PS4 The Last of Us Remastered

ps4 retail
Pubblicità
Come ho già detto dozilliardi di volte, TLoU propone sì tanti temi.. ma non ne affronta in modo decente manco uno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (a malapena li affronta a dirla tutta)

Inutile che stiamo qui a girarci intorno con "se non ti è venuto è inutile che te lo dico" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ma se non ti sono venuti, vuol dire che hai avuto un approccio un po "alla carlona" al gioco...
Ma anche no.

Contando che su critica e semiotica ho passato mesi sui tomi universitari ti assicuro che non è mia abitudine approciarmi a qualsiasi materiale audiovisivo alla "carlona".

Se non c'è reciproco interesse nelle opinioni altrui per me la discussione finisce qui ^^

Se proprio devo dirla tutta, gli spunti di riflessione non ti "vengono", ma per l'appunto ti vengono proposti.

E in un opera semplice (non stiamo parlando mica di uno "scarabocchio" al museo o di un film di lynch o di poesia medievale) come TLOU non è che fossero difficili da cogliere -.-.

TLOU ha molti spunti vero, ma personalmente non ne ritengo molti degni di nota.

Ad esempio quello dell'uomo mostro non è trattato in modo brillante in TLOU. Non come l'ho visto trattare in altre opere. Senza scomodare il Frankenstein di Shelley, direi che siamo ai livelli di io sono leggenda (il film, non il libro). Da quel punto di vista.

Forse come dice Paul, il problema e' mettere nel calderone molto, ma non portare a compimento nulla.

Anche l'altro spunto molto più forte del gioco (che non vedo mai citare) ovvero la dipendenza dall'affetto, viene risolto a livello di trama con l'infortunio.

Una scelta che mi ha lasciato l'amaro in bocca, accelerando per forza di cose la crescita sentimentale di Joel.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma non ne affronta in modo decente manco uno
questo sempre per te...ognuno ha i suoi gusti, per me li affronta bene eccome se li affronta...sopratutto il punto

del pedofilo....che li è un argomento talmente delicato che in un attimo puoi incombere nel baratro e invece è stato trattato con i guanti e narrato bene...
 
Ultima modifica da un moderatore:
questo sempre per te...ognuno ha i suoi gusti, per me li affronta bene eccome se li affronta...sopratutto il punto

del pedofilo....che li è un argomento talmente delicato che in un attimo puoi incombere nel baratro e invece è stato trattato con i guanti e narrato bene...
Bene, ora dimmi perché secondo te il tema della pedofilia è ben trattato.

 
Bene, ora dimmi perché secondo te il tema della pedofilia è ben trattato.
per essere un videogioco si, è trattato bene.

il personaggio all'inizio si rende disponibile ad aiutare la ragazza e cerca di entrare nelle sue grazie comportandosi bene e gentilmente, una volta che lei si apre emotivamente con lui e racconta anche di joel, allora esce il suo lato piu oscuro e da li vari fattori portano a capire che il soggetto è disturbato e che per lui ellie è un giocatolo. a lui piace giocare con le persone, come fossero SUOI oggetti. fa anche il giochetto sadico con joel, dove prima gli da le cure per farlo curare e poi lo cerca per ucciderlo. come personaggio è d'impatto per il videogiocatore perche anche io mi sono fidato di lui mentre giocavo e dentro di me dicevo "vedi, uno normale cè...", poi quando ha offerto il cibo ad ellie e gli ha detto per iniziare la frase: "siamo un'ottima squadra" per poi concludere con: "sai che ce....i miei uomini sono statio uccisi da due persone, e sembra che uno dei due è una ragazzina. VEDI, TUTTO ACCADE PER UN MOTIVO..." , li mi si è gelato il sangue
 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me ha una trama da 10 e lode.
Per me hai un trauma da 10 e lode //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif Senza offesa, ho scritto così perchè all'inizio, forse causa stanchezza, avevo letto questo :rickds:

Comunque ragazzi la trama non è niente di che, la storia è banale(non cercano altro che un modo per prolungare il viaggio trovando sempre avamposti delle luci abbandonati da anni) Apparte il rapporto che si va a costruire fra i due protagonisti che non ha altro scopo se non preparare il finale, il vero e proprio colpo di reni di sto gioco. Il finale personalmente è da 30 e lode con bacio accademico.

