Ufficiale The Last of Us | Seconda stagione conclusa | HBO/Sky

  • Autore discussione Autore discussione TStark
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Le tempistiche per consolidare il rapporto tra joel ed ellie sono sicuramente più veloci e più dirette rispetto a quelle del gioco , ma giustamente i due media hanno tempi e modi differenti..
Nel gioco ti affezioni a Joel anche solo “usandolo” durante l’avventura , superi scontri, esplori, impari a giocarci ecc.. e lo stesso con Ellie, ti ci affezioni anche solo scortandola in ore e ore di gameplay.
Qui nella serie per farti affezionare allo stesso modo hanno dovuto spingere un po’ di più sul “sentimentalismo “ (passatemi il termine);
Joel l’hanno dipinto un po’ più “tenerone” e più fragile,
anche se nella serie continuano a sottolineare il fatto che “non sia una brava persona”, ad ogni scena si percepisce che joel in realtà è stato ed è BUONO , indurito solo dagli eventi della vita.

Mostrare tutti gli scontri che ci sono nel videogames sarebbe poco credibile , e quasi ridicolo, infatti per ora l’unico scontro grosso avvenuto (per quanto bello scenicamente) mi ha dato l’impressione di classico “film dm’azione” americano in cui i protagonisti sono intoccabili (cosa che fino a quel momento non mi era sembrata)..
Joel è uno Cazzuto ma non è un superuomo ed è “vecchio”, e anche quello che accadrà nel finale penso sarà ridimensionato in quanto a numeri ma magari più brutalizzato in quanto a messa in scena…

Per me ci sta…

Quello che mi piace della serie e che si percepisce maggiormente la paura di Joel di fallire nel proteggere ellie ..

Mentre non mi fa impazzire che alcune volte sembra prendersi più tempo per personaggi secondari (terza puntata per quanto bella la reputerò sempre un filler) e poi per noi videogiocatori corre un po’ in altri momenti perché nel gioco avevamo passato ore a “superare” quella zona..

Il fatto è che ci deve entrare in testa che i due media hanno tempi diversi , continue interazioni tra Ellie e Joel o continui scontri a fuoco nella serie risulterebbero stucchevoli ..


Per il resto, davvero, Joel ed Ellie bucano lo schermo ad ogni scena, non potevo chiedere altro !!
Mi fa ridere rileggere vecchi commenti in cui si criticava la scelta del cast (soprattutto ellie ) solo dalla somiglianza ….
Su quello loro sono semplicemente perfetti !!!
Tanto perfetti che farò quasi fatica a tornare a quelli del videogioco …
 
Ultima modifica:
Esatto.
Rimango del parere che la serie abbia troppe poche puntate per permettersi di dedicare così tanto tempo a personaggi/eventi secondari che alla fine nascono e muoiono nella puntata stessa.
Tlou parte 1 è joel ed ellie. Il resto sono comparse quasi esclusivamente in funzione di joel ed ellie. Qua continuano ad utilizzare il medesimo schema, personaggio secondario a cui viene praticamente dedicato un intero episodio ma che poi non vedrai più. E poi si trovano ad essere sbrigativi per tutte quelle parti fondamentali tra joel ed ellie.
Sembra più uno schema da serie procedurale con situazioni che continuamente vengono introdotte e scompaiono ne giro di 1 puntata e tanti saluti. Manca un po' di fluidità, di continuità ed il prendersi il tempo necessario.
Post automatically merged:


In realtà
con un joel troppo molle vederlo poi diventare un bastardo senza scrupoli alla fine, così come la giustificazione per part 2 diventa tutto un po' forzato.
joel non è cattivo ma è disposto a diventare brutale per salvare le persone a cui tiene. Questo joel nella serie non c'è. Ci viene presentata una persona buona e stop.
colpa della puntata 3, la meno convincente del lotto :sisi:
 
Riguardo il carattere di Joel


Suppongo sia più morbido perchè dubito lo faranno uccidere da Abby già nella stagione 2, è un nome troppo grosso e di richiamo per cannarlo così presto

Poi hanno detto che part 2 coprirà più stagioni, per cui per me la stagione 2 sarà principalmente su Abby ed il suo passato + spezzoni inediti di Joel ed Ellie, per poi pian piano passare a toccare gli eventi del gioco fino alla morte di Joel, tra fine stagione 3 ed inizio della 4


