Cosa c'è di nuovo?

The Last of Us | Prima stagione conclusa | HBO

ufficiale

dante3vergil

LV
2
 
Iscritto dal
7 Ott 2009
Messaggi
52,358
Reazioni
1,513
Medaglie
10
Finita. Bah, confermo quanto detto negli altri post, che peccato. Serviva più screentime dedicato a loro due solamente, che interagiscono. Un escamotage per rimpiazzare le interazioni che si hanno durante il gameplay. Peccato.
Modifiche al cordyceps senza senso e senza un reale impatto, incipit della madre e del come Ellie è diventata immune totalmente superfluo e che sposta l'attenzione su elementi che nei giochi giustamente venivano lasciati da parte, perché m'ero pretesto narrativo, e che qui hanno tolto ulteriore screentime ai due protagonisti. Discorso di Joel sul fatto che Ellie è diventata una sorta di figlia indicativo del fatto che manca tantissimo a questa serie sulla costruzione dle loro rapporto, per dover rendere esplicito qualcosa di simile. Poi oh, forse ricordo poco TLOU, ma non credo
 

Palombella2

LV
1
 
Iscritto dal
12 Dic 2019
Messaggi
1,304
Reazioni
332
Medaglie
3
ho finito di vedere la serie, la mia opinione generale della serie è positiva, anche se all'inizio non mi è piaciuto molto il salto temporale senza spiegare le varie fazioni.
Pedro Pascal straordinario mentre Elle non mi è piaciuta granchè, anche se ci prova a fare il suo, penso che sia stata messa lì solo per istigare criticismi oltremodo estetici e per aizzare una controrisposta alle critiche e fare marketing a gratis come funziona oggi con queste tematiche.

Alcuni episodi non mi sono piaciuti, li ho trovati noiosi, altri invece molto buoni e profondi, come serie in generale è buona ma troppi tempi morti, nessuna caratterizzazione dei personaggi, oltre a Joell e a Ellie non esiste nessun altro, sembra un mondo vuoto, gli infetti si contano sulle dita di una mano in certi episodi e in altri sembra che non esistano proprio. In generale una buona serie ma molto sopravvalutata, fa il compitino e basta.
 

luciopieracci

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
20 Nov 2003
Messaggi
16,651
Reazioni
1,056
Medaglie
9
finita la 8 ieri...ma fare 2 puntate in più o segare la terza (che mi è piaciuta eh...però ai fini della storia contributo zero) era tanto difficile\costoso?
O aumentare la durata da 50 minuti di media a 60?
Cioè non capisco. a me sa molto di rushato e han tagliato diverse cose.
Non mi aspettavo,e non avrei voluti,scontri alla rambo...però TLOU è anche violenza...e di vera violenza ne ho vista pochina...anche in questa ottava
Da hbo mi aspettavo ben altro.
Non è brutta.

L'ho fatta vedere ai miei genitori e han detto che non è che sia niente di speciale.
Ho il grosso dubbio che chi è fan del videogame...rivedendo tutto a schermo...possa giocare brutti scherzi al rialzo sui voti. (e io sono fan)
Paradossalmente una delle puntate più curate in tutto per me è stata la 3
Mentre per altri versi ho avuto l'impressione che la serie sia stata fatta per chi già ha giocato al videogame.
 

luciopieracci

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
20 Nov 2003
Messaggi
16,651
Reazioni
1,056
Medaglie
9
A proposito del presunto rammollimento di Joel,
vorrei sapere dai sostenitori di questa tesi se hanno cambiato idea dopo aver visto l'ultima puntata :asd:
si ma
non hanno fatto vedere quasi nulla di uccisioni o abbattimenti...giusto il primo...
Post unito automaticamente:

Bellissima puntata comunque, sono riusciti a condensare tutta la parte di
David ed a rendere il tutto credibile rispetto al gioco dove Ellie si trasformava in Terminator, peccat non abbiano mostrato qualche infetto però, potevano farla durare 5 minuti di più e dedicare una parte a David ed Ellie che ne ammazzavano qualcuno come nel gioco
infatti questa parte è mancata secondo me
Post unito automaticamente:

La mia coinquilina, che penso non abbia mai toccato un pad, è più in hype di me per l'ultimo episodio :asd:

Dopo aver visto l'ottavo è rimasta sconvolta dal lato oscuro di Joel, non si aspettava di vederlo nei panni dell'aguzzino.

