PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
se fosse stata tua figlia l'avresti sacrificata?
e questo cosa c'entra nel discorso?
Post automatically merged:

Magari è un mio limite, che non riesco a immergermi nel contesto (anche se sogno di stare in un'apocalisse zombie da quando da bambino ho visto i primi due film di Romero, letteralmente, facevo sogni e mi svegliavo tutto gasato) ma per me
nessuna vita è sacrificabile per un bene comunque. Forse giusto quella dei pedofili ma quelli sono malati di mente.
Parliamo per ipotesi di un'opera di finzione ma guardando le epidemie del passato c'è la selezione naturale, prima o poi l'immunità salta fuori. Qui conosciamo solo Ellie ma mi pare strano che sia unica.
Altro punto di vista personale. Se mio padre fosse chirurgo e decidesse di uccidere una bambina per un vaccino, sarei io a piantargli una pallottola in faccia!
Non è proprio spoiler ma nel dubbio ho coperto.
abby sa che suo padre è stato ammazzato da un tizio qualunque mentre cercava una cura per l'infezione.
su questo bisogna concentrarsi e per questo motivo, abby ha tutte le ragioni di volersi vendicare.
te la guardi da spettatore che si è affezionato a joel e ellie, ma dovresti considerare un punto di vista esterno alle loro vicende, che è esattamente quello che introduce abby nella storia.
se consideri questo discorso, anche abby ha semplicemente ucciso uno dei tanti stronzi che ha trovato in giro e ellie vuole vendicarsi, la motivazione è altrettanto banale.
Post automatically merged:

Il vero problema è che
la storia parte a causa della morte di un npc random che vediamo solo per 3 sec e che ammazziamo senza manco farci caso. Nella mia run a TLoU sono entrato nella sala operatoria e non ci ho minimamente fatto caso al tizio, l'ho ammazzato perchè andava fatto e bon.
Questa scelta non mi è mai andata giù. :asd:
Sono sicuro che in fase di scrittura Drucoso aveva già in mente tutta la storia ma non trovava un pretesto per farla partire e si è inventato sta cacata. My2cent.
che qualcuno si sarebbe vendicato, penso fosse intuibile.
non ci vedo nessuna cacata, nel momento in cui è un pretesto per l'inizio di una storia, più che valido.
fosse stata la figlia di Marlene, l'avreste trovato migliore o più banale?
 
Ultima modifica:
e questo cosa c'entra nel discorso?
Post automatically merged:
Che l'intero tlou2 si basa sul fatto che ognuno ha le sue ragioni e non bisogna guardare le cose soltanto dal proprio punto di vista, e che quindi sia sacrificare un innocente per un possibile bene superiore, sia non volerlo fare, sono scelte insindacabili.
Mors tua vita mea ha portato due fazioni a distruggersi a vicenda, lasciando i sopravvissuti soli e senza niente. Ma non ha cominciato joel, non è lui che voleva uccidere una bambina. La spirale di violenza di tlou2 non inizia da lui e da quello che fa nel finale di tlou1, ma dalle luci.
Le colpe le hanno tutti, ma il fiocco di neve che provoca la valanga è uno solo
 
fosse stata la figlia di Marlene, l'avreste trovato migliore o più banale?
Per quanto riguarda il mio gusto personale si sarebbe stata una scelta migliore. Alla fine il concept è uguale però a differenza del dottore Marlene l'abbiamo conosciuta, è lei che ha affidato Ellie a Joel e abbiamo visto anche la sua morte in una cutscene molto significativa, che è decisamente più d'impatto rispetto alla kill di un npc random. La storia di TLoU in un certo senso parte proprio da lei. Solo per questo non c'è altro motivo. Ad ogni modo va bene anche così, la storia quadra e regge comunque.
 
