PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In funzione terzo capitolo

 

Sarebbe ossessione e propaganda se mi martelli per 10 ore di gioco con la questione sessualità, subordinando tutto il gioco in funzione del personaggio di Lev.

Ma allo stato attuale delle cose la sessualità di Lev aggiunge solo una sfumatura (consistente) alla sua natura di "Apostata". Non c'è altro.

Mica Last of Us III sarà un "Trova la fidanzata a Lev che si sente uomo, però in realtà ha il fiorellino". 
Forse quella sarà la trama della Serie Tv, anzi cancella prima che prendano ispirazione  :segnormechico:

Che poi, a proposito di Serie Tv, ma si sa se sarà un continuo della storia (quindi partirà dalla fine di The Last of Us II), oppure sarà scollegata?

 
Forse quella sarà la trama della Serie Tv, anzi cancella prima che prendano ispirazione 


Che poi, a proposito di Serie Tv, ma si sa se sarà un continuo della storia (quindi partirà dalla fine di The Last of Us II), oppure sarà scollegata?
Dovrebbe coprire gli eventi dei videogiochi
 
C’è modo e modo di essere “inclusivi”, c’è chi te lo sbatte sul muso come la Calvin Klein (modella nera-trans-lesbica-sovrappeso), risultando tedioso, e chi invece lo fa come ND, secondo me ben fatto e non invasivo. Se è un buon pg, è un buon pg
Ah ma tu intendi Maui del famoso film Disney? Che bella cosa il capitalismo, che bella cosa.  :segnormechico:

Dovrebbe coprire gli eventi dei videogiochi
Quindi noi videogiocatori vedremo letteralmente nulla di nuovo? Meglio così, sarebbe stata una beffa se avessero aggiunto carne a cuocere senza la possibilità di giocarci 

 
Ultima modifica da un moderatore:
é una caratteristica e una sfaccettatura che hanno dato ad un personaggio per raccontarne la storia, è una cosa talmente banale che non andrebbe nemmeno discussa e che se proprio vogliamo farci male può essere discussa per massimo 10 secondi, come del resto fanno nel gioco. 
Non è che io mi stia dannando per questa questione, solo che se se ne parla mi sento di dover fare un personale appunto. 

Su internet si legge di trans che si lamentano per come è starà trattata la cosa (ho già pubblicato il post qui dentro). 

È una tematica delicata e proprio per questo non merita di essere elogiata a prescindere solo se inserita, ma bisogna valutare come è stata inserita. Il suo poco approfondimento e il fatto che sia accennata quasi di sfuggita la rende buttata lì, non ha un vero scopo a livello narrativo. Per farti un esempio della sua inutilità: io personalmente, da bravo rincoglionito quale sono, non me ne ero nemmeno accorto della questione mentre giocavo 

Il dialogo in cui salta fuori il nome lily me lo sono perso nel casino del combattimento e il fatto che dovesse essere dato 'in moglie' mi ha confuso non poco li per li. 

Detto questo mi sono comunque appassionato al personaggio di lev e alla sua ribellione ignorando la questione dell'identità di genere. 

La cosa l'ho scoperta qui dentro chiacchierando con voi dopo aver finito il gioco, e ovviamente, non aggiungendo nulla alla chiave di lettura del gioco o alla fruizione dello stesso, non ho potuto non giungere alla conclusione che fosse inutile e conseguenzialmente forzata. 


P. S. Credo, anche se non sono sicuro, che questo sia l'aspetto superfluo della narrazione a cui faceva riferimento anche Valthiel quando è venuto qui sul forum subito dopo lo scadere dell'embargo per le recensioni

 
Non è che io mi stia dannando per questa questione, solo che se se ne parla mi sento di dover fare un personale appunto. 

Su internet si legge di trans che si lamentano per come è starà trattata la cosa (ho già pubblicato il post qui dentro). 

È una tematica delicata e proprio per questo non merita di essere elogiata a prescindere solo se inserita, ma bisogna valutare come è stata inserita. Il suo poco approfondimento e il fatto che sia accennata quasi di sfuggita la rende buttata lì, non ha un vero scopo a livello narrativo. Per farti un esempio della sua inutilità: io personalmente, da bravo rincoglionito quale sono, non me ne ero nemmeno accorto della questione mentre giocavo 

Il dialogo in cui salta fuori il nome lily me lo sono perso nel casino del combattimento e il fatto che dovesse essere dato 'in moglie' mi ha confuso non poco li per li. 

