Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
PS4/PS5The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€
Ho due potenziamenti su tre dell'arco sbloccati, al prossimo banco da lavoro che trovo dovrei riuscire a potenziarlo al massimo. Dopo l'arco che arma conviene potenziare? Ho al massimo il fucile da caccia e appunto l'arco per adesso.
Il senso di venire qui a lamentarsi di cose lette su facebook?
Comunque, personalmente
come personaggio non mi sta dispiacendo per nulla. Certo, dopo quello che ha fatto non potrebbe mai starmi simpatica al punto da "fare il tifo" per lei, però come personaggio è ottimo. Molto umana in fin dei conti, molto credibile, fino a questo punto la trovo ben scritta
Certo come personaggio non ha comunque il carisma nè di Joel, nè di Ellie, almeno per ora (devo ancora finirlo), quindi non si avvicina neanche lontanamente all'essere definita come "il miglior personaggio degli ultimi 10 anni". Almeno a mio gusto, poi non metto in dubbio che a qualcuno possa piacere anche fino a sto punto
Comunque Abby è la chiave narrativa di questo capitolo: “costringere” il giocatore a indossare i panni del “carnefice” è la genialata di ND il cui intento, a mio parere, non è quello di farti empatizzare con lei al fine di giustificarla, quanto piuttosto quello di farti giungere alla conclusione che la vendetta da qualunque punto di vista la guardi porta comunque alla perdita: dell’umanità innanzitutto (sia Ellie che Abby sono dei carriarmati che passano su tutto e solo alla fine si rendono conto di cosa sono diventati: Ellie quando si accorge che Mel era incinta e Abby quando è assalita dal rimorso per aver abbandonato Lev e Yara), ma anche degli affetti, dell’amore (Abby sacrifica persino la sua storia con Owen per la sua vendetta), dell’amicizia (Ellie che se ne va per i fatti suoi lasciando che sia Jessie da solo ad andare in aiuto di Tommy).
Questo naturalmente è il mio punto di vista, il messaggio che TLOU2 mi sta trasmettendo, e considerato che non ho ancora finito la storia (sono a Seattle giorno 3/bis) è tutto ancora work in progress
No, un motivo non ci sarà.
Perche mettere zero a TLOU2 è semplice demenza mentale.
Anche se non ti piace qualche scelta di sceneggiatura o trama è un videogioco categoricamente impossibile da valutare con meno di 8.5/9.0... poi puo entrarti dentro in un modo o nell’altro, non accettare avvenimenti o comportamenti di alcuni personaggi all’interno della sceneggiatura o meno, ma no, TLOU2 è un totem videoludico oggettivamenrte parlando... la shitstorm dietro a TLOU 2 è al 99% solo ed esclusivamente per:
- Classici Hater da console war di sto cavolo.
- Bimbinutella che non accettano la morte del loro protagonista.
- Limitati mentali (ce ne sono tanti) che non accettano di avere come protagonista una ragazza.
Tutti i temi tirati fuori qui dentro, anche in maniera critica e argomentata non c’entrano nulla con il ridicolo metascore degli utenti.
Penso che chiunque abbia finito qui dentro TLOU2 e lo critica per determinati motivi non penso lo valuti con meno di un 8.5 e quindi no, il motivo non c’è, se non la pochezza della community videoludica che è composta principalmente da giocatori di Fortnite e GTA online.
Naughty Dog avrebbe potuto fare scelte diametralmente opposte a quelle fatte che gli avrebbero portato un consenso spropositato, fortunatamente non lo hanno fatto.
Dico fortunatamente perchè a parer mio è uno dei migliori videogiochi mai creati sotto tutti i punti di vista.
Nemmeno io ho apprezzato i voti negativi dati più che altro in segno di protesta, visto che tecnicamente parlando questo gioco è superbo, sono più interessato ai contenuti delle recensioni più che al voto in sè che è soltanto un freddo numero.
Su Metacritic ci sono veramente moltissime recensioni degli utenti valide, che argomentano in maniera pacata ed esaustiva tutto ciò che non è stato apprezzato in questo gioco.
Gli hater, i bimbinutella e i limitati mentali di cui parli sono solo una minima parte, e non sono molto diversi da chi tessa le lodi di questo gioco senza portare avanti argomentazioni valide.