Comunque, vado fuori dal coro: bella serie sicuramente ma il gioco ha atmosfere di un altro pianeta, e come hanno detto altri già prima, c'è poca azione e pochi infetti, nel complesso è una gran bella serie, ma lontana dalle descrizioni incredibili che si leggono in giro, sarà che non ne capisco un cazzo io, ma migliore serie di tutti i tempihhhhh111 dove? :asd: mi sembra come un voler andare appresso alla massa


Non dico che debbano esserci SOLO sequenze d'azione, ma diamine, se non fosse per la sesta puntata mi sarei dimenticato pure che è tlou e non la casa nella prateria


Menzione d'onore però per la fedeltà di ambientazioni ed il feeling generale di queste, è incredibile
Che sia meglio il gioco è fuori da ogni dubbio.
Per il resto la gente che parla di capolavoro, di serie della vita ecc.. eviterei di prenderla sul serio :asd:
Post automatically merged:

DJsparco ti posso chiedere come mai consideri problematica la nuova caratterizzazione di Joel in merito alla parte 2?
nell'incontro con abby, imho, Joel ebbe un cambiamento di comportamento troppo drastico rispetto alla parte 1 e ho sempre trovato debole la scusa dei 4 anni vissuti in pace a Jackson.
Fermo restando che, per il momento, preferisco la narrazione del gioco a quella della serie, questo Joel "ad un passo dalla pensione" credo sarebbe più credibile in quella situazione.
Ma guarda in parte 2 joel si ammorbidisce perchè incomincia a vivere più che a sopravvivere. Ha ellie, il fratello, un ottimo insediamento ci sta. E si incastra perfettamente con quello che poi accadrà.
Così come il joel più duro prima è perfettamente coerente con quello che accade. Se nella serie dovrà accadere quello che dovrà accadere, questo joel che non dimostra la brutalità, che dice di essere debole ecc.. è fuori posto
 
Ultima modifica:
Che sia meglio il gioco è fuori da ogni dubbio.
Per il resto la gente che parla di capolavoro, di serie della vita ecc.. eviterei di prenderla sul serio :asd:
Post automatically merged:


Ma guarda in parte 2 joel si ammorbidisce perchè incomincia a vivere più che a sopravvivere. Ha ellie, il fratello, un ottimo insediamento ci sta. E si incastra perfettamente con quello che poi accadrà.
Così come il joel più duro prima è perfettamente coerente con quello che accade. Se nella serie dovrà accadere quello che dovrà accadere, questo joel che non dimostra la brutalità, che dice di essere debole ecc.. è fuori posto

Fuori posto addirittura , ma cosa volevate vedere ??
Tutte le sparatorie e gli scontri che ci sono nel gioco …
Lo sapete che sarebbe stato impossibile …
A me nonostante joel dica di essere debole e magari si sente tale, quando è con ellie su schermo a me da un senso sicurezza enorme …
Come ellie si sente “al sicuro “ con lui secondo me è reso anche allo spettatore ….
Joel resta un uomo cazzuttissimo che inspira sicurezza e anche violenza in alcuni frangenti …
Nonostante nell’intimo si senta vecchio e debole ..

E poi ripeto , nel finale , se dovrà succedere quello che deve succedere sarà in maniera numericamente più ridotta …
 
Ultima modifica:
Concordo con chi dice che qui Joel l'hanno reso più "morbido" per renderlo funzionale al medium. A ogni modo, (non è proprio spoiler ma uso il tag per sicurezza)
mi è parso di capire che nella serie il Joel duro e crudo visto nel gioco appartenga al passato, e che si sia ammorbidito invecchiando.
 
Fuori posto addirittura , ma cosa volevate vedere ??
Tutte le sparatorie e gli scontri che ci sono nel gioco …
Lo sapete che sarebbe stato impossibile …
A me nonostante joel dica di essere debole e magari si sente tale, quando è con ellie su schermo a me da un senso sicurezza enorme …
Come ellie si sente “al sicuro “ con lui secondo me è reso anche allo spettatore ….
Joel resta un uomo cazzuttissimo che inspira sicurezza e anche violenza in alcuni frangenti …
Nonostante nell’intimo si senta vecchio e debole ..