Detto questo mi sono comunque appassionato al personaggio di lev e alla sua ribellione ignorando la questione dell'identità di genere. 

La cosa l'ho scoperta qui dentro chiacchierando con voi dopo aver finito il gioco, e ovviamente, non aggiungendo nulla alla chiave di lettura del gioco o alla fruizione dello stesso, non ho potuto non giungere alla conclusione che fosse inutile e conseguenzialmente forzata. 


P. S. Credo, anche se non sono sicuro, che questo sia l'aspetto superfluo della narrazione a cui faceva riferimento anche Valthiel quando è venuto qui sul forum subito dopo lo scadere dell'embargo per le recensioni
Così inutile e forzato che è il motivo per cui Lev e Yara sono dovuti scappare. Non credo tu abbia seguito bene la vicenda.

 
Allora, qui la questione si fa davvero spinosa e mi viene difficile risponderti facendo gymkane tra gli spoiler, però un paio di cose posso dirtele.
È chiaramente un gioco costruito attorno a delle evidenti ideologie socio-politiche che l'America spinge con forza da un paio di anni, dai film, alle serie tv, ai libri, ai videogiochi. TLOU 2 calca un po' la mano nel ribadire certi concetti anche quando non se ne sente il bisogno, soprattutto con un personaggio di cui non posso parlare che ti dà proprio la sensazione di un pleonasmo ideologico infilato a forza. Ci sono scene che toccano anche altri argomenti collaterali molto dibattuti, che non tutti accettano (come me, ma gli ho dato 10 lo stesso perché si tratta di un gioco clamoroso da troppi punti di vista). Naughty Dog è inappuntabile dal punto di vista della scrittura, e giuro che non ho mai visto un'opera narrativamente così curata in tutta la mia vita, però se hai capito dove sto andando a parare con questo commento, e se hai ben capito a cosa mi riferisco con "la spinta americana per minoranze che quasi diventano maggioranze", beh... :D


Allora, no, non vanno oltre come per esempio succede in Sense 8, ecco. Sono stati molto bravi a raccontare delle minoranze, e lo hanno fatto con grande sensibilità e naturalezza, va detto. Calcare la mano su un altro personaggio di cui non posso parlare invece l'ho vista come una forzatura non necessaria. Il concetto l'ho capito e l'ideologia di Naughty Dog pure, ma non c'è bisogno di rimarcarla o farla riverberare in altri pg.
Questi sono i due messaggi di Valthiel subito dopo l'uscita della recensione, è ovvio a cosa fa riferimento. Io sono d'accordo con quello che dice, e voglio ribadire che personalmente trovo Part II il gioco con la migliore scrittura a cui abbia mai giocato.

Così inutile e forzato che è il motivo per cui Lev e Yara sono dovuti scappare. Non credo tu abbia seguito bene la vicenda.
Ancora?

Adesso lo ripeto un'altra volta.

Il volersi rifiutare a sposarsi con un anziano già di per sè bastava e avanzava per quello che abbiamo visto. Una bambina di 13 anni non vuole avere un rapporto forzato con un uomo vecchio e decide di scappare dalla setta; la sorella che la ama, ovviamente, scappa con lei perchè altrimenti si ritroverebbe sola in un mondo in cui ritrovarsi soli quasi sempre coincide con la morte; la madre avrebbe sbroccato, dato il suo fanatismo religioso, anche solo nel vedere la figlia non voler seguire le regole della setta.

Perchè dovete dire che era necessario questo dettaglio in più quando evidentemente non è così? Non sto dicendo che l'intenzione era sbagliata, sto dicendo che il risultato è futile, sotto questo specifico aspetto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questi sono i due messaggi di Valthiel subito dopo l'uscita della recensione, è ovvio a cosa fa riferimento. Io sono d'accordo con quello che dice, e voglio ribadire che personalmente trovo Part II il gioco con la migliore scrittura a cui abbia mai giocato.

Ancora?

Adesso lo ripeto un'altra volta.

Il volersi rifiutare a sposarsi con un anziano già di per sè bastava e avanzava per quello che abbiamo visto. Una bambina di 13 anni non vuole avere un rapporto forzato con un uomo vecchio e decide di scappare dalla setta; la sorella che la ama, ovviamente, scappa con lei perchè altrimenti si ritroverebbe sola in un mondo in cui ritrovarsi soli quasi sempre coincide con la morte; la madre avrebbe sbroccato, dato il suo fanatismo religioso, anche solo nel vedere la figlia non voler seguire le regole della setta.

