PS4 The Last of Us Remastered

ps4 retail
Pubblicità
No,tranquillo.Finchè non cancelli i dati del profilo (fuori dal gioco) anche se sovrascrivi la partita non te li toglie.Io ho fatto nuova partita (non nuova partita+) alla terza run per trovare le cose che mi mancavano,sovrascrivendo la partita precedente.E tutto quello che avevo preso prima continuava a tenerne conto.
Capisco... ma io non intendo fare "Nuova partita", ma, caricando la partita completata, cliccare su "Capitoli" e giocare quello in cui mi mancano i collezionabili... è la stessa cosa?

 
Capisco... ma io non intendo fare "Nuova partita", ma, caricando la partita completata, cliccare su "Capitoli" e giocare quello in cui mi mancano i collezionabili... è la stessa cosa?
Dico di sì.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Non avrebbe senso se in quel caso funzioni diversamente.I dati vengono sempre sovrascritti.

 
Dico di sì.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifNon avrebbe senso se in quel caso funzioni diversamente.I dati vengono sempre sovrascritti.
Grazie mille! Scusa ma non me ne intendo molto di queste cose, si sarà capito :rickds:

 
Grazie mille! Scusa ma non me ne intendo molto di queste cose, si sarà capito :rickds:
Ma no,figurati.Magari sto sbagliando io,e tu tornerai qui per linciarmi.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Ma no,figurati.Magari sto sbagliando io,e tu tornerai qui per linciarmi.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Nono, tutto a posto, ho recuperato ciò che mi mancava e nel capitolo, ad esempio, le piastrine da 5/6 sono diventate 6/6... però sul dato della partita il numero dei collezionabili è rimasto sempre lo stesso... spero non c'entri nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Maialone :rickds: io ti aspetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Sent from my Nexus⁴ using Tapatalk⁴
comunque io inizio a sospettare che tu non sia umano :rickds: ieri ti ho visto fare cose che nemmeno 007 dalla russia con amore :morristend:

alla fine due sere fa abbiamo sfondato gli spagnoli... ieri cos'erano?? croati?

teniamo alto l'onore dell'italia nel multi di tlou :remorris:

 
Oggi il multi è stranamente andato bene e sono riuscito a fare partite decenti...comunque continuo ad incontrare (molto più raramente per fortuna) giocatori che totalmente ignorano i miei colpi e solo dopo avermi abbattuto cadono a terra, oppure quelli che mi camminano tranquillamente davanti, ignorando totalmente i miei colpi di arma da fuoco o da mischia, per andarmi alle spalle e pugnalarmi....ora mi chiedo io: ma sono cheat? perchè oggi non mi laggava minimamente e ste cose strane mi capitavano solo con questo giocatore...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito ieri sera in 14 ore e 53 minuti. Gente buttate via tutto, questo gioco è veramente un capolavoro e pensare che se non ci fosse stata l'offerta all'OpenGames non l'avrei mai preso :rickds:

Il finale però mi ha lasciato un pò basito, sinceramente non era quello che volevo o almeno per il concept che propone il gioco mi sembra un pò forzata come avviene il tutto...

a prescindere che mi fà piacere che sia Ellie che Joel siano vivi e mi piace che siano tornati dallo zio Tommy perchè in più di un'occasione pensavo non ce la facessero (soprattutto Joel quando si squarta il budello cadendo dal parapetto all'Università), almeno c'è una parvenza di finale a lieto fine (non per tutti ovvio). Però c'era veramente bisogno di fare il rambo della situazione nel laboratorio delle Luci, uccidere degli innocenti per portarsela via ? Cioè questi aspettano l'occasione della vita per risolvere la loro situazione di m3rda alla disperata ricerca di un vaccino per salvare milioni di vite e per portare via Ellie devi prendere a pugni i dottori, uccidere guardie, perchè se non ho capito male Ellie sarebbe morta durante l'intervento e gli racconta pure una frottola quando fuggono in macchina. Non trovate sia un comportamento irresponsabile e immaturo di Joel ? :morristend:

Votato 10 non tanto per il gioco, ma quello che rappresenta e rappresenterà negli anni a venire. Insomma diciamolo chiaramente dopo TLOU niente sarà più come prima, negli anni diventerà un titolo pionieristico che, nel bene e nel male, verrà copiato da altre sh. Secondo me è un gioco che ha gettato le basi per qualcosa di nuovo. Come dovrebbe essere un nuovo Silent Hill (per la parte puramente horror o survival eh) o un nuovo RE tanto per citare un titolo che dovrebbe regalare questa sensazione di olocausto mondiale.

