PS4 The Last of Us Remastered

ps4 retail
Pubblicità
Uhm...non so quanto di oggettivo o soggettivo ci possa essere esaminando la trama ma, ok.Rispetto il tuo giudizio, anche se mi spiace che non ti abbia colpito nella maniera in cui ha colpito me. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Calcola che io nei miei commenti sono sempre soggettivo.

Trascrivo unicamente una mia opinione che può essere o non essere condivisa giustamente.

Probabilmente sarebbero stati più contenuti, ma sai perchè? Perchè sarebbe risultato per certi versi banale.
Tutto dipende da come sarebbe stata.

Volendo si poteva anche avere in modo perfetto e senza che risultasse banale.

:blbl:

 
...rimane il fatto che io quell'"insufficiente" nel sondaggio proprio non posso vederlo XD

 
QUOTO !!!citatemi un altro gioco con una sceneggiatura bella, "adulta" ricca di colpi di scena come quella di questo gioco !!con questi dialoghi ecc. Si certo l' hanno ammesso anche loro che si sono ispirati a film come The Road, Walking Dead, Io sono leggenda, ma possono copiare quanto vogliono se questi sono i risultati !! :morris82: piuttosto che Uncharted 4 preferivo se mi facevano The Last of Us 2 per Ps4, con una grafica e una fisica tipo quella di The Division !!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif
Deadly premonition e metal gear solid. Ma proprio su un'altro pianeta eh.

 
si sa quanto ha venduto fin' ora ???spero almeno 5 milioni di copie !!
dovrebbe stare a 4.4 ..... ancora "poco", spero riesca a superare uncharted 2...ma la vedo dura.

Capcom per i prossimi resident evil dovrebbe solo imparare da Naughty Dog
concordo

Il punto è semmai che il gioco perfetto non esiste
è da 10 semplicemente perche per i recensori è il miglior gioco uscito per ps3, quindi perche non sdoganare quel 10? che poi sia 9.7 o 9.8 cosa cambia? nulla...la cosa certa è che raggiunge quasi la perfezione.

"Personalmente come meccaniche non lo reputo diversissimo da un Uncharted, cambia che è più stealth e meno action (qualcuno dirà: "eh dici poco!"), però nel percorso lineare e in alcune movenze ho avvertito le varie similanze."
il gioco a normale è uncharted, a difficile come dici tu ma a sopravvissuto è veramente perfetto ed è l'opposto di uncharted. devi aggire stealth, perche se fai l'indiana jones muori in meno di 4 secondi, per non parlare degli infetti....che se non elabori una tattica importante, ti prendono ed è immediato game over.

cmq se facessero un film su the last of us...joel è perfetto per hung jackman.

 
Raga seriamente....trama? Io ho visto solo bei rapporti tra i protagonisti, ma come trama è una fuga e un bel finale.

Spiega pure poco e un ***** del virus, dei mostri, dell'organizzazione.

Non hanno di certo puntato su una sceneggiatura complessa e articolata.

Il vero pregio? Una grande maestria recitativa. Una grande cura al dettaglio. Una grande follia umana ben rappresentata.
Per me ha una trama da 10 e lode. Lo spiegone sul perchè è avvenuta l'infezione non sarebbe servito a nulla. A parte che se leggi bene i vari documenti sparsi per il gioco un'idea te la fai, sia sull'infezione che sull'organizzazione della società in cui vivono. Anche i dialoghi dei personaggi aiutano, ma li devi cogliere, non hanno inserito lo "spiegone" narrativo e menomale. E poi da che mondo e mondo i migliori film di zombie non spiegano mai il perchè avvenga la catastrofe. Semplicemente avviene e basta.

Ne servirebbero a pacchi di giochi così, con un'approccio adulto e umano alle vicende.

 
Per me ha una trama da 10 e lode.
ma anche per me è da 10, ma non tanto per la trama in se...ma perche è uno dei pochi, anzi l'unico che tratta il videogiocatore veramente da adulto e tratta tematiche serie e con un finale con molti spunti di riflessione su come va la vita e tutto il resto. cosa che in un videogioco, prima di tlou era un eresia.

 
ma anche per me è da 10, ma non tanto per la trama in se...ma perche è uno dei pochi, anzi l'unico che tratta il videogiocatore veramente da adulto e tratta tematiche serie e con un finale con molti spunti di riflessione su come va la vita e tutto il resto. cosa che in un videogioco, prima di tlou era un eresia.
Appunto, speriamo non rimanga un caso isolato.

