Saga The Legend of Heroes - Trails Saga [Kiseki Saga] | 1st Chapter - 19 Settembre | Beyond - 15 Gennaio 2026 |

Pubblicità
Iniziato il capitolo 3 di Daybreak
Mamma mia Fie quanto è cresciuta :bruniii: , è diventata stupenda :ooo:
Comunque Van conosce un botto di gente :asd: , non mi sorprenderebbe che conosca pure Rean e Lloyd :asd:
 
Allora, com'è sto Daybreak? Vi sta piacendo?
Ah si, molto valido, sicuramente Van è un pretendente per essere uno dei Protagonisti migliori della serie, ma anche i personaggi nuovi sono tutti ottimi, il gameplay nuovo ci mette un pochino a ingranare e a capire come funziona, forse giusto qualche OST è un pelo sottotono per ora, ma nulla di terribile.

Per chi è al terzo capitolo:
E nulla, con la side quest della ragazza che mi chiede di cercare il suo fidanzato sono riusciti a farmi avere gli occhi lucidi :bruniii:
 
Iniziato il capitolo 3 di Daybreak
Mamma mia Fie quanto è cresciuta :bruniii: , è diventata stupenda :ooo:
Comunque Van conosce un botto di gente :asd: , non mi sorprenderebbe che conosca pure Rean e Lloyd :asd:
E' talmente informato che magari conosce anche l'identità del Grandmaster. :ahsisi:
Allora, com'è sto Daybreak? Vi sta piacendo?
Un titolo molto valido come da tradizione Falcom. :sisi:
 
Allora, ho appena visto penso una delle migliori scene imho per un trails fan. Brividi lungo la schiena nel capitolo 3, esattamente quando
Dopo una camminata sotto la pioggia, la musica, le quest torno in ufficio e ricevo un invito per un party col tè.
So a chi vado incontro..Renne Bright e si scopre c'he fu Van ad aiutarla e ha trovarla dopo i brutti eventi che le erano accaduti. I brividi.

Spuntano anche Kilika e Zin, una chiacchierata sul loro passato e gli eventi precedenti. Menziona Estelle e Joshua....

Renne che flirta con Van..io esplodo.

Io sono lo so, sono rimasto a fissare lo schermo. Così cazzo si scrivono i personaggi, il background, il world Building.
Soffro e godo dentro allo stesso momento :bruniii:

Poi vabbè pure il drink con
Fie e le menzioni di Sara, Rean e Laura

Io non ci arrivo al finale :bruniii:

Van is my man, già ha superato Lloyd. E mi sa anche Estelle personalmente
Only thing I hate more than a smug little shit is a small little shit with talent :segnormechico:
Post automatically merged:

Comunque trovo molti PG in Daybreak molto scurrili e la cosa mi piace troppo. Anche perché ci sono tematiche molto attuali tipo
l'immigrazione e il razzismo
 
Ultima modifica:
Allora, ho appena visto penso una delle migliori scene imho per un trails fan. Brividi lungo la schiena nel capitolo 3, esattamente quando
Dopo una camminata sotto la pioggia, la musica, le quest torno in ufficio e ricevo un invito per un party col tè.
So a chi vado incontro..Renne Bright e si scopre c'he fu Van ad aiutarla e ha trovarla dopo i brutti eventi che le erano accaduti. I brividi.

Spuntano anche Kilika e Zin, una chiacchierata sul loro passato e gli eventi precedenti. Menziona Estelle e Joshua....

Renne che flirta con Van..io esplodo.