Io ero lì che tra me e me pensavo: "Aspetta di vederlo massacrare qualche decina di persone e condannare l'umanità" :morris2:
Io quando

pianta il coltello nel ginocchio del tizio
gladiator-commodus.gif


Purtroppo la serie è decisamente meno violenta dle gioco ,almeno in questi 8 capitoli
Post unito automaticamente:

Finale perfetto, ma non poteva essere altrimenti visto che è 1:1 col gioco.

Nel complesso grande trasposizione, e non era affatto facile, visti i precedenti coi videogiochi. Ora sono davvero curioso - oltre che in hype - di vedere cosa faranno con un budget che inevitabilmente sarà ben più alto.
Di regola basterebbe fare uan serie\film che non si discosti troppo dal gioco che ha avuto successo...
 
Ultima modifica:

luciopieracci

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
20 Nov 2003
Messaggi
16,651
Reazioni
1,056
Medaglie
9
Visto l'ultimo episodio, ottima conclusione. La durata aveva spaventato pure me ma invece sono riusciti a chiudere tutto perfettamente, l'unica cosa che non ho digerito è la scena

Di Joel che tipo Terminator stermina tutte le luci nell'ospedale.

Nel videogioco funziona perché vabbe, c'è il gameplay. Ma in una serie tv imho potevano adattarla diversamente.

Di sicuro comunque si tratta della migliore trasposizione live action di un videogioco tra tutte quelle che ho viste.
vista ieri sera...pure a me ha richiamato il terminator in caserma :D (solo che li è fatto molto meglio e c'era più tensione )
Post unito automaticamente:

Perché sterili? Mica si è criticato il fatto che non sapessero mezza parola d'inglese o che si sentisse l'accento sudamericano, ma che nel contesto generale sarebbe stato meglio puntare su due attori nord-americani, idem per il ruolo di Ellie dove si avverte il fatto che l'attrice è comunque inglese. Parlo a livello di immaginario e messa in scena, e no, fare delle critiche sul cast non vuol dire essere ancorati al passato o non poterle fare perché le hanno azzeccate tutte. Non si discute la bravura degli attori ma le scelte di un casting che, tolti i tre citati, ha voluto puntare troppo sull'inclusività a tutti i costi (quando è forzata come nel caso di TLOU si vede, poche storie) giusto per ottenere qualche consenso in più. Perché inutile girarci intorno, con il personaggio di Maria hanno dimostrato palesemente di aver voluto a tutti i costi strizzare l'occhio alla comunità afroamericana, quando di per sé l'opera originale aveva già una buona rappresentanza di personaggi di varie etnie e riportava in maniera del tutto apprezzabile tematiche come l'omosessualità.

E prima che qualcuno si azzardi a insinuare che chi muove quel tipo di critiche è un razzista, bacchettone e via discorrendo, come ho già scritto a me non ha minimamente dato fastidio che ci sia stata un'intera puntata su Bill e Frank (anche se hanno preso una strada differente rispetto al gioco), nemmeno che Sarah sia diventata di colore (l'attrice che l'ha interpretata mi è piaciuta) o che Sam sia stato rappresentato come un bambino sordomuto, ma con scelte di cast differenti e un pizzico di buon senso in più avrebbero potuto tirare fuori una serie che IMHO sarebbe stata maggiormente all'altezza del videogioco che, per tutta una serie di motivi, è su un livello qualitativo decisamente più alto e l'interattività centra poco. Poi oh, se non si può fare una critica perché i paladini della giustizia social devono appiccicare etichette senza un minimo di fondamento, a sto punto meglio gettare la spugna che è una battaglia persa in partenza...

PS: questa cosa del pathos è un concetto soggettivo, perché ho rigiocato il remake di TLOU (a distanza di tipo 3 anni dalla remastered) e nonostante tutto certi momenti li ho vissuti di nuovo con una carica emotiva piuttosto forte, cosa che non è accaduta con la serie tv perché in alcune scene non c'è la stessa intensità del videogioco, soprattutto nella parte iniziale, mentre sul finale la situazione migliora ma senza raggiungere il livello dell'opera originale. E no, sapere come vanno a finire le cose centra poco, personalmente conosco gente che guardando lo stesso film 10 volte ride sempre alle stesse battute o si commuove con le stesse scene. La serie tv resta un buon adattamento, migliorabile, ma non è assolutamente questo capolavoro di intrattenimento, o meglio, lo sarà per chi non conosce l'opera originale al più o da chi magari non ha un senso critico molto sviluppato/allenato :unsisi:
THIS (scritto grosso)
 