 
Deadly premonition e metal gear solid. Ma proprio su un'altro pianeta eh.
metal gear solid è una delle mie saghe preferite, essendo un amante dello stealth, ma come trama direi che non è per nulla adulta ed anzi per me è il punto debole, troppo cervellotica, troppe cutscenes interminabili e noiosissime, per me il vero punto di forza di metal gear è sempre stato esclusivamente il gameplay

 
Per me ha una trama da 10 e lode. Lo spiegone sul perchè è avvenuta l'infezione non sarebbe servito a nulla. A parte che se leggi bene i vari documenti sparsi per il gioco un'idea te la fai, sia sull'infezione che sull'organizzazione della società in cui vivono. Anche i dialoghi dei personaggi aiutano, ma li devi cogliere, non hanno inserito lo "spiegone" narrativo e menomale. E poi da che mondo e mondo i migliori film di zombie non spiegano mai il perchè avvenga la catastrofe. Semplicemente avviene e basta.
Ne servirebbero a pacchi di giochi così, con un'approccio adulto e umano alle vicende.
Mi spiego in modo meno sintetico.

Non dico che TLOU ha una brutta storia. Dico solo che sfrutta una sceneggiatura semplice. Ma è proprio il suo scopo. Non vuole metterti sul piatto originalità, fantapolitica, thriller ed enigmi da scoprire. Vuole semplicemente farti fuggire ed emozionarti attraverso i due protagonisti.

Per questo dico che non mi ha lasciato molto come trama, perchè sinceramente sono uscite opere molto più complesse da questo punto di vista.

Poi che uno non le ha mai provate è un'altro discorso.

ma anche per me è da 10, ma non tanto per la trama in se...ma perche è uno dei pochi, anzi l'unico che tratta il videogiocatore veramente da adulto e tratta tematiche serie e con un finale con molti spunti di riflessione su come va la vita e tutto il resto. cosa che in un videogioco, prima di tlou era un eresia.
Mai giocato quel gioco epicissimo su ps1 che parlava di spie, macchinazioni del governo, fantapolitica e onore?

Mai giocato un silent hill 2 oppure un sons of liberty?

Capisco che molto probabilmente parlo di preistoria, però non diamo a questo titolo primati che non gli spettano.

metal gear solid è una delle mie saghe preferite, essendo un amante dello stealth, ma come trama direi che non è per nulla adulta ed anzi per me è il punto debole, troppo cervellotica, troppe cutscenes interminabili e noiosissime, per me il vero punto di forza di metal gear è sempre stato esclusivamente il gameplay
Per il bene dell'universo, la prendo come una trollata.

Ma meglio non andare OT. Diciamo che sono gusti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
senza entrare nei meriti, rispondo ad una osservazione che trovo semplicistica: dire che il voto di TLoU (al di là che è 10, sul quale se ne può parlare a vita senza cavarne un ragno dal buco, come con tutti i fottuti numeretti) è stato "voluto" o influenzato dal forum è una fesseria bella e buona. se fosse così facile influenzare una redazione a mettere questo o quel voto in base all'aria che tira in un thread ufficiale, ci sarebbero stati tutt'altri voti per roba come DmC, RE6, etc.

 
Sono proprio d'accordo con te. Sulle recensioni di Spazio non mi espongo perchè nemmeno le considero, come quelle di altri siti "importanti"

Però anche su un sito concorrente ho sempre avuto la sensazione che fossero filo-sonari, ma credo che il motivo sia lo stesso per cui CoD prende sempre votoni. Ossia che si tende ad andare verso la maggioranza degli utenti per non rischiare di perdere gente che segue.

Io a TLOU ho dato un 8.5 ed è un voto bello largo, ero indeciso tra un 8 e un 8.5 e in qualunque caso lo ritengo lontanissimo dall'essere un capolavoro.

Personalmente come meccaniche non lo reputo diversissimo da un Uncharted, cambia che è più stealth e meno action (qualcuno dirà: "eh dici poco!"), però nel percorso lineare e in alcune movenze ho avvertito le varie similanze.

