PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L'ho reiniziato in seconda run un paio di giorni fa a sopravvissuto, anche in parte per l'update.  Realismo lo terrò proprio per la fine o addirittura per PS5 :asd:  . Sono arrivato all'inizio del

day 2 di Ellie
. Non so perchè ma questa seconda partita mi si è fatta subito pesante o quasi, mi sento di aver già dato troppo arrivato a questo punto. Solo al pensiero di riassorbirmi tutti i flash e la parte

con Abby
mi fa proprio passare la voglia di continuare. Avevo aspettato apposta tutto questo tempo per rigiocarlo ed invece.
Nonostante sia un fanboy della serie ammetto che ho platinato il gioco a fatica, durante la seconda run a sopravvissuto non vedevo l'ora di arrivare alla fine. :azz:  Ed è proprio per questo motivo che ho deciso di rimandare la run a Realismo al prossimo anno direttamente su PS5.  :sisi:

Per starci perdendo tutto questo tempo, sono molto sicuro sarà a pagamento
Se lo fanno sarebbe una caduta di stile vergognosa da parte loro.  :facepalm:

 
Spero davvero entro settembre perche aspettare il D1 di PS5 o peggio ancora l'inizio del 2021 sarebbe una tortura.  :tragik:
come minimo si parla di autunno (ghost confermato). quindi da fine settembre a fine dicembre. io dico tra fine ottobre e il D1 PS5 :sisi:

 
il multy del primo capitolo è stato il miglior multy tps per i miei guasti. questo sicuramente supererà il primo..

 
Questo perché credi che sia un semplice multiplayer come, alla fin fine, era il primo. Se lo venderanno, vorrà dire che sarà qualcosa di veramente grande 
Un'uscita standalone a pagamento ci può anche stare perché appunto hanno già dichiarato che sarà qualcosa di grande, però per quelli che hanno comprato TLOU2 deve essere gratuito dai. Io onestamente dopo aver speso soldi per il gioco in versione limited mi sentirei preso in giro se dovessi pagare il multi a parte, 

 
Per starci perdendo tutto questo tempo, sono molto sicuro sarà a pagamento
In questo caso sarei un po’ dubbioso sull’eventuale acquisto. Se uscisse come semplice patch potrei anche rinnovare il plus per giocarci (che son tipo 2 anni che non rinnovo), mentre se fosse a pagamento ci penserei su più volte. Inoltre se sarà davvero grosso mi aspetto pure un prezzo sui 20/30€ come minimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Un'uscita standalone a pagamento ci può anche stare perché appunto hanno già dichiarato che sarà qualcosa di grande, però per quelli che hanno comprato TLOU2 deve essere gratuito dai. Io onestamente dopo aver speso soldi per il gioco in versione limited mi sentirei preso in giro se dovessi pagare il multi a parte, 
Sì ma aspetta, non hanno mica venduto un gioco castrato. TLOU2 è già bello pieno così com'è. Poi oh, capisco che hai preso la limited e hai speso una barca di soldi, ma non ti hanno obbligato loro, e al tempo non c'erano certezze che il multiplayer sarebbe stato gratuito :unsisi:

In questo caso sarei un po’ dubbioso sull’eventuale acquisto. Se uscisse come semplice patch potrei anche rinnovare il plus per giocarci (che son tipo 2 anni che non rinnovo), mentre se fosse a pagamento ci penserei su più volte. Inoltre se sarà davvero grosso mi aspetto pure un prezzo sui 20/30€ come minimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se sarà a pagamento, io punto sui 20 euro. 

Avendo la possibilità di giocarci, lo prenderei e mi farei pure il plus, che quello del primo è stato uno dei multiplayer più entusiasmanti dell'era PS3

 
Nonostante sia un fanboy della serie ammetto che ho platinato il gioco a fatica, durante la seconda run a sopravvissuto non vedevo l'ora di arrivare alla fine. :azz:  Ed è proprio per questo motivo che ho deciso di rimandare la run a Realismo al prossimo anno direttamente su PS5.  :sisi:
Non sono il solo, menomale :asd:  La prima run alla fine bene o male alla fine è filata per vedere la conclusione (anche se ad una certa ho cominciato a sentire come dei pesi alle gambe) ma ora dopo aver iniziato la seconda partita capisco di come io non abbia troppo apprezzato alcune scelte, di trama e non. Dovrò trovare la voglia ma devo comunque cercare di arrivare ancora alla parte

di dove inizia il viaggio di Abby
, magari rigiocandola qualcosa di buono da ricordare me lo lascia, anche se dubito. 

Ps. Speriamo mettano una parte cooperativa nel multi, mancava solo quella nel primo. Sarà qualcosa di eccezionale se lo fanno, infetti ed umani da abbattere insieme con altri player usando lo stealth o affrontandoli a muso aperto.. :bruniii:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sembra molto strano dirlo, e mi sento veramente il diverso di turno a sto giro, ma dopo 6 ore di gioco, la noia è stata la protagonista. Quittato subito.
So che la storia merita e mi guarderò i video (ahimè non sarà la stessa cosa) ma vi giuro che dopo 10 anni di uncharted e tlous la sensazione di già visto è estrema. Mi annoia tantissimo, non alcun stimolo a giocare, mi sembra roba trita e ritrita...

