attenzione anche a collegare le varie cutscenes 'adiacenti' a quella di quel particolare evento, aiuta a mettere tutto nel giusto contesto

 
Ultima modifica da un moderatore:
(spoiler prologo)

Son 15 anni che tra videogiochi, serie tv, film, libri vedo personaggi a cui ero tremendamente affezionato morire, per cui direi di no. Quando la morte è costruita bene e giustificata, le critiche rasentano sempre lo zero. Non si critica il cosa ma il come. 
Questa è una banalizzazione delle critiche.

Secondo la vostra logica George Martin dovrebbe essere la persona più odiata del mondo, eppure rimane uno scrittore apprezzatissimo (almeno per i primi libri). Perché secondo te? Forse perché da una reale costruzione ai fatti? Non basa tutto sulle plot convenience? Ci hai mai pensato? 
Anche se ho fatto un Fix al tuo commento non stavo parlando in maniera specifica di te, quello che ho scritto sotto spoiler è semplicemente un mio pensiero sul 99,9% delle critiche che leggo al prologo anche perchè spesso sono motivate con un piagnisteo annesso, quindi poco credibili.

Perchè parliamoci chiaro a fare quello che ha fatto ND nelle prime ore di gioco ci vuole un fegato mostruoso, era molto piu facile evitare questa shitstorm da parte dei bimbominchia non facendo morire Joel.
Non ho sinceramente voglia di andar a parlare di Martin e di GOT in rapporto a TLOU2 (a parer mio non ha nulla da invidiare l’opera di ND rispetto alle stagioni di GOT che seguono i libri di Martin), pero questa tua uscita di primo acchitto mi farebbe dire che la community videoludica ad ora è comunque molto piu indietro rispetto alla “community” dei romanzi specialmente e delle serie TV.
 

I piagnistei per la morte di Joel ne sono la controprova; non voler andare avanti in part II perchè muore il protagonista del primo, imbarazzante.

E da ciò creare petizioni per cambiare la trama, cambiare il piu bel racconto mai visto in un videogioco sicuramente a livello emotivo, ancor piu sconvolgente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non solo non c'è alcuna forzatura, ma era inevitabile che andasse così.

 

Joel ha commesso letteralmente un crimine contro l'umanità e si è rilassato ignorando il fatto che qualcuno avrebbe avuto la costanza di dargli la caccia per anni, in lungo e in largo. Si vuol criticare il fatto che sia morto come un cane? No, perché è perfettamente coerente con lo spirito della saga. Tutti i personaggi più importanti, dopo aver vissuto le peripezie più inaudite, son morti per una sciocchezza, o una distrazione. Inoltre la morte di Joel è ciò su cui si erge tutta la trama successiva, quindi era praticamente necessaria. 
Veramente il crimine contro l'umanità lo stava per commettere il Dr. Anderson, non ci sono prove tangibili che con la morte di Ellie  si sarebbe in seguito trovato il vaccino, sono solo supposizioni auspicate da un singolo dottore.

Uccidere l'unico esemplare immune mai trovato prima, quello sarebbe stato veramente imperdonabile.

Fortuna che c'ha pensato Joel a fermarli.

 
Ultima modifica da un moderatore:
platinato!  :gab:

 
Per quanto mi sforzi, continuo a non vedere nessuna forzatura nel prologo

Basta lo smottamento di anche solo un argine e, se non riparato, fidati che in 25 anni ad una città sul mare e interessata costantemente da piogge quasi torrenziali può succedere anche di peggio


Ci sono zone in Italia a rischio dissesto idrologico che vanno in malora nel giro di una settimana per un po’ di maltempo invernale, figurati una città bombardata e per 25 anni senza alcun tipo di manutenzione
Le voragini in strada che compaiono dal nulla :sard:

Veramente il crimine contro l'umanità lo stava per commettere il Dr. Anderson, non ci sono prove tangibili che con la morte di Ellie  si sarebbe in seguito trovato il vaccino, sono solo supposizioni auspicate da un singolo dottore.


'ellie'

Uccidere l'unico esemplare immune mai trovato prima, quello sarebbe stato veramente imperdonabile.

Fortuna che c'ha pensato Joel a fermarli.


'joel'
Chi non risica non rosica

 
Ho il mio nuovo personaggio preferito

Abby :asd:
Non l'ho finito ancora, ma se sono riusciti a far passare Ellie in secondo piano, laddove la pubblicità ti dice una cosa e il gioco è tutt'altro, significa che la produzione è importante.

Ad avercene di palle, per farlo succedere pure in altri titoli. A occhio non c'è riuscito manco Kojima in cinque capitoli numerici di MGS a ribaltare una situazione con tanta classe :asd:

 
Veramente il crimine contro l'umanità lo stava per commettere il Dr. Anderson, non ci sono prove tangibili che con la morte di Ellie  si sarebbe in seguito trovato il vaccino, sono solo supposizioni auspicate da un singolo dottore.

Uccidere l'unico esemplare immune mai trovato prima, quello sarebbe stato veramente imperdonabile.