Forse sarà che gioco da più di 20 anni e ho anche visto tantissimi film e la trama di TLOU si è una buona trama, ma non questo capolavoro che dicono molti. Ceto che se uno poi vede solo Avatar e Scary Movie, la trama di Avatar gli sembra un capolavoro.

Però l'età media è quella che è, la cultura che si ha di film o comunque di trame di un certo spessore anche, dopotutto però non posso farne una colpa ai più giovani se sono giovani.

Per me i 10 arrivano dal finale della trama più che dal gioco in se, oltre che per il fatto che "l'esclusiva" e i ND per tante persone significa regalare per affetto qualche voto più largo.

:blbl:
le valutazioni su trama, aspetto emotivo, ecc. sono soggettive per cui ognuno esprime le proprie, a te non ha colpito più di tanto, per me e per tanti altri è stato il gioco più adulto, profondo e maturo mai giocato e va bene così, il mondo è bello perchè è vario

ma se scrivi che il gameplay ricorda uncharted allora non ci siamo proprio, mi sorge quasi il dubbio che tu abbia qualche strana preclusione su tlou, perchè il gameplay è totalmente differente, totalmente, in unacharted lo stealth è un elemento talmente marginale da risultare sostanzialmente inesistente, in uncharted il gameplay è basato sulle capacità atletiche del protagonista e sulle sparatorie coi nemici, in tlou è basato sui limiti atletici del protagonista e sullo stealth a mio avviso più solido mai realizzato considerando il livello dell'intelligenza artificiale

ovviamente i produttori sono gli stessi e ci possono essere dei punti di contatto nel disegno, ma nel gameplay assolutamente no

 


---------- Post added at 11:34:17 ---------- Previous post was at 11:28:23 ----------

 




Per il bene dell'universo, la prendo come una trollata.

Ma meglio non andare OT. Diciamo che sono gusti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
no non è una trollata

la trama di metal gear è sicuramente molto complessa e curata, ma io la trovo noiosissima e le cut scenes troppo lunghe e troppo numerose

e ti sto parlando di uno dei miei giochi preferiti

 
Mi spiego in modo meno sintetico.Non dico che TLOU ha una brutta storia. Dico solo che sfrutta una sceneggiatura semplice. Ma è proprio il suo scopo. Non vuole metterti sul piatto originalità, fantapolitica, thriller ed enigmi da scoprire. Vuole semplicemente farti fuggire ed emozionarti attraverso i due protagonisti.

Per questo dico che non mi ha lasciato molto come trama, perchè sinceramente sono uscite opere molto più complesse da questo punto di vista.

Poi che uno non le ha mai provate è un'altro discorso.

Mai giocato quel gioco epicissimo su ps1 che parlava di spie, macchinazioni del governo, fantapolitica e onore?

Mai giocato un silent hill 2 oppure un sons of liberty?

Capisco che molto probabilmente parlo di preistoria, però non diamo a questo titolo primati che non gli spettano.

Per il bene dell'universo, la prendo come una trollata.

Ma meglio non andare OT. Diciamo che sono gusti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Una storia non deve essere per forza complicata per essere bella.

E non fare troppo l'esperto perchè gioco dai tempi del commodore '64. ;p

 
Una storia non deve essere per forza complicata per essere bella. E non fare troppo l'esperto perchè gioco dai tempi del commodore '64. ;p
Che sia narrata bene ok. Probabilmente è il gioco ad oggi con la miglior narrazione in giro.

Ma mi pare proprio che la trama sia volutamente semplice per cercare di dare il massimo nella relazione tra i due personaggi.

Alla fine è la classica road story con in più il tema apocalittico.

E va bene così.

 
Una storia non deve essere per forza complicata per essere bella.
concordo in pieno...anzi, una storia complicata (troppo) fa l'effetto opposto.

se ryo sta parlando di metal gear solid....allora non ci siamo proprio, trama tutt'altro che per adulti...e poi che spunti di riflessioni darebbe? no non ci siamo...

 
Ma che spunti di riflessione vi ha dato TLOU?
non funziona cosi, inutile che sto qui a dirteli......se non ti sono venuti, ce poco da fare. calcola che in molte scelte del personaggio durante il gioco ancora tutt'ora ne parlano nei forum (anche qui moltissimo).

 
Una storia non deve essere per forza complicata per essere bella. E non fare troppo l'esperto perchè gioco dai tempi del commodore '64. ;p
Non è riferito a nessuno in particolare, però se sento ''solo the last ha una bella trama seria'' mi vengono un paio di dubbi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 




Ma che spunti di riflessione vi ha dato TLOU?°_°

Ti fa capire che l'umanità non è unita, neanche se messa alle strette.

I due protagonisti non lottano solo con l'infezione, ma anche contro una resistenza umana ancora più spietata.
 
Ultima modifica da un moderatore:
non funziona cosi, inutile che sto qui a dirteli...
Veramente funziona così da che mondo e mondo... Penso che parte dei forum per l'appunto come dici nella frase dopo sia pieno di discussioni riguardo spunti di riflessione...

Poi vabeh, libero di non rispondermi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 


---------- Post added at 11:57:45 ---------- Previous post was at 11:55:42 ----------

 




Ti fa capire che l'umanità non è unita, neanche se messa alle strette.

I due protagonisti non lottano solo con l'infezione, ma anche contro una resistenza umana ancora più spietata.
Ok. Ma questi spunti sono comuni al genere post apocalittico/futuro distopico.

Direi non sono una componente unica della trama di TLOU, quanto un elemento intrinseco del genere.

 


---------- Post added at 12:02:15 ---------- Previous post was at 11:57:45 ----------

 


BTW per me l'unico tema degno di nota che il gioco pone è quello dell'adozione.

Peccato che poi il gioco viri su altro e non hanno ben approfondito questo aspetto.

Ma di sicuro è quello che mi ha colpito di più di tutta la componente narrativa.

 
concordo in pieno...anzi, una storia complicata (troppo) fa l'effetto opposto.
se ryo sta parlando di metal gear solid....allora non ci siamo proprio, trama tutt'altro che per adulti...e poi che spunti di riflessioni darebbe? no non ci siamo...

C'è più di quanto pensi in questa saga. Qualcosa di vicinissimo a noi.

Veramente funziona così da che mondo e mondo... Penso che parte dei forum per l'appunto come dici nella frase dopo sia pieno di discussioni riguardo spunti di riflessione...
Poi vabeh, libero di non rispondermi

Ok. Ma questi spunti sono comuni al genere post apocalittico/futuro distopico.

Direi non sono una componente unica della trama di TLOU, quanto un elemento intrinseco del genere.
Infatti questa cosa che ''solo the last of us lo ha fatto!!!11'' non l'ho detta io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per almeno dal punto di vista recitativo è qualcosa di curatissimo. Forse mai visto prima. Questo si.

 
Veramente funziona così da che mondo e mondo...
ma se non ti sono venuti, vuol dire che hai avuto un approccio un po "alla carlona" al gioco....cmq se vuoi ti rispondo...

l'uomo è egoista e pensa solo a se stesso. (in questo caso si parla di joel...ma la questione è lunga poiche ognuno qui ha un suo pensiero e ho scritto poemi nei post precedenti del mio,se li ritrovo te li mando.....è questo il punto di riflessione maggiore)

mette in relazione l'essere umano con i mostri e alla fine del gioco fa capire che sono piu cattivi gli esseri umani che i mostri stessi...perche le brutalità dei mostri sono fatte inconsciamente poichè non hanno piu la capacità di intendere e di volere invece, quelle degli essere umani sono volute poichè hanno la capacità di capire cosa è giusto è cosa è sbagliato. e cè proprio una prima parte di gioco che pensi che i mostri fanno schifo.....ma poi a metà gioco è l'inverso, capisci che i mostri (infetti) sono solo vittime del carnefice umano.

e molto altro, che appena ho un po di tempo ti scrivo. su molti punti di gioco, come ad esempio il punto con il bambino di colore che è immaturo e vuole a tutti i costi il robot per giocare, ma il fratello lo sgrida e lui lascia perdere. piu tardi viene ellie che gli porta il giocattolo (preso di nascosto), ma che lui butta via poichè oramai è infetto...e parla di paradiso e cosa cè nell'aldilà.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top