PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Infatti il punto è proprio quello....come porcate non si salva nessuno. Non esiste dire che "Tizio" è malvagio mentre "Caio" è un esempio da seguire
Verissimo, in quel mondo non ci sono buoni o cattivi ma solo persone che cercano di sopravvivere e nel farlo possono arrivare a compiere gesti impensabili. 

 
Per me la differenza sta tutta nel modo in cui viene percepita al giocatore. Vi spiego:

SPOILER su tutto il gioco

  Rivela contenuti nascosti
Con Abbie assistiamo direttamente fin da subito al realizzarsi della sua vendetta, rappresentata a danno solo di Joel e il peso che porta la sua morte nei nostri confronti, dall’altra assistiamo al nascere del sentimento di “vendetta”, vediamo Ellie uccidere semplici membri del WLF, cani, amici di Abby che erano lì solo per darle sostegno e manforte (è sempre solo Abby a colpirlo e ucciderlo). Bene, capito questo, arriva il momento su cui arriva il vero peso di tutto ciò che abbiamo fatto dopo quell’evento (noi stessi ed Ellie), vedere il punto di vista di Abby e da lì capire che ogni persona uccisa con Ellie non era alla fine una persona che meritava la morte (Owen che credeva ancora nelle luci, Mel che seguiva il percorso del padre di Abby, i cani rappresentati in maniera positiva e parte della comunità del WLF che ha cercato di adattarsi a quella nuova vita).

Questo ci fa mettere nella condizione di essere poi in disagio con Ellie, perché lei ha compiuto quel massacro e tramite il pad siamo noi stessi i colpevoli, e questo ci viene fatto vedere più dalla prospettiva di uno dei 2 personaggi. Se da una parte subiamo subito il colpo con la morte di Joel e quindi la rabbia verso Abby, dal lato posto questa rabbia viene trasformata in rammarico e questo rammarico lo viviamo poco alla volta, facendoci conoscere piano piano ogni singola persona che abbiamo ucciso e il peso che ha portato tutto questo sulle nostre spalle. 

Questa simbologia che vi ho appena descritto è affascinante anche nell’ottica del finale del primo, laddove una vita sacrificata serviva alla salvezza dell’intero genere, cosa che qui invece ci viene posta all’inverso (la morte di una persona che porta ad un susseguirsi di morte e dolore), un parallelismo molto forte (l’amore è l’odio appunto).


Infatti il punto è proprio quello....come porcate non si salva nessuno. Non esiste dire che "Tizio" è malvagio mentre "Caio" è un esempio da seguire
Infatti non mi sento affatto nella condizione di giudicare nessuno in un mondo dove è saltato tutto il sistema e dove invece vige il Darwinismo totale...puntare il dito su qualcuno e tacciarlo di aver commesso dei crimini viene quasi da ridere...l'unica cosa alla quale non possono sfuggire sono i conti con la propria coscienza...

 
Per me la differenza sta tutta nel modo in cui viene percepita al giocatore. Vi spiego:

SPOILER su tutto il gioco

  Contenuti nascosti
Con Abbie assistiamo direttamente fin da subito al realizzarsi della sua vendetta, rappresentata a danno solo di Joel e il peso che porta la sua morte nei nostri confronti, dall’altra assistiamo al nascere del sentimento di “vendetta”, vediamo Ellie uccidere semplici membri del WLF, cani, amici di Abby che erano lì solo per darle sostegno e manforte (è sempre solo Abby a colpirlo e ucciderlo). Bene, capito questo, arriva il momento su cui arriva il vero peso di tutto ciò che abbiamo fatto dopo quell’evento (noi stessi ed Ellie), vedere il punto di vista di Abby e da lì capire che ogni persona uccisa con Ellie non era alla fine una persona che meritava la morte (Owen che credeva ancora nelle luci, Mel che seguiva il percorso del padre di Abby, i cani rappresentati in maniera positiva e parte della comunità del WLF che ha cercato di adattarsi a quella nuova vita).

Questo ci fa mettere nella condizione di essere poi in disagio con Ellie, perché lei ha compiuto quel massacro e tramite il pad siamo noi stessi i colpevoli, e questo ci viene fatto vedere più dalla prospettiva di uno dei 2 personaggi. Se da una parte subiamo subito il colpo con la morte di Joel e quindi la rabbia verso Abby, dal lato posto questa rabbia viene trasformata in rammarico e questo rammarico lo viviamo poco alla volta, facendoci conoscere piano piano ogni singola persona che abbiamo ucciso e il peso che ha portato tutto questo sulle nostre spalle. 

