Headshot360x
Esperto
- Iscritto dal
- 28 Set 2008
- Messaggi
- 594
- Reazioni
- 0
Offline
assolutamente si, si gioca che é un piacere, ricerca velocissimaA proposito l'online c'è ancora gente?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
assolutamente si, si gioca che é un piacere, ricerca velocissimaA proposito l'online c'è ancora gente?
Guarda......ce n'è anche fin troppa!!A proposito l'online c'è ancora gente?
anch'io non condivido certi atteggiamenti, e non solo quelli degli avversari, ma anche quelli degli alleati... inizia la partita e vedi un tizio fermo che ti obbliga a giocare in 3, gente che non ti salva, gente che ti frega il kill di quello che hai abbattuto..Guarda......ce n'è anche fin troppa!!
Per quel che mi riguarda ormai l'online di TLOU è diventato una ***** pura, e non per il gioco ovviamente, ma per la gente che lo popola. Gli ITALIANI poi sono la peggior specie in assoluto.....sono nauseanti.
Scrivo ciò perchè ieri sera ho fatto una partita online dopo circa 6 mesi che non lo toccavo e ogni volta che ci rigioco lo trovo sempre peggio dell'ultima volta.
Come ho detto, neanche il tempo di finire la seconda o terza partita e mi arriva subito il messaggino del CLASSICO italiano rosicone: "Sei bravo a vincere con lo Specter!"
Per inciso, lo Specter lo avevo usato più negli ultimi minuti e quando poi mi sono ritrovato ultimo sangue 1 vs 1. Per tutto il resto della partita avevo anche fatto 4-5 headshot con il fucile da caccia, ma quelli ovviamente non se li ricorda il povero frustrato. Ma in ogni caso, non mi pare che lo Specter sia un esclusiva mia, come lo uso io, puoi usarlo anche tu! Quindi perchè mi devi rompere la minchia se ora stai piangendo perchè hai perso la partitina???
Comunque lo ignoro e vado avanti. Faccio un altra partita, altri giocatori. Partita equilibrata, a un certo punto dopo aver fatto un buon numero di abbattimenti vengo abbattuto da uno che mi interrompe la serie e lui ovviamente soddisfatto inizia a trollarmi facendo su e giù. Io proseguo tranquillamente la mia partita e alla fine è la sua squadra a perdere. Ne iniziamo subito un'altra......ed è sempre lui a perdere. Se ne va. Io per curiosità vado nel suo profilo per vedere se era italiano e ovviamente lo era....non avevo dubbi!!
A quel punto ammetto di non essere riuscito a trattenermi e gli scrivo: "Che fai, non trolli più ora??" Apriti cielo!!Non l'avessi mai fatto. Inizia a mandarmi messaggi VOCALI e insulti a manetta.
Spengo la Play.
Cioè ma dico io, ma è possibile che non c'è più nessuno che gioca semplicemente per DIVERTIRSI, come dovrebbe fare un videogiocatore che sia davvero APPASSIONATO??
Sta gente è ridicola e mi fa una pena assurda, perchè giocano come se fosse una guerra personale.......nel loro limitatissimo cervello, il loro unico obiettivo (o meglio ragione di vita) è quello di dimostrare che tu sei un nabbo, mentre loro sono dei "PRO-gamer", anche se poi magari nella vita reale non sanno fare nemmeno la O col bicchiere.ma vabbè.....sorvoliamo che è meglio.
Parlando solo dell'online di TLOU, rimpiango tantissimo i primissimi tempi, quando ancora questo online era un pò più di "nicchia", c'erano 4 armi precise ed era popolato solo da tutti quei giocatori che erano andati di Day-One. Eravamo 4 gatti ma si stava benissimo.
Poi inevitabilmente la voce sull'online di TLOU si è cominciata a spargere ed oggi è diventato quello che è.....in tantissimi ormai lo comprano solo per l'online e la storia nemmeno sanno cosa sia, basta vedere i loro trofei.......li manderei tutti al rogo senza processo.![]()
Ci sto giocando per la prima volta su Ps4 e mi sta piacendo moltissimo.Lo sto giocando a difficoltà normale. Mi è capitato di aver salvato durante una scena piena di nemici. Quando ho caricato il giorno dopo i nemici erano di meno (la parte in inverno con Ellie). È una cosa che capita normalmente per aiutare il giocatore visto che la difficoltà è impostata su normale? Tra normale e difficile c'è molta differenza? Quanto dura Left behind?