Io sono lo so, sono rimasto a fissare lo schermo. Così cazzo si scrivono i personaggi, il background, il world Building.
Soffro e godo dentro allo stesso momento :bruniii:

Poi vabbè pure il drink con
Fie e le menzioni di Sara, Rean e Laura

Io non ci arrivo al finale :bruniii:

Van is my man, già ha superato Lloyd. E mi sa anche Estelle personalmente
Only thing I hate more than a smug little shit is a small little shit with talent :segnormechico:
Post automatically merged:

Comunque trovo molti PG in Daybreak molto scurrili e la cosa mi piace troppo. Anche perché ci sono tematiche molto attuali tipo
l'immigrazione e il razzismo
Una delle scene migliori quella.
Van ha veramente messo lo zampino in un botto di situazioni.
Ed imho una delle poche cose dove il 2 è molto meglio del primo è nei Connecting Events ulteriormente migliorati, ma tutta la gestione dei rapporti con gli altri personaggi.
I Connecting Events finali di alcuni nel 2 erano da brividini.
 
E' talmente informato che magari conosce anche l'identità del Grandmaster. :ahsisi:

Un titolo molto valido come da tradizione Falcom. :sisi:
Non posso leggere tutto perché sono indietro di 2000 ore ma l'hype sale.
 
Una delle scene migliori quella.
Van ha veramente messo lo zampino in un botto di situazioni.
Ed imho una delle poche cose dove il 2 è molto meglio del primo è nei Connecting Events ulteriormente migliorati, ma tutta la gestione dei rapporti con gli altri personaggi.
I Connecting Events finali di alcuni nel 2 erano da brividini.
Stranamente non mi hanno parlato benissimo di Kuro 2. Alcuni lo definiscono allo stesso livello di CS2(godibile ma niente di che)
 
Stranamente non mi hanno parlato benissimo di Kuro 2. Alcuni lo definiscono allo stesso livello di CS2(godibile ma niente di che)
A me era piaciuto anche CS2, non hanno gestito benissimo alcune cose (non mi dilunghero') e sono stati poco coraggiosi (shonenata), ma come dici tu è godibile.

Comunque da quello che so la critica pare sia sul fatto che la trama orizzontale non avanza, le vicende narrate sono un riempitivo. E in effetti arriverà Kai a fare il botto di trama, si spera.
 
Nuove immagini e dettagli sui personaggi che tornano in Kai (sotto spoiler perché chi non vuole vedere ne ha tutte le regioni).

Stranamente non mi hanno parlato benissimo di Kuro 2. Alcuni lo definiscono allo stesso livello di CS2(godibile ma niente di che)
Kuro 2 è un buon gioco, ma venendo dal primo è sicuramente un passo indietro sotto molti aspetti per quanto concerne la narrativa nel complesso, ma è anche un miglioramento netto a livello di gameplay.

Quello che fa benissimo è caratterizzare ulteriormente i personaggi, migliorare i bonding events, avere probabilmente il miglior intermezzo della serie, riprendere addirittura cose di Trails in the Sky mettendo i puntini sulle i con scene da applausi, e chiudere comunque quello che era lo scopo iniziato in Kuro.
Uscendo da questo si, la trama orizzontale non avanza, ma era anche auspicabile visto che eravamo ancora in periodo di "tregua", il problema è quello che è stato messo sul piatto.
L'atto/capitolo 3 è abbastanza un disastro, esaspera come non mai un tropes della serie, in più il nuovo tropes portato proprio alla ribalta in Kuro 2 è abusato come non mai, rendendo il tutto inutilmente ridondante e abbastanza brutto da vedersi.
Ci aggiungo che personalmente parlando il villain è brutto, e con contesto da out of nowhere perché dubito che possa avere qualche ripercussione in seguito (ed è una cosa che oltretutto neanche si risolve all'ultimo ma prima), e si, per me da questo punto di vista il paragone con CS2 è azzeccato.
Poi vabbè miglioramenti nel gameplay a partire dal combat field visto che si possono usare le arti pure, rendendo il tutto ulteriormente più veloce, oltre al fatto che le build possibili migliorano ulteriormente a livello di configurazione Xipha.
Come divertimento in sé visto anche il Marchen Garten è un 10-0 per Kuro 2 pad alla mano.

Alla fine quindi hai ottime