Perchè dovete dire che era necessario questo dettaglio in più quando evidentemente non è così? Non sto dicendo che l'intenzione era sbagliata, sto dicendo che il risultato è futile, sotto questo specifico aspetto.
Perchè lo è. Mi dispiace che tu lo voglia ignorare perché evidentemente ti crea problemi.

Direttamente dalla wiki:

Lev was born as "Lily" to a devout Seraphite mother with an older sister named Yara. The family resided in a village on the Seraphite island in Seattle, Washington. According to Yara, Lev questioned Seraphite traditions.

On Yara's advice, Lev kept his feelings to himself. However, that changed when he was assigned to be a wife for an Elder. Denied his wish of becoming a soldier like Yara, Lev began to openly identify himself as male, shaving his head and renaming himself from Lily to "Lev". This brazen act of defiance was met with outrage, forcing Lev to flee for his life. Yara chose to go after him, resulting in her exile from the community as well, while their mother chose to "repent" for their actions by abstaining.

 
Questi sono i due messaggi di Valthiel subito dopo l'uscita della recensione, è ovvio a cosa fa riferimento. Io sono d'accordo con quello che dice, e voglio ribadire che personalmente trovo Part II il gioco con la migliore scrittura a cui abbia mai giocato.

Ancora?

Adesso lo ripeto un'altra volta.

Il volersi rifiutare a sposarsi con un anziano già di per sè bastava e avanzava per quello che abbiamo visto. Una bambina di 13 anni non vuole avere un rapporto forzato con un uomo vecchio e decide di scappare dalla setta; la sorella che la ama, ovviamente, scappa con lei perchè altrimenti si ritroverebbe sola in un mondo in cui ritrovarsi soli quasi sempre coincide con la morte; la madre avrebbe sbroccato, dato il suo fanatismo religioso, anche solo nel vedere la figlia non voler seguire le regole della setta.

Perchè dovete dire che era necessario questo dettaglio in più quando evidentemente non è così? Non sto dicendo che l'intenzione era sbagliata, sto dicendo che il risultato è futile, sotto questo specifico aspetto.
Perchè lo è. Mi dispiace che tu lo voglia ignorare perché evidentemente ti crea problemi.

Direttamente dalla wiki:

Lev was born as "Lily" to a devout Seraphite mother with an older sister named Yara. The family resided in a village on the Seraphite island in Seattle, Washington. According to Yara, Lev questioned Seraphite traditions.

On Yara's advice, Lev kept his feelings to himself. However, that changed when he was assigned to be a wife for an Elder. Denied his wish of becoming a soldier like Yara, Lev began to openly identify himself as male, shaving his head and renaming himself from Lily to "Lev". This brazen act of defiance was met with outrage, forcing Lev to flee for his life. Yara chose to go after him, resulting in her exile from the community as well, while their mother chose to "repent" for their actions by abstaining.

Il fatto che tu dica che non è necessario non ha senso, nemmeno la preferenza sessuale di Ellie è necessaria o quella di Joel, Abby, chiunque. Come per la loro identità di genere. Non deve essere "necessaria", lo è e basta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perchè lo è. Mi dispiace che tu lo voglia ignorare perché evidentemente ti crea problemi.

Direttamente dalla wiki:

Lev was born as "Lily" to a devout Seraphite mother with an older sister named Yara. The family resided in a village on the Seraphite island in Seattle, Washington. According to Yara, Lev questioned Seraphite traditions.

On Yara's advice, Lev kept his feelings to himself. However, that changed when he was assigned to be a wife for an Elder. Denied his wish of becoming a soldier like Yara, Lev began to openly identify himself as male, shaving his head and renaming himself from Lily to "Lev". This brazen act of defiance was met with outrage, forcing Lev to flee for his life. Yara chose to go after him, resulting in her exile from the community as well, while their mother chose to "repent" for their actions by abstaining.
Citare Wiki non serve a niente, quella è solo una somma riassuntiva. La trama la conosciamo tutti (o quasi).

