Scusami, ma la frase un gioco è tale solo se ti fionda dentro ad esso è dogmatica e irreale.No, aspett, mo pure Lynch no eh.Rivelazione SShock del 2013 : I film di Lynch si possono spiegare, senza troppa pedanteria, si chiamano immagini ipnagogiche, ciò non significa che tutti sono Lynch o possono girare alla Lynch.
Ad ogni modo, c'è qualcosa che accomuna Metal Gear e The Last of Us, non tutto quello che avete scritto verso questo senso è privo di senso, delle affinità tra le due opere esistono.
Passo addietro, con brio.
Il videogioco ha da sempre tentato di intrudurre tramite il pad o altre periferiche (brrr) l'immedesimazione da parte del giocatore o di colui/colei che regge il pad, portarla al livello di sublimazione è l'obiettivo. Lo scopo finale, per grandi linee, è proprio quello di rapire il giocatore e fiondarlo dentro IL gioco. Un gioco è tale solo se questo processo viene attuato al meglio. Per farlo occorre una maestria unica, una unione sinergica di intenzioni e capacità, in possesso a tanti devteam ma non così diffusa come si crede.
Salto nella memoria.
Non è un caso che una delle esperienze più grandiose del mio passato videoludico fu proprio lo scontro con Psycho Mantis in MGS, scontro che abbattè completamente ai miei occhi la definizione di reale/irreale - possibile/impossibile (mi riferisco alle meccaniche e più in generale alla geniale idea di Kojimiana memoria, chi ha giocato sa, gli altri se interessa capire, chiedano).
Balzo salto spaziale a TLOU. Le cose non sono cambiate.
Non è nemmeno un caso o una provocazione se in diverse occasioni che contemplano TLOU me ne sono uscito con la frase
"Specchiati dopo aver concluso l'esperienza con Ellie e Joel, noterai che ti è cresciuta la barba"
TLOU merita in effetti il vostro 10 (io mi limito a dire che è un gioco generazionale, punto)
Ma i 10 fioccano solo ed unicamente per questo motivo : l'abbattere il confine tra gioco e realtà, il fatto che a fine gioco Joel diventa un alter-ego del giocatore, perdendo ogni valenza di personaggio (ne ha mai veramente avuta? Chiedetevelo)
Questo è il 10 spiegato e questo è quello che rende TLOU il 10 tanto ansioso, tanto giusto, tanto esagerato perché non si è capito o forse non si è accettato.
Per il resto, trama, personaggi, gameplay, tematiche (pedofilia lol), sonoro, sono aspetti talmente poco importanti rispetto alla proposta stessa ed intrinseca di TLOU da poter essere tranquillamente ficcati nel mondo fantabuloso dell'imho o del scondo me.
Ecco dunque perché trama, Walking Dead o Ubaldo Ragona c'entrano relativamente.
Lo scopo del gioco non è mai stato solo quello di farti vivere un'avventura fuori di te. E non è manco una caratteristica esclusiva del mezzo.
Il resto del discorso quindi decade un po' da sè.
---------- Post added at 23:18:28 ---------- Previous post was at 23:16:46 ----------
Concordo sull'ultima parte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifMa...ma...stiamo parlando di Nolan North per David.Uno dei migliori in circolazione in questo lavoro.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.pngL'hai giocato in italiano?
Poi vabbè,anche se è tra le meno riuscite (su cui non sono d'accordo) pure quelli peggiori in TLOU rimangono lo stesso tra le migliori recitazioni in un videogioco.
per il resto:
l'ho risentito appositamente pure in eng.
Ottimo all'inizio. Pessimo sul finale delirante. Ma non so se è il personaggio proprio che m'ha lasciato "meh" o altro.