PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sono andato a vedere il nome del (Spoiler fine giorno 2 bis) 

Boss, lo chiamano re dei ratti


Ma che cazzo  :segnormechico:

 
Comunque l'online ci vuole subbbito.

Quel tipo di gameplay online sarà tanta roba.

Spero solo in matchmaking decente 

 
Sul gameplay del gioco dico che è fenomenale quello che hanno fatto.. appagante al massimo.. combinazioni assurde tra schivate e attacchi.. che goduria giocarci.. credevo che appena avessi terminato il gioco a difficile avrei subito fatto ng+ a sopravvissuto.. invece il senso di vuoto è così forte che non ci riesco al momento non sono pronto psicologicamente per riaffrontare questa esperienza così forte.. più in là..

Sto però continuando la remastered del primo che avevo iniziato poco prima del 2.. 

Se vi dico l'angoscia che si prova a vedere e usare Joel non ci credereste  :sisi: .. 

 
La mia vita sociale ha avuto un' inaspettata impennata nell'ultimo mese e sono 3 giorni che non ci gioco, sempre fermo al giorno 1 bis. Un' agonia, ogni volta che lo lancio mi pare la prima volta che gioco.

 
Le modifiche al bancone sono pazzesche per come sono realizzate. A me ha fatto impazzire l'animazione della balestra :asd:  
Arco e balestra sono una figata, del primo in una seconda run sono curioso di provare il telemetro, della seconda con il mirino telescopico diventi un cecchino.

Sono andato a vedere il nome del (Spoiler fine giorno 2 bis) 

Boss, lo chiamano re dei ratti


Ma che cazzo  :segnormechico:
Anche io non lo sapevo, me lo aveva detto renduz.

Perchè in giro non mi pare si trovino documenti a riguardo e quello che esce 

dal suo corpo pare uno stalker, ma molto più forte.

 
Arco e balestra sono una figata, del primo in una seconda run sono curioso di provare il telemetro, della seconda con il mirino telescopico diventi un cecchino.

Anche io non lo sapevo, me lo aveva detto renduz.

Perchè in giro non mi pare si trovino documenti a riguardo e quello che esce 

dal suo corpo pare uno stalker, ma molto più forte.
Io l'ho scoperto sbloccando il modellino negli extra sennò mai più :asd:  comunque quello che esce appunto viene definito

Re dei ratti stalker

 
La mia vita sociale ha avuto un' inaspettata impennata nell'ultimo mese e sono 3 giorni che non ci gioco, sempre fermo al giorno 1 bis. Un' agonia, ogni volta che lo lancio mi pare la prima volta che gioco.
Ti capisco, io ci ho messo più di 20 giorni per finirlo, quando in tempi più “rilassati” me lo sarei tranquillamente bruciato nel giro di una settimana
 
Cominciato e splendido

 
Che tristezza quando

Nel filmato finale Ellie e Joel si vede che quasi chiariscono.. e lei è pronta a perdonarlo.. o almeno a cercare di farlo.. poi lei lascia la chitarra e se ne va.. che meraviglia di gioco.. 

 
Cmq gioco su 55 samsung crystal 4k hdr e ps4 pro e onestamente mi aspettavo un pelo meglio 

Sbaglio o certe cose sono downgradate?

 
Ma solo io non ho pianto nel finale e 

quasi non volevo colpire Abby con il coltello ma rimanere fermo con Ellie?
Piangere con un videogioco mi è successo solamente nel finale di Metal Gear Solid quando Snake rivela il suo nome ad Otacon e parte la canzone The Best is yet come, lì da ragazzino ho pianto come una fontana, avendo finito questo gioco oggi però ho sicuramente un vuoto, è un titolo che ti prende a cazzotti in faccia fino a quel finale davvero amaro.  :unsisi:

 
Cmq gioco su 55 samsung crystal 4k hdr e ps4 pro e onestamente mi aspettavo un pelo meglio 

Sbaglio o certe cose sono downgradate?
fatti un metro più lontano  :wow:

Ma solo io non ho pianto nel finale e 

quasi non volevo colpire Abby con il coltello ma rimanere fermo con Ellie?
Piangere con un videogioco mi è successo solamente nel finale di Metal Gear Solid quando Snake rivela il suo nome ad Otacon e parte la canzone The Best is yet come, lì da ragazzino ho pianto come una fontana, avendo finito questo gioco oggi però ho sicuramente un vuoto, è un titolo che ti prende a cazzotti in faccia fino a quel finale davvero amaro.  :unsisi:
neanche io ho pianto.

metal gear è su un altro pianeta, non scherziamo.