E poi ripeto , nel finale , se dovrà succedere quello che deve succedere sarà in maniera numericamente più ridotta …
Ma quali sparatorie.
Joel la sua durezza, impulsività la dimostra in diversi casi proprio nei modi, nei dialoghi, nel rapporto con gli altri. Qui come è stato creato pare il classico buono più che un antieroe.
I discorsi con ellie, con tommy ecc... nella serie sono parecchio differenti nei toni e nei modi
si passa da un joel

incazzato, impulsivo, violento ad uno che piange, che si scusa con la coda tra le gambe, che pare stia per avere un infarto da un momento all'altro, che dice di essere fisicamente debole. Questo non può essere il joel del finale di parte 1, ne il joel che scatenerà gli eventi di parte 2 che è lo stesso

Inviterei tutti a rimettere su tlou o a guardarsi le cutscene del gioco su YT per ricordarsi quale sia il caratte di joel e perchè sia più coerente con quello che succede e succederà a differenza del joel della serie.

Anche le stesse battute che venono riprese pari pari dal gioco qui a volte risultano forzate.
Joel nel gioco ha una crescita, si inzia con lui che

distaccato da ellie, menefreghista, duro anche nei modi " tu fai quello che dico io, di tess non si parla " una persona introversa che non vuole parlare di ciò che gli fa male, di affrontare i problemi. Il che poi rende più credibile la famosa discussione con ellie quando gli ricorda che lui non è suo padre vista in questa puntata che sinceramente mi è sembrata proprio buttata li. Nella serie questa evoluzione manca. si passa da uno stato d'animo all'altro un po' come capita. Il joel come nella serie, anzi non così debole ma più aperto, felice lo si vede solo dopo david, dopo un lungo percorso

e se è vero che i media sono differenti, fai in modo di adattare bene la storia/pg al nuovo media, perchè se poi avendo poco tempo mi dedichi pure intere puntati a pg secondari che nessuno vedrà più, non lo stai facendo bene.
 
Ultima modifica:
Ma quali sparatorie.
Joel la sua durezza, impulsività la dimostra in diversi casi proprio nei modi, nei dialoghi, nel rapporto con gli altri. Qui come è stato creato pare il classico buono più che un antieroe.
I discorsi con ellie, con tommy ecc... nella serie sono parecchio differenti nei toni e nei modi
si passa da un joel

incazzato, impulsivo, violento ad uno che piange, che si scusa con la coda tra le gambe, che pare stia per avere un infarto da un momento all'altro, che dice di essere fisicamente debole. Questo non può essere il joel del finale di parte 1, ne il joel che scatenerà gli eventi di parte 2 che è lo stesso

Inviterei tutti a rimettere su tlou o a guardarsi le cutscene del gioco su YT per ricordarsi quale sia il caratte di joel e perchè sia più coerente con quello che succede e succederà a differenza del joel della serie.

Ti do ragione sul fatto che dovrei rigiocarmi il gioco perché è passato tanto tempo e i ricordi sono vaghi ..
Il punto è che secondo me per quello che si vede nella serie (senza farsi condizionare da quello che si vede nel gioco ) il personaggio di joel resta credibile …
Il momento di debolezza che mostra lo mostra esplicitamente con suo fratello, che non vede da anni e rivede dopo comunque un viaggio difficile, ci sta … e nonostante questo nel dialogo prima al bar Joel è uno stronzo..

E poi ti basi troppo sulla fase finale del gioco non sapendo come è mostrata qui …

Gli eventi scatenanti di parte 2 non sono così “esagerati “ alla fine …
sono l’uccisione di Marlene e del padre di abby , se poi tu ti basi sul fatto che nel gioco prima di arrivare a quel punto stermini un esercito di luci e un altro paio di maniche (che tra l’altro esercito che prova a sua volta a uccidere lui)
La “crudeltà” di Joel sta nell’ uccidere due “innocenti” che in quel momento non sono una minaccia per lui .. e per me questo Joel raccontato nella serie è plausibile che lo faccia , vista la sua paura di perdere nuovamente una persona cara

Poi son d’accordo che sia più morbido di quello del gioco , ma non a tal punto da risultare incoerente o fuori posto.