E la questione non è sensata se tu dici 'E' sensata' senza neanche uno sbriciolo di argomentazione. A me la questione non mi tocca personalmente, tu puoi dire lo stesso?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Seconda parte del gioco, ho appena

lasciato i due ragazzini che mi hanno salvato
, quanto manca alla fine ?  :hmm:
 

Comunque sta famosa seconda parte tanto criticata, io la sto trovando anche meglio della prima 

 
Seconda parte del gioco, ho appena
lasciato i due ragazzini che mi hanno salvato
, quanto manca alla fine ? 

 
Comunque sta famosa seconda parte tanto criticata, io la sto trovando anche meglio della prima 
Ne hai da vedere ancora, avoglia. E ti mancano alcune tra le sezioni più belle in assoluto del gioco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Seconda parte del gioco, ho appena

lasciato i due ragazzini che mi hanno salvato
, quanto manca alla fine ?  :hmm:
 

Comunque sta famosa seconda parte tanto criticata, io la sto trovando anche meglio della prima 
Ne hai parecchio ancora...vai tranquillo...

 
Comunque su una cosa angry joe ha ragione. Lasciando un attimo da parte il discorso su quanto sia infantile e si sia costruito un personaggio, il concetto di plot armor lo spiega benissimo. 

Il gioco ne fa ampio uso e le situazioni in cui i personaggi  (non è spoiler ma non si sa mai)

sono in pericolo e stanno per morire per poi venir salvati all'improvviso da qualcosa/qualcuno sono veramente troppe. Si arriva ad un certo punto che non credi neanche che possa succedere qualcosa, perché alcuni pg hanno un alone di immortalità che li circonda. 

 
Non è che io mi stia dannando per questa questione, solo che se se ne parla mi sento di dover fare un personale appunto. 

Su internet si legge di trans che si lamentano per come è starà trattata la cosa (ho già pubblicato il post qui dentro). 

È una tematica delicata e proprio per questo non merita di essere elogiata a prescindere solo se inserita, ma bisogna valutare come è stata inserita. Il suo poco approfondimento e il fatto che sia accennata quasi di sfuggita la rende buttata lì, non ha un vero scopo a livello narrativo. Per farti un esempio della sua inutilità: io personalmente, da bravo rincoglionito quale sono, non me ne ero nemmeno accorto della questione mentre giocavo 

Il dialogo in cui salta fuori il nome lily me lo sono perso nel casino del combattimento e il fatto che dovesse essere dato 'in moglie' mi ha confuso non poco li per li. 

Detto questo mi sono comunque appassionato al personaggio di lev e alla sua ribellione ignorando la questione dell'identità di genere. 

La cosa l'ho scoperta qui dentro chiacchierando con voi dopo aver finito il gioco, e ovviamente, non aggiungendo nulla alla chiave di lettura del gioco o alla fruizione dello stesso, non ho potuto non giungere alla conclusione che fosse inutile e conseguenzialmente forzata. 


P. S. Credo, anche se non sono sicuro, che questo sia l'aspetto superfluo della narrazione a cui faceva riferimento anche Valthiel quando è venuto qui sul forum subito dopo lo scadere dell'embargo per le recensioni
E io non sono d'accordo, come non sono dell'opinione che sia decontestualizzata dalla trama nè tantomeno superflua e che mi sia stata fatta ingoiare a forza perchè semplicemente non è così che l'ho recepita, e a differenza della tua esperienza giocata non mi è "sfuggita" ma bensì l'ho seguita con piacere perchè è interessante vedere i risvolti e cosa succederebbe con diverse "vite" nel mondo di the last of us, e credo vi sia un ampio spettro di punti di vista e personaggi nel gioco per non rimanerne delusi.

Tantopiù per la naturalezza con cui avviene il tutto. Ecco credo ci sia divergenza su questo punto, ma un conto è discutere di questo, un altro è parlare di agende e programmi politici, francamente non lo sopporto e credo sminuisca la discussione. 

Inoltre vorrei dire che riportare quello che ha scritto Valthiel o qualsiasi recensione può certamente dare spunto di discussione, ma non è che avvalori quel punto di vista.

Sono sicuro che il tuo intento fosse il primo ovviamente.

Comunque questa è la riprova che appena esci dagli schemi classici della narrazione nei videogiochi, come hanno fatto in maniera idilliaca i ND secondo me, non puoi che generare opposizione. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Parlando di recensioni ho apprezzato molto questa

GUARDATELA SOLO SE AVETE FINITO IL GIOCO



Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
Citare Wiki non serve a niente, quella è solo una somma riassuntiva. La trama la conosciamo tutti (o quasi).