Non è questione di feels, ma di scenografica, musiche e quant'altro.

Ci ho messo anni a riprendermi con MGS, diciamo solo dopo la boiata del 5, che mi ha fatto cadere le braccia...

 
Ma solo io non ho pianto nel finale e 

quasi non volevo colpire Abby con il coltello ma rimanere fermo con Ellie?
Piangere con un videogioco mi è successo solamente nel finale di Metal Gear Solid quando Snake rivela il suo nome ad Otacon e parte la canzone The Best is yet come, lì da ragazzino ho pianto come una fontana, avendo finito questo gioco oggi però ho sicuramente un vuoto, è un titolo che ti prende a cazzotti in faccia fino a quel finale davvero amaro.  :unsisi:
Anche a me dispiaceva tantissimo colpire Abby.. non volevo farlo.. anche se il mio cuore è per Joel e per Ellie.. e per quanto posso capirla non giustifico quello che Abby ha fatto a Joel.

fatti un metro più lontano  :wow:

neanche io ho pianto.

metal gear è su un altro pianeta, non scherziamo.

Non è questione di feels, ma di scenografica, musiche e quant'altro.

Ci ho messo anni a riprendermi con MGS, diciamo solo dopo la boiata del 5, che mi ha fatto cadere le braccia...
Io ti dico che neanche la scena storica e per me monumentale dell occhio di snake nel capolavoro mgs3 arriva ai livelli di tlou2!

 
ma propriosssssss nos

Tutto soggettivo!

fino ad un certo punto  :billyready:

 
metal gear è su un altro pianeta, non scherziamo.

Non è questione di feels, ma di scenografica, musiche e quant'altro.

Ci ho messo anni a riprendermi con MGS, diciamo solo dopo la boiata del 5, che mi ha fatto cadere le braccia...
Ovviamente non si possono paragonare, Mgs rimane il mio videogioco preferito di sempre e spero che si decidano a fare un doveroso remake per ripiangere di nuovo come una fontana dopo 25 30 anni.   :sadfrog:

Concordo con te Mgs e Bioshock Infinite sono stati due giochi che mi hanno commosso fino a farmi davvero piangere, Infinite poi con il bellissimo finale del dlc Funerale in Mare parte 2, con questo titolo non è successo, forse perchè ad una certa di abitui a tutto questo sangue che sgorga a fiumi e che sembra uscito dalla regia di Tarantino.  :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ovviamente non si possono paragonare, Mgs rimane il mio videogioco preferito di sempre e spero che si decidano a fare un doveroso remake per ripiangere di nuovo come una fontana dopo 25 30 anni.   :sadfrog:

Concordo con te Mgs e Bioshock Infinite sono stati due giochi che mi hanno commosso fino a farmi davvero piangere, Infinite poi con il bellissimo finale del dlc Funerale in Mare parte 2, con questo titolo non è successo, forse perchè ad una certa di abitui a tutto questo sangue che sgorga a fiumi e che sembra uscito dalla regia di Tarantino.  :unsisi:
TLOU ha un impronte molto da serie TV americana, poi Snake come personaggio e su un pianeta proprio anni luce.

Pensa che io ho preferito Abby a tutto il vecchio e nuovo cast messi insieme.

Dovrei provare Death Stranding, per utilizzare qualche fazzoletto  :wow:

 
TLOU ha un impronte molto da serie TV americana, poi Snake come personaggio e su un pianeta proprio anni luce.

