PS4 The Last of Us Remastered

ps4 retail
Pubblicità
Poteva essere un finale molto forte anche così, però abbastanza classico e scontato.

Questo direi che va più che bene. Sopratutto se l'intenzione era quella di lasciare aperto un filone narrativo per eventuali seguiti.

Se fanno un seguito spero proprio che cambino personaggi perchè la storia di Ellie e Joel va benissimo conclusa così.
Il gioco lancia un messaggio forte, raccontare cosa succede "dopo" non servirebbe a nulla, imho.

 
Già, il problema è proprio quello. Mi aspettavo qualcosa di più simile ad un Resident Evil delle origini, sinceramente, ma a quanto ho avuto modo di vedere, l'orientamento verso lo stealth va molto oltre quelli che sono i miei standard di "tolleranza". Ma è questione di gusti, ovviamente, non potrei mai annoverarlo quale difetto della produzione.
Ecco, questa è una cosa che digerisco poco: l'eccessivo aspetto cinematografico delle produzioni odierne fa talvolta perdere il senso ludico di quello che è, appunto, un videogioco. Esistono comunque degli stratagemmi per mixare e conciliare bene il tutto: secondo il mio modo d'intendere un gioco, rendere il tutto poco "giocabile" nelle fasi iniziali stronca completamente il coinvolgimento... Preferirei altri stratagemmi narrativi, come il partire immersi nel cuore dell'azione e recuperare, pian piano, informazioni sul background mediante flashback et similia.

Capisco pure, tuttavia, che per quanto funzionale questa formula non possa essere applicata a tutte le produzioni esistenti, poiché finirebbe col diventare noiosa rendendo tutti i giochi troppo simili tra loro.

Quello è un esempio di grande serie che, appartenendo ad un genere che non sono mai riuscito a farmi piacere, non mi ha mai appassionato per quanto ne riconosca l'innegabile ed immensa validità. Pare che, purtroppo, The Last of Us si avvicini più a quella che non ad un Resident Evil/Silent Hill come avrei sperato; d'altro canto - sebbene lo stia giocando solo adesso - avevo comprato il gioco al day one (sulla scia dell'assoluta fiducia verso Naughty Dog) e quindi la possibilità di trovarmi con un qualcosa di diverso da ciò che mi aspettassi, senza possibilità di raccogliere tanti feedback/opinioni, era uno degli scenari possibili e di cui mi sono preso il rischio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Capisco, grazie per la risposta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Non mi aspettavo un vero approccio action comunque, ma ad esempio i primissimi Resident Evil (serie con la quale non ho potuto fare a meno di fare confronti, essendo horror nonché una delle mie preferite di sempre) non potevano definirsi giochi veloci, ma il giocatore era comunque da subito immerso in fasi di esplorazione alla ricerca di chiavi/munizioni/oggetti vari, combattimenti in cui dosare i pochi copi a disposizione ed enigmi, che rendevano il tutto molto appagante.

Ecco, io mi aspettavo qualcosa di (relativamente) simile, ovviamente aggiornato secondo canoni più moderni e con innovazioni varie, ma a quanto pare ho toppato alla grande. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

guarda io ti dico la mia opinione anche se è un pò drastica, secondo me chi non riesce ad apprezzare un gioco come the last of us deve smettere di giocare alla play... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif perchè anche se non ti piace il genere o il modo di giocare che ha il gioco, non puoi non apprezzare la storia. Sia chiaro io sono uno di quelli che da più importanza alla storia in un gioco del gameplay... e ritengo the last of us il gioco dell'anno scorso e il miglior gioco fatto dai naughty dog fino ad ora. Spero che tu possa ricrederti sul gioco, ma già partire dicendo che l'inizio è troppo lento e quindi non ti è piaciuto mi fa già capire certe cose...

