Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
PS4/PS5The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€
Cercano un economy designer, probabilmente per quello che sarà (l’ovvio) supporto post-lancio del multiplayer
Ormai dovremmo esserci, a giugno lo droppano
Cercano un economy designer, probabilmente per quello che sarà (l’ovvio) supporto post-lancio del multiplayer
Ormai dovremmo esserci, a giugno lo droppano
Se azzeccano il multy possono portarselo dietro per tutta la gen e monetizzare come pazzi a suon di microtransazioni, capisco che può non interessare ad alcuni utenti ma quello del primo era ben fatto, o almeno per le ore che ci ho giocato mi porto dietro ricordi positivi
Il multi del primo è uno dei migliori multi mai realizzati, ci ho passato un botto di ore. Ancora oggi ogni tanto mi viene voglia di fare qualche partita.
Cercano un economy designer, probabilmente per quello che sarà (l’ovvio) supporto post-lancio del multiplayer
Ormai dovremmo esserci, a giugno lo droppano
Il multi del primo è uno dei migliori multi mai realizzati, ci ho passato un botto di ore. Ancora oggi ogni tanto mi viene voglia di fare qualche partita.
Se azzeccano il multy possono portarselo dietro per tutta la gen e monetizzare come pazzi a suon di microtransazioni, capisco che può non interessare ad alcuni utenti ma quello del primo era ben fatto, o almeno per le ore che ci ho giocato mi porto dietro ricordi positivi
Lo sto recuperando, finalmente. Con colpevole ritardo ma senza troppe limitazioni, visto come si comporta su una gloriosa ps4 fat spinta al massimo (con alcuni problemini di cali, ma niente di che alla fine, ci si abitua). Credo di essere a circa metà della corsa.
Sono sconvolto. Non avevo mai visto nulla del genere e giocato qualcosa di simile. È davvero la prima volta che sento di giocare con delle 'persone' vere. Le animazioni facciali sono una roba fuori di testa, c'è una violenza inaudita e sento un disagio perenne.
È davvero uno dei prodotti più sconvolgenti mai creati. Uno spettacolo, finora.
Lo sto recuperando, finalmente. Con colpevole ritardo ma senza troppe limitazioni, visto come si comporta su una gloriosa ps4 fat spinta al massimo (con alcuni problemini di cali, ma niente di che alla fine, ci si abitua). Credo di essere a circa metà della corsa.
Sono sconvolto. Non avevo mai visto nulla del genere e giocato qualcosa di simile. È davvero la prima volta che sento di giocare con delle 'persone' vere. Le animazioni facciali sono una roba fuori di testa, c'è una violenza inaudita e sento un disagio perenne.
È davvero uno dei prodotti più sconvolgenti mai creati. Uno spettacolo, finora.
C’è da dire che anche lì gran parte dei commenti negativi riguardano le scelte di trama, che siano divisive non lo scopriamo oggi e ci sta. Sulla parte ludica di TLOU2 ne ho lette ben poche di critiche, è oggettivamente qualcosa di eccezionale e in molti aspetti mai visto prima nell’industria, semplicemente su un altro livello produttivo e qualitativo
Il bello di un’opera come questa è anche la sua capacità di polarizzare le opinioni, sempre meglio del solito giochillo ben confezionato da 8.5 politico e che mette d’accordo tutti
Finito in circa una settimana. Divorato. Una delle esperienza più intense che mai un videogioco abbia potuto offrire. Non divertente, di sicuro. Ma disagiante. Intenso, intensissimo.
Gli omaggi al cinema, che belli. Le chiare influenze di Kojima e della serie Metal Gear, evidenti, specie nella seconda parte dell'avventura. Se devo essere sincero credevo che lo spoiler che avevo ricevuto prima di giocarlo mi avrebbe rovinato l'esperienza (un evento che avviene nella prima fase), ma devo dire che in fondo già lo immaginavo al termine del primo capitolo. Anzi è successo proprio quello che mi aspettavo.
E c'è tanto da giocare e da vivere. Tantissimo.
Non mi aspettavo nemmeno uno sviluppo così chiaramente, limpidamente, lapalissianamente ispirato a breaking bad.
E si che si potrebbe discutere su un ritmo singhiozzante tra andare e venire, ma mi sembra che tutto fili. Breaking bad in particolare ritorna anche alla fine, cioè è così evidente che sono ancora esaltato, perché sto gioco ha davvero fuso cinema e gioco.
Un'esperienza folgorante, uno dei giochi più violenti mai creati, una continua altalena tra le motivazioni dei protagonisti, tutti prevedibilmente grigi. Ma mai come in questo caso hanno voluto provocare un disagio.
Brividi ragazzi, son troppo esaltato per scrivere pensieri e ragionamenti in maniera lineare. Questo gioco è un fottuto capolavoro.
Post automatically merged:
Ah le polemiche sul perbenismo e l'inclusività se le ficcassero nel culo. Il gioco è molto di più, è a mettere in scena così tanto disagio e violenza ci voleva coraggio.