Grazie per le info. Ormai credo mi manchi poco per finirlo, poi giocherò Left behind e dopo lo ricomincio a hard. Una cosa che ho notato inoltre è che i nemici non vedono un mio alleato se è nascosto fino a quando non vengo scoperto io. Probabilmente alle difficoltà più elevate basta che Ellie venga vista per far scoprire anche me.anch'io non condivido certi atteggiamenti, e non solo quelli degli avversari, ma anche quelli degli alleati... inizia la partita e vedi un tizio fermo che ti obbliga a giocare in 3, gente che non ti salva, gente che ti frega il kill di quello che hai abbattuto..il mondo è vasto e nelle partite random se ne incontrano di tutti i tipi
una volta c'era uno molto scarso che era convinto che usassi cheat, e mi scrisse una decina di messaggi di insulti. passarono un qualcosa come 3 mesi, lo ribeccai e ricordandosi continuò a insultarmi
- - - Aggiornato - - -
la difficoltà normale è facile, quella difficile è lievemente impegnativa solo se la fai come prima run... ma niente di così difficile da risultare insuperabile nei punti più ostici.
left behind non dura tantissimo per quel che mi ricordi, ma è molto bello, spiega ulteriormente la trama
per i nemici scomparsi non saprei, non ho mai notato
No. I tuoi alleati saranno sempre "invisibili" all'IA nemica fin quando tu non sarai scoperto......è brutto da vedere, ma è una scelta voluta (e saggia) degli sviluppatori, dettata dai limiti tecnici della PS3.Grazie per le info. Ormai credo mi manchi poco per finirlo, poi giocherò Left behind e dopo lo ricomincio a hard. Una cosa che ho notato inoltre è che i nemici non vedono un mio alleato se è nascosto fino a quando non vengo scoperto io. Probabilmente alle difficoltà più elevate basta che Ellie venga vista per far scoprire anche me.
Capisco! Beh per me meglio così visto che a volte Ellie, quando stiamo nascosti, mentre si sposta finisce a un palmo di naso dai nemici. Non vedo l'ora di ricominciarlo a hard.No. I tuoi alleati saranno sempre "invisibili" all'IA nemica fin quando tu non sarai scoperto......è brutto da vedere, ma è una scelta voluta (e saggia) degli sviluppatori, dettata dai limiti tecnici della PS3.
Non ne fanno più ormai..:sad2:Che giocone, dovrebbero farne di più di questi giochi :tragic:
Hanno confermato il 2 per sbaglio quindi ne faranno ancoraNon ne fanno più ormai..:sad2:
Finalmente l'ho cominciato anche io su PS3, a Difficile.
Ho giocato un'oretta e qualcosa, ho conosciuto Ellie e ho chiuso. Che dire? Inizio promettente.
- Prima di tutto, il prologo è uno dei più emozionanti, intensi, realistici e pesanti che abbia mai giocato (ma già il fatto che l'epidemia sia fondata su una cosa scientifica realistica mi faceva ben sperare)... non nascondo che mi sono già commosso;
- Mi sono domandato se stessi giocando con la 3 o con la 4;
- Spettacolare il suono dei Menu stile old RE/SH;
- Le cutscene, sia l'espressione dei volti, le movenze, etc, sia la recitazione (in italiano, ma penso pure in inglese);
- Ritmo abbastanza blando (ho fatto tutto in stealth dove possibile) ma che non pesa perché le parti da ''''walking simulator'''' sono interessanti, con la narrazione ambientale, i dialoghi tra i personaggi e anche il solo perdersi a guardare che cazzò hanno combinato i ND graficamente, ma soprattutto artisticamente;
- Unico neo, per ora, l'invisibilità degli alleati, vedere Tess che corre in faccia ai tipi e la ignorano è stato brutto. Ok, è la scelta di game design più sensata che potessero fare, ma tutto ciò stona, ancora di più in mezzo a quella cura dei dettagli che solo i cagnacci sanno regalarci (la pistola dietro nei pantaloni, l'ombra di Joel piccolina sul palazzo in lontananza in real time quando saliamo con Marlene o come si chiama sul tetto?)... avrebbero dovuto trovare una soluzione, un compromesso. Forse non ci sono riusciti con la macchina, forse per altro, fatto sta che spero che in TLoU 2 trovino quel compromesso in modo da non far gravare errori dell'IA sul player ma al tempo stesso non creare queste situazioni grottesche che fanno perdere un po' di immersività. Se è possibile, loro possono riuscirci...
