PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Finito ora. Peccato non poter essere a 7 mesi fa e parlarne con voi. Ma forse non c'è manco chissà che da parlarne:
26 ore pazzesche e che, nonostante i vari premi e votoni, son riuscite a sorprendermi. Non mi aspettavo tanta cura e spero di veder in futuro altri giochi di questo calibro.
Chapeau.
Fidati, meglio così.
Il livello di "voglia di spalare merda" di tantissima gente 7 mesi fa era spaventoso
Post automatically merged:

Mi è mancato forse quella sezione che si possa ricondurre subito e in maniera indissolubile a TLOU Part II. Un pezzo che quando lo rivedi in un altro titolo pensi “cavolo, questo lo hanno preso da TLOU”. Nel primo c’era il finale pazzesco, qui a parte il flashback al museo (che annovero tra le cose indimenticabili per ragioni totalmente diverse), non mi viene in mente altro.


A distanza di mesi, non dimenticherò mai lo scontro nel teatro, quello in acqua finale e quel cazzo di fischio + freccia che con le cuffie mi ha fatto perdere 10 anni di vita:paura:
 
Ultima modifica:
dico strettamente perché sono tre sezioni molto ben realizzate sia prese singolarmente che nell’insieme del gioco. Funzionano sia dal punto di vista ludico che narrativo per cui non le considero brutte e tantomeno sbagliate però non ho potuto fare a meno di provare un senso di deja vù. Mi riferisco alla sezione con Abby all’ospedale, la parte alla fattoria antecedente all’arrivo di Tommy e lo scontro finale tra Abby ed Ellie. Mi sono sembrati degli ottimi omaggi rispettivamente a Resident Evil, Red Dead Redemption e Metal Gear. Non posso affermare con certezza che siano quelle le ispirazioni ma, per quanto siano momenti fantastici, mi sono sembrati derivativi. Mi è mancato forse quella sezione che si possa ricondurre subito e in maniera indissolubile a TLOU Part II. Un pezzo che quando lo rivedi in un altro titolo pensi “cavolo, questo lo hanno preso da TLOU”. Nel primo c’era il finale pazzesco, qui a parte il flashback al museo (che annovero tra le cose indimenticabili per ragioni totalmente diverse), non mi viene in mente altro.
Magari sbaglio io, e non è un'idea originale di questo gioco, ma è già presente in altri, ma quando arriverà un gioco in cui da metà in poi
ti fa usare il cattivo, io penserò a a questo gioco
 
Magari sbaglio io, e non è un'idea originale di questo gioco, ma è già presente in altri, ma quando arriverà un gioco in cui da metà in poi
ti fa usare il cattivo, io penserò a a questo gioco

Io anche alcune arene che si sviluppano contemporaneamente su 3 livelli
piano terra, primo piano e sott'acqua
 
beh visto l'andazzo (FFVIIR, FIFA, Rainbow Six ecc) penso che in caso l'upgrade sarà gratuito per chi ha la versione ps4. la domanda è: quando? :asd:
 
Per me SE esce (e non è per niente scontato secondo me) non sarà gratuito.
 
Fidati, meglio così.
Il livello di "voglia di spalare merda" di tantissima gente 7 mesi fa era spaventoso
Post automatically merged:




A distanza di mesi, non dimenticherò mai lo scontro nel teatro, quello in acqua finale e quel cazzo di fischio + freccia che con le cuffie mi ha fatto perdere 10 anni di vita:paura:


"Il gioco è brutto, l'ho visto tutto su youtube, date retta a me!"

Indimenticabile.
 
Ho ancora le lacrime ripensando alle emozioni che mi ha dato questo gioco...usciranno mai altri giochi di questo calibro?
 
"Io non l'ho giocato, però storia e grafica nella media.
Non so come facciate a dire che l'intelligenza artificiale è buona"
A difficile l'ia dei soldati mi ha dato enormi soddisfazioni, specialmente nell'area residenziale di Seattle quando incontri i cani, che ti fiutano e trovano lo stesso anche se sei acquattata nell'erba. :azz:

Ammetto che non provavo così tanta ansia da stealth puro dal primo Dishonored su Ps3. :ahsisi:
 
A difficile l'ia dei soldati mi ha dato enormi soddisfazioni, specialmente nell'area residenziale di Seattle quando incontri i cani, che ti fiutano e trovano lo stesso anche se sei acquattata nell'erba. :azz:

Ammetto che non provavo così tanta ansia da stealth puro dal primo Dishonored su Ps3. :ahsisi:
L'ia è ottima infatti, io ho ancora gli incubi per i fischi delle iene :unsisi: mi mettevano un'angoscia incredibile
 
Miglior IA vista in un videogioco, c’è poco altro da dire in proposito :asd:
Se ci ripenso ancora resto sgomento per i nemici che parlano fra loro e ti fanno le manovre a tenaglia per stanarti
 
"Io non l'ho giocato, però storia e grafica nella media.
Non so come facciate a dire che l'intelligenza artificiale è buona"

Ma infatti se dovessi dare il premio di topic più tossico del 2020 sarei seriamente indeciso tra questo e quello di FFVII. Però ci sono stati interventi notevoli da ambo le parti.

Comunque l'IA del gioco veramente di alto livello, rispetto alla media specialmente. Magari non del tutto perfetta (a volte qualche scivolone l'ho visto comunque), ma sicuramente una base da cui ripartire, specie se confrontata a quella di alcuni open world dove gli npc umani si comportano ancora come i nemici di tenchu o mgs su ps1
 
Per chi non l'abbia ancora notato: ci sono 9 fischi differenti che i serafiti usano per comunicare, c'è un video sul tubo che decifra ogni fischio. The called shot whistle è quello che ha fatto saltare tutti dalla sedia :asd:
 
Arriva arriva.
Resta solo da vedere se avranno la sfrontatezza di far pagare l'upgrade :asd:
QUANDO PERO'! :(
Ma secondo voi lo vanno a toccare a fondo come han fatto con Spider-Man Remastered o semplice patch per risoluzione e i 60 fps come gli altri first party Sony?

Sarei propenso a pensare alla seconda ipotesi in condizioni normali, ma c'è Factions in gioco che rappresenta un fattore non trascurabile :hmm:
sul primo che fecero per la remastered?mi pare migliorarono pur ele textures
 
La remastered del primo aveva sia texture migliorate, risoluzione migliorata e framerate a 60 fps (tendenzialmente) stabili.
ni...
ricordo che se optavi per la grafica migliorata andava a 30 fps
Altrimenti 60 fps con texture inferiori (ricordo le piante soprattutto).

poi c'era anche un bel bug,che incontrai io,per cui la rotazione della telecamera quando eri in modalità grafica,ti faceva venire la nausea. tancto che lo giocai a 60fps
 
Per me sia multiplayer che upgrade possono anche non uscire. Il gioco è già divino così. Che si dedichino ai nuovi progetti (ma tanto vorranno mungere la mucca).
 
Se azzeccano il multy possono portarselo dietro per tutta la gen e monetizzare come pazzi a suon di microtransazioni, capisco che può non interessare ad alcuni utenti ma quello del primo era ben fatto, o almeno per le ore che ci ho giocato mi porto dietro ricordi positivi :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top