Fortuna che c'ha pensato Joel a fermarli.
La verità, alla fine, è che un mondo così ridotto non avrebbe avuto nemmeno senso tentare di salvarlo (che il Dottore avessere ragione, o meno). Joel, quindi,  ha solo regalato ad Ellie la possibilità di vivere la sua vita e lei, con gli anni, lo ha capito. Ha commesso molti errori, certo, molto peggiori di quelli commessi da Joel... Tuttavia è solo una persona.

Per questo ho apprezzato molto questo gioco: mostra l'umanità (nel bene e nel male) dei personaggi, senza la pretesa di renderli eroi. 

 
Ho il mio nuovo personaggio preferito

Abby :asd:
Non l'ho finito ancora, ma se sono riusciti a far passare Ellie in secondo piano, laddove la pubblicità ti dice una cosa e il gioco è tutt'altro, significa che la produzione è importante.

Ad avercene di palle, per farlo succedere pure in altri titoli. A occhio non c'è riuscito manco Kojima in cinque capitoli numerici di MGS a ribaltare una situazione con tanta classe :asd:
Idem...

 
La verità, alla fine, è che un mondo così ridotto non avrebbe avuto nemmeno senso tentare di salvarlo (che il Dottore avessere ragione, o meno). Joel, quindi,  ha solo regalato ad Ellie la possibilità di vivere la sua vita e lei, con gli anni, lo ha capito. Ha commesso molti errori, certo, molto peggiori di quelli commessi da Joel... Tuttavia è solo una persona.

Per questo ho apprezzato molto questo gioco: mostra l'umanità (nel bene e nel male) dei personaggi, senza la pretesa di renderli eroi. 


SPOILER

Che Joel avesse delle motivazioni personali, direi che è ovvio, rimane il fatto che ha compiuto la scelta più razionale possibile per quanto concerne il destino dell'umanità.


Parlando di altre forzature nel prologo SPOILER

Ma Abby e i suoi amichetti,  in quanto ex-luci, veramente non ci arrivano che la ragazzina che tengono ferma è la stessa Ellie che stava per andare sotto i ferri 4 anni prima?

Non riescono cogliere il profondo legame che univa quei due? Due domande potevano anche farsele e valutare il fatto che il suo DNA sia potenzialmente miracoloso per la specie umana.


Le voragini in strada che compaiono dal nulla :sard:

Chi non risica non rosica
Chi fa da sè far per tre.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se quella del prologo è considerata una forzatura evidente direi che il Fix ci sta tutto :ahsisi:  

Principalmente è il non voler accettare da fan la morte di Joel. 
Ne ho letti tanti che frignano perchè gli han fatto morire Joel e quindi —> TLOU cacca.

A parer mio è probabilmente la scena piu di impatto della storia del medium :asd:  
Mi intrometto per dire, gli leggete i commenti oppure, commentate per partito preso?

O magari preferite uno che dice "il gioco fa schifo, merita 0"?

C'è motivo per rispondere in questo modo? Bho

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabe, come sempre si generalizza nel dire "la gente è incaxxata solo perché nel prologo succede x" 

Niente di nuovo in pratica :asd:

 
SPOILER

Che Joel avesse delle motivazioni personali, direi che è ovvio, rimane il fatto che ha compiuto la scelta più razionale possibile per quanto concerne il destino dell'umanità.


Parlando di altre forzature nel prologo SPOILER

Ma Abby e i suoi amichetti,  in quanto ex-luci, veramente non ci arrivano che la ragazzina che tengono ferma è la stessa Ellie che stava per andare sotto i ferri 4 anni prima?

Non riescono cogliere il profondo legame che univa quei due? Due domande potevano farsele e valutare il fatto che il suo DNA è potenzialmente miracoloso per la specie umana.


Chi fa da sè far per tre.
Non c'è più un medico/scienziato in grado di sintetizzare un vaccino l'unico era il padre di Abby...ad Abby di Ellie non gli interessa nulla per tutto l'arco della storia fatta eccezione per gli eventi del teatro dove pero si riferisce a nessuno nello specifico infatti dice "gente di merda" e dopo lo scontro la risparmia per la seconda volta...

Il suo obbiettivo era unicamente Joel...

Sono solo Manny e Jordan che vogliono fare piazza pulita in quella casa...dimostrando come quel gruppo fosse eterogeneo...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Chi fa da sè far per tre.
 
Non escludo che l'abbiano riconosciuta o comunque abbiano pensato fosse lei (anche se comunque mi pare che né Abby né gli altri del gruppo l'abbiano mai vista). L'hanno lasciata andare perché non stanno più cercando un vaccino, sono ormai nei WLF e l'unico medico che aveva ipotizzato una possibile cura è bello che schiattato.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

 
Grazie fra, onorato  :fiore:

Ma oltre ai bombardamenti è palese un dissesto ecologico davvero accentuatissimo... Cioè non so se ci hai fatto caso, ma mezza Seattle è letteralmente sott'acqua (fino a creare una vera e propria isola a largo di ciò che resta del centro urbano)... Cioè boh, mi sembra poco credibile che tutto ciò avvenga in un quarto di secolo  :unsisi:

Poi vabbè resta un videogioco e ciò che appare a schermo è spettacolare quasi da lasciare a bocca aperta, quindi va benissimo così  :sard:
Fidati succede, se l'uomo scomparisse da un giorno all'altro la vegetazione e il resto della natura si riprenderebbero la terra in pochissimo tempo e ad una velocità incredibile.