Spettacolare e level design ben studiato, con l'acqua all'altezza delle ginocchia, perfetta per strisciare e muoversi sott'acqua tipo uno squalo. Eliminati tutti stealth.
Io non capisco come si faccia a battere i piedi oerche il gioco non è quello che uno si aspettava.
SPOILER FINALE
la morte di joel è cruda e frettolosa, pero viene spiegata, viene giustificata in modo convincente, e sinceramente (nonostante preferissi fare una qualche run con joel) l hanno gestita bene, con tempistiche lunghe, ma l hanno gestita magnificamente, io non volevo ne picchiare ellie ne soffocare abbie.
Non è il personaggio più simpatico del mondo? E perche deve esserlo? ma lei aveva tutto il diritto di farlo, e ho provato rimorso per le azioni che ho compiuto con piacere all acquario con ellie sull onta di “ammazziamoli tutti porca puxxana” ).E mi è piaciuto che non la abbia ammazzata per evitare a lev quello che stava passando lei oltre che per fermare la sua ira. Ci sta tutto, tutto fila.
Ma se ancora ancora posso capire chi non ha gradito la storia (c e gente che ritiene kill bill è una merxda perche è troppo irrealistico, quindi non mi aspetto che il mondo la pensi come me) non accetto che qualsivoglia critichi il gameplay di questo gioco.
È un evoluzione di animazioni e raffinatezza che nemmeno i migliori stealth si sognano ad oggi, io piangerei a immaginare un hitman 3 con delle animazioni del genere.
I combattimenti sono cinematografici, e giocabili CON LA GIUSTA SFIDA, che è una linea tremendamente difficile su cui camminare. Ogni arma, ogni accrocchio, ogni gadget serve, ha una sua utilitá ed è di facile utilizzo.La varietá di situazioni,
i cani, , gli zombie da indirizzare verso i nemici umani nella metro, la casa allagata sull isola che puoi sneakare nuotando, il centro commerciale con i tunnel d acqua, la foresta buia (che con l hdr era proprio una situazione a parte), l hotel che piu si scende più è infettato.....
E il tutto sempe curato, sempe bello da vedere, giochi di luce sempre diversi, Ellie che quando uccide a coltellate cambia espressione, se aspetti dal cadavere esce la pozza di sangue, se pesti il sangue lasci impronte rosse che man mano si puliscono ( e non lasci l equivalente di un litro di sangue per impronta)....
E a qualsia che critica questi oggettivi meriti non vedo l ora di sbranarlo.
Ma infatti da quando leggo il thread, il 99% delle critiche riguardano la storia (a meno di aver preso un abbaglio), la sua impostazione e poi vabbè, il pensiero personale del piace/non piace, l'avrei voluta in quel modo ecc. Il gameplay e tutto quello che lo riguarda non è oggettivamente attaccabile penso, chi l'ha fatto o lo farà non è cosciente...
A me la trama non è piaciuta ma non si può assistere allo schifo che tutt'ora va avanti su Twitter.. ognuno è libero di avere la propria opinione ma si parla sempre di VIDEOGIOCHI per la miseria.
Lato gameplay non lo attacca nessuno no, non si può fare, sopratutto nel level design dove sto gioco è top tier.
Lato gameplay nulla da dire. Art design, IA nemica e alleata, level design, pacing narrativo e di gioco ecc. Tutti punti in cui il gioco raggiunge la perfezione, magari in futuro altri sviluppatori prendessero esempio.
Le uniche cose:
1) Graficamente non sempre è riusciuto a convincermi, forse sarà stato il filtro film, ma dalla distanza ricordo che Uncharted 4 e TLL erano molto più dettagliati e vividi.
2) Almeno un'altra area sandbox libera ed esplorabile come la prima appena arrivati a Seattle l'avrei inserita.
Finito in ben 37h! Godute, vissute, quasi sulla pelle.. sicuramente sul cuore! Una di quelle opere che ti segnano e ti lasciano un vuoto dentro una volta arrivati ai titoli di coda, come lo è stato Death Stranding. In pochi mesi, due Perle videoludiche che rimarranno impresse nella storia!
