PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
la funzione cerca di questo forum è scomodissima,

Devi fare cosi

1743927192589.png

Entri nella sezione che desideri (Quindi Sezione playstation), selezioni "Cerca solo i titoli" e "in questo forum" che è fuorviante ma intende in questa sezione (Quindi solo playstation)
 
Per curiosità mi sono letto gli ultimi messaggi ed il tuo era il primo, a distanza qualche mese... non so nemmeno se vedrai il messaggio, ma cosa intendi per "finale woke"? Ritengo la tua analisi riduttiva, il finale di naughty dog è costruito con un mix di emozioni che lo rende plausibilissimo e facilmente empatibile.
Non ha parlato di finale woke, ma di fattoria woke. Ci sono due ragazze in una relazione omosessuale con in più un bambino, ed è uno dei tanti motivi per cui se questo gioco uscisse oggi verrebbe massacrato ancora di più rispetto a 5 anni fa.
Le dinamiche alla fattoria, il “panino bigotto”, la libreria con la sezione LGBT, le bandierine arcobaleno in tutto il quartiere di Seattle, il fisico di Abby... I grifter di youtube impazzirebbero.
5.8 su metacritic, lol.
 
Stavo cercando il topic perché non ero a conoscenza di questo aggiornamento ed oggi ho acceso la console con questa sorpresa!
Su the last of us II ho oltre 260 ore 2/3 passati sulla modalità Senza Ritorno, per me è stata una bellissima sorpresa! Bellissime le aggiunte, una ragione in più per continuare a giocare questo capolavoro.

(P.s. la funzione cerca di questo forum è scomodissima, ho dovuto fare ricerca a ritroso perchè se mettevo il titolo mi venivano 13 pagine di news anziché il topic del gioco, almeno un filtro)
Post automatically merged:


Per curiosità mi sono letto gli ultimi messaggi ed il tuo era il primo, a distanza qualche mese... non so nemmeno se vedrai il messaggio, ma cosa intendi per "finale woke"? Ritengo la tua analisi riduttiva, il finale di naughty dog è costruito con un mix di emozioni che lo rende plausibilissimo e facilmente empatibile.
Quando le notifiche decidono di arrivare, rispondo anche a un messaggio di un topic in cui ho scritto 4 anni fa (anche se sono iscritto solo dal 2022 :ninja:).

Ma cosa sono 'ste aggiunte? Stanno solo nella remastered o anche nell'originale?
Non ho la più pallida idea di cosa sia Senza Ritorno.

Riguardo al mio commento, era una battuta. Perché
stanno in una fattoria che ricorda quella del Mulino Bianco e anziché la famiglia etero che fa colazione, abbiamo mamma e mammo e bambina avuta da un "donatore".

Non ha parlato di finale woke, ma di fattoria woke. Ci sono due ragazze in una relazione omosessuale con in più un bambino, ed è uno dei tanti motivi per cui se questo gioco uscisse oggi verrebbe massacrato ancora di più rispetto a 5 anni fa.
Le dinamiche alla fattoria, il “panino bigotto”, la libreria con la sezione LGBT, le bandierine arcobaleno in tutto il quartiere di Seattle, il fisico di Abby... I grifter di youtube impazzirebbero.
5.8 su metacritic, lol.
Ecco, sì, esatto.
A me ha colpito solo il finale, di tutto il resto manco ci ho fatto caso o comunque me ne sono dimenticato pochi secondi dopo.
 
Quando le notifiche decidono di arrivare, rispondo anche a un messaggio di un topic in cui ho scritto 4 anni fa (anche se sono iscritto solo dal 2022 :ninja:).

Ma cosa sono 'ste aggiunte? Stanno solo nella remastered o anche nell'originale?
Non ho la più pallida idea di cosa sia Senza Ritorno.


Riguardo al mio commento, era una battuta. Perché
stanno in una fattoria che ricorda quella del Mulino Bianco e anziché la famiglia etero che fa colazione, abbiamo mamma e mammo e bambina avuta da un "donatore".


Ecco, sì, esatto.
A me ha colpito solo il finale, di tutto il resto manco ci ho fatto caso o comunque me ne sono dimenticato pochi secondi dopo.
Solo remastered. Senza ritorno é una modalità rogulike dove combatti con un personaggio a scelta in aree con ondate e devi cercare di arrivare in fondo al percorso senza morire.
 
Quando le notifiche decidono di arrivare, rispondo anche a un messaggio di un topic in cui ho scritto 4 anni fa (anche se sono iscritto solo dal 2022 :ninja:).

Ma cosa sono 'ste aggiunte? Stanno solo nella remastered o anche nell'originale?
Non ho la più pallida idea di cosa sia Senza Ritorno.

Riguardo al mio commento, era una battuta. Perché
stanno in una fattoria che ricorda quella del Mulino Bianco e anziché la famiglia etero che fa colazione, abbiamo mamma e mammo e bambina avuta da un "donatore".


Ecco, sì, esatto.
A me ha colpito solo il finale, di tutto il resto manco ci ho fatto caso o comunque me ne sono dimenticato pochi secondi dopo.
Riguardo alla parte sotto spoiler avevo interpretato male in effetti.
Comunque ragazzi eviterei di etichettare woke tutto ciò che è distante dall'ordine generale delle cose.
Anche io odio il woke ma lo considero tale solo quando forzato ed infilato dentro pur di esprimere concetti avulsi all'opera/discorso. In the last of us parte 2 ci sono scelte che potrebbero sembrare tali ma non lo sono.

Ti declino Senza Ritorno in un altro modo: è la modalità con la quale ti godi al massimo il gameplay del gioco.
 
Riguardo alla parte sotto spoiler avevo interpretato male in effetti.
Comunque ragazzi eviterei di etichettare woke tutto ciò che è distante dall'ordine generale delle cose.
Anche io odio il woke ma lo considero tale solo quando forzato ed infilato dentro pur di esprimere concetti avulsi all'opera/discorso. In the last of us parte 2 ci sono scelte che potrebbero sembrare tali ma non lo sono.

Ti declino Senza Ritorno in un altro modo: è la modalità con la quale ti godi al massimo il gameplay del gioco.
Ma sì, sono d'accordo. La mia, oltre che una battuta era una frecciata indiretta alle dichiarazioni pro woke di Nello Druckmann (che non ho manco mai sentito, ho letto qualcosa nel topic del nuovo gioco ND da altri utenti, manco so quanto ci sia di vero, di queste notizie da gossip mi tengo lontano).
Se avessi sentito vera puzza di woke avrei tirato giù Madonne e angeli in colonna.
Non vuoi più il maschio bianco caucasico eterosessuale, dopo due protagonisti che ti hanno fatto entrare nell'Olimpo dei videogiochi? Pazienza. Anche se nella serie TV ha fatto diventare ispanico Joel :asd: Che poi Pascal è più caucasico di me, a differenza di quello che interpreta il fratello.
 
Stavo cercando il topic perché non ero a conoscenza di questo aggiornamento ed oggi ho acceso la console con questa sorpresa!
Su the last of us II ho oltre 260 ore 2/3 passati sulla modalità Senza Ritorno, per me è stata una bellissima sorpresa! Bellissime le aggiunte, una ragione in più per continuare a giocare questo capolavoro.

(P.s. la funzione cerca di questo forum è scomodissima, ho dovuto fare ricerca a ritroso perchè se mettevo il titolo mi venivano 13 pagine di news anziché il topic del gioco, almeno un filtro)
Post automatically merged:


Per curiosità mi sono letto gli ultimi messaggi ed il tuo era il primo, a distanza qualche mese... non so nemmeno se vedrai il messaggio, ma cosa intendi per "finale woke"? Ritengo la tua analisi riduttiva, il finale di naughty dog è costruito con un mix di emozioni che lo rende plausibilissimo e facilmente empatibile.
C’è un comodo topic in rilievo con tutti i link delle discussioni aperte (anche quelli rumor).
 
Stavo cercando il topic perché non ero a conoscenza di questo aggiornamento ed oggi ho acceso la console con questa sorpresa!
Su the last of us II ho oltre 260 ore 2/3 passati sulla modalità Senza Ritorno, per me è stata una bellissima sorpresa! Bellissime le aggiunte, una ragione in più per continuare a giocare questo capolavoro.

(P.s. la funzione cerca di questo forum è scomodissima, ho dovuto fare ricerca a ritroso perchè se mettevo il titolo mi venivano 13 pagine di news anziché il topic del gioco, almeno un filtro)
Post automatically merged:


Per curiosità mi sono letto gli ultimi messaggi ed il tuo era il primo, a distanza qualche mese... non so nemmeno se vedrai il messaggio, ma cosa intendi per "finale woke"? Ritengo la tua analisi riduttiva, il finale di naughty dog è costruito con un mix di emozioni che lo rende plausibilissimo e facilmente empatibile.
Ho aperto la modalità No Return per sfizio dopo il tuo messaggio - al netto che il gioco mi diceva "NON APRIRE SE NON HAI FINITO IL GIOCO" - ed ho capito perchè hai speso tutte quelle ore in quella modalità.
Ho provato giusto una run e può essere un timesink assurdo; tale modalità ricorda, per contenuti sbloccabili in game, i giochi di qualche generazione fa.

:phraengo:
 
Ellamdonna, complimenti. Ma perché ti piace la modalità roguelike, oppure per riuscire a sbloccare tutto ? O per entrambe le cose ?
In realtà è semplicemente il gameplay ad essere fenomenale ed a farmi tornare sul gioco.

Spesso accedo solo per fare una partita dopo cena, solitamente faccio quella giornaliera cercando di fare il punteggio più alto possibile.
Tutto ciò che era sbloccabile della modalità roguelike (personaggi, skin etc) l'ho sbloccato tutto in una 20ina di ore (penso)...
 
No Return cosa devi fare che adesso non ricordo?

Con la patch 2.0 cosa è cambiato esattamente?
C'è un percorso che si dirama in vari livelli, ognuno con degli obiettivi (assalto, caccia, conquista e resistenza), fino ad arrivare al boss finale.
Ogni personaggio ha proprie abilità, armi, caratteristiche ed in ogni partita si possono sbloccare cose come nella più comune modalità rogue.

L'ultima pack ha fatto qualche ulteriore aggiunta contenutistica, cioè 4 nuovi livelli e 2 nuovi personaggi (da part I).

Questo gioco ha un gameplay che merita di essere giocato in situazioni meno compassate rispetto alla campagna, è un errore sprecare quel ben di dio che hanno creato abbandonando il gioco a trama conclusa.
 
Con la cooperativa sarebbe stata la modalità definitiva.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top