Murzellone

Professionista
LV
2
 
Iscritto dal
21 Dic 2010
Messaggi
3,301
Reazioni
813
Medaglie
6
finita la 8 ieri...ma fare 2 puntate in più o segare la terza (che mi è piaciuta eh...però ai fini della storia contributo zero) era tanto difficile\costoso?
O aumentare la durata da 50 minuti di media a 60?
Cioè non capisco. a me sa molto di rushato e han tagliato diverse cose.
Non mi aspettavo,e non avrei voluti,scontri alla rambo...però TLOU è anche violenza...e di vera violenza ne ho vista pochina...anche in questa ottava
Da hbo mi aspettavo ben altro.
Non è brutta.

L'ho fatta vedere ai miei genitori e han detto che non è che sia niente di speciale.
Ho il grosso dubbio che chi è fan del videogame...rivedendo tutto a schermo...possa giocare brutti scherzi al rialzo sui voti. (e io sono fan)
Paradossalmente una delle puntate più curate in tutto per me è stata la 3
Mentre per altri versi ho avuto l'impressione che la serie sia stata fatta per chi già ha giocato al videogame.

Ci sono fan e fan comunque, perché io che sono un estimatore della serie (ma non a livelli esagerati o da TSO :asd:) gli darei un 8 stiracchiato proprio perché rispetto al videogioco(che il suo 9 se lo merita tutto ma non oltre) non aggiunge granché, limitandosi a essere una più che buona trasposizione ma non questo capolavoro della vita che è invece per alcuni, tanto per chi conosce la serie ma anche per chi finora non ne aveva mai sentito parlare. I rimandi e le strizzate d'occhio ai giocatori ci sono tutte, infatti per goderselo appieno e cogliere anche gli easter egg è necessario aver provato con mano TLOU, sebbene metta sul piatto una trama godibile per tutti, ma proprio perché è tratta da un'esclusiva così amata e popolare personalmente mi sarei aspettato di vedere ampliato il background narrativo attraverso la serie tv. Invece, e purtroppo aggiungerei, non hanno inserito niente di nuovo e in alcuni casi hanno persino modificato gli eventi narrati del videogioco per motivi scenici principalmente, ma sotto sotto anche per far colpo sulla cosiddette "minoranze" :unsisi:

A un certo punto però si è visto che il budget dei primi episodi ha prosciugato il fondo cassa di HBO, infatti nella parte finale gli episodi sono qualitativamente peggiori a livello scenico (basta guardare l'uso della computer grafica) e anche a livello di durata hanno il "braccino corto". Si poteva fare di meglio? Sì, certamente. Ma poteva andarci male e uscire una roba alla Resident Evil, quindi direi che è il caso di non lamentarci troppo visto i precedenti, e senza dimenticare che Naughty Dog ha comunque contribuito a far vita a quella porcata come il film di Uncharted :rickds:
 

luciopieracci

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
20 Nov 2003
Messaggi
16,651
Reazioni
1,056
Medaglie
9
Ci sono fan e fan comunque, perché io che sono un estimatore della serie (ma non a livelli esagerati o da TSO :asd:) gli darei un 8 stiracchiato proprio perché rispetto al videogioco(che il suo 9 se lo merita tutto ma non oltre) non aggiunge granché, limitandosi a essere una più che buona trasposizione ma non questo capolavoro della vita che è invece per alcuni, tanto per chi conosce la serie ma anche per chi finora non ne aveva mai sentito parlare. I rimandi e le strizzate d'occhio ai giocatori ci sono tutte, infatti per goderselo appieno e cogliere anche gli easter egg è necessario aver provato con mano TLOU, sebbene metta sul piatto una trama godibile per tutti, ma proprio perché è tratta da un'esclusiva così amata e popolare personalmente mi sarei aspettato di vedere ampliato il background narrativo attraverso la serie tv. Invece, e purtroppo aggiungerei, non hanno inserito niente di nuovo e in alcuni casi hanno persino modificato gli eventi narrati del videogioco per motivi scenici principalmente, ma sotto sotto anche per far colpo sulla cosiddette "minoranze" :unsisi:

A un certo punto però si è visto che il budget dei primi episodi ha prosciugato il fondo cassa di HBO, infatti nella parte finale gli episodi sono qualitativamente peggiori a livello scenico (basta guardare l'uso della computer grafica) e anche a livello di durata hanno il "braccino corto". Si poteva fare di meglio? Sì, certamente. Ma poteva andarci male e uscire una roba alla Resident Evil, quindi direi che è il caso di non lamentarci troppo visto i precedenti, e senza dimenticare che Naughty Dog ha comunque contribuito a far vita a quella porcata come il film di Uncharted :rickds:
Quoto tutto

Ps ma il portachiavi col simbolo dei Dogs in una delle prime puntate l'avete visto anche voi o me lo sono "inventato" io?
 