Sulla trama il merito dei ND è stata quella di proporre situazioni trite e ritrite senza scimmiottare una formula già collaudata da altri. Sia nel cinema, nei fumetti o nei videogiochi questa storia degli infetti, della continua lotta come se non ci fosse un domani e il disperato tentativo di trovare un vaccino è roba sentita milioni di volte, eppure il plot funziona alla grande perchè tutto si sviluppa con taglio personale che rasenta il maniacale e in certi sensi mi ricorda molto la serie METRO: Ellie è come Artyom l'orizzonte del suo sguardo coincide con i ben miseri confini della sua città natale tanto che in più di un'occasione si stupisce delle cose che vede attorno a sè. Alla speranza di quel breve viaggio si è sostituito il quotidiano incubo perchè nonostante il mondo sia in rovina il nemico più pericolo, più imprevedibile e bestiale ancora una volta non sono gli infetti o i mutanti delle superficie (nel caso di METRO per chi non l'avesse capito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), ma l'essere umano stesso: l'umanità non riesce a fare fronte comune e continua nelle sue illogiche incomprensioni, Homo homini lupus est, l'uomo è un lupo per gli altri uomini (o qualcosa del genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

La sfida più grande sarà quello di ripetersi, creare un gioco che non viva all'ombra del primo capitolo. Aspetto al varco TLOU 2 e questa volta andrò di D1 Cristo.

Ora mi sà che mi tocca recuperare tutti gli Unchyched :morristend:

 
Finito ieri sera in 14 ore e 53 minuti. Gente buttate via tutto, questo gioco è veramente un capolavoro e pensare che se non ci fosse stata l'offerta all'OpenGames non l'avrei mai preso :rickds:
Il finale però mi ha lasciato un pò basito, sinceramente non era quello che volevo o almeno per il concept che propone il gioco mi sembra un pò forzata come avviene il tutto...

a prescindere che mi fà piacere che sia Ellie che Joel siano vivi e mi piace che siano tornati dallo zio Tommy perchè in più di un'occasione pensavo non ce la facessero (soprattutto Joel quando si squarta il budello cadendo dal parapetto all'Università), almeno c'è una parvenza di finale a lieto fine (non per tutti ovvio). Però c'era veramente bisogno di fare il rambo della situazione nel laboratorio delle Luci, uccidere degli innocenti per portarsela via ? Cioè questi aspettano l'occasione della vita per risolvere la loro situazione di m3rda alla disperata ricerca di un vaccino per salvare milioni di vite e per portare via Ellie devi prendere a pugni i dottori, uccidere guardie, perchè se non ho capito male Ellie sarebbe morta durante l'intervento e gli racconta pure una frottola quando fuggono in macchina. Non trovate sia un comportamento irresponsabile e immaturo di Joel ? :morristend:

Votato 10 non tanto per il gioco, ma quello che rappresenta e rappresenterà negli anni a venire. Insomma diciamolo chiaramente dopo TLOU niente sarà più come prima, negli anni diventerà un titolo pionieristico che, nel bene e nel male, verrà copiato da altre sh. Secondo me è un gioco che ha gettato le basi per qualcosa di nuovo. Come dovrebbe essere un nuovo Silent Hill (per la parte puramente horror o survival eh) o un nuovo RE tanto per citare un titolo che dovrebbe regalare questa sensazione di olocausto mondiale.

Sulla trama il merito dei ND è stata quella di proporre situazioni trite e ritrite senza scimmiottare una formula già collaudata da altri. Sia nel cinema, nei fumetti o nei videogiochi questa storia degli infetti, della continua lotta come se non ci fosse un domani e il disperato tentativo di trovare un vaccino è roba sentita milioni di volte, eppure il plot funziona alla grande perchè tutto si sviluppa con taglio personale che rasenta il maniacale e in certi sensi mi ricorda molto la serie METRO: Ellie è come Artyom l'orizzonte del suo sguardo coincide con i ben miseri confini della sua città natale tanto che in più di un'occasione si stupisce delle cose che vede attorno a sè. Alla speranza di quel breve viaggio si è sostituito il quotidiano incubo perchè nonostante il mondo sia in rovina il nemico più pericolo, più imprevedibile e bestiale ancora una volta non sono gli infetti o i mutanti delle superficie (nel caso di METRO per chi non l'avesse capito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), ma l'essere umano stesso: l'umanità non riesce a fare fronte comune e continua nelle sue illogiche incomprensioni, Homo homini lupus est, l'uomo è un lupo per gli altri uomini (o qualcosa del genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

La sfida più grande sarà quello di ripetersi, creare un gioco che non viva all'ombra del primo capitolo. Aspetto al varco TLOU 2 e questa volta andrò di D1 Cristo.