E la questione non è sensata se tu dici 'E' sensata' senza neanche uno sbriciolo di argomentazione. A me la questione non mi tocca personalmente, tu puoi dire lo stesso?
Ripeto:

 

Il fatto che tu dica che non è necessario non ha senso, nemmeno la preferenza sessuale di Ellie è necessaria o quella di Joel, Abby, chiunque. Come per la loro identità di genere. Non deve essere "necessaria", lo è e basta.

È come per la scena della festa a Jackson, il fatto che Ellie e Dina si siano baciate ha fatto si che Seth se ne uscisse con quei commenti bigotti che a sua volta hanno fatto reagire Joel difendendo Ellie che di conseguenza gli va contro. Non  fosse stato quello un bacio lesbico la scena non sarebbe accudata. Lo stesso vale per Lev, il fatto di essere trans è una delle motivazioni che lo spingono a fuggire con Yara, sapendo che la sua vita sarebbe stata a rischio. Adesso tu mi puoi dire quante volte ti pare che potevano farlo in modo diverso o bastava la motivazione del voler andare contro il ruolo assegnatogli ma il personaggio è stato scritto così per un motivo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ripeto:

 

Il fatto che tu dica che non è necessario non ha senso, nemmeno la preferenza sessuale di Ellie è necessaria o quella di Joel, Abby, chiunque. Come per la loro identità di genere. Non deve essere "necessaria", lo è e basta.

È come per la scena della festa a Jackson, il fatto che Ellie e Dina si siano baciate ha fatto si che Seth se ne uscisse con quei commenti bigotti che a sua volta hanno fatto reagire Joel difendendo Ellie che di conseguenza le va contro. Non  fosse stato quello un bacio lesbico la scena non sarebbe accudata. Lo stesso vale per Lev, il fatto di essere trans è una delle motivazioni che lo spingono a fuggire con Yara, sapendo che la sua vita sarebbe stata a rischio. Adesso tu mi puoi dire quante volte ti pare che potevano farlo in modo diverso o bastava la motivazione del voler andare contro il ruolo assegnatogli ma il personaggio è stato scritto così per un motivo.
No io non dico che potevano farlo in modo diverso, io dico che se avessero omesso quelle due linee di dialogo che fanno riferimento alla questione, il gioco sarebbe stato esattamente lo stesso.

La questione è comunque irrilevante ed è poco invasiva nella storia e proprio per questo dico che tanto valeva non metterla. Per dirti, Abby soffre di vertigini, ed è una caratteristica che possiamo considerare banale rispetto a questioni che riguardano la sfera sessuale di un personaggio. Nonostante la pochezza del fatto, il suo avere paura delle altezze è decisamente più incisivo del transgenderismo di Lev, sia a livello di gameplay che a livello narrativo (pensa a tutta la sequenza sui grattacieli). Per cui passa come una occasione sprecata quella di non dare un peso vero e proprio ai disagi che vive Lev, se non un peso additivo e supplementare a una situazione già di per se destabilizzante.

La preferenza sessuale di Ellie viene approfondita, è un aspetto che si consolida in modo importante nella narrazione attraverso il personaggio di Dina, per cui non è buttata lì. Anche tu stesso lo stai dicendo: con la scena del bacio, se non fossero state due donne, non ci sarebbero state quelle reazioni a catena, per cui come vedi la loro omosessualità ha avuto conseguenze sincere nello sviluppo dell'intreccio.

E tra l'altro ha portato a uno dei momenti più belli del gioco.


E io non sono d'accordo, come non sono dell'opinione che sia decontestualizzata dalla trama nè tantomeno superflua e che mi sia stata fatta ingoiare a forza perchè semplicemente non è così che l'ho recepita e differenza della tua esperienza giocata non mi è "sfuggita" ma bensì l'ho seguita con piacere perchè è interessante vedere i risvolti e cosa succederebbe con diverse "vite" nel mondo di the last of us, e credo vi sia un ampio spettro di punti di vista e personaggi nel gioco per non rimanerne delusi.
Si su questo d'accordo, però le cose devono essere fatte bene e non accennate di sfuggita. Proprio la sua leggerezza (che è vista come una manifestazione di rispetto) la rende superflua.

