PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Giorno 3, molto fico il pezzo in cui 

Devi recuperare la barca, con l'arena che si sviluppa su tre livelli, compreso il nuotare sott'acqua.

Ho usato l'acqua sia per una stealth kill (bello che da sott'acqua vedevo quando l'omino mi superava per poi uscire fuori e freddarlo) sia per una fuga dopo che mi hanno scoperto, tuffandomi dal secondo piano per riemergere in un'altra zona sfuttando i passaggi sott'acqua.


Cmq alcuni encounter vanno rigiocati per forza dopo l'endgame, ci sono troppe possibilità di approccio che non puoi realizzare tutte la prima volta.

Tipo (sempre giorno 3) 

All'avamposto delle scar dove arrivi con la barca, ho scoperto, dopo che l'avevo già ripulito, che potevo risalire nel treno "sospeso" e, usando una corda, arrivare fino al nido che i WLF usavano per il cecchinaggio, con una visuale perfetta sull'avamposto

 
Le due cose che hai detto non sono affatto in contraddizione tra loro. Nessuno si alza al mattino cercando di trovare una nuova critica al gioco, il discorso sul plot armor si era già fatto prima, semplicemente non lo si è chiamato plot armor. 


Se non ricordo male qualche giorno addietro avevi anche citato il fatto che il gioco soffrisse di "teletrasporti", e anche qui

Spoiler

Parliamo di un gioco dove ci sono letteralmente ore di gameplay per raggiungere qualsiasi fottuta location. Tanto che a volte ti viene quasi da pensare "fiiiggaa quanta strada devo fare ancora?!" :asd:

Che poi ci siano un paio di situazioni dove la scena stacca e arriva subito all'obiettivo (ma nel quadro generale io ne ho viste decisamente poche). Magari è fatta perchè dopo ore e ore passate per raggiungere questo posto, devi spezzare un po il ritmo con cutscene o mandare avanti la trama? Anche perchè non parliamo di un OW vuoto dove con una galoppata vai da una parte all'altra della mappa.

C'è struttura e level desing in ogni percorso che collega una location all'altra.






Per questo dico che trovo che alcune critiche, come questa o quella del plot armor, siano veramente povere e quasi buttate li tanto per.

Perlomeno secondo me.

 
Anche oggi solita critica su Lev, abuso di personaggi di questo tipo ecc., quando a memoria mi pare sia la prima volta che viene inserito e trattato un personaggio con questa caratterizzazione e background.
Forse non lo fate apposta, magari non ve ne rendete conto, ma state diventando pesanti.
Che poi non ci si rende conto che questa è veramente limitazione della libertá di un creativo.
Ormai non si puó sviluppare mezzo personaggio del genere, farlo nella maniera piú coerente, naturale possibile che automaticamente diventa subito agenda politica, moda, influenze ecc...ecc...

È svilente sta cosa perchè non ci si rende conto che ormai si ragiona sempre di piú con il bianco o nero, o sei il SJW malato che insulta chiunque non la penso come te, oppure automaticamente qualsiasi argomento femminista o LGBT all'interno di un gioco fatto bene diventa subito agenda politica. Le vie di mezze non sono proprio accettate.

Ma l'ipotesi che sia inserito per il voler veicolare un messaggio POSITIVO e basta non è preso in considerazione?

Fossero stati i pg del gioco tutti maschi bianchi etero nessuno si sarebbe lamentato, perchè? Cosa cambia?

Inizio seriamente a pensare che le critiche vengano principalmente da un inconscio "fastidio" nel vedere realtá diverse, e spero che non sia cosí. Perchê seriamente non cambia assolutamente niente, qual è il problema con sto gioco.


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
Comunque qui si applica un bigottismo al contrario. 

Vedete una briciola di riferimento a una tematica moderna e delicata come quella dell'LGBT, e gridate al miracolo e all'incredibile coraggio avuto in fase di scrittura, senza sforzarsi minimamente di vedere la cosa sotto la lente di ingrandimento.