Revolver Ocelot

Mettiti la mascherina...
Bannato
LV
2
 
Iscritto dal
3 Lug 2005
Messaggi
4,660
Reazioni
239
Medaglie
7
Ho visto tutta la stagione, francamente non mi è piaciuta, l'ho trovata noiosa, da una serie da 10 milioni e passa di dollari a episodio onestamente mi aspettavo molto di più.
Si salva giusto qualche scena, ma tutto il resto è di una piattezza disarmante.
Detto ciò, fate i bravi.
Pedro Pascal Yes GIF by HBO
 

pnt23

Signore
LV
3
 
Iscritto dal
28 Ott 2009
Messaggi
9,959
Reazioni
2,516
Medaglie
19
Sono arrivato all'episodio 6.

Devo dire che continuo ad essere intrattenuto anche solo dal rilevare le varie differenze poste rispetto al gioco. Vado avanti anche solo per quello :asd:
Spoiler anche di aspetti del gioco.

ep3
Non mi aspettavo che oltre ad esserci un focus maggiore su Frank e Bill con il flashback, ci fosse anche un cambio netto con la città di Bill ridotta ad una minifortezza composta da una ex-comunità di campagna e la totale assenza del fattore infetti. Oltre al fatto Joel ed Ellie non riescono ad incontrare i due ancora vivi.

Per il resto, nulla da ridire. Non apprezzo particolarmente le love story in generale ma se fatte bene non ho problemi a guardarle e così è stato.

ep4-ep5
È stato interessante vedere il loro tentativo di reinventare la fazione 'cattivoni carne da cannone per il giocatore gruppo #23' che erano gli Hunter nel gioco con questo nuovo schieramente, Ribelli di Kansa City, che avevano le loro motivazioni ma sono poi andati a degenerare per taluni motivi.

Henry e Sam non mi erano rimasti particolarmente nella memoria nel gioco e così vale anche nella serie. Nella storia comunque svolgono il loro lavoro. Bello che nella serie Sam rivela a Ellie la verità sulla sua infezione prima e la decisione di quest'ultima in merito.

Ma il Bloater è un Bloater o ha cambiato nome? Come aspetto è identico ma il fatto che non ha lanciato granate spore nella scena di battaglia tra i KCR e gli infetti (cose che secondo me potrebbero comunque esistere anche qui, dato che le granate del Bloater nel gioco servono per uccidere e non per trasmettere il contagio) e che ricordo di aver letto un rumor sull'apparizione di una nuova tipologia di infetto nella serie propria di quest'ultima mi mette il dubbio. Non vorrei che lo abbiano ridotto semplicemente a tankone in grado di fare a pezzi e basta, magari cambiandogli nome di conseguenza.

ep6
Joel che strozza il brigante non avrebbero potuto farlo più identico al gioco in CGI se avessero voluto :asd:

Forse uno dei miei episodi preferiti. Abbiamo un po' di worldbuilding dedicato a Jackson (compreso probabile cameo di Dina :morris2:), e dei tesi confronti verbali tra Joel e Tommy che lasciano il segno. Il secondo confronto, dove Joel rivela a Tommy la verità su Ellie e su perché lui gli stia chiedendo di portarla via al suo posto, è uno dei momenti migliori della serie fino ad ora.

Comunque, per ora la serie è promossa nel complesso. Aspetto di poter vedere gli ultimi 3 (a questo punto verso metà Maggio mi sa) per trarre delle conclusioni, ma sono contento che l'abbiano fatta.
Anche se sono forse più curioso di vedere le stagioni sucessive dedicate a Part 2 e l'interperiodo che altro al momento :icebad:
 

Siero

Signore
LV
1
 
Iscritto dal
11 Dic 2008
Messaggi
1,565
Reazioni
48
Medaglie
6
sto alla penultima puntata, aspetto di finirla per dare un giudizio.