Non escludo che l'abbiano riconosciuta o comunque abbiano pensato fosse lei (anche se comunque mi pare che né Abby né gli altri del gruppo l'abbiano mai vista). L'hanno lasciata andare perché non stanno più cercando un vaccino, sono ormai nei WLF e l'unico medico che aveva ipotizzato una possibile cura è bello che schiattato.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
No, solo una di loro la riconosce Ellie secondo me, dopo averla sentita parlare.

Vabe, come sempre si generalizza nel dire "la gente è incaxxata solo perché nel prologo succede x" 

Niente di nuovo in pratica :asd:
This, così doveva andare, per chiudere il cerchio narrativo di Ellie e Joel.

 
Btw prima di buttare le considerazioni finali voglio fare assolutamente una seconda run sfruttando a pieno tutto l'arsenale potenziato e le abilità dei pg. :sisi:  

Prima volta in un gioco ND che ho subito voglia di farmi una seconda run. :asd:  

 
Mi intrometto per dire, gli leggete i commenti oppure, commentate per partito preso?

O magari preferite uno che dice "il gioco fa schifo, merita 0"?

C'è motivo per rispondere in questo modo? Bho
Sull'argomento commentato ho letto i commenti e cioè 

La palese forzatura del prologo e la conseguente morte di Joel. 
 da cui scaturisce il mio "Fix", di cui sono estremamente convinto, cioè per quanto mi voglio sforzare non riesco a vedere alcuna forzatura, poi posso anche sbagliare, ma se li ci sono forzature allora forzature ci sono in qualsiasi tipologia di opera che per lo meno ho visto e vissuto personalmente da quando ho memoria :ahsisi:   

Per quanto riguarda quello scritto sotto spoiler è un mio parere personale riguardante quello che ho letto in rete in via generale e non in specifico sul forum o da un utente, dove comunque i commenti anche negativi son spesso motivati (non siamo tutti uguali personalmente se ben motivata rispetto l'opinione di tutti).

Ma ti posso assicurare (o per lo meno una mia opinione) che tantissime persone che criticano lo fanno solamente perchè non vogliono accettare determinati eventi che accadono a schermo. E se in ambito ludico la cosa è più accentuata che in altri ambiti è semplicemente perchè la community videoludica è ancora molto indietro e magari determinate opere non le accetta; perchè quando mi tocca leggere news sui siti di informazioni che son partite petizioni per cambiare la trama, o determinati commenti da persone che si sono "fermate ai leak" allora si che mi viene il magone... :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non c'è più un medico/scienziato in grado di sintetizzare un vaccino l'unico era il padre di Abby...ad Abby di Ellie non gli interessa nulla per tutto l'arco della storia fatta eccezione per gli eventi del teatro dove pero si riferisce a nessuno nello specifico infatti dice "gente di merda" e dopo lo scontro la risparmia per la seconda volta...

Il suo obbiettivo era unicamente Joel...

Sono solo Manny e Jordan che vogliono fare piazza pulita in quella casa...dimostrando come quel gruppo fosse eterogeneo...


Non escludo che l'abbiano riconosciuta o comunque abbiano pensato fosse lei (anche se comunque mi pare che né Abby né gli altri del gruppo l'abbiano mai vista). L'hanno lasciata andare perché non stanno più cercando un vaccino, sono ormai nei WLF e l'unico medico che aveva ipotizzato una possibile cura è bello che schiattato.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
Il problema è proprio questo, c'è questa sceneggiatura chiusa e limitata che viaggia su binari, in cui tutti i personaggi seguono una logica narrativa forzatissima dettata dallo scrittore, e alla fine perfino il giocatore stesso finisce per accettarla senza porsi troppe domande. 

Questa cosa non va affatto bene, parlando in generale.

 
Btw prima di buttare le considerazioni finali voglio fare assolutamente una seconda run sfruttando a pieno tutto l'arsenale potenziato e le abilità dei pg. :sisi:  

Prima volta in un gioco ND che ho subito voglia di farmi una seconda run. :asd:  
Ha un gameplay troppo soddisfacente...unito ad un level design incredibile...

 
Queste critiche al prologo sono già state discusse.

Joel come avrebbe abbassato la guardia? Non è stato lui a rivelare i nomi.

In quella situazione che avrebbe dovuto fare? tirare fuori il ferro e sparare a tutti? 

Queste critiche che portate avanti, ve lo dico con il massimo rispetto, sono le stesse che si possono muovere contestualmente a qualsiasi 'capolavoro' di scrittura cinematografico o seriale che potreste tirare fuori in questo momento.

Si possono muovere a Breaking Bad, ai Soprano, a Mad Men 

A film della madonna come Non è un paese per vecchi, al Petroliere.

Questi appunti che voi fate, fanno riferimento a delle declinazioni di sceneggiatura che sono necessarie in qualsiasi script, data qualsivoglia intenzione dello scrittore.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top