E vi intoppate se qualcuno cerca di farlo anche senza sminuire nel modo più assoluto la bontà del tutto e senza mancare di rispetto alla questione. 

Di cosa dobbiamo parlare se non di certe questioni? The last of us Part 2 ci permette di elevare un pochino il livello delle discussioni qui dentro grazie alla sua qualità e ai prodigi narrativi che osa. 

Ma se in 30 ore di ORO PURO, si individua una leggera carenza, credo sia carino e giusto approfittarne per discuterne.

 
Comunque qui si applica un bigottismo al contrario. 

Vedete una briciola di riferimento a una tematica moderna e delicata come quella dell'LGBT, e gridate al miracolo e all'incredibile coraggio avuto in fase di scrittura, senza sforzarsi minimamente di vedere la cosa sotto la lente di ingrandimento.

E vi intoppate se qualcuno cerca di farlo anche senza sminuire nel modo più assoluto la bontà del tutto e senza mancare di rispetto alla questione. 

Di cosa dobbiamo parlare se non di certe questioni? The last of us Part 2 ci permette di elevare un pochino il livello delle discussioni qui dentro grazie alla sua qualità e ai prodigi narrativi che osa. 

Ma se in 30 ore di ORO PURO, si individua una leggera carenza, credo sia carino e giusto approfittarne per discuterne.
Ok, ma sono giorni che andiamo avanti così

 
Non voglio entrare nel merito della discussione perché sto ancora al giorno 3, ma una cosa sul plot armor la voglio dire.

È un concetto che, oltre a non esistere fino a qualche anno fa mentre adesso pare che non si può fare a meno di citarlo (e vabbè), va contestualizzato parecchio rispetto al genere di cui si sta parlando.

Come qualcuno ha detto, parlare di plot armor in opere di puro intrattenimento (tipo film action come predator, indiana jones, james bond, ecc.) è diverso rispetto a farlo in opere più drammatiche (tipo film di guerra drammatici come salvate il soldato ryan o il grande uno rosso), e ovviamente la soglia di tolleranza è infinitamente più alta nelle prime che nelle seconde.

Ora tlou 2, per quanto sia più maturo di un uncharted, resta sempre un'opera di intrattenimento (come boh il 90% dei videogiochi), non una drammatica.

Senza considerare che il plot armor del protagonista nel caso dei videogiochi è ancora più relativo visto che basta che mi maciullano i nemici e il plot armor magicamente scompare.

 
Comunque qui si applica un bigottismo al contrario. 
Vedete una briciola di riferimento a una tematica moderna e delicata come quella dell'LGBT, e gridate al miracolo e all'incredibile coraggio avuto in fase di scrittura, senza sforzarsi minimamente di vedere la cosa sotto la lente di ingrandimento.
E vi intoppate se qualcuno cerca di farlo anche senza sminuire nel modo più assoluto la bontà del tutto e senza mancare di rispetto alla questione. 
 
Di cosa dobbiamo parlare se non di certe questioni? The last of us Part 2 ci permette di elevare un pochino il livello delle discussioni qui dentro grazie alla sua qualità e ai prodigi narrativi che osa. 
Ma se in 30 ore di ORO PURO, si individua una leggera carenza, credo sia carino e giusto approfittarne per discuterne.
Nessuno ha gridato al miracoloso o al capolavoro di scrittura, semplicemente si è preso come lo si dovrebbe prendere ogni volta che si parla con di questo argomento. Con leggerezza e tranquillitá, Ellie se fosse stata Etero non mi avrebbe cambiato per niente la fruizione del gioco. Cosí come per gli altri personaggi, o il fatto che il prossimo soldato del WLF che dovrò uccidere sará asiatico, nero o bianco.

La lente d'ingrandimento mi è sembrata molto limitata perchè il massimo del pensiero critico che viene fuori è "Lev l'hanno messo per una precisa agenda politica" a me personalmente mi cascano le braccia.

Ripeto ancora una volta l'ipotesi che Lev sia stato concepito cosí perchè hanno voluto buildare il personaggio cosí non è presa in considerazione? O deve essere per forza tutto un complotto?