Finalmente l'ho cominciato anche io su PS3, a Difficile.
Ho giocato un'oretta e qualcosa, ho conosciuto Ellie e ho chiuso. Che dire? Inizio promettente.
- Prima di tutto, il prologo è uno dei più emozionanti, intensi, realistici e pesanti che abbia mai giocato (ma già il fatto che l'epidemia sia fondata su una cosa scientifica realistica mi faceva ben sperare)... non nascondo che mi sono già commosso;
- Mi sono domandato se stessi giocando con la 3 o con la 4;
- Spettacolare il suono dei Menu stile old RE/SH;
- Le cutscene, sia l'espressione dei volti, le movenze, etc, sia la recitazione (in italiano, ma penso pure in inglese);
- Ritmo abbastanza blando (ho fatto tutto in stealth dove possibile) ma che non pesa perché le parti da ''''walking simulator'''' sono interessanti, con la narrazione ambientale, i dialoghi tra i personaggi e anche il solo perdersi a guardare che cazzò hanno combinato i ND graficamente, ma soprattutto artisticamente;
- Unico neo, per ora, l'invisibilità degli alleati, vedere Tess che corre in faccia ai tipi e la ignorano è stato brutto. Ok, è la scelta di game design più sensata che potessero fare, ma tutto ciò stona, ancora di più in mezzo a quella cura dei dettagli che solo i cagnacci sanno regalarci (la pistola dietro nei pantaloni, l'ombra di Joel piccolina sul palazzo in lontananza in real time quando saliamo con Marlene o come si chiama sul tetto?)... avrebbero dovuto trovare una soluzione, un compromesso. Forse non ci sono riusciti con la macchina, forse per altro, fatto sta che spero che in TLoU 2 trovino quel compromesso in modo da non far gravare errori dell'IA sul player ma al tempo stesso non creare queste situazioni grottesche che fanno perdere un po' di immersività. Se è possibile, loro possono riuscirci...
-Solo dopo la nota. Altrimenti ti dovrebbe dire qualcosa come "è necessaria la combinazione".Sono al 29% (così dice il save), quindi nemmeno 1/3 di gioco e sono già a 4 ore e 35. Il ritmo è studiato troppo bene, davvero contento di ciò.
Spettacolari le reazioni di Ellie al 'nuovo'. Ah una curiosità, ma le cassaforti fino a che non si trova il fogliettino della combinazione non sono interagibili e lo diventano solo dopo la nota? E ora una domanda 'importante': come mi potenzio? Ho 100pt, posso potenziare un po' di roba, ma non so che potenziare. Sto giocando a Difficile e fino ad ora zero problemi (e sono anche carichissimo di roba), ma ora volevo cominciare a potenziarmi
Io invece, è proprio l'abilità del coltello, la prima cosa che sblocco......secondo me è importantissima, perchè non sai mai quando ti può capitare di averne bisogno.....può succedere in qualsiasi momento e secondo me non è bello restarci secco solo perchè non hai sbloccato questa piccola abilità (che poi è anche molto figo, salvarsi in quel modo all'ultimo respiro-Solo dopo la nota. Altrimenti ti dovrebbe dire qualcosa come "è necessaria la combinazione".-Per le abilità hanno tutte la loro utilità ma dipende da come giochi.
Se vai tutto di stealth la salute ti serve meno così come un minore rinculo delle armi però tieni conto che ci saranno non poche fasi dove passare all'azione o sarà obbligatorio o consigliato.
Se non usi la modalità istinto non ti serve migliorarla.
Ridurre il tempo del crafting o dei medikit bene o male servono sempre.
Molti ti consiglieranno di potenziare il coltello così che sarà possibile difendersi da un attacco diretto di un Clicker consumandolo. In effetti è molto utile, anche se personalmente la lasciavo per ultima come abilità. i coltelli preferivo usarli per aprire le porte per entrare in stanze opzionali.
Sei ancora molto sotto la metà del gioco.Ho appena superato la sezione doveEllie ci copra con il fucile. Quanto manca? Per ora lo sto amando.