Sul tempo dedicato ai pg secondari ti do ragione …
Puntata 3 continua ad essere buttata lì forzatamente per quanto emozionante e bella in se …

EDIT
il punto è che resta un prodotto fatto davvero bene , non perfetto, assolutamente , con delle cose peggiori del gioco (ovvio), ma anche un paio di dialoghi e situazioni così belle che dispiace non ci siano nel gioco (vedi dialogo finale nella puntata 4 tra joel ed ellie ) …
 
Ultima modifica:
Ti do ragione sul fatto che dovrei rigiocarmi il gioco perché è passato tanto tempo e i ricordi sono vaghi ..
Il punto è che secondo me per quello che si vede nella serie (senza farsi condizionare da quello che si vede nel gioco ) il personaggio di joel resta credibile …
Il momento di debolezza che mostra lo mostra esplicitamente con suo fratello, che non vede da anni e rivede dopo comunque un viaggio difficile, ci sta … e nonostante questo nel dialogo prima al bar Joel è uno stronzo..

E poi ti basi troppo sulla fase finale del gioco non sapendo come è mostrata qui …

Gli eventi scatenanti di parte 2 non sono così “esagerati “ alla fine …
sono l’uccisione di Marlene e del padre di abby , se poi tu ti basi sul fatto che nel gioco prima di arrivare a quel punto stermini un esercito di luci e un altro paio di maniche (che tra l’altro esercito che prova a sua volta a uccidere lui)
La “crudeltà” di Joel sta nell’ uccidere due “innocenti” che in quel momento non sono una minaccia per lui .. e per me questo Joel raccontato nella serie è plausibile che lo faccia , vista la sua paura di perdere nuovamente una persona cara

Poi son d’accordo che sia più morbido di quello del gioco , ma non a tal punto da risultare incoerente i fuori posto.

Il joel della serie non mi da per nulla l'impressione che

Ucciderà gli innocenti nella sala operatoria. Da come l'hanno messo giù qui sarebbe più credibile che li minacci e poi prenda ellie senza problemi. Così come sarebbe più credibile che non solo non giustizi marlene ormai agonizzante per terra ma che non gli spari nemmeno e questo cambierebbe tutto. Considerando che invece questi sono passaggi necessari per la storia, molto probabilmente accadranno nella serie ma la coerenza per arrivare a quello manca e a parer mio risulterà forzata se nei prossimi episodi pre finale non uscirà fuori un joel più in linea con quello del gioco ( che cmq sarebbe un cambiamento repentino rispetto a quello che si è visto fino adesso, ad eccezione forse del solo secondo episodio)

con
suo fratello joel è questo nel gioco



Confrontalo con quello che c'è nella serie e ne esce fuori un personaggio opposto
 
Pur sapendo cosa sarebbe successo nella sesta puntata l. la lacrimiccia è scesa, finora la più bella per me.
 
Il joel della serie non mi da per nulla l'impressione che

Ucciderà gli innocenti nella sala operatoria. Da come l'hanno messo giù qui sarebbe più credibile che li minacci e poi prenda ellie senza problemi. Così come sarebbe più credibile che non solo non giustizi marlene ormai agonizzante per terra ma che non gli spari nemmeno e questo cambierebbe tutto. Considerando che invece questi sono passaggi necessari per la storia, molto probabilmente accadranno nella serie ma la coerenza per arrivare a quello manca e a parer mio risulterà forzata se nei prossimi episodi pre finale non uscirà fuori un joel più in linea con quello del gioco ( che cmq sarebbe un cambiamento repentino rispetto a quello che si è visto fino adesso, ad eccezione forse del solo secondo episodio)

con
suo fratello joel è questo nel gioco



Confrontalo con quello che c'è nella serie e ne esce fuori un personaggio opposto


Non mi riguardo adesso il video perché ho intenzione di recuperare part 1 su ps5 e vorrei rigiocarmelo e riscoprirlo li , però ci farò molto più caso e saprò dirti meglio …