E io non credo assolutamente che il gioco voglia fartela ingoiare a forza, anzi sto dicendo il contrario da praticamente sempre. Dico solo che è 'forzato' il suo inserimento in tal modo, se mi passi il termine.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No io non dico che potevano farlo in modo diverso, io dico che se avessero omesso quelle due linee di dialogo che fanno riferimento alla questione, il gioco sarebbe stato esattamente lo stesso.

La questione è comunque irrilevante ed è poco invasiva nella storia e proprio per questo dico che tanto valeva non metterla. Per dirti, Abby soffre di vertigini, ed è una caratteristica che possiamo considerare banale rispetto a questioni che riguardano la sfera sessuale di un personaggio. Nonostante la pochezza del fatto, il suo avere paura delle altezze è decisamente più incisivo del transgenderismo di Lev, sia a livello di gameplay che a livello narrativo (pensa a tutta la sequenza sui grattacieli). Per cui passa come una occasione sprecata quella di non dare un peso vero e proprio ai disagi che vive Lev, se non un peso additivo e supplementare a una situazione già di per se destabilizzante.

La preferenza sessuale di Ellie viene approfondita, è un aspetto che si consolida in modo importante nella narrazione attraverso il personaggio di Dina, per cui non è buttata lì. Anche tu stesso lo stai dicendo: con la scena del bacio, se non fossero state due donne, non ci sarebbero state quelle reazioni a catena, per cui come vedi la loro omosessualità ha avuto conseguenze sincere nello sviluppo dell'intreccio.

E tra l'altro ha portato a uno dei momenti più belli del gioco.


Proprio la sua leggerezza (che è vista come una manifestazione di rispetto) la rende superflua.
Questo è condivisibile, superfluo imho no 

 e qui non vado oltre ho detto la mia! :asd:  

 
Così inutile e forzato che è il motivo per cui Lev e Yara sono dovuti scappare. Non credo tu abbia seguito bene la vicenda.
Si sta dicendo che 

Yara e Lev potevano essere fuggitivi e comunque essere la redenzione di Abby per altri motivi, invece si è proprio scelto quel motivo. E ripeto, qui è l'unico caso in cui in un certo senso capisco le critiche, ma non mi trovo mica d'accordo, cioè per me è un personaggio trattato benissimo e tutto fila liscio e senza forzature, ma è in dubbio che dici e che cazzò, vista la situazione, potevano usare un altro escamotage, però sticazzi :asd:  


Comunque su una cosa angry joe ha ragione. Lasciando un attimo da parte il discorso su quanto sia infantile e si sia costruito un personaggio, il concetto di plot armor lo spiega benissimo. 

Il gioco ne fa ampio uso e le situazioni in cui i personaggi  (non è spoiler ma non si sa mai)

sono in pericolo e stanno per morire per poi venir salvati all'improvviso da qualcosa/qualcuno sono veramente troppe. Si arriva ad un certo punto che non credi neanche che possa succedere qualcosa, perché alcuni pg hanno un alone di immortalità che li circonda. 
Non sono d'accordo, anzi 

io ad ogni passo ho avuto la sensazione che qualcuno potesse rimetterci le penne a random. I WLF sono morti tutti, i salvataggi di Dina e Ellie e poi di Lev e Abby sono alla base del plot (e della dualità che in sto gioco c'è in ogni cazzatina). L'unico miracolato è Tommy, ma a quanto pare serviva la 'miccia' per far partire Ellie... è uno dei giochi in cui più ho sentito la fragilità dei personaggi, soprattutto delle protagonista... alla fine è partito un sì cazzò perché sono sopravvissute entrambe (e io volevo Abby morta fino al suo giorno 1 :asd:  ), vero, ma è tutto avvenuto senza forzature secondo me


Ad ogni modo questo ragionamento di cause che portano ha conseguenze già lo odiavo, ma qui lo sto odiando ancora di più. Pensa che in un universo parallelo siamo stati salvati da un topo che è passato su un tasto :sard:  

ODIO le critiche basate su questo, perché così facendo posso smontare tutto, posso pure smontare la mia vita, che cazzò... se non avessi cambiato università il primo anno, e avrei continuato a stare a Bari, ritornavo meno spesso al mio paese e non mi sarei fidanzato. Cazzò, questa è una forzatura? QUANTO ODIO QUESTE CRITICHE, ripeto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top