 
Se fanno un seguito spero proprio che cambino personaggi perchè la storia di Ellie e Joel va benissimo conclusa così.
Il gioco lancia un messaggio forte, raccontare cosa succede "dopo" non servirebbe a nulla, imho.
Quoto... anche se da un lato ci sarebbe la curiosità di vedere che succede dopo (o anche solo per rivedere gli stessi personaggi a cui personalmente mi sono affezionato moltissimo) c'è da dire che il finale è bello così com'è. Non deve avere seguiti. Nel prossimo capitolo è meglio che utilizzino personaggi nuovi e nuove vicende con la medesima ambientazione.

 
guarda io ti dico la mia opinione anche se è un pò drastica, secondo me chi non riesce ad apprezzare un gioco come the last of us deve smettere di giocare alla play... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif perchè anche se non ti piace il genere o il modo di giocare che ha il gioco, non puoi non apprezzare la storia. Sia chiaro io sono uno di quelli che da più importanza alla storia in un gioco del gameplay... e ritengo the last of us il gioco dell'anno scorso e il miglior gioco fatto dai naughty dog fino ad ora. Spero che tu possa ricrederti sul gioco, ma già partire dicendo che l'inizio è troppo lento e quindi non ti è piaciuto mi fa già capire certe cose...
Wut? :morristend:

Che ti fa capire? Se c'è chi preferisce un inizio meno lento, o comunque più incentrato sul gameplay, non c'è assolutamente da obbiettare.

 
Ma non è vero, più usi le armi da fuoco e più il gioco ti viene in contro in quel senso facendoti trovare munizioni. Io l'ho giocato solo a difficile e alla massima difficoltà e ho massacrato un sacco di gente. E' ovvio che non giochi esposto, devi cercare di non farti scoprire ma anche una volta scoperto hai diverse possibilità di sopravvivere alternando pistole/fucili e bastoni o tubi di ferro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ma come? :wush:


 


io mi sono dannato tutto il gioco a difficile cercando di non farmi scoprire :rickds:


 

 




 
Ultima modifica da un moderatore:

ma come? :wush:


 


io mi sono dannato tutto il gioco a difficile cercando di non farmi scoprire :rickds:


 

 


Anche io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif verso metà avventura però l ho notato ed ho cambiato un po' il modo di giocare, non facevo il kamikaze ma sicuramente non stavo più a contare ogni proiettile che avevo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Cmq ragazzi mi serve un aiuto per il mio amico, sta avendo problemi tecnici, le cutscene sono sballate e poi per "recuperare" si velocizzano e in alcuni livelli non gli carica proprio le texture. Mi ha gia detto che ha disistallato e reistallato il gioco ma non è cambiato niente, a qualcuno ha dato questi problemi?

 
Premetto che mi sono avvicinato a Last of us con molte perplessità. Non apprezzo infatti i giochi a binario che non ti permettono di tornare indietro per cercare qualche collezionabile o altro. Ma nonostante questo devo dire che mi sta appassionando molto per la trama, l'atmosfera alla the road e la giocabilità. Non sto dicendo nulla di nuovo,vorrei soltanto consigliarlo a chi come me era indeciso se prenderlo o meno.Naturalmente lo sto giocando a difficile. Peccato soltanto che la modalità sopravvissuto non sia disponibile da subito.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

 
Anche io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif verso metà avventura però l ho notato ed ho cambiato un po' il modo di giocare, non facevo il kamikaze ma sicuramente non stavo più a contare ogni proiettile che avevo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifCmq ragazzi mi serve un aiuto per il mio amico, sta avendo problemi tecnici, le cutscene sono sballate e poi per "recuperare" si velocizzano e in alcuni livelli non gli carica proprio le texture. Mi ha gia detto che ha disistallato e reistallato il gioco ma non è cambiato niente, a qualcuno ha dato questi problemi?
Digli di provare in un'altra PS3.

 
lo sto rifinendo per la 4° (5°?) volta... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Io aspetto Left Behind e dopo che l'avrò completato, mi rifaccio un'altra run del gioco intero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif:bruniii:

 
Ultima modifica da un moderatore:
mi fa commuovere ogni volta che l'ascolto, nonostante l'abbia finito tipo quattro volte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Io lo sto finendo per la terza volta ed è come se fosse la prima... Che gioco! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Ps: la canzone ce l'ho come suoneria del cellulare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Io lo sto finendo per la terza volta ed è come se fosse la prima... Che gioco! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Ps: la canzone ce l'ho come suoneria del cellulare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
rispetto :saluto:

 
Digli di provare in un'altra PS3.
Il gioco gliel ha prestato un altro mio amico e gli andava tutto perfettamente...può essere un problema specifico della sua console?

 
Appena finito.

Mi è piaciuto come mi aspettavo, il miglior gioco di Naughty Dog di questa generazione. La trama non sorprende più di tanto per i colpi di scena (pochi e piuttosto telefonati), ma per l'interpretazione e il rapporto tra i due protagonisti, che prendono letteralmente vita su schermo grazie a una recitazione magistrale impreziosita da una regia di ottimo livello e da animazioni facciali degne di essere chiamate tali. Diciamo che dopo il mezzo passo falso con Uncharted 3, che per quanto mi riguarda ho trovato inferiore rispetto al predecessore sotto quasi ogni punto di vista, il team ha raggiunto con The Last of Us forse la definitiva maturazione, riuscendo a trattare con la dovuta delicatezza temi molto controversi. Come del resto lo è il finale, che ovviamente non svelo per chi non l'avesse ancora giocato, ma che considero molto coraggioso. Ho notato giusto un paio di forzature nel corso della storia che proverò ad approfondire con una seconda run, magari dopo il DLC.

Il gameplay infine non mi ha fatto propriamente impazzire, lo ritengo un po' troppo imperfetto per diversi aspetti. Complessivamente The Last of Us mi ha dato insomma le stesse sensazioni di BioShock Infinite: ottima trama, fantastica atmosfera e personaggi ben caratterizzati, ma gameplay poco più che discreto. In entrambi casi però posso parlare di splendidi esperienze, che vanno oltre le solite fredde valutazioni basate sui singoli comparti e che sarebbero ingenerose per produzioni di questo tipo.

Voto 9.5

 
Appena finito.Mi è piaciuto come mi aspettavo, il miglior gioco di Naughty Dog di questa generazione. La trama non sorprende più di tanto per i colpi di scena (pochi e piuttosto telefonati), ma per l'interpretazione e il rapporto tra i due protagonisti, che prendono letteralmente vita su schermo grazie a una recitazione magistrale impreziosita da una regia di ottimo livello e da animazioni facciali degne di essere chiamate tali. Diciamo che dopo il mezzo passo falso con Uncharted 3, che per quanto mi riguarda ho trovato inferiore rispetto al predecessore sotto quasi ogni punto di vista, il team ha raggiunto con The Last of Us forse la definitiva maturazione, riuscendo a trattare con la dovuta delicatezza temi molto controversi. Come del resto lo è il finale, che ovviamente non svelo per chi non l'avesse ancora giocato, ma che considero molto coraggioso. Ho notato giusto un paio di forzature nel corso della storia che proverò ad approfondire con una seconda run, magari dopo il DLC.

Il gameplay infine non mi ha fatto propriamente impazzire, lo ritengo un po' troppo imperfetto per diversi aspetti. Complessivamente The Last of Us mi ha dato insomma le stesse sensazioni di BioShock Infinite: ottima trama, fantastica atmosfera e personaggi ben caratterizzati, ma gameplay poco più che discreto. In entrambi casi però posso parlare di splendidi esperienze, che vanno oltre le solite fredde valutazioni basate sui singoli comparti e che sarebbero ingenerose per produzioni di questo tipo.

Voto 9.5
analisi pressoché impeccabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top