Questa simbologia che vi ho appena descritto è affascinante anche nell’ottica del finale del primo, laddove una vita sacrificata serviva alla salvezza dell’intero genere, cosa che qui invece ci viene posta all’inverso (la morte di una persona che porta ad un susseguirsi di morte e dolore), un parallelismo molto forte (l’amore è l’odio appunto).


Beh insomma riguardo agli amici di Abby

qualcuno sì che meritava di morire eh, Manny vedergli saltare la testa è stata solo una gioia perchè non ho ancora capito cosa lui avesse di personale contro Joel tanto da sputare sul cadavere.....quindi lui si che un pò meritava di crepare, e anche quell'altro sfregiato da Ellie era abbastanza un coglione.

Su Owen e Mel invece siamo d'accordo, loro non meritavano assolutamente di morire, ma sono anche sicuro che se avessero rivelato subito la posizione di Abby, allora Ellie se ne sarebbe andata e non li avrebbe mai uccisi.....la loro morte è stata una circostanza dettata dalla reazione di Owen (che poteva tranquillamente evitare) ma non era quello che voleva Ellie

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh insomma riguardo agli amici di Abby

qualcino sì che meritava di morire eh, Manny vedergli saltare la testa è stata solo una gioia perchè non ho ancora capito cosa avesse di personale contro Joel tanto da sputare sul cadavere.....quindi lui si che un pò meritava di crepare, e anche quell'altro sfregiato da Ellie era abbastanza un coglione.

Su Owen e Mel invece siamo d'accordo, loro non meritavano assolutamente di morire, ma sono anche sicuro che se avessero rivelato subito la posizione di Abby, allora Ellie se ne sarebbe andata e non li avrebbe mai uccisi.....la loro morte è stata una circostanza dettata dalla reazione di Owen (che poteva tranquillamente evitare) ma non era quello che voleva Ellie
Sul fatto che Ellie li avrebbe risparmiati ho i miei forti dubbi...li stava praticamente per torturare...poi certo vedendo che Mel era in incinta si sarebbe fermata...ma Owen non lo avrebbe risparmiato...imho ovviamente... 

Manny per la strage delle Luci e per la questione del vaccino...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sul fatto che Ellie li avrebbe risparmiati ho i miei forti dubbi...li stava praticamente per torturare...poi certo vedendo che Mel era in incinta si sarebbe fermata...ma Owen non lo avrebbe risparmiato...imho ovviamente... 
Li avrebbe torturati se si ostinavano a non parlare sì, ma se avessero parlato subito (e potevano farlo, Mel soprattutto poteva farlo visto che era incinta ed era anche incazzata con Abby per l'altra vicenda  :asd: ) credo che Ellie a quel punto non gli avrebbe fatto assolutamente nulla

 
Beh insomma riguardo agli amici di Abby

qualcino sì che meritava di morire eh, Manny vedergli saltare la testa è stata solo una gioia perchè non ho ancora capito cosa avesse di personale contro Joel tanto da sputare sul cadavere.....quindi lui si che un pò meritava di crepare, e anche quell'altro sfregiato da Ellie era abbastanza un coglione.

Su Owen e Mel invece siamo d'accordo, loro non meritavano assolutamente di morire, ma sono anche sicuro che se avessero rivelato subito la posizione di Abby, allora Ellie se ne sarebbe andata e non li avrebbe mai uccisi.....la loro morte è stata una circostanza dettata dalla reazione di Owen (che poteva tranquillamente evitare) ma non era quello che voleva Ellie
Manny penso fosse pure lui un ex membro delle luci e poi penso fosse la seconda persona più vicina ad Abby, o almeno per come gli vediamo relazionarsi insieme. 

Owen e Mel sono forse i 2 personaggi che vediamo sempre positivi, pure nella scena in cui muore Joel sono loro a fermare Abby dal fare una strage e uccidere anche Ellie e Joel. Purtroppo sono quelli che forse hanno pagato di più la catena d’odio, l’impossibilita di creare una famiglia e vedere la nascita del loro figlio. Un peso non indifferente. 