Per quanto riguarda il punto sotto spoiler
nella sala operatoria joel non fa nessuna strage neanche nel gioco , io di istinto avevo ucciso solo il padre di abby e gli altri due non li avevo cagati minimamente (si possono lasciare in vita ), avevo preso ellie e boh… ed era potente quella situazione proprio perché istintivamente mi era venuto di sparare in testa al chirurgo vedendolo con le mani su ellie ma poi non avevo assolutamente sfiorato gli altri due .. per quanto riguarda marlene avevo trovato la sua uccisione un po’ forzata anche nel gioco, quindi boh non trovo così incoerente questo Joell
 
Per me non ha senso questa ossessiva ricerca della riproduzione del gioco 1:1, parliamo di due media profondamente diversi

Se avessero fatto un film di due ore e mezza vi sparavate allora :asd:

L’adattamento richiede per forza modifiche, che siano al plot o anche solo ai tempi dello storytelling. Penso che tutto sommato il lavoro fatto sia egregio, perché la fedeltà al materiale originale resta comunque molto alta.
Detto questo, neanche a me avrebbero fatto schifo una puntata o due in più per far respirare meglio le vicende, ma capisco che adattare una storia da 20 ore di videogioco ad una serie tv non sia cosa automatica e non sto a ossessionarmi su ogni minima cosa o cambiamento. Anche perché questo è un prodotto che deve essere fruibile anche al mainstream della tv
 
Posso capire "l'odio" per "filler" tre ma quella puntata è girata da dio e la storia è raccontata in maniera sublime :unsisi:
 
Stavo ripensando al fatto che Joel nella seria sia
più “molle” rispetto al gioco e mi sono ricreduto su alcune cose. Nella serie probabilmente stanno spingendo molto più sulla rappresentazione dei suoi traumi e PTSD. Joel non è un uomo debole ma un uomo traumatizzato, e sarà proprio questo che lo spingerà a fare quello che farà, ha già perso una figlia e non riuscirebbe a perderne un’altra

Invece sull’aspetto fisico leggendo in giro il Joel della serie dovrebbe essere 5 anni più vecchio di quello dei giochi, ed infatti nella puntata 6 dice esattamente che
5 anni prima sarebbe riuscito a fare cose che ora non riesce più a fare, quindi la serie si può anche vedere come un universo alternativo in qualche senso
 
Per me non ha senso questa ossessiva ricerca della riproduzione del gioco 1:1, parliamo di due media profondamente diversi

Se avessero fatto un film di due ore e mezza vi sparavate allora :asd:

L’adattamento richiede per forza modifiche, che siano al plot o anche solo ai tempi dello storytelling. Penso che tutto sommato il lavoro fatto sia egregio, perché la fedeltà al materiale originale resta comunque molto alta.
Detto questo, neanche a me avrebbero fatto schifo una puntata o due in più per far respirare meglio le vicende, ma capisco che adattare una storia da 20 ore di videogioco ad una serie tv non sia cosa automatica e non sto a ossessionarmi su ogni minima cosa o cambiamento. Anche perché questo è un prodotto che deve essere fruibile anche al mainstream della tv
Pienamente d'accordo. Purtroppo la tradizionale chiusura ermetica della community è ancora forte. Le critiche ci stanno tutte, però l'atteggiamento a tratti aristocratico di chi sembra vedersi come il custode di un contenuto privilegiato è fastidioso.

L'apertura del nostro medium ad altri orizzonti non può che fargli bene, e questo da tutti i punti di vista.
Stavo ripensando al fatto che Joel nella seria sia
più “molle” rispetto al gioco e mi sono ricreduto su alcune cose. Nella serie probabilmente stanno spingendo molto più sulla rappresentazione dei suoi traumi e PTSD. Joel non è un uomo debole ma un uomo traumatizzato, e sarà proprio questo che lo spingerà a fare quello che farà, ha già perso una figlia e non riuscirebbe a perderne un’altra

Invece sull’aspetto fisico leggendo in giro il Joel della serie dovrebbe essere 5 anni più vecchio di quello dei giochi, ed infatti nella puntata 6 dice esattamente che
5 anni prima sarebbe riuscito a fare cose che ora non riesce più a fare, quindi la serie si può anche vedere come un universo alternativo in qualche senso
Ho avuto un'impressione molto simile. A me più che "molle" sembra un Joel provato da decenni di vita brutale e disumana, che giustamente viene a chiedergli il prezzo. Nel gioco, per ovvie esigenze ludiche, l'evoluzione del personaggio è diversa - fermo restando il fatto che a me non sembrano così distanti, anzi.
 