Bho....
Spero di trovare la voglia di proseguire prima o poi. Sono l’unico sulla terra ad aver provato queste sensazioni lo so.
Non bannatemi, ma avevo bisogno di condividere il mio disagio
Liberissimo, s'intende.

Occhio però: le prime due ore sono introduttive e quasi vecchie davvero, poi nella tua parte ha il mondo aperto a Seattle, che introduce le meccaniche.

Andando avanti esplode come gameplay e soprattutto ci sarà qualcosa che cambia completamente il gioco,  che possa piacere o meno ma non è che hai davanti 25 ore di Ellie che esplora uccide scopre. E c'è un ulteriore step finale.

Detto questo, una domanda che mi attanaglia da una vita intera: hai il gioco davanti. Vedere un gameplay ti occupa lo stesso tempo di giocarlo, perchè se metti a difficolà normale o facile, sicuro ci metti le stesse 28-32 ore totali di chunque.

Per quale oscuro motivo preferisci metterti passivamente a osservare uno che gioca, invece che giocare tu? Sono le stesse 22/28 ore che ti mancano di vita, in un caso sei davanti a youtube, distraibile, con birra a fianco e skippando se ti annoi, nell'altro caso almeno giochi tu un gioco che hai pagato.

Perchè quindi?

Non ho niente da dire se uno dice lo metto da parte, ma spendere soldi, decidere che annoia e quindi andarselo a guardare per intero su youtube è roba folle, per me.

Come se uno dicesse: la prima ora de Il Signore degli Anelli mi annoia, non guardo i film ma mi ascolto in podcast uno che racconta quello che succede a schermo nelle altre otto ore. 

 
Sì ma aspetta, non hanno mica venduto un gioco castrato. TLOU2 è già bello pieno così com'è. Poi oh, capisco che hai preso la limited e hai speso una barca di soldi, ma non ti hanno obbligato loro, e al tempo non c'erano certezze che il multiplayer sarebbe stato gratuito :unsisi:

Se sarà a pagamento, io punto sui 20 euro. 

Avendo la possibilità di giocarci, lo prenderei e mi farei pure il plus, che quello del primo è stato uno dei multiplayer più entusiasmanti dell'era PS3
Veramente all'inizio il multi era scontato insieme al gioco ma più avanti hanno dichiarato di averlo tagliato perché il single player era troppo ambizioso, non c'è spazio e bla bla bla... 

A sto punto se esce a pagamento mi viene da pensare che lo abbiano tagliato proprio con l'idea di venderlo a parte fin dal principio. -.-

 



 
L'ho reiniziato in seconda run un paio di giorni fa a sopravvissuto, anche in parte per l'update.  Realismo lo terrò proprio per la fine o addirittura per PS5 :asd:  . Sono arrivato all'inizio del

day 2 di Ellie
. Non so perchè ma questa seconda partita mi si è fatta subito pesante o quasi, mi sento di aver già dato troppo arrivato a questo punto. Solo al pensiero di riassorbirmi tutti i flash e la parte

con Abby
mi fa proprio passare la voglia di continuare. Avevo aspettato apposta tutto questo tempo per rigiocarlo ed invece.
Se ti è piaciuto la prima volta, probabilmente nel tuo stato attuale non sei ancora predisposto a rigiocarlo, io l'ho finito 3 volte di cui una con la mia fidanzata, e onestamente non mi ha mai annoiato, più che altro essendo la trama 

piuttosto pesante, avrei voluto rigiocarlo meno volte, è na sofferenza  :weird:

poi la parte con Abby a livello di gameplay personalmente l'ho trovata più divertente e poi è proprio con Abby che affrontiamo l'inferno che ci offre il gioco, quindi lato gameplay lo trovo più divertente.




Mi sembra molto strano dirlo, e mi sento veramente il diverso di turno a sto giro, ma dopo 6 ore di gioco, la noia è stata la protagonista. Quittato subito.
So che la storia merita e mi guarderò i video (ahimè non sarà la stessa cosa) ma vi giuro che dopo 10 anni di uncharted e tlous la sensazione di già visto è estrema. Mi annoia tantissimo, non alcun stimolo a giocare, mi sembra roba trita e ritrita...

Bho....
Spero di trovare la voglia di proseguire prima o poi. Sono l’unico sulla terra ad aver provato queste sensazioni lo so.
Non bannatemi, ma avevo bisogno di condividere il mio disagio
Prova a giocarlo più in là, oppure affrontalo senza sfida in modalità molto facile e qualche opzioni nell'accessibilità, potresti viverlo quasi come un film, metti l'agganciamento della mira così manco ti devi impegnare per mirare, io ti consiglio l'opzione che raccoglie gli oggetti da sola quando  passi vicino, così non sei costretto a infilare la telecamere in ogni angolo, secondo me andrebbe messa di default XD
Prova a giocarlo così poi magari quando avrai più voglia potresti pensare di rigiocarlo in modo "normale"
ma se hai giocato 10 anni a questa tipologia di giochi non mi andare a guardare i video su youtube, non ti conosco ma mi stai deludendo  :sard:

 
Ragazzi, qualcuno che ha preso la standard Pal UK conferma in prima persona avere l'italiano?