E anche se fosse ripeto, cosa vi cambia nella fruizione del gioco?

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
Ok, ma sono giorni che andiamo avanti così
Lo so, però se qualcuno ritira fuori il discorso (se non sbaglio Giamast), a me piace rispondere e magari iniziare una discussione. 

Comunque ormai quello che avevamo da dire a riguardo lo abbiamo detto, quindi credo la cosa stia volgendo a termine. 

 
Ragà comunque non è per male, ma tutte le critiche sulla tematica della transessualità partono da un bias cognitivo enorme.

Se partite dalla parità di genere, allora non vi deve fare nè caldo e nè freddo che ci siano trans, etero, omo, bi, X sessuali. Semplicemente visto che viviamo nel 2020, piuttosto che fare finta non esistano, li rappresentiamo liberamente in opere di finzione.

Se sentite il bisogno di contestualizzare o spiegare il fatto della transessualità di un personaggio, allora vuol dire che fondamentalmente non vi sta bene una deviazione dalla norma. Non vuol dire essere omofobi, ma vuol dire percepire la transessualità come una stortura che necessità spiegazioni.

Criticare il fatto che sia stata inserita la transessualità di un personaggio, che tra l'altro ha un ruolo nella storia, è come dire "Ma Ellie e Joel anzichè essere accomunati dalla passione della chitarra, non potevano essere accomunati dalla raccolta di monete?". Sì potevano avere qualsiasi altra passione in comune ma è stata scelta quella ed è stata resa funzionale alla storia. Idem la sessualità di questo personaggio.

Non c'è nulla di strettamente necessario nella narrativa, e sì una cosa potrebbe essere sostituita da un'altra, ma perché ancora si critica la scelta di ND, quando è stata fatta in maniera sobria e funzionale alla narrazione?

Sul discorso plot armor boh, non vedo questo abuso rispetto ad altre opere.

La sensazione in generale di queste critiche è di chi vuole smontare il gioco perché sì, oggi per un motivo, domani per un altro, come se proprio il fatto di trovarci di fronte a una pietra miliare della storia del videogioco, non vi calasse  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ti dico solo di prepararti mentalmente per il futuro perché non solo non andiamo da nessuna parte (e questo vale per qualsiasi minoranza) ma col tempo la nostra presenza sarà anche più ampia. Mi dispiace che la cosa possa portare ad essere intolleranti, evidentemente avete dei problemi da risolvere. Abituatevi alla diversità perché la vedrete sempre di più in qualsiasi media, che sia parte integrante della trama o solo come caratteristica di un personaggio, che vi piaccia o no. ?
Lmao mi parli come fossi un vecchio bigotto, quando semplicemente a me non frega nulla di cosa vi piace fare a letto e con chi :asd:

Ad ognuno il suo, questa è la vera democrazia. Sa invece cosa non è democratico? Fare costantemente propaganda, tentare disperatamente di includersi in contesti poco credibili e farsi prendere per il cul0 dalle grandi industrie capitalistiche. Pensi che ti vogliano bene se sventolano una bandiera arcobaleno? Pensi davvero che questa sia una rivoluzione? E' solo il giuoco del momento, un altro espediente per accumulare soldi e consensi. 

Se la rivoluzione la volete fare davvero e mettere a tacere il bigottismo, questo semplicemente non è il metodo giusto (né tanto meno è dignitoso farsi forza dell'appoggio dell'industria mediatica).

Per concludere: non è che bisogna abituarsi alla diversità, perché quello è un presupposto di qualunque persona sana di mente. Bisogna semplicemente capire e carpire quando determinati discorsi vengono fatti per secondi fini e non per il bene del mondo. 