Per me non ha senso questa ossessiva ricerca della riproduzione del gioco 1:1, parliamo di due media profondamente diversi

Se avessero fatto un film di due ore e mezza vi sparavate allora :asd:

L’adattamento richiede per forza modifiche, che siano al plot o anche solo ai tempi dello storytelling. Penso che tutto sommato il lavoro fatto sia egregio, perché la fedeltà al materiale originale resta comunque molto alta.
Detto questo, neanche a me avrebbero fatto schifo una puntata o due in più per far respirare meglio le vicende, ma capisco che adattare una storia da 20 ore di videogioco ad una serie tv non sia cosa automatica e non sto a ossessionarmi su ogni minima cosa o cambiamento. Anche perché questo è un prodotto che deve essere fruibile anche al mainstream della tv
In verità la ricerca ossessiva della riproduzione 1:1 del gioco la continuano a dimostrare i produttori della serie anche se in modo bipolare :asd:
Si sono messi ( insensatamente se non per del fan service spicciolo) a ricalcare in maniera maniacale 1:1: fotografia, inquadrature, frasi, location ecc... in troppe situazione talmente tanto ricalcate da risultare molte volte forzate MA allo stesso tempo cambiano, dilatano, accorciano, inventano altro e questi 2 modi di fare cozzano in più di un occasione.
Non puoi mettere la situazione 1:1 mentre ciò che succede prima che porta a quella situazione o dopo lo cambi, perchè poi funziona meno, funziona peggio o non funziona proprio.

Io personalmente non ho mai voluto un 1:1, sono anche tra i pochi che reputava sinceramente stupido che la ricerca del cast dovesse basarsi sulla somiglianza. Quindi ben venga il cambiamento ma che sia coerente, allo stesso tempo se vuoi fare 1:1 si altrettanto coerente ma appunto come dicevo lo show è bipolare e vuole fare entrambi e non funziona sempre.

Tutto il momento importante tra joel ed ellie

Joel che parla con tommy per scaricare ellie, lei che scappa, la famosa discussione tra i due ed il ripensamento, nella serie è completamente cannato nei modi e nei tempi.
Si parte da un confronto joel-tommy completamente diverso, joel non è più prepotente ed egoista ma si apre totalmente implorando in lacrime il fratello, subito dopo avviene la famosa discussione tra ellie e joel 1:1 dove lui è magicamente diventato freddo, stronzo ed introverso, nemmeno il tempo di metabolizzare sia per ellie che per lo spettatore la scelta che puff, taglio alla mattina dopo e tutto risolto con un siparietto comico.
In sintesi hanno stravolto la prima parte, inserito la parte centrale 1:1 e cambiato di nuovo la conclusione di questo momento. Non funziona questo voler continuamente tenere il piede in due staffe
 
Ultima modifica:
Ci sta che a qualcuno non piaccia :sisi:
Per me invece alcune parti sono addirittura meglio del gioco ed i filler ci stanno perchè sennò sai che 2 palle solo Joel ed Ellie, non è un videogioco.
Unica cosa, probabilmente avrebbe necessitato di un paio di puntate in più proprio per dare il giusto spazio alle side story senza togliere nulla alla storia principale.
Joel per me lo hanno messo giù così per colpire maggiormente chi non ha giocato il gioco quando sarà il momento (oltre al fatto che dice chiaramente che quando era ancora in combriccola con i fratello era un criminale fatto e finito).
Insomma tutto perfetto per ora.
 
Ultima modifica:
Ci sta che a qualcuno non piaccia :sisi:
Per me invece alcune parti sono addirittura meglio del gioco ed i filler ci stanno perchè sennò sai che 2 palle solo Joel ed Ellie, non è un videogioco.
Unica cosa, probabilmente avrebbe necessitato di un paio di puntate in più proprio per dare il giusto spazio alle side story senza togliere nulla alla storia principale.
Insomma tutto perfetto per ora.
A me sarebbe piaciuta una puntata dedicata in toto sugli approfondimenti pre pandemia :unsisi:
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top