 
Finito!
51 ore...ma io sono il giocatore piu lento del mondo ..

Gran gioco, che fa discutere, che impegna emotivamente e per questo difficile da assimilare , ma che comunque lascia qualcosa...
Scelte narrative discutibili?! forse..
Forzature ?! Forse... non lo saprei dire con esattezza ma tlou 2 è questo, nel complesso penso sia piu lontano dalla perfezione di quanto lo sia stato il primo capitolo, ma sicuramente è un’esperienza piu impattante e coraggiosa, che merita di essere valorizzata.

Unica vera critica che mi sento di muovere è l’eccessiva lunghezza, per quanto le mie 51 ore mostrino che non ho rushato nulla (anzi), secondo me qualche taglio avrebbe condensato e amplificato le emozioni e le sensazioni che regala il gioco, che invece in alcuni punti risultano un po’ ridondanti..
Diciamo anche che averlo giocato in quasi 2 mesi di tempo, con una pausa obbligata di piu di 20 giorni ha smorzato leggermente il conivolgimento e forse ha falsato la percezione della lunghezza del titolo, a saperlo me lo sarei giocato un po’ più velocemente, però la sensazione di eccessiva prolissità in alcuni punti rimane...

 
Finito!
51 ore...ma io sono il giocatore piu lento del mondo
..

Gran gioco, che fa discutere, che impegna emotivamente e per questo difficile da assimilare , ma che comunque lascia qualcosa...
Scelte narrative discutibili?! forse..
Forzature ?! Forse... non lo saprei dire con esattezza ma tlou 2 è questo, nel complesso penso sia piu lontano dalla perfezione di quanto lo sia stato il primo capitolo, ma sicuramente è un’esperienza piu impattante e coraggiosa, che merita di essere valorizzata.

Unica vera critica che mi sento di muovere è l’eccessiva lunghezza, per quanto le mie 51 ore mostrino che non ho rushato nulla (anzi), secondo me qualche taglio avrebbe condensato e amplificato le emozioni e le sensazioni che regala il gioco, che invece in alcuni punti risultano un po’ ridondanti..
Diciamo anche che averlo giocato in quasi 2 mesi di tempo, con una pausa obbligata di piu di 20 giorni ha smorzato leggermente il conivolgimento e forse ha falsato la percezione della lunghezza del titolo, a saperlo me lo sarei giocato un po’ più velocemente, però la sensazione di eccessiva prolissità in alcuni punti rimane...
io mi reputo pure giocatore piuttosto lento, amo giocare con calma, perdendo tempo anche nei tutorial, menu, etc..

Nonostante questo a me è durato circa 33h la prima run, la seconda mi pare circa 25h.. ho giocato in entrambi i casi a difficoltà personalizzata, settata tra medio-difficile.

Diciamo che in linea di massima avrebbero potuto accorciare qualche parte, ma poi ci si sarebbe persi dei pezzi e ci sarebbe stato chi si lamenta perchè non molto lungo e senza multy (per ora)

 
Finito!
51 ore...ma io sono il giocatore piu lento del mondo
..

Gran gioco, che fa discutere, che impegna emotivamente e per questo difficile da assimilare , ma che comunque lascia qualcosa...
Scelte narrative discutibili?! forse..
Forzature ?! Forse... non lo saprei dire con esattezza ma tlou 2 è questo, nel complesso penso sia piu lontano dalla perfezione di quanto lo sia stato il primo capitolo, ma sicuramente è un’esperienza piu impattante e coraggiosa, che merita di essere valorizzata.

Unica vera critica che mi sento di muovere è l’eccessiva lunghezza, per quanto le mie 51 ore mostrino che non ho rushato nulla (anzi), secondo me qualche taglio avrebbe condensato e amplificato le emozioni e le sensazioni che regala il gioco, che invece in alcuni punti risultano un po’ ridondanti..
Diciamo anche che averlo giocato in quasi 2 mesi di tempo, con una pausa obbligata di piu di 20 giorni ha smorzato leggermente il conivolgimento e forse ha falsato la percezione della lunghezza del titolo, a saperlo me lo sarei giocato un po’ più velocemente, però la sensazione di eccessiva prolissità in alcuni punti rimane...
51 ore sono effettivamente troppe. 30-35 sono la durata massima che dovrebbe avere per me. Poi diventa tedioso e forzato.

 
Domanda, secondo voi il multi sarà cross-platform tra PS4 e PS5 ? 

 
Domanda, secondo voi il multi sarà cross-platform tra PS4 e PS5 ? 
Dal tempo che ci stanno mettendo, il multi potrebbe benissimo rivelarsi un gioco a sè stante completamente slegato dalla parte single player e venduto a parte



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top