comunque volevo postare una cover ho fatto del tema principale 🎸
per chi va di guardarlo:
Instagram 👈
Tik Tok 👈
Youtube 👈
spero non sia troppo off topic
 

stiiiv

Master of forum
LV
2
 
Iscritto dal
24 Gen 2010
Messaggi
11,535
Reazioni
693
Medaglie
6
ooof 97 pagine? :rickds: Visto che ho finito il gioco (era la prima volta che lo giocavo) ho iniziato la serie. Vista la puntata 3, per quanto sia una "bella" puntata,
perché comunque è fatta bene, non mi piace tanto il fatto che sia così diversa dal videogioco.
Sinceramente fregacazzi che sia incentrata su due uomini, non sono omofobo, anzi alla fine mi son pure commosso, cambiare "così tanto" rispetto alla storia del videogioco, meh. Cioè si tratta di far morire un personaggio che comunque è uno dei pochi della storia, visto che se contiamo Tess, Bill, Tommy, Henry e Sam, altri non ce ne stanno a parte David. Ma pure i motivi per cui portano Joel e Tess in viaggio, e il fatto che Joel stia cercando suo fratello già da Boston quando in realtà non si parlano da anni, boh. Senza contare la roba principale, e cioè le spore e questo collegamento tra tutti gli infetti.

Non so, al momento non mi convince, poi sicuramente il conoscere già la storia ti dà sensazioni diverse rispetto al non saper nulla e vedersi la serie.

Visto fino alla sesta compresa. Il fatto di aver appena finito il gioco non aiuta a dare una valutazione quanto più imparziale alla serie. Da una parte ci sono delle libertà che meh, "ci possono stare", ma non mi piacciono particolarmente, dall'altra sarebbe stato un copia incolla dal gioco allo show televisivo. Non deve essere facile bilanciare il tutto, perché o appunto fai qualcosa di chiamiamolo originale, o appunto prendi il gioco, e lo adatti il più possibile alla tv senza stravolgimenti. Una critica che mi sento di fargli però è che in 6 puntate, non puoi
far vedere solo 2 volte gli infetti. Non c'è stata una volta in cui viene trasmesso allo spettatore ansia, o il senso di pericolo dato da trovarsi un infetto in una stanza. Forse sì la scena del museo, ma per il resto ZERO, in 6 puntate. Per una serie che comunque ha come ambientazione principale un mondo post apocalittico distrutto da un'infezione che trasforma la gente in ""zombie"", è un po' poco. Ad esempio puntata 5 dove vanno nelle gallerie, e tiramelo fuori qualche infetto, uno scontro, un po' di horror? No, zero, per fare uscire una vagonata di infetti per risolvere dei personaggi creati dal nulla nella quarta puntata e relativamente fuori posto e inutili (katleen razzo si chiama).

Cioè a sto punto non capisco perché stravolgere la questione spore, visto che comunque gli infetti me li stai facendo vedere ogni morte di papa, tanto valeva tenere il tutto come nel gioco. La storia delle maschere antigas me pare una cazzata allucinante visto che pure nel gioco le usi pochissimo. Facevi vedere meno infetti ma più spesso piuttosto che gestirli così che boh, non dicono davvero nulla.
 
Ultima modifica:

stiiiv

Master of forum
LV
2
 
Iscritto dal
24 Gen 2010
Messaggi
11,535
Reazioni
693
Medaglie
6
Finito. Le ultime puntate le valuto positivamente anche se c'è qualche difetto. Le valutazioni fatte precedentemente non cambiano, anzi vanno a peggiorare la questione infetti e che si sarebbe dovuto fare di più da quel punto di vista. Bella Ramsey nell'ottava puntata tanta roba, non mi stava simpaticissima prima, però lì tanto di cappello soprattutto per la scena finale. Pedro anche lui ci sta nel personaggio, gli altri ok. Sicuramente una serie di buona fattura, anche se potevano decisamente fare meglio.

ps: tra l'altro non riesco a spiegarmi perché Joel, che è doppiato in italiano dallo stesso doppiatore del gioco, nella serie sembra diverso. Sarà che son passati 10 anni? Bella Ramsey invece in italiano molto fastidiosa, mille volte meglio la Ellie del gioco, e di fatto alla fine me lo son visto tutto in eng.
 