Li avrebbe torturati se si ostinavano a non parlare sì, ma se avessero parlato subito (e potevano farlo, Mel soprattutto poteva farlo visto che era incinta ed era anche incazzata con Abby per l'altra vicenda  :asd: ) credo che Ellie a quel punto non gli avrebbe fatto assolutamente nulla
Spoiler
Il dubbio c’è per come era Ellie a quel punto della storia, ma in cuor mio voglio sperare che avrebbe potuto lasciarli stare se avessero collaborato e detto entrambi la stesso luogo. Su questo fronte fa molto riflettere la parte finale, quando uccide senza problemi il tipo delle Serpi e minaccia poi Abby tramite Lev, a dimostrazione che non è più la persona “amorevole” con cui l’avevamo lasciata nel primo capitolo. 



 
Manny penso fosse pure lui un ex membro delle luci e poi penso fosse la seconda persona più vicina ad Abby, o almeno per come gli vediamo relazionarsi insieme. 

Owen e Mel sono forse i 2 personaggi che vediamo sempre positivi, pure nella scena in cui muore Joel sono loro a fermare Abby dal fare una strage e uccidere anche Ellie e Joel. Purtroppo sono quelli che forse hanno pagato di più la catena d’odio, l’impossibilita di creare una famiglia e vedere la nascita del loro figlio. Un peso non indifferente. 
Abby non voleva uccidere Ellie e Tommy...lei era concentrata unicamente su Joel...alla fine fine dice "Basta qui abbiamo finito"...Manny e Jordan volevano fare piazza pulita (cosa che nei loro panni avrei fatto anch'io...nessun testimone) con la complicità di Mel che rivolgendosi a Owen dice "si meglio non rischiare" o una cosa del genere in ogni caso condivide le intenzioni di Jordan e Manny...

 
Manny penso fosse pure lui un ex membro delle luci e poi penso fosse la seconda persona più vicina ad Abby, o almeno per come gli vediamo relazionarsi insieme. 

Owen e Mel sono forse i 2 personaggi che vediamo sempre positivi, pure nella scena in cui muore Joel sono loro a fermare Abby dal fare una strage e uccidere anche Ellie e Joel. Purtroppo sono quelli che forse hanno pagato di più la catena d’odio, l’impossibilita di creare una famiglia e vedere la nascita del loro figlio. Un peso non indifferente. 
Beh ma non era certo vicino ad Abby come lo era

Owen per dire. Anche se era un ex membro delle Luci non giustifica l'atto dello sputo sul cadavere massacrato....tanto che nemmeno Abby ed Owen arrivano a tanto e loro avevano di certo più motivi personali di lui

 
Abby non voleva uccidere Ellie e Tommy...lei era concentrata unicamente su Joel...alla fine fine dice "Basta qui abbiamo finito"...Manny e Jordan volevano fare piazza pulita (cosa che nei loro panni avrei fatto anch'io...nessun testimone) con la complicità di Mel che rivolgendosi a Owen dice "si meglio non rischiare" o una cosa del genere in ogni caso condivide le intenzioni di Jordan e Manny...
Hai ragione, mi sono andato a rivedere la scena e in effetti sono Manny e l’amico a voler fare piazza pulita, trovandosi però Owen a bloccare tutto. 

 
Beh ma non era certo vicino ad Abby come lo era

Owen per dire. Anche se era un ex membro delle Luci non giustifica l'atto dello sputo sul cadavere massacrato....tanto che nemmeno Abby ed Owen arrivano a tanto e loro avevano di certo più motivi personali di lui
Diciamo che fa male a noi per come siamo attaccati al personaggio di Joel...per loro risulta essere un figlio di ***** che ha ucciso dei loro compagni e condannato tutti a quella esistenza apocalittica...visto dalla loro prospettiva...

 
Beh ma non era certo vicino ad Abby come lo era

Owen per dire. Anche se era un ex membro delle Luci non giustifica l'atto dello sputo sul cadavere massacrato....tanto che nemmeno Abby ed Owen arrivano a tanto e loro avevano di certo più motivi personali di lui
Devi sempre mettere in conto che per loro Joel rappresentava la fine di tutto (le luci, l’umanità, la speranza ecc..), valori che ti portano ad estremizzare l’odio nei suoi confronti e verso tutto ciò che lo circonda. Non escluderei poi che fosse pure un gesto dovuto al suo essere messicano, inteso come gesto da star sfoggio verso ogni persona su cui prova disgusto. 