Che l'intero tlou2 si basa sul fatto che ognuno ha le sue ragioni e non bisogna guardare le cose soltanto dal proprio punto di vista, e che quindi sia sacrificare un innocente per un possibile bene superiore, sia non volerlo fare, sono scelte insindacabili.
Mors tua vita mea ha portato due fazioni a distruggersi a vicenda, lasciando i sopravvissuti soli e senza niente. Ma non ha cominciato joel, non è lui che voleva uccidere una bambina. La spirale di violenza di tlou2 non inizia da lui e da quello che fa nel finale di tlou1, ma dalle luci.
Le colpe le hanno tutti, ma il fiocco di neve che provoca la valanga è uno solo
joel aveva le sue motivazioni, infatti l'ho scritto, mica ho detto che è colpa sua.
specificavo che
non cercavano di uccidere una ragazzina, ma per trovare la cura, dovendo lavorare sul suo cervello, lei sarebbe morta.
è una cosa molto diversa.
mi sembrano cose abbastanza evidenti, non credevo di dovermi ritrovare a spiegarle :asd:
 
Marlene qui ne esce più "pulita". La ricordavo più stronza quando dà la notizia a Joel, mentre nel dialogo col dottore è piuttosto contrariata.

Comunque non ce la faccio più a giocare con Abby, con quelle orribili braccia muscolose! :asd: Ha senso perché nel flashback all'acquario dice a Owen che si sta allenando e giustifica come riesca a soffocare uomini con le sole braccia ma non si può guardare. Era quasi carina nel flashback...
Che poi non ho capito come Ellie possa ammazzare i clicker in stealth mentre lei con quei "bracci" non ci riesce :hmm: Non mi ricordo se l'avevo potenziata ma non mi pare, era una cosa che nel primo non poteva fare ma che nel secondo ha fatto fin da subito. Mannaggia alla mancanza di tempo perché questo gioco andrebbe completato in una settimana, massimo due! Non posso procedere ricordando come sei primi giorni li avessi giocati due anni fa :dho:

Sto andando verso l'acquario ma mi sono fermato perché gli infetti mi sfiancano!

abby sa che suo padre è stato ammazzato da un tizio qualunque mentre cercava una cura per l'infezione.
su questo bisogna concentrarsi e per questo motivo, abby ha tutte le ragioni di volersi vendicare.
te la guardi da spettatore che si è affezionato a joel e ellie, ma dovresti considerare un punto di vista esterno alle loro vicende, che è esattamente quello che introduce abby nella storia.
se consideri questo discorso, anche abby ha semplicemente ucciso uno dei tanti stronzi che ha trovato in giro e ellie vuole vendicarsi, la motivazione è altrettanto banale.
Ma no, è più per un mio modo di pensare che per l'essermi affezionato a qualcuno. Piccolo OT: adoro TWD e Rick Grimes ma l'ho sempre ritenuto il cattivo della serie (meno nel fumetto). Questo per dire che la simpatia va oltre le simpatie personali.
Abby si sarebbe sacrificata se fosse stata lei l'immune, lo dice al padre (che poi questo lo avrebbe mai fatto veramente è tutt'altro discorso). La vede proprio in quel modo, per me sbagliato e perciò cattiva. Ripeto, la sto adorando in quanto cattiva ma non come protagonista. Nessuna vita è sacrificabile per il bene comune. Mettetevi i fazzoletti al volto quando ci sono le spore e non andate in giro da soli col rischio di beccare infetti, come si è fatto per 20 anni, senza ammazzare una ragazzina innocente.
Joel e Ellie ne fanno fuori parecchi nel loro cammino e hanno incrociato tanti innocenti (anche se stavano con luci o i militari - non ricordo come cavolo si chiamano - non vuol dire che fossero cattivi) e proprio per questo c'erano decine di alternative a 'sta stronza col complesso di Elettra.