Ultima modifica:

Murzellone

Professionista
LV
2
 
Iscritto dal
21 Dic 2010
Messaggi
3,301
Reazioni
813
Medaglie
6
Finito. Le ultime puntate le valuto positivamente anche se c'è qualche difetto. Le valutazioni fatte precedentemente non cambiano, anzi vanno a peggiorare la questione infetti e che si sarebbe dovuto fare di più da quel punto di vista. Bella Ramsey nell'ottava puntata tanta roba, non mi stava simpaticissima prima, però lì tanto di cappello soprattutto per la scena finale. Pedro anche lui ci sta nel personaggio, gli altri ok. Sicuramente una serie di buona fattura, anche se potevano decisamente fare meglio.

ps: tra l'altro non riesco a spiegarmi perché Joel, che è doppiato in italiano dallo stesso doppiatore del gioco, nella serie sembra diverso. Sarà che son passati 10 anni? Bella Ramsey invece in italiano molto fastidiosa, mille volte meglio la Ellie del gioco, e di fatto alla fine me lo son visto tutto in eng.

Quando possibile le serie tv e le pellicole cinematografiche andrebbero viste sempre in lingua originale, anzi, l'ideale sarebbe anche impostare i sottotitoli in inglese che nel processo di traduzione in italiano qualcosa si perde sempre. Diciamo che noi siamo fortunati perché abbiamo dei doppiatori di altissimo livello, però con tutto il rispetto per loro per godersi un film e valutare la prova attoriale la lingua originale è imprescindibile :sisi:
 

.:Rayzen:.

Master of forum
LV
1
 
Iscritto dal
4 Ott 2009
Messaggi
6,735
Reazioni
1,030
Medaglie
7
Ragazzi, giusto per sicurezza, questa prima stagione non spoilera NULLA di Part II, giusto?
 

Divodark

Master of forum
LV
3
 
Iscritto dal
29 Gen 2012
Messaggi
3,430
Reazioni
635
Medaglie
19
Vista, finalmente (data la mia passione per la serie videogiocosa).
Non ho particolari critiche da fare, anzi ho trovato il tutto molto ben scritto, raccontato, sceneggiato.
Atmosfere desolanti ed evocative, esattamente come i due capitoli per PlayStation.
Alcuni approfondimenti un pò ridondanti ma appunto, sono approfondimenti.
 

.:Rayzen:.

Master of forum
LV
1
 
Iscritto dal
4 Ott 2009
Messaggi
6,735
Reazioni
1,030
Medaglie
7
Viste le prime quattro.
Non so, al momento non la sto trovando assolutamente brutta, ma allo stesso tempo non riesce a tenermi incollato.

Molto buona la fedeltà all'opera originale, con alcuni cambiamenti non pesanti come l'hotel di Pittsburgh qui messo fuori Boston o il primo cadavere ritrovato che nel gioco era nelle torri, mentre qui han accorpato tutto più o meno nel museo.
Le torri, ecco, mi spiace davvero abbiano tagliato quella parte perché è una di quelle che preferivo nel gioco.

Un cambiamento che davvero non ho sopportato e che trovo ingiustificabile è invece la vicenda di Bill. Mi piace abbiano dedicato un intero episodio alla cosa, ma Frank che non abbandona il compagno? Bill che si toglie la vita con lui? Non riesco davvero a capire il motivo per cui ci siano state tali modifiche. Poi tutta l'avventura con Joel ed Ellie tra chiesa, cimitero, quartieri e scuola? Era la mia parte preferita e non ho digerito molto il tutto.
 

luciopieracci

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
20 Nov 2003
Messaggi
16,651
Reazioni
1,056
Medaglie
9
Viste le prime quattro.
Non so, al momento non la sto trovando assolutamente brutta, ma allo stesso tempo non riesce a tenermi incollato.

Molto buona la fedeltà all'opera originale, con alcuni cambiamenti non pesanti come l'hotel di Pittsburgh qui messo fuori Boston o il primo cadavere ritrovato che nel gioco era nelle torri, mentre qui han accorpato tutto più o meno nel museo.
Le torri, ecco, mi spiace davvero abbiano tagliato quella parte perché è una di quelle che preferivo nel gioco.

Un cambiamento che davvero non ho sopportato e che trovo ingiustificabile è invece la vicenda di Bill. Mi piace abbiano dedicato un intero episodio alla cosa, ma Frank che non abbandona il compagno? Bill che si toglie la vita con lui? Non riesco davvero a capire il motivo per cui ci siano state tali modifiche. Poi tutta l'avventura con Joel ed Ellie tra chiesa, cimitero, quartieri e scuola? Era la mia parte preferita e non ho digerito molto il tutto.
preparati che non è il capolavoro che tanti dicono (vedendo le tue reazioni alle prime 4 puntate ,per ora sono uguali alle mie). bella serie eh...molto buona...ma capolavoro no...e non rende pienamente giustizia al gioco
 
Top