 
Devi sempre mettere in conto che per loro Joel rappresentava la fine di tutto (le luci, l’umanità, la speranza ecc..), valori che ti portano ad estremizzare l’odio nei suoi confronti e verso tutto ciò che lo circonda. Non escluderei poi che fosse pure un gesto dovuto al suo essere messicano, inteso come gesto da star sfoggio verso ogni persona su cui prova disgusto. 


Sì è giusto guardarla anche dalla loro prospettiva, non lo metto in dubbio, dico solo che a fare quel gesto la "precedenza" ce l'avevano altri prima di lui :asd:

Che poi a rigirare tutta la vicenda ci vuole un attimo

se la ragazzina immune fosse stata Abby al posto di Ellie, il caro dottorino cosa avrebbe fatto? Siamo sicuri che sarebbe stato pronto a sacrificare la figlia?  O magari avrebbe sacrificato la vita di qualche Luce e qualche infermiera pur di salvarla e portarla via da lì? E a quel punto le Luci com avrebbero reagito contro un loro stesso uomo?


Il bello di tutto questo è proprio che tutti i protagonisti possono avere torto marcio e allo stesso tempo ragione assoluta, a seconda della prospettiva da cui si guarda.

 
Sì è giusto guardarla anche dalla loro prospettiva, non lo metto in dubbio, dico solo che a fare quel gesto la "precedenza" ce l'avevano altri prima di lui :asd:

Che poi a rigirare tutta la vicenda ci vuole un attimo

se la ragazzina immune fosse stata Abby al posto di Ellie, il caro dottorino cosa avrebbe fatto? Siamo sicuri che sarebbe stato pronto a sacrificare la figlia?  O magari avrebbe sacrificato la vita di qualche Luce e qualche infermiera pur di salvarla e portarla via da lì? E a quel punto le Luci com avrebbero reagito contro un loro stesso uomo?


Il bello di tutto questo è proprio che tutti i protagonisti possono avere torto marcio e allo stesso tempo ragione assoluta, a seconda della prospettiva da cui si guarda.
Si infatti, diciamo che dalla prospettiva del giocatore sarà sempre

Joel ad essere “l’innocente” in quella situazione, lo vivi in un altro modo quando vedi le altre prospettive. Su questo chiaramente il suo esserci affezionato al primo capitolo non è cosa da poco in quel momento...
Ma guarda, io penso che avrebbe fatto la stessa

cosa di Joel, anzi nel suo caso sarebbe stato anche peggio essendo propria sua figlia e questo me lo lascia un po’ pensare la conversazione con Marleine. Questo dimostra quanto l’essere umano possa essere egoista in fondo, amorevole con i propri cari ma disposto a sacrificare il resto per perseguire la propria causa. 

 
Si infatti, diciamo che dalla prospettiva del giocatore sarà sempre

Joel ad essere “l’innocente” in quella situazione, lo vivi in un altro modo quando vedi le altre prospettive. Su questo chiaramente il suo esserci affezionato al primo capitolo non è cosa da poco in quel momento...
Ma guarda, io penso che avrebbe fatto la stessa

cosa di Joel, anzi nel suo caso sarebbe stato anche peggio essendo propria sua figlia e questo me lo lascia un po’ pensare la conversazione con Marleine. Questo dimostra quanto l’essere umano possa essere egoista in fondo, amorevole con i propri cari ma disposto a sacrificare il resto per perseguire la propria causa. 
Dalla mia prospettiva avrei sacrificato anche cento persone se quello avrebbe messo fine a quell'orrida esistenza...come avrei sacrificato le stesse cento persone per salvare una persona a me cara...anzi farei lo stesso anche per il mio cane e ho detto tutto :asd: ...