Ora mi sà che mi tocca recuperare tutti gli Unchyched :morristend:

No, probabilmente il finale è il migliore che potessero fare. Joel non si comporta come un egoista o un'immaturo, ma come un padre che vuole salvare la figlia a tutti i costi. Perchè ormai Ellie rappresentava questo. Una figlia, la possibilità di una nuova vita dopo 20 anni passati quasi come uno zombie, a livello emotivo. E, come dice nel finale, ogni giorno cerchiamo un motivo per sopravvivere. Ma non si tratta di sopravvivenza nel vero senso della parola, quanto di sopravvivenza emotiva. E Ellie era quel motivo. Se fosse morta Ellie, sarebbe morto anche Joel.
 
No, probabilmente il finale è il migliore che potessero fare. Joel non si comporta come un egoista o un'immaturo, ma come un padre che vuole salvare la figlia a tutti i costi. Perchè ormai Ellie rappresentava questo. Una figlia, la possibilità di una nuova vita dopo 20 anni passati quasi come uno zombie, a livello emotivo. E, come dice nel finale, ogni giorno cerchiamo un motivo per sopravvivere. Ma non si tratta di sopravvivenza nel vero senso della parola, quanto di sopravvivenza emotiva. E Ellie era quel motivo. Se fosse morta Ellie, sarebbe morto anche Joel.

Sì però vale la pena sacrificare 1 vita per salvarne molte altre, più che altro c'è da chiedersi se Ellie si sarebbe sottoposta all'intervento sapendo di morire visto che durante il gioco chiede come avrebbero creato il vaccino e Joel gli risponde "prelevando un campione di DNA" e poi parte tutto il discorso che lei ha paura delle punture quindi alla fine manco loro lo sanno che avrebbero fatto, però mi sembra esagerato sterminare tutto il laboratorio, poverini quelli che ci lavoravano....
 
Ora mi sà che mi tocca recuperare tutti gli Unchyched :morristend:
Faresti benissimo, anzi dovresti già averlo fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Però comunque Uncharted non è TLOU e viceversa, comunque lo stile è sempre quello dei ND e si sente in mille cose, però come obiettivi sia ludici, che i progetto che di storie e personaggi sono diversi, anche l'impostazione è diversa, tieni ben presente questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque contento che ti sia piaciuto, te l'avevo detto che dovevi valutare il gioco per quello che era senza pregiudizi, visto che il gioco aveva appunto delle qualità innegabili :stema:

 
Finito ieri sera in 14 ore e 53 minuti. Gente buttate via tutto, questo gioco è veramente un capolavoro e pensare che se non ci fosse stata l'offerta all'OpenGames non l'avrei mai preso :rickds:
Il finale però mi ha lasciato un pò basito, sinceramente non era quello che volevo o almeno per il concept che propone il gioco mi sembra un pò forzata come avviene il tutto...

a prescindere che mi fà piacere che sia Ellie che Joel siano vivi e mi piace che siano tornati dallo zio Tommy perchè in più di un'occasione pensavo non ce la facessero (soprattutto Joel quando si squarta il budello cadendo dal parapetto all'Università), almeno c'è una parvenza di finale a lieto fine (non per tutti ovvio). Però c'era veramente bisogno di fare il rambo della situazione nel laboratorio delle Luci, uccidere degli innocenti per portarsela via ? Cioè questi aspettano l'occasione della vita per risolvere la loro situazione di m3rda alla disperata ricerca di un vaccino per salvare milioni di vite e per portare via Ellie devi prendere a pugni i dottori, uccidere guardie, perchè se non ho capito male Ellie sarebbe morta durante l'intervento e gli racconta pure una frottola quando fuggono in macchina. Non trovate sia un comportamento irresponsabile e immaturo di Joel ? :morristend:

Votato 10 non tanto per il gioco, ma quello che rappresenta e rappresenterà negli anni a venire. Insomma diciamolo chiaramente dopo TLOU niente sarà più come prima, negli anni diventerà un titolo pionieristico che, nel bene e nel male, verrà copiato da altre sh. Secondo me è un gioco che ha gettato le basi per qualcosa di nuovo. Come dovrebbe essere un nuovo Silent Hill (per la parte puramente horror o survival eh) o un nuovo RE tanto per citare un titolo che dovrebbe regalare questa sensazione di olocausto mondiale.