Poi nulla togliere alla profondità e alla perfezione con cui hanno disegnato il "Mondo circostante", sopravvisuti rifugiati nelle fogne, uomini che si elvano a "cacciatori" (mi sembra che si trova anche una lettera su come nascono, per puro caso dei ragazzini sopravvissuti uccidono dei viaggiatori e il gruppo vota per andarlo a fare tutte le settimane), le luci e le varie storie che si possono leggere dai reperti.

 
per essere un videogioco si, è trattato bene.

il personaggio all'inizio si rende disponibile ad aiutare la ragazza e cerca di entrare nelle sue grazie comportandosi bene e gentilmente, una volta che lei si apre emotivamente con lui e racconta anche di joel, allora esce il suo lato piu oscuro e da li vari fattori portano a capire che il soggetto è disturbato e che per lui ellie è un giocatolo. a lui piace giocare con le persone, come fossero oggetti
Lascio stare la prima parte.

Perché se dobbiamo limitarci a dire "per essere un videogioco", posso affermare che mariogalaxy tratta bene la fisica quantistica per essere un videogioco.

O pollon tratta bene la classicità greca per essere un anime.

Torniamo al gioco.

Ti dico perché a me non pare trattato bene il tema della pedofilia:

Inizia davvero molto bene, con il nostro bel pedofilo che cerca di "adescare" in modo classico la vittima (ti offro una mano, un aiuto, una caramella).

Fino alla parte in cui per l'appunto non arrivano all'accampamento, tutto funziona bene.

Ma non abbiamo in nessun momento la catarsi. Il personaggio passa da bravo a cattivo senza soluzione di continuità.

Il susseguirsi degli eventi è privo di mordente (la trovo tra l'altro la parte meno riuscita sia ludicamente che a livello di regia)

e il tema viene trattato con eccessivo allontanamento (onde evitare critiche per il tema scottante?)

Non so se il problema è del medium (non puoi affrontare una roba che richiede tempo, se ogni tot devi metterci del gameplay), oppure se avevano paura occupasse troppo.

Altre cose che non mi son piaciute:

Avrebbero potuto tra l'altro trattare il tutto come punto di riflessione per il rapporto Joel/Ellie, cosa che non avviene.

Trovo assurdo che il personaggio faccia capire a praticamente tutta la comunità del suo vizietto e che questi (maschi adulti) lo aiutino a ricatturarti (o almeno ci provino ok //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

In definitiva o per paura del tema, che viene si trattato coi guanti, ma con guanti belli spessi spessi, o più probabilmente per questioni puramente tecniche (non puoi allungare troppo i dialoghi senza fasi di gameplay), il tema viene ben narrato all'inizio, dove i due personaggi collaborano nelle fasi di shooting.

Molto male invece dopo, visto che le scene avvengono in situazioni dove non è stato inserita una fase di gioco, se non nella fase finale.

Ne risente quindi tutta la parte centrale, che fa risultare il nostro pedofilo, più uno affetto da bipolarità...

 
Non è riferito a nessuno in particolare, però se sento ''solo the last ha una bella trama seria'' mi vengono un paio di dubbi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif 




Ti fa capire che l'umanità non è unita, neanche se messa alle strette.

I due protagonisti non lottano solo con l'infezione, ma anche contro una resistenza umana ancora più spietata.
Per me last of us ha una bella trama, non mi sembra di aver scritto che solo lui la detiente eh:ahsisi:.

 
per essere un videogioco si, è trattato bene.

il personaggio all'inizio si rende disponibile ad aiutare la ragazza e cerca di entrare nelle sue grazie comportandosi bene e gentilmente, una volta che lei si apre emotivamente con lui e racconta anche di joel, allora esce il suo lato piu oscuro e da li vari fattori portano a capire che il soggetto è disturbato e che per lui ellie è un giocatolo. a lui piace giocare con le persone, come fossero SUOI oggetti. fa anche il giochetto sadico con joel, dove prima gli da le cure per farlo curare e poi lo cerca per ucciderlo. come personaggio è d'impatto per il videogiocatore perche anche io mi sono fidato di lui mentre giocavo e dentro di me dicevo "vedi, uno normale cè...", poi quando ha offerto il cibo ad ellie e gli ha detto per iniziare la frase: "siamo un'ottima squadra" per poi concludere con: "sai che ce....i miei uomini sono statio uccisi da due persone, e sembra che uno dei due è una ragazzina. VEDI, TUTTO ACCADE PER UN MOTIVO..." , li mi si è gelato il sangue
Letto l'edit.