Ora mi servono delucidazioni sul completamento post endgame:
prima di iniziare il ng+ mi conviene prendere tutti i collezionabili missati? E una volta preso un collezionabile mancante posso uscire e selezionare un altro capitolo che mi interessa?
Finito in ben 37h! Godute, vissute, quasi sulla pelle.. sicuramente sul cuore! Una di quelle opere che ti segnano e ti lasciano un vuoto dentro una volta arrivati ai titoli di coda, come lo è stato Death Stranding. In pochi mesi, due Perle videoludiche che rimarranno impresse nella storia!
Ora mi servono delucidazioni sul completamento post endgame:
prima di iniziare il ng+ mi conviene prendere tutti i collezionabili missati? E una volta preso un collezionabile mancante posso uscire e selezionare un altro capitolo che mi interessa?
A quanto pare per i collezionabili c'è un problema. Appena li raccogli puoi uscire ma c'è un casino coi salvataggi.
Non devi MAI sovrascrivere l'ultimo salvataggio che fai, quello del gioco completato, perché i capitoli disponibili dall'apposito menù sono basati sull'ultimo autosalvataggio. Quindi quando carichi un capitolo ti si bloccano tutti quelli successivi e l'unico modo per risolvere è ricaricare il salvataggio del gioco completato. E devi fare questo ogni volta che esci da un capitolo.
Spero di essermi spiegato.
Io ho preferito fare tutto in NG+ per evitare ogni problema.
A quanto pare per i collezionabili c'è un problema. Appena li raccogli puoi uscire ma c'è un casino coi salvataggi.
Non devi MAI sovrascrivere l'ultimo salvataggio che fai, quello del gioco completato, perché i capitoli disponibili dall'apposito menù sono basati sull'ultimo autosalvataggio. Quindi quando carichi un capitolo ti si bloccano tutti quelli successivi e l'unico modo per risolvere è ricaricare il salvataggio del gioco completato. E devi fare questo ogni volta che esci da un capitolo.
Spero di essermi spiegato.
Io ho preferito fare tutto in NG+ per evitare ogni problema.
Oggi penso di aver assistito allo script più imprevedibile della storia ahah
spoiler giorno 2 area opzionale
In sostanza vado in un tavolo da lavoro a modificare un’arma e cosa succede, boom mi arrivano un gruppetto di traditori del WLF a farmi la sorpresa. Ecco, queste sono le tipologie di script che preferisco, quelli che non ti aspetti e che sanno trasformare una situazione tranquilla in un caos nel giro di un attimo.
Oggi penso di aver assistito allo script più imprevedibile della storia ahah
spoiler giorno 2 area opzionale
In sostanza vado in un tavolo da lavoro a modificare un’arma e cosa succede, boom mi arrivano un gruppetto di traditori del WLF a farmi la sorpresa. Ecco, queste sono le tipologie di script che preferisco, quelli che non ti aspetti e che sanno trasformare una situazione tranquilla in un caos nel giro di un attimo.
Oggi penso di aver assistito allo script più imprevedibile della storia ahah
spoiler giorno 2 area opzionale
In sostanza vado in un tavolo da lavoro a modificare un’arma e cosa succede, boom mi arrivano un gruppetto di traditori del WLF a farmi la sorpresa. Ecco, queste sono le tipologie di script che preferisco, quelli che non ti aspetti e che sanno trasformare una situazione tranquilla in un caos nel giro di un attimo.
A quanto pare per i collezionabili c'è un problema. Appena li raccogli puoi uscire ma c'è un casino coi salvataggi.
Non devi MAI sovrascrivere l'ultimo salvataggio che fai, quello del gioco completato, perché i capitoli disponibili dall'apposito menù sono basati sull'ultimo autosalvataggio. Quindi quando carichi un capitolo ti si bloccano tutti quelli successivi e l'unico modo per risolvere è ricaricare il salvataggio del gioco completato. E devi fare questo ogni volta che esci da un capitolo.
Spero di essermi spiegato.
Io ho preferito fare tutto in NG+ per evitare ogni problema.
Sto notando che in ng+ non ti conta i collezionabili già presi o sbaglio? mi sa che sta cosa dei collezionabili bisogna farla per forza dai capitoli...
Ah no ok ora lo vedo spuntato uno gia preso... forse il totale effettivo uscira una volta arrivati a seattle comprese le armi.