Pensa che io ho preferito Abby a tutto il vecchio e nuovo cast messi insieme.
Verissimo pensa che a me in particolare la SPOILER SU UN EVENTO CHIAVE DEL GIOCO.

morte di Joel per mano di Abby la reputo molto  simile a quella di Glenn in The Walking Dead, per mano di Negan cambia solo l'arma del delitto, dalla mazza Lucille al piede di porco, un apoteosi della vendetta e del sadismo di Abby infuriata per la morte del padre nel primo capitolo, che in realtà su Ps3 mi ricordo che potevi non uccidere i medici dell'ospedale.  :ahsisi:  
Anche io comunque reputo Abby un personaggio davvero interessante e vorrei tanto un dlc stile Left Behind con lei da ragazzina nel primo periodo dell'infezione, più che altro capire come 

si sia riuscita a salvare da quel gran casino assieme al padre e a sopravvivere tutti quegli anni in un mondo del genere.  :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
fatti un metro più lontano  :wow:

neanche io ho pianto.

metal gear è su un altro pianeta, non scherziamo.

Non è questione di feels, ma di scenografica, musiche e quant'altro.

Ci ho messo anni a riprendermi con MGS, diciamo solo dopo la boiata del 5, che mi ha fatto cadere le braccia...
Dici? Sono a 2 metri 

 
45 ore.

Non so a che punto sono, non voglio saperlo.

Cos'è questo?

cos'è il capolavoro?

cos'è il medium?

c'è una sequela di emozioni.

la pelle d'oca avanza.

Lo stupore...pensi sia tutto li, però andando avanti si affaccia ancora quest'ultimo.

I gusti sono i gusti e sono sacrosanti.

Ma MAI come in questo caso la gente in generale deve fare attenzione ad una cosa importante: metterci la frase "Secondo i miei gusti personali".

E NON perchè io devo dire "questa esperienza è splendida ed è una verità assoluta, e tu che dici il contrario devi dire che è per te è brutta".

NO, però io vedo i personaggi in questo gioco, vedo le emozioni, vedo gli sguardi, gli occhi, le smorfie, il tono, i silenzi, il vento, il suono ambientale.

La chitarra che suona, i flashback.

La sofferenza. abituati noi tutti ad avere Ellie "al pad" a tifare per lei. Il giusto, il buono...e il cattivo.

In questo medium dei Naughty Dog non c'è più buono e cattivo, c'è una scala di grigi, c'è la scelta personale, la sofferenza, la vendetta, ciò che "si sente giusto fare", NOI SENTIAMO loro, e non solo Ellie, ma altri, poi non sentiamo più chi "amavamo" vedere, sentire, sorridere,

iniziamo a sentire altri, iniziamo a percepire le cose in modo diverso, punti di vista diversi, non tifiamo più, 

non tifiamo più per uno/a, per l'altro/a, sentiamo solo, e sentiamo forte, ci stupiamo, ci arrabbiamo e rimaniamo TANTO delusi,

poi però scatta il buon senso, il farcene una ragione, come nella realtà quando facciamo una scelta, o ci capitano eventi (si spera non sempre brutti),

per quanto diventi triste la cosa noi siamo li e dobbiamo continuare ad andare avanti, ad agire.

Tutto questo ce lo mostra questo "videogioco", ce lo fa vivere, sentire attraverso immagini-suoni-eventi.

Non posso dire "tu non capisci nulla perchè non lo vedi", posso solo dire "è li e c'è, se non vuoi vederlo non posso obbligarti".

Dimenticarsi degli eventi e dei personaggi, delle emozioni e delle delusioni e dei bei momenti, dei brutti momenti, dei momenti struggenti spezza fiato, come si fa?

Non esiste TLOU è meglio, Part II è peggio, esiste TLOU, e l'evoluzione dello stesso, il continuo, la storia che va avanti, si evolve e vede personaggi maturare, nuovi entrare in scena e maturare anch'essi.

A fine gioco scriverò il resto collegandomi se ne avrò le forze.

E' un esperienza che mi ha abbastanza segnato.  E di sicuro io non mi invento le cose pad alla mano. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top