 
Ma poi non è nemmeno il fatto di reputare Joel un "innocente", cioè noi sappiamo benissimo che Joel è tutto fuorchè uno stinco di santo, è solo che noi essendo stati nei suoi panni in tutto l'intero TLOU1 sappiamo per filo e per segno tutto quello che ha passato e vissuto e in automatico ci identifichiamo in lui in tutto e per tutto (aldilà che poi le sue azioni siano buone o cattive).....è un meccanismo inevitabile ed è anche quello che un pò ci frega :asd:

 
Però a che serve allora il save manuale se poi carichi e parte dall' ultimo checkpoint?
Credo che se salvi manualmente riparti dalla posizione dell'ultimo checkpoint, ma conservando gli oggetti che hai preso dopo il checkpoint. Sia chiaro però che è solo una mia supposizione, io spengo sempre subito dopo il checkpoint facendo anche un salvataggio manuale per sicurezza/paranoia. 

 
Ma poi non è nemmeno il fatto di reputare Joel un "innocente", cioè noi sappiamo benissimo che Joel è tutto fuorchè uno stinco di santo, è solo che noi essendo stati nei suoi panni in tutto l'intero TLOU1 sappiamo per filo e per segno tutto quello che ha passato e vissuto e in automatico ci identifichiamo in lui in tutto e per tutto (aldilà che poi le sue azioni siano buone o cattive).....è un meccanismo inevitabile ed è anche quello che un pò ci frega :asd:
Come in tutte le cose alle quali ci affezioniamo...anche se la mia reazione 

alla morte di Joel è stata pura rabbia...nei panni Ellie non avevo nessun ripensamento in quello che stava facendo il protagonista (non parlo dal punto di vista ludico ma quello puramente emotivo)...

Quando mi sono ritrovato nei panni Abby non ho provato nulla ne astio ne simpatia o antipatia...solo un po di perplessità e parecchia curiosità nel sapere quale parte del passato oscuro di Joel fosse venuto a chiedere il conto...

Perché la morte di Joel alla fine non mi ha sorpreso più di tanto...ovviamente speravo che non accadesse...ma cosi sono andate le cose...

Tanto che sono riuscito ad empatizzare con il personaggio di Abby più di quanto mi aspettassi e rivisto i giorni trascorsi con Ellie tutti sotto un altra prospettiva e con un approccio emotivo completamente diverso ...ma questo è anche un merito di ND nel realizzare i suoi personaggi giocanti e non...

 
Ultima modifica da un moderatore:


Ma poi non è nemmeno il fatto di reputare Joel un "innocente", cioè noi sappiamo benissimo che Joel è tutto fuorchè uno stinco di santo, è solo che noi essendo stati nei suoi panni in tutto l'intero TLOU1 sappiamo per filo e per segno tutto quello che ha passato e vissuto e in automatico ci identifichiamo in lui in tutto e per tutto (aldilà che poi le sue azioni siano buone o cattive).....è un meccanismo inevitabile ed è anche quello che un pò ci frega :asd:
Esatto, ma nel complesso credo che il gioco spieghi fin troppo bene che buoni e cattivi non esistono. Forse sarà la mia formazione sociologica a farmi dire questo, ma credo che TLOU abbia il miglior background di sempre nella storia dei videogiochi con buona pace di tutti i fantasy articolati. Si tratta di uno scenario che, per quanto fantascientifico, riesce a essere molto plausibile, e in Part II esprime al massimo la sua influenza sui protagonisti. È incredibile come un background volutamente "scarno" risulti così ricco sul piano simbolico, una roba del genere davvero non la si era mai vista in un videogioco. 

 
Credo che se salvi manualmente riparti dalla posizione dell'ultimo checkpoint, ma conservando gli oggetti che hai preso dopo il checkpoint. Sia chiaro però che è solo una mia supposizione, io spengo sempre subito dopo il checkpoint facendo anche un salvataggio manuale per sicurezza/paranoia. 
Pure io 

Ma nn capisco quando salva il checkpoint 

A schermo nn mi sembra appaia nessuna icona di save point o sbaglio?

 
Credo che se salvi manualmente riparti dalla posizione dell'ultimo checkpoint, ma conservando gli oggetti che hai preso dopo il checkpoint. Sia chiaro però che è solo una mia supposizione, io spengo sempre subito dopo il checkpoint facendo anche un salvataggio manuale per sicurezza/paranoia. 
Sei sicuro che ti salva gli oggetti raccolti?Se non ricordo male quando mi è capitato ho dovuto raccogliere di nuovo gli oggetti...intendo materiali per il crafting...anche perché li ho ritrovati tutti nei medesimi posti precedentemente ripuliti...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top