 
Se non ricordo male qualche giorno addietro avevi anche citato il fatto che il gioco soffrisse di "teletrasporti", e anche qui

Spoiler

Parliamo di un gioco dove ci sono letteralmente ore di gameplay per raggiungere qualsiasi fottuta location. Tanto che a volte ti viene quasi da pensare "fiiiggaa quanta strada devo fare ancora?!" :asd:

Che poi ci siano un paio di situazioni dove la scena stacca e arriva subito all'obiettivo (ma nel quadro generale io ne ho viste decisamente poche). Magari è fatta perchè dopo ore e ore passate per raggiungere questo posto, devi spezzare un po il ritmo con cutscene o mandare avanti la trama? Anche perchè non parliamo di un OW vuoto dove con una galoppata vai da una parte all'altra della mappa.

C'è struttura e level desing in ogni percorso che collega una location all'altra.






Per questo dico che trovo che alcune critiche, come questa o quella del plot armor, siano veramente povere e quasi buttate li tanto per.

Perlomeno secondo me.
Io credo che forse sfugga il concetto di plot armor e di che cosa si intenda per esso, altrimenti non avresti scritto la frase sul prologo dicendo che è in contraddizione. 

Comunque per la frase sui teletrasporti l'unica critica (se così si può definire) è riferita al fatto che ho trovato quantomeno conveniente non spiegare come (spoiler fine giorno 3 bis)

fanno Dina, Tommy ed Ellie mezzi morti a tornare poi a Jackson. 
Poi oh, poco male e non è questo il problema e non è neanche un difetto, ma era parte di un discorso completo.  Il punto è che da un gioco che viene fatto passare come perfezione assoluta su tutti i fronti, in particolare su quello della scrittura e della narrazione, ci sono per me delle leggerezze non da poco. Ne parlo ormai da due settimane e sentirsi dire che "tiro fuori critiche tanto per sminuirlo e perché vedo gente a caso su youtube riportando il loro pensiero" è svilente oltre che ingiusto. 

 
Quante critiche(superflue),ovvio che non esiste la perfezione,tutto é e sará migliorabile,ma tlou2 é un eccellenza del settore.Se si mette in dubbio la sua qualitá,tutti gli altri giochi li possiamo buttare al fuoco...suvvia.Ovviamente puó non piacere un genere,ma comunque non si puó negare oggettivamente la qualitá.Lo devo terminare,ma cavolo se non mi ha colpito per varie situazioni,ecc...é un miracolo di programmazione,giá nextgen. :tomnoo: :ivan: :campione:

 
Ragà comunque non è per male, ma tutte le critiche sulla tematica della transessualità partono da un bias cognitivo enorme.

Se partite dalla parità di genere, allora non vi deve fare nè caldo e nè freddo che ci siano trans, etero, omo, bi, X sessuali. Semplicemente visto che viviamo nel 2020, piuttosto che fare finta non esistano, li rappresentiamo liberamente in opere di finzione.

Se sentite il bisogno di contestualizzare o spiegare il fatto della transessualità di un personaggio, allora vuol dire che fondamentalmente non vi sta bene una deviazione dalla norma. Non vuol dire essere omofobi, ma vuol dire percepire la transessualità come una stortura che necessità spiegazioni.

Criticare il fatto che sia stata inserita la transessualità di un personaggio, che tra l'altro ha un ruolo nella storia, è come dire "Ma Ellie e Joel anzichè essere accomunati dalla passione della chitarra, non potevano essere accomunati dalla raccolta di monete?". Sì potevano avere qualsiasi altra passione in comune ma è stata scelta quella ed è stata resa funzionale alla storia. Idem la sessualità di questo personaggio.

Non c'è nulla di strettamente necessario nella narrativa, e sì una cosa potrebbe essere sostituita da un'altra, ma perché ancora si critica la scelta di ND, quando è stata fatta in maniera sobria e funzionale alla narrazione?

Sul discorso plot armor boh, non vedo questo abuso rispetto ad altre opere.