Sulla trama il merito dei ND è stata quella di proporre situazioni trite e ritrite senza scimmiottare una formula già collaudata da altri. Sia nel cinema, nei fumetti o nei videogiochi questa storia degli infetti, della continua lotta come se non ci fosse un domani e il disperato tentativo di trovare un vaccino è roba sentita milioni di volte, eppure il plot funziona alla grande perchè tutto si sviluppa con taglio personale che rasenta il maniacale e in certi sensi mi ricorda molto la serie METRO: Ellie è come Artyom l'orizzonte del suo sguardo coincide con i ben miseri confini della sua città natale tanto che in più di un'occasione si stupisce delle cose che vede attorno a sè. Alla speranza di quel breve viaggio si è sostituito il quotidiano incubo perchè nonostante il mondo sia in rovina il nemico più pericolo, più imprevedibile e bestiale ancora una volta non sono gli infetti o i mutanti delle superficie (nel caso di METRO per chi non l'avesse capito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), ma l'essere umano stesso: l'umanità non riesce a fare fronte comune e continua nelle sue illogiche incomprensioni, Homo homini lupus est, l'uomo è un lupo per gli altri uomini (o qualcosa del genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

La sfida più grande sarà quello di ripetersi, creare un gioco che non viva all'ombra del primo capitolo. Aspetto al varco TLOU 2 e questa volta andrò di D1 Cristo.

Ora mi sà che mi tocca recuperare tutti gli Unchyched :morristend:
Il finale:

Sì,è irresponsabile e immaturo nei confronti dell'umanità.Ma responsabile nei confronti di Ellie.

Joel si è comportato da egoista.Alla fine era proprio questo la differenza dal comune che hanno messo i Naughty Dog: non vogliono dipingere il proprio personaggio come l'eroe predestinato che salva l'umanità,ma una persona tra tante che anche in una situazione simile pensa a sè stesso e le cose a cui tiene.

L'umanità sconvolta dalla paura gli aveva portato via la figlia inutilmente senza che potesse fare niente.Lui se ne riprende un'altra di figlia lasciando la stessa umanità nel suo mondo di paura.Un mondo devastatato più dagli uomini stessi che dalle creature che si sono sparse.

Con questo obiettivo in mente l'unico modo per raggiungerlo era usare la forza bruta,la cosa in cui Joel se la cava di più.Si fa strada tra le luci se non vuole morire,e elimina dottori e Marlene,così da lasciare meno informazioni e testimoni possibili nel caso avessero deciso di partire alla ricerca di Ellie.


Per il resto del discorso,è proprio questo il pregio dei Naughty Dog.Con la premessa delle trame più scontate e stereotipate una volta che hai in mano i loro giochi non ci fai nemmeno caso.The Last of Us svolge il suo ruolo drammatico,Uncharted svolge il suo ruolo d'intrattenimento più leggero,ma allo stesso tempo più ad alto ritmo.

Se non li hai fatti,sì che devi recuperare i tre Uncharted.Gameplay diverso che funziona senza grosse pretese,recitazione sotto solo a The Last of Us,comparto tecnico tra i migliori in cricolazione,ambientazioni sempre diverse,ritmo di gioco senza eguali.

Ma anche personaggi stereotipati ma divertenti e adatti all'avventura,tanti script ed è molto lineare.Giusto per prepararti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho scoperto il lanciafiamme online //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
Faresti benissimo, anzi dovresti già averlo fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifPerò comunque Uncharted non è TLOU e viceversa, comunque lo stile è sempre quello dei ND e si sente in mille cose, però come obiettivi sia ludici, che i progetto che di storie e personaggi sono diversi, anche l'impostazione è diversa, tieni ben presente questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque contento che ti sia piaciuto, te l'avevo detto che dovevi valutare il gioco per quello che era senza pregiudizi, visto che il gioco aveva appunto delle qualità innegabili :stema:
Anche io posso sbagliare qualche volta u.u

Io ho scoperto il lanciafiamme online //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif
Io non riesco mai ad equipaggiarlo perchè ho pochi punti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Il finale:
Sì,è irresponsabile e immaturo nei confronti dell'umanità.Ma responsabile nei confronti di Ellie.

Joel si è comportato da egoista.Alla fine era proprio questo la differenza dal comune che hanno messo i Naughty Dog: non vogliono dipingere il proprio personaggio come l'eroe predestinato che salva l'umanità,ma una persona tra tante che anche in una situazione simile pensa a sè stesso e le cose a cui tiene.

L'umanità sconvolta dalla paura gli aveva portato via la figlia inutilmente senza che potesse fare niente.Lui se ne riprende un'altra di figlia lasciando la stessa umanità nel suo mondo di paura.Un mondo devastatato più dagli uomini stessi che dalle creature che si sono sparse.

Con questo obiettivo in mente l'unico modo per raggiungerlo era usare la forza bruta,la cosa in cui Joel se la cava di più.Si fa strada tra le luci se non vuole morire,e elimina dottori e Marlene,così da lasciare meno informazioni e testimoni possibili nel caso avessero deciso di partire alla ricerca di Ellie.


Per il resto del discorso,è proprio questo il pregio dei Naughty Dog.Con la premessa delle trame più scontate e stereotipate una volta che hai in mano i loro giochi non ci fai nemmeno caso.The Last of Us svolge il suo ruolo drammatico,Uncharted svolge il suo ruolo d'intrattenimento più leggero,ma allo stesso tempo più ad alto ritmo.

Se non li hai fatti,sì che devi recuperare i tre Uncharted.Gameplay diverso che funziona senza grosse pretese,recitazione sotto solo a The Last of Us,comparto tecnico tra i migliori in cricolazione,ambientazioni sempre diverse,ritmo di gioco senza eguali.

Ma anche personaggi stereotipati ma divertenti e adatti all'avventura,tanti script ed è molto lineare.Giusto per prepararti.
Comunque rimango dell'idea che il finale lascia parecchi dubbi o interpretazioni al giocatore, io mi aspettavo una cosa più chiara, ma non necessariamente è un difetto, anzi la trovo una cosa molto interessante e l'importante....

che entrambi si siano salvati, tuttalpiù le Luci si cercano qualcun altro per i loro esperimenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Che poi se avessero scoperto un vaccino al massimo potevano curare gli infetti tipo Runner, dubito si potessero salvare i Cliker o Bloater :morristend:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche io posso sbagliare qualche volta u.u
Io non riesco mai ad equipaggiarlo perchè ho pochi punti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Comunque rimango dell'idea che il finale lascia parecchi dubbi o interpretazioni al giocatore, io mi aspettavo una cosa più chiara, ma non necessariamente è un difetto, anzi la trovo una cosa molto interessante e l'importante....

che entrambi si siano salvati, tuttalpiù le Luci si cercano qualcun altro per i loro esperimenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Che poi se avessero scoperto un vaccino al massimo potevano curare gli infetti tipo Runner, dubito si potessero salvare i Cliker o Bloater :morristend:

Le luci non so cosa faranno,ranghi ridotti al minimo come hanno detto più volte e il loro capo ucciso.Bisogna anche vedere se hanno altri dottori oltre a quei tre (due di loro era opzionale ucciderli).

Penso che anche i runner siano belli che andati.Il vaccino sarebbe servito a quelli ancora umani a non farsi infettare,se vieni morso o se respiri le spore.Ormai la parte dell'umanità infetta è andata.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Anche io posso sbagliare qualche volta u.u


Io non riesco mai ad equipaggiarlo perchè ho pochi punti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Comunque rimango dell'idea che il finale lascia parecchi dubbi o interpretazioni al giocatore, io mi aspettavo una cosa più chiara, ma non necessariamente è un difetto, anzi la trovo una cosa molto interessante e l'importante....

che entrambi si siano salvati, tuttalpiù le Luci si cercano qualcun altro per i loro esperimenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Che poi se avessero scoperto un vaccino al massimo potevano curare gli infetti tipo Runner, dubito si potessero salvare i Cliker o Bloater :morristend:


Il vaccino non sarebbe servito per curare ma per prevenire che altri umani contraessero il virus.

Almeno stando al fatto che il vaccino serve proprio per questo nella realtà.
 
Ultima modifica:
Ora mi sà che mi tocca recuperare tutti gli Unchyched :morristend:
Gli uncharted valgono sicuramente la pena di essere giocati, ma non ti aspettare né la profondità emotiva di tlou, anzi aspettati l'esatto contrario, la sceneggiatura è molto leggera e spensierata, un po' alla tomb raider diciamo, né le meccaniche stealth di tlou (un po' di stealth c'è anche in uncharted ma direi quasi irrilevante), né la violenza e la crudezza di tlou. Soprattutto sappi che uncharted è probabilmente uno dei giochi più lineari della storia. Graficamente invece forse è addirittura superiore a tlou. Con ciò non voglio dissuaderti dal giocarli, meritano, sono gioconi realizxzati benissimo e molto divertenti, ma non aspettarti di rivivere le emozioni di tlou.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top