Per quanto riguarda il mio gusto personale si sarebbe stata una scelta migliore. Alla fine il concept è uguale però a differenza del dottore Marlene l'abbiamo conosciuta, è lei che ha affidato Ellie a Joel e abbiamo visto anche la sua morte in una cutscene molto significativa, che è decisamente più d'impatto rispetto alla kill di un npc random. La storia di TLoU in un certo senso parte proprio da lei. Solo per questo non c'è altro motivo. Ad ogni modo va bene anche così, la storia quadra e regge comunque.
Per me sarebbe cambiato poco. Non è il personaggio ma il movente ad ammosciare tutto.
Joel ha ammazzato 'sta mandria di ribelli da quattro soldi per salvare una ragazzina! Chiunque si vendichi per questo sta dalla parte sbagliata.
Ellie alla fine del terzo giorno ammazza Mel, una donna incinta (infatti poi si sente male appena lo scopre), solo per arrivare a she-Popeye. Se ora Abby la vuole ammazzare per questo, ne avrebbe tutto il diritto, ha molto più senso questo tipo di vendetta.
Non fatemi spoiler. Grazie!
 
joel aveva le sue motivazioni, infatti l'ho scritto, mica ho detto che è colpa sua.
specificavo che
non cercavano di uccidere una ragazzina, ma per trovare la cura, dovendo lavorare sul suo cervello, lei sarebbe morta.
è una cosa molto diversa.
mi sembrano cose abbastanza evidenti, non credevo di dovermi ritrovare a spiegarle :asd:
sono cose molto diverse se per te il fine giustifica i mezzi, altrimenti una persona morta rimane una persona morta. per il bene superiore si può anche sacrificare lei (magari da maggiorenne), certamente ucciderla non rientra nei parametri.
chiaro che se conta l'obiettivo..
credo che rientriamo nel caso del problema del carrello ferroviario, con tutte le relative implicazioni psicologiche, la lotta fra ragionameno ed emozioni, e via discorrendo, fino alla consapevolezza che, parlare da esterni di certe dinamiche così atroci (la scelta di uccidere una persona o mille, credendo che una delle tue opzioni sia moralmente giusta, o giustificata e l'altra no).




con i limiti di wiki, è interessante
Post automatically merged:

Per me invece è un collegamento talmente azzeccato che sembra che l'avesse avuto in mente da sempre quando invece non è cosi xD
mai capito tutte le lagne e i meme "eh allora adesso in uncharted 5 spunta uno che
è il nipote del panettiere di uno ucciso da natan 3 giochi prima
", ma dato che viviamo in un mondo dove "non mi piace ciò che sto vedendo" = "è brutto", che dobbiamo fa
 
Ultima modifica:
Ma no, è più per un mio modo di pensare che per l'essermi affezionato a qualcuno. Piccolo OT: adoro TWD e Rick Grimes ma l'ho sempre ritenuto il cattivo della serie (meno nel fumetto). Questo per dire che la simpatia va oltre le simpatie personali.
Abby si sarebbe sacrificata se fosse stata lei l'immune, lo dice al padre (che poi questo lo avrebbe mai fatto veramente è tutt'altro discorso). La vede proprio in quel modo, per me sbagliato e perciò cattiva. Ripeto, la sto adorando in quanto cattiva ma non come protagonista. Nessuna vita è sacrificabile per il bene comune. Mettetevi i fazzoletti al volto quando ci sono le spore e non andate in giro da soli col rischio di beccare infetti, come si è fatto per 20 anni, senza ammazzare una ragazzina innocente.
Joel e Ellie ne fanno fuori parecchi nel loro cammino e hanno incrociato tanti innocenti (anche se stavano con luci o i militari - non ricordo come cavolo si chiamano - non vuol dire che fossero cattivi) e proprio per questo c'erano decine di alternative a 'sta stronza col complesso di Elettra.
è crollata l'intera società umana, non possono uscire fuori da zone controllare con il rischio di morire, sono costretti a segregarsi in fortezze per sopravvivere e ogni fuori-uscita in cerca di risorse si trasforma in un terno al lotto.
per sopravvivere alle spore bisogna usare maschere anti-gas che prevedono anch'esse dei filtri per l'aria, non basta una mascherina.
il problema del fungo tra l'altro non sono semplicemente gli infetti, che credo con il tempo possano morire di fame (ma parliamo di decenni e decenni, dove mutano in creature sempre più pericolose), ma anche dalle spore che rilasciano in giro e quelle perdurano.
capiamoci, non è un raffreddore, si parla della possibile estinzione della razza umana.
sottovaluti un po' troppo la situazione che viene presentata :asd:
Post automatically merged:

sono cose molto diverse se per te il fine giustifica i mezzi, altrimenti una persona morta rimane una persona morta. per il bene superiore si può anche sacrificare lei (magari da maggiorenne), certamente ucciderla non rientra nei parametri.
chiaro che se conta l'obiettivo..
credo che rientriamo nel caso del problema del carrello ferroviario, con tutte le relative implicazioni psicologiche, la lotta fra ragionameno ed emozioni, e via discorrendo, fino alla consapevolezza che, parlare da esterni di certe dinamiche così atroci (la scelta di uccidere una persona o mille, credendo che una delle tue opzioni sia moralmente giusta, o giustificata e l'altra no).
forse non mi sto spiegando bene.
mi sembra ovvia la differenza che c'è tra
sacrificare una bambina perchè è l'unico modo per avere una cura ad una pestilenza globale altamente infettiva e letale e l'ammazzare una bambina e basta.
è chiaro che qui il gioco della storia sta proprio nel "ha fatto la cosa giusta o no?".
cosa c'entra se è maggiorenne o meno? :asd:
e poi ellie voleva farlo,
ellie era disposta a sottoporsi all'operazione, quindi di che stiamo parlando?
motivo che poi ha portato joel ed ellie a litigare ed allontanarsi.

questo è ciò che è successo, poi ognuno decide di schierarsi dalla parte di chi preferisce.
 
Ultima modifica:
è crollata l'intera società umana, non possono uscire fuori da zone controllare con il rischio di morire, sono costretti a segregarsi in fortezze per sopravvivere e ogni fuori-uscita in cerca di risorse si trasforma in un terno al lotto.
per sopravvivere alle spore bisogna usare maschere anti-gas che prevedono anch'esse dei filtri per l'aria, non basta una mascherina.
il problema del fungo tra l'altro non sono semplicemente gli infetti, che credo con il tempo possano morire di fame (ma parliamo di decenni e decenni, dove mutano in creature sempre più pericolose), ma anche dalle spore che rilasciano in giro e quelle perdurano.
capiamoci, non è un raffreddore, si parla della possibile estinzione della razza umana.
sottovaluti un po' troppo la situazione che viene presentata :asd:
Post automatically merged:


forse non mi sto spiegando bene.
mi sembra ovvia la differenza che c'è tra
sacrificare una bambina perchè è l'unico modo per avere una cura ad una pestilenza globale altamente infettiva e letale e l'ammazzare una bambina e basta.
è chiaro che qui il gioco della storia sta proprio nel "ha fatto la cosa giusta o no?".
cosa c'entra se è maggiorenne o meno? :asd:
e poi ellie voleva farlo,
ellie era disposta a sottoporsi all'operazione, quindi di che stiamo parlando?
motivo che poi ha portato joel ed ellie a litigare ed allontanarsi.

questo è ciò che è successo, poi ognuno decide di schierarsi dalla parte di chi preferisce.

ci sarà un motivo se determinate scelte vengono fatte dai genitori e/o tutori, fino alla maggiore età.
ora, se avesse avuto 16 o 17 anni, avrei concordato. ma a 13... Dai, una scelta del genere a 13?
Campa fino ai 18 e decidi, tanto se muori nel frattempo problema risolto, ti apriamo e rip
 
ci sarà un motivo se determinate scelte vengono fatte dai genitori e/o tutori, fino alla maggiore età.
ora, se avesse avuto 16 o 17 anni, avrei concordato. ma a 13... Dai, una scelta del genere a 13?
Campa fino ai 18 e decidi, tanto se muori nel frattempo problema risolto, ti apriamo e rip
certo perchè in un mondo post-apocalittico, aspettiamo il giudice che ci dica quando si può aprire la bambina.
 
per sopravvivere alle spore bisogna usare maschere anti-gas che prevedono anch'esse dei filtri per l'aria, non basta una mascherina.
Mi hai ricordato una certa situazione nostrana avvenuta quasi 5 anni fa :asd: (c'è poco da ridere)


Comunque grazie a tutti per mantenere viva questa discussione! Gioco quasi unicamente a titoli datati e spesso mi ritrovo a parlare da solo. Con TLoU2 non è così :gab:
 
certo perchè in un mondo post-apocalittico, aspettiamo il giudice che ci dica quando si può aprire la bambina.
Hem, è proprio per il fatto che non si è aspettato un giudice, attuando la legge del più forte, che è arrivato uno ancora più forte a fargli pelo e contropelo.
O si mette un limite o vale tutto, e se vale tutto vale anche andare a simpatia
 
Secondo me,al di là dei infiniti discorsi sulle singole scelte,gli scrittori hanno fatto pienamente centro con l'intento del racconto: creare fazioni reali diverse con pareri diversi ,i quali grazie al loro racconto vadano poi potenzialmente a discutere e mantenere alto il livello di discussione per taaanto tempo senza finire ad avere nessun "vincitore" collegandosi al messaggio di fondo della storia del gioco
 
Secondo me,al di là dei infiniti discorsi sulle singole scelte,gli scrittori hanno fatto pienamente centro con l'intento del racconto: creare fazioni reali diverse con pareri diversi ,i quali grazie al loro racconto vadano poi potenzialmente a discutere e mantenere alto il livello di discussione per taaanto tempo senza finire ad avere nessun "vincitore" collegandosi al messaggio di fondo della storia del gioco
This. Non c'è una scelta giusta e una sbagliata, si può discutere quanto si vuole ma non si arriverà mai ad una conclusione oggettiva perché ognuno giudicherà i personaggi in base alla sua etica e la sua morale.
 
Oggi avete scritto tantissimo xD... dopo si inizia il flashback di Abby
ragazzina
xD
Tutte cazzate, tranquillo :asd:


Comunque ammazza quanto dura 'sto gioco. Una volta i titoli NG li finivo in una settimana...
Meglio perché non se me ha mai abbastanza ma non me lo aspettavo.
Va be' che perlustro ogni angolo almeno 2 volte (e manco comunque figurine/monete e tavoli da lavoro, mi pare solo le casseforti non mi sono sfuggite) ma sto al secondo giorno di Abby e conto 47 ore. Toglietene 6 per quando ho ricominciato perché non mi ricordavo nulla a causa delle birre.

Questa settimana non ho lavorato e ne ho approfittato. Ieri ad esempio ho giocato dalle 20 a mezzanotte (concludendo il secondo giorno e manco me ne sono accorto!).

Sto passando i ponti delle iene con il ragazzino (o ragazzina perché la chiamano Lily), verso l'ospedale.
Continuo a potenziare Abby ma coi clicker è una pippa!
Ho perso tempo anche quando lei viene salvata dalle due "serafine", quando si resta indietro e bisogna ammazzare tutti gli infetti, avrò tentato 20 volte. Non mi piacciono proprio i momenti tutta azione! Momento stressante. Alla difficoltà realismo è possibile superare certi punti?
Poi alla fine arriva la scena di sesso... che fegato Owen! Hanno mostrato le tette perché è piatta? Però mi dispiace che la loro storia sia finita, lui era (è) proprio innamorato.
Comunque continuo a fare il tifo per le iene/serafiti. Mi sta un po' più simpatica ma ha sbagliato ad ammazzare Joel, l'aveva anche salvata a 'sta miserabile! Ellie la deve impalare a fine gioco.
 
La campagna di Abby mi e' parsa più impegnativa di quella di Ellie
Boh? Ci ho messo troppe settimane per poter valutare. Però a memoria mi sono sembrate uguali. Giusto quei cazzo di clicker che Abby non ammazza se non ha un coltello.

Comunque ero convinto di averlo concluso domenica 26, mi mancava solo l'epilogo e invece l'ho finito la domenica dopo per quanto è lungo 😅

Deluso per il
perdono di Allie, all'ultimo flashback che parte alla fattoria del Mulino Bianco woke mi è salito un veleno che poi ho goduto a ogni cazzotto, ma alla fine Abby era un morto che cammina. 'sta cogliona ci ha perso pure 2 falangi per poi lasciarla andare :bah:
 

New No Return content​

Additionally, coming at launch for The Last of Us Part II Remastered on PC will be a host of new content for our fan-favorite No Return mode. Two new characters are being introduced for the mode – The Last of Us Part I’s Bill and Marlene. Like with each No Return combatant, these characters offer their own unique playstyles, and should offer both new and returning fans an exciting new opportunity to test their mettle. Bill is a “Smuggler” playstyle who can access a custom pump shotgun from dead drops, and receives double rewards from drops as well. He’s stronger against melee attacks but can’t dodge. Marlene, meanwhile, features a “Risk Taker” playstyle that includes a Custom Assault Rifle, “All or Nothing” gambits, can reroute her No Return path once per run, and more.


Four new maps have also been added to No Return. Overlook, which is set high above the city of Seattle and features plenty of verticality, is the memorable site of a Seraphites encounter in the campaign. School is, during the campaign, the abandoned elementary school in which Ellie and Dina face off against the W.L.F. Streets is set in the overgrown Seattle neighborhood of Hillcrest, while Nest will be familiar to players who have played as Abby through an Infected-infested building. We’ve been so overjoyed about the reaction to this mode since Part II Remastered debuted on PS5 last year, and we hope these new maps further offer more variability and thrills as players tackle new runs.

Speaking of PlayStation 5 players, fear not – this new No Return content, as well as accompanying new Trophies and additional bug fixes – will be available day-and-date with the PC launch via a free downloadable 2.0.0 patch.6

54396469192_cc5a754825_h.jpg


PS5 players will also be able to unlock the Jordan’s jacket skin, as it will be included in the 2.0 patch and unlockable via in-game bonus points.

 
Stavo cercando il topic perché non ero a conoscenza di questo aggiornamento ed oggi ho acceso la console con questa sorpresa!
Su the last of us II ho oltre 260 ore 2/3 passati sulla modalità Senza Ritorno, per me è stata una bellissima sorpresa! Bellissime le aggiunte, una ragione in più per continuare a giocare questo capolavoro.

(P.s. la funzione cerca di questo forum è scomodissima, ho dovuto fare ricerca a ritroso perchè se mettevo il titolo mi venivano 13 pagine di news anziché il topic del gioco, almeno un filtro)
Post automatically merged:

Deluso per il
perdono di Allie, all'ultimo flashback che parte alla fattoria del Mulino Bianco woke mi è salito un veleno che poi ho goduto a ogni cazzotto, ma alla fine Abby era un morto che cammina. 'sta cogliona ci ha perso pure 2 falangi per poi lasciarla andare :bah:
Per curiosità mi sono letto gli ultimi messaggi ed il tuo era il primo, a distanza qualche mese... non so nemmeno se vedrai il messaggio, ma cosa intendi per "finale woke"? Ritengo la tua analisi riduttiva, il finale di naughty dog è costruito con un mix di emozioni che lo rende plausibilissimo e facilmente empatibile.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top