La sensazione in generale di queste critiche è di chi vuole smontare il gioco perché sì, oggi per un motivo, domani per un altro, come se proprio il fatto di trovarci di fronte a una pietra miliare della storia del videogioco, non vi calasse  :asd:
avevo iniziato almeno una decina di volte un post in cui volevo esprimere questo concetto ma non riuscivo a trovare un modo valido per esprimerlo. Grazie!!! condivido ogni parola

 
Una curiosità, ho letto di recensione super positivi che sfiorano il 10 (cioè la perfezione) da più tanti siti (quelli principali) e altre un pò  così e così ecco non voglio creare flame o altro premetto che io ho solamente giocato al primo e mi piacque molto anche se per me non era un gioco da 10 questo nuovo capitolo  effettivamente il 10 assegnato è veritiero oppure poteva avere un voto in meno ? Rispondete sinceramente e come scritto solo è solo una mia curiosità non voglio creare nessun flame (visto che amo questa saga e quella che mi ha fatto convincere a prendere una ps4 dopo tanto tempo)
Credi meno alle recensioni o non prendere in esame il voto più di tanto, non crearti aspettative su quello, questo in generale è non riferito a TLOau

 
Quante critiche(superflue),ovvio che non esiste la perfezione,tutto é e sará migliorabile,ma tlou2 é un eccellenza del settore.Se si mette in dubbio la sua qualitá,tutti gli altri giochi li possiamo buttare al fuoco...suvvia.Ovviamente puó non piacere un genere,ma comunque non si puó negare oggettivamente la qualitá.Lo devo terminare,ma cavolo se non mi ha colpito per varie situazioni,ecc...é un miracolo di programmazione,giá nextgen. :tomnoo: :ivan: :campione:
Tra l'altro la cosa che più mi ha lasciato stupito son i tempi di caricamento davvero irrisori, rispetto a tutto quel ben di Dio da caricare :asd:  

 
Una curiosità, ho letto di recensione super positivi che sfiorano il 10 (cioè la perfezione) da più tanti siti (quelli principali) e altre un pò  così e così ecco non voglio creare flame o altro premetto che io ho solamente giocato al primo e mi piacque molto anche se per me non era un gioco da 10 questo nuovo capitolo  effettivamente il 10 assegnato è veritiero oppure poteva avere un voto in meno ? Rispondete sinceramente e come scritto solo è solo una mia curiosità non voglio creare nessun flame (visto che amo questa saga e quella che mi ha fatto convincere a prendere una ps4 dopo tanto tempo)
Il 10 non è perfezione. Il 10 serve a distinguerlo dai (moltissimi) titoli a cui hanno dato 9 e che meritavano 8.

Nel senso, se è da scalare questo, è da scalare tutto il resto. Non è un gioco da 9, non può esserlo. Fatico pure a trovare un gameplay allo stesso livello qualitativo.

 
Tra l'altro la cosa che più mi ha lasciato stupito son i tempi di caricamento davvero irrisori, rispetto a tutto quel ben di Dio da caricare :asd:  
Perchè carica durante i filmati XD  

Nella seconda mezza run che ho fatto per il platino ogni filmato saltato era un lungo caricamento. Son stati bravi a nasconderli, idem nel level design creando zone dove ci arrivi solo passando in palazzi precisi che appunto fungono da zona di caricamento scaricando la zona precedente e caricando la successiva :sisi:  

 
Tra l'altro la cosa che più mi ha lasciato stupito son i tempi di caricamento davvero irrisori, rispetto a tutto quel ben di Dio da caricare :asd:  
A parte il caricamento iniziale,non ci faccio neppure caso ad altri,ci sono?non ricordo neppure...

Ma che gameplay ha!? assurdo.Se tutti gli altri giochi avessero la metá della cura di tlou2,ma magari!  :sard:

Perchè carica durante i filmati XD  

Nella seconda mezza run che ho fatto per il platino ogni filmato saltato era un lungo caricamento. Son stati bravi a nasconderli, idem nel level design creando zone dove ci arrivi solo passando in palazzi precisi che appunto fungono da zona di caricamento scaricando la zona precedente e caricando la successiva :sisi:  
Ovvio che sfrutta i filmati,ma lo fa in una maniera perfetta.E comunque veloce.Se si saltano deve caricare,lo mettevo in conto,ci mancherebbe! la ps5 ancora esce.  :adrian:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top