Ok, la parte che citi è davvero ben narrata.

Infatti l'ho detto sempre. Sto gioco e' magnificamente narrato °_°

Ma quella parte precisa, non c'entra nulla con la pedofilia. Anzi.

 
Ma anche no.Contando che su critica e semiotica ho passato mesi sui tomi universitari ti assicuro che non è mia abitudine approciarmi a qualsiasi materiale audiovisivo alla "carlona".

Se non c'è reciproco interesse nelle opinioni altrui per me la discussione finisce qui ^^

Se proprio devo dirla tutta, gli spunti di riflessione non ti "vengono", ma per l'appunto ti vengono proposti.

E in un opera semplice (non stiamo parlando mica di uno "scarabocchio" al museo o di un film di lynch o di poesia medievale) come TLOU non è che fossero difficili da cogliere -.-.

TLOU ha molti spunti vero, ma personalmente non ne ritengo molti degni di nota.

Ad esempio quello dell'uomo mostro non è trattato in modo brillante in TLOU. Non come l'ho visto trattare in altre opere. Senza scomodare il Frankenstein di Shelley, direi che siamo ai livelli di io sono leggenda (il film, non il libro). Da quel punto di vista.

Forse come dice Paul, il problema e' mettere nel calderone molto, ma non portare a compimento nulla.

Anche l'altro spunto molto più forte del gioco (che non vedo mai citare) ovvero la dipendenza dall'affetto, viene risolto a livello di trama con l'infortunio.

Una scelta che mi ha lasciato l'amaro in bocca, accelerando per forza di cose la crescita sentimentale di Joel.
Ma proprio no, diavolo, no! Il film io sono leggenda è quanto ti più scontato e superficiale mi possa venire in mente,

con il classico protagonista che si sacrifica per il bene della razza umana. Qui siamo completamente all'opposto: Joel è egoista e pensa solo al suo piccolo orticello, ma forse proprio per questo ci sentiamo legati a lui e alle sue scelte.
Di io sono leggenda questo gioco ha poco o niente, semmai pesca a piene mani da the road, anche se nel finale preferisco di gran lunga last of us.

E poi quello con will smith non è certo l'unico film tratto da quel libro, vogliamo mettere la versione con vincent price?

 
Letto l'edit.Ok, la parte che citi è davvero ben narrata.

Infatti l'ho detto sempre. Sto gioco e' magnificamente narrato °_°

Ma quella parte precisa, non c'entra nulla con la pedofilia. Anzi.
ok....fino li dici che anche tu è ben narrato, poi ovvio che svia un po dalla pedofilia e concordo quando dici:

che fa risultare il nostro pedofilo, più uno affetto da bipolarità...

ma lo fa perche si parla di un videogame e non di un film prima di tutto, e poi ricordati una cosa...che questo tema è veramente troppo caldo e persino nei film fanno fatica a narrarlo e in molti ho visto fail scandalosi che sono scesi nel ridicolo. proprio per questo the last of us tratta l'argomento persino meglio di molti film usciti al cinema.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il pedofilo è solo una vostra assunzione, io sono piuttosto convinto della voluta ambiguità del personaggio.

Fidarsi o non fidarsi? Cosa vuole davvero? Il dubbio è molto peggio di una certezza e quando lo scagnozzo dice "newest pet" il giocatore spera non stia succedendo quel che pensa. Se ND avesse voluto trattare il tema della pedofilia non ci avrebbe girato tanto intorno ma il suo scopo era trasmetterci ansia e paura, una volta tornati nei panni di Joel, e con me ha funzionato.

David.. forse nemmeno lui sa cosa vuole davvero, sembra combattuto. David rimane pur sempre un umano che vive in un epoca difficilissima, l'istinto sessuale è normale. Tuttavia ha anche delle persone a cui badare, persone affamate, e ha visto che Ellie se la cava molto bene con le armi. Potrebbe usarla per farsi piacere, potrebbe usarla come cacciatrice, potrebbe farne un pasto per la sua gente. Non inquadratelo come un banale cattivo e il suo villaggio come una banda di criminali, sarebbe un errore. David è un uomo messo alle strette dalla vita e il punto di riferimento per molta gente.

edit: sul fatto che loro non siano cattivi David ci torna un paio di volte se ben ricordo, una delle quali accusa Ellie e Joel di essere i cattivi. È sopravvivenza e punti di vista, nulla di più.
Comunque non concordo affatto con chi cita grandi tematiche e grande trama. TLOU è un viaggio, il focus è strettamente e pesantemente chiuso sulla coppia protagonista, sull'evoluzione del loro rapporto, tutto il resto è uno sfondo. Ci son tante cose che non sappiamo e alcune le scopriamo attraverso i documenti che ci danno una buona rappresentazione di cosa è successo in quel quartiere o in quella casa. Davvero non mi viene in mente termine migliore di "viaggio", perchè questo è.

edit2: grazie Clyde per lo spoiler, me ne ero totalmente dimenticato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Ultima modifica:
Sono andato un po' avanti!! Sto gioco mi sta piacendo sempre di più!! Non mi aspettavo fosse così bello, nonostante le recensioni...

Sono arrivato a quando, dopo aver preso la macchina dall' "amico" defunto di Bill (Frank), veniamo attaccati dai cacciatori...

Ma è una mia impressione o Joel è un po' ripetitivo: ogni volta che parla con qualcuno, gli scappa sempre cacca (versione volgare) :rickds::rickds:

E poi la cutscene dove Ellie trova il giornaletto sconcio :rickds::rickds::rickds:

Ellie:"Come fa a camminare con quel coso tra le gambe??" :rickds::rickds:
 
MGS non ha una trama adulta :rickds: Per me invece certe uscite dimostrato proprio che è adulta :rickds:

Comunque logico se non la si capisce affondo o si gioca mezzo capitolo chiaro sia così. Tra l'altro solo il 4 ha tantissime cutscene troppo lunghe, leggere certe cose per me è come leggere "non ho giocato MGS, però ho sentito dire che è così!"

Meglio la trama semplicissima di The Last of Us, almeno per capirla basta avere due neuoroni.

Alla fine ognuno ha i suoi gusti c'è a chi piace Qualcuno volò sul Nido del Cuculo e c'è chi preferisce Armageddon, non avendo magari pure visto o capito il primo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Vabbe dopo aver letto robe simili direi che per me è arrivata l'ora di

goku_abandon-thread.gif


:blbl:

 
MGS non ha una trama adulta :rickds: Per me invece certe uscite dimostrato proprio che è adulta :rickds:Comunque logico se non la si capisce affondo o si gioca mezzo capitolo chiaro sia così. Tra l'altro solo il 4 ha tantissime cutscene troppo lunghe, leggere certe cose per me è come leggere "non ho giocato MGS, però ho sentito dire che è così!"

Meglio la trama semplicissima di The Last of Us, almeno per capirla basta avere due neuoroni.

Alla fine ognuno ha i suoi gusti c'è a chi piace Qualcuno volò sul Nido del Cuculo e c'è chi preferisce Armageddon, non avendo magari pure visto o capito il primo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Vabbe dopo aver letto robe simili direi che per me è arrivata l'ora di

goku_abandon-thread.gif


:blbl:
Madonna che paragoni tristi che fai... :bah!:

Last of us non è armageddon ma nemmeno metal gear è qualcuno volò...

Poi se per te last of us ha una trama semplice solo perchè non ci sono i mega intrighi mi sa che quello che l'ha capita poco sei tu. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Madonna che paragoni tristi che fai... :bah!:Last of us non è armageddon ma nemmeno metal gear è qualcuno volò...

Poi se per te last of us ha una trama semplice solo perchè non ci sono i mega intrighi mi sa che quello che l'ha capita poco sei tu. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Gli esempi infatti sono per estremizzare e far capire il mio punto di vista, scusa se tale concetto ti è stato difficile da cogliere.

Qualcuno Volò sul Nido del Cuculo è un capolavoro del cinema, come MGS lo è per i videogiochi. Armageddon stà per un buon film, come TLOU stà per un buon gioco. Parlando di trame ovviamente.

Comunque vai tranquillo che TLOU l'ho capito benissimo e la trama rimane semplice, buona, non ottima ma semplice.

Però se vuoi rimanere della tua opinione fai pure, giusto mettere anche la faccina che enfatizza e rafforza tale idea.

Ovviamente prima che qualcuno si senta offeso se penso che TLOU non sia un capolavoro, ma solo un buon gioco con una buona trama, ripeto come sempre che è tutta farina del mio sacco.

Il mondo può pensarla diversamente e ritenermi eretico.

Dopo tutto c'è chi ritiene la saga di MGS non adulta.

Io ritengo la trama di TLOU solo buona, qualcuno magari mi dannerà all'inferno per questo.

:blbl:

 
Gli esempi infatti sono per estremizzare e far capire il mio punto di vista, scusa se tale concetto ti è stato difficile da cogliere.Qualcuno Volò sul Nido del Cuculo è un capolavoro del cinema, come MGS lo è per i videogiochi. Armageddon stà per un buon film, come TLOU stà per un buon gioco. Parlando di trame ovviamente.

Comunque vai tranquillo che TLOU l'ho capito benissimo e la trama rimane semplice, buona, non ottima ma semplice.

Però se vuoi rimanere della tua opinione fai pure, giusto mettere anche la faccina che enfatizza e rafforza tale idea.

Ovviamente prima che qualcuno si senta offeso se penso che TLOU non sia un capolavoro, ma solo un buon gioco con una buona trama, ripeto come sempre che è tutta farina del mio sacco.

Il mondo può pensarla diversamente e ritenermi eretico.

Dopo tutto c'è chi ritiene la saga di MGS non adulta.

Io ritengo la trama di TLOU solo buona, qualcuno magari mi dannerà all'inferno per questo.

:blbl:
Ripeto esattamemte le stesse cose che ha scritto l'utente Kazuma Kiryu qualche post sopra, perchè quella è la verità........è inutile che continuate a ripetere che la trama di TLOU non è niente di eccezionale, perchè il punto focale di TLOU non è la trama ma il VIAGGIO dei protagonisti e lo sviluppo del loro rapporto.

L'obiettivo dei ND non era quello di fare un tramone con chissà quali colpi di scena. La trama, gli infetti ecc...in TLOU fanno soltanto da sfondo, da pretesto, ma se non capite questo è inutile continuare a parlare. Il vero obiettivo dei ND (e ci sono riusciti benissimo) era quello di raccontare il viaggio dei 2 protagonisti, soffermandosi principalmente sull'aspetto emotivo della vicenda e soprattutto sulla viscerale empatia che si viene a creare tra loro, man mano che ci avviciniamo alla fine.

E' questa la vera essenza di TLOU, è tutto questo ad essere davvero da DIECI. E' un gioco che prima ancora di essere "giocato", va VISSUTO. Il problema è che in pochi l'hanno capito. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ripeto esattamemte le stesse cose che ha scritto l'utente Kazuma Kiryu qualche post sopra, perchè quella è la verità........è inutile che continuate a ripetere che la trama di TLOU non è niente di eccezionale, perchè il punto focale di TLOU non è la trama ma il VIAGGIO dei protagonisti e lo sviluppo del loro rapporto.
L'obiettivo dei ND non era quello di fare un tramone con chissà quali colpi di scena. La trama, gli infetti ecc...in TLOU fanno soltanto da sfondo, da pretesto, ma se non capite questo è inutile continuare a parlare. Il vero obiettivo dei ND (e ci sono riusciti benissimo) era quello di raccontare il viaggio dei 2 protagonisti, soffermandosi principalmente sull'aspetto emotivo della vicenda e soprattutto sulla viscerale empatia che si viene a creare tra loro, man mano che ci avviciniamo alla fine.

E' questa la vera essenza di TLOU, è tutto questo ad essere davvero da DIECI. E' un gioco che prima ancora di essere "giocato", va VISSUTO. Il problema è che in pochi l'hanno capito. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Io con trama sottointendo tutto, dal rapporto dei personaggi, alla contestualizzazione, al viaggio e chi più ne ha più ne metta.

Per me tutto questo non è assolutamente da 10, è tutto buono, ma non da 10 o da capolavoro.

Poi si vede che avremo opinioni e metri di valutazione diversi, per me voi siete esagerati nel valutare il titolo.

Per altri sarò troppo critico io.

:blbl:

 
Ripeto esattamemte le stesse cose che ha scritto l'utente Kazuma Kiryu qualche post sopra, perchè quella è la verità........è inutile che continuate a ripetere che la trama di TLOU non è niente di eccezionale, perchè il punto focale di TLOU non è la trama ma il VIAGGIO dei protagonisti e lo sviluppo del loro rapporto.
L'obiettivo dei ND non era quello di fare un tramone con chissà quali colpi di scena. La trama, gli infetti ecc...in TLOU fanno soltanto da sfondo, da pretesto, ma se non capite questo è inutile continuare a parlare. Il vero obiettivo dei ND (e ci sono riusciti benissimo) era quello di raccontare il viaggio dei 2 protagonisti, soffermandosi principalmente sull'aspetto emotivo della vicenda e soprattutto sulla viscerale empatia che si viene a creare tra loro, man mano che ci avviciniamo alla fine.

E' questa la vera essenza di TLOU, è tutto questo ad essere davvero da DIECI. E' un gioco che prima ancora di essere "giocato", va VISSUTO. Il problema è che in pochi l'hanno capito. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Guarda che questo stiamo dicendo. Sono gli altri che se ne sono usciti con robe del tipo ''solo lui fa trame mature'' e stronzate varie.

Roba che the boss, sunderland e francis york si stanno ancora rivoltando nella tomba.

 
Gli esempi infatti sono per estremizzare e far capire il mio punto di vista, scusa se tale concetto ti è stato difficile da cogliere.Qualcuno Volò sul Nido del Cuculo è un capolavoro del cinema, come MGS lo è per i videogiochi. Armageddon stà per un buon film, come TLOU stà per un buon gioco. Parlando di trame ovviamente.

Comunque vai tranquillo che TLOU l'ho capito benissimo e la trama rimane semplice, buona, non ottima ma semplice.

Però se vuoi rimanere della tua opinione fai pure, giusto mettere anche la faccina che enfatizza e rafforza tale idea.

Ovviamente prima che qualcuno si senta offeso se penso che TLOU non sia un capolavoro, ma solo un buon gioco con una buona trama, ripeto come sempre che è tutta farina del mio sacco.

Il mondo può pensarla diversamente e ritenermi eretico.

Dopo tutto c'è chi ritiene la saga di MGS non adulta.

Io ritengo la trama di TLOU solo buona, qualcuno magari mi dannerà all'inferno per questo.

:blbl:
Se per te un videogioco con una trama che scava nel profondo come last of us si può affiancare a una paccottaglia di film come armageddon boh, lasciamo perdere....

La trama in last of us non è quello che succede ma il rapporto fra i due protagonisti.

E' come dire che silent hill 2 fa cagare perchè succedono 3 cose in croce, sono trame diverse, paragonarlo a metal gear non sta nè in cielo nè in terra.

P.S. A me metal gear non piace, l'ho sempre trovato noioso e mi sono fermato al primo su ps1. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 


---------- Post added at 16:49:19 ---------- Previous post was at 16:48:16 ----------

 




Guarda che questo stiamo dicendo. Sono gli altri che se ne sono usciti con robe del tipo ''solo lui fa trame mature'' e stronzate varie.Roba che the boss, sunderland e francis york si stanno ancora rivoltando nella tomba.
Mi sa che questo l'hai letto solo te... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top