PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Eh, immagino....dunque una console buttata nel cesso per questioni di marketing. Però fatico a pensare che sia la completa verità, onestamente.
In parte si. Ma dipende anche dai giochi. Tipo Knack 2 (lol) da la possibilità di giocare a fps sbloccati e "4K" o 1080p e 60 fps stabili. E così diversi altri giochi non esclusive Sony. Poi io che ho la PRO ammetto di essermene pentito abbastanza di averla comprata perchè alla fine le differenze nella maggior parte dei casi fan ridere i polli. L'unica cosa per cui varrà sarà il trade-in con ps5, visto che oramai la barbona non se la fila più nessuno :asd:

 
Eh, immagino....dunque una console buttata nel cesso per questioni di marketing. Però fatico a pensare che sia la completa verità, onestamente.
Vale lo stesso per entrambe le mid-gen, sia Sony che MS.

I titoli devono girare correttamente anche su base, quindi non possono avere la mid-den come punto di riferimento.

Infatti vorrei proprio vedere i titoli MS della next-gen, che devono girare anche su Xbox One del 2013 per i primi 2 anni.

 
Sì DS ha un'IA assolutamente mediocre.

(c'è pure da dire che IA belle negli OW sono mediamente poche, lo stesso TW3 [mio gioco della gen] ha degli scorci di rara bruttezza lato IA)

Però nel complesso è un gioco molto migliore di TLOU.
Ds migliore del primo tlou?

Beh oddio ci andrei piano qui...

 
No, non è così semplicistica la cosa. La verità è che la Pro è stata pensata per avere la stessa identica configurazione hardware di PS4 con gli stessi colli di bottiglia e pompare soltanto GPU e CPU. Se un gioco fosse nativo in PS4 Pro si avrebbero comunque pochi vantaggi in più perché fondamentalmente il suo hardware è stato costruito esclusivamente per aumentare la risoluzione e supportare i 4k, non ha particolari elementi interni che rivoluzionano il modo di fare un gioco.
Non lo rivoluzionano, non è una next-gen, ma se fosse il punto di riferimento si potrebbe spingere molto di più sul comparto tecnico, lasciando però indietro le console base.

 
L'IA degli OW va sempre in contro ha: limiti di level design (che negli OW al 90% è piattissimo, e ben poco interessante a livello squisitamente ludico), a limiti di Aggro (c'è chi vorrebbe "l'effetto Souls, coi nemici che ti seguono per tutto il mondo", ma questo creerebbe assurdità, con mezza mappa che ti insegue :asd:  )... Meno giustificabili invece gli evidenti problemi di pathing degli attacchi (li ritroviamo sia in DS, sia in TW3, sia in tanti altri OW), e il rincoglionimento dell'IA globale... Lo stesso RDR2 che ha un'IA notevole, la sfrutta prevalentemente per la narrativa più che per gli scontri... Giusto MGSV come OW (e qui si potrebbe discutere, visto che è atipico a livello di design) ha un'IA più strutturata e orchestrata attorno al level design...

Curioso di provare (prima o poi) con mano l'IA di TLOU.

Resto dell'idea che in futuro (cambiando IP) dovranno rimanere su questa struttura (poi che le aree siano più grandi o più piccole, lascio la scelta a loro), così da poter costruire l'IA attorno al livello, e non costruire il livello e lasciare l'IA a fare quel caxxo che vuole.
L'avrai già scritto. Ma come mai non giochi a TLOU?

 
Madò il finale del primo giorno...

Da appassionato di certe cose ero in estasi 

Grazie ND

 
L'avrai già scritto. Ma come mai non giochi a TLOU?
Non mi piace (a voler essere gentile) il setting.

Post Apocalittico + Zombie = Nope... Nope... NoNoNope...

Lo giocherò? Sì sicuramente (il gameplay mi ispira molto), ma non è una priorità, e non ho una goccia di hype.

E' proprio una questione di puro gusto personale :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me, lato ia, tra quelli che ho giocato mgsv rimane imbattuto :sisi:

Sai che cazzi, se pure qui dopo tot headshots avessero sfoderato i caschi, o protezioni analoghe, così come per i colpi alle gambe o altro? :asd:

O trappole esplosive in caso di troppi approcci stealth 

Premetto per correttezza che sto giocando ad intermedio, però 
Anche MGS V l'IA non era affatto male, al passo con i tempi. Anche lì i nemici, come in TLoU 2, comunicavano moltissimo via radio sopratutto. 

Qui in TLoU 2 in diverse circostanze mi sono sentito spiazzato, un po' in confusione inizialmente, come con i cani dei WLF, un tipi di infetti che incontri ad un certo punto, ma sopratutto i Serafiti.

I pattern cambiano anche in base al tipo di fazione nemica.

Per dire, il fatto che i Serafiti comunichino tra loro solo con fischi mi ha un po' mandato in confusione inizialmente, non potendo ascoltare i discorsi sui loro movimenti o spostamenti. 

 






Come hanno fatto a tirare fuori questo da una semplice PS4 lo sanno solo loro. Probabilmente la versione enhaced su PS5 sarà pure meglio dei primi titoli nextgen :rickds:

 
Cmq in un pezzo mi son immedesimato in Ellie...fanculo lo stealth o ammazzare tutti...una bella fuga disperata e via...

Dal giorno 2 inizia a farsi tosto(gioco a difficile sopravvissuto non voglio immaginare)

Spero solo si alzi un po' il ritmo perché in alcune fasi dire che è lento è eufemismo 

 
Non mi piace (a voler essere gentile) il setting.

Post Apocalittico + Zombie = Nope... Nope... NoNoNope...

Lo giocherò? Sì sicuramente (il gameplay mi ispira molto), ma non è una priorità, e non ho una goccia di hype.

E' proprio una questione di puro gusto personale :asd:  
Ma non sono zombie, sono pop-corn umani :sadfrog:

Vabbè l'importante è recuperarlo, ormai non scappa. E manca ancora tutta la sezione mp....si sbrigassero, azz :predicatore:

 
Si, vorrei capirlo pure io. Le ho settate su Sopravvissuto a priori, ma credo ci vorranno altro che 2 run differenziate per capire bene il tutto.
Più che altro vorrei capire se a sopravvissuto i nemici cheatano (come faceva l'alien in isolation) perché in quel caso non mi interessa

 
Ma non sono zombie, sono pop-corn umani :sadfrog:

Vabbè l'importante è recuperarlo, ormai non scappa. E manca ancora tutta la sezione mp....si sbrigassero, azz :predicatore:
Per me il multiplayer lo tirano fuori come gioco standalone. Già mi immagino il titolo: "The Last of Us: FACTIONS" :asd:

Su PS5 ovviamente vendono la GOTY con tutto incluso

 
Per me il multiplayer lo tirano fuori come gioco standalone. Già mi immagino il titolo: "The Last of Us: FACTIONS" :asd:

Su PS5 ovviamente vendono la GOTY con tutto incluso
Il multi dev'essere la versione multiplayer per chi ha comprato il gioco, venderla a parte sarebbe una porcheria :sisi:

Poi gli conviene non farlo perchè devi puntare ad aumentare le vendite del gioco e dargli un'opzione in più come il multiplayer attirerà chi magari fino a quel momento non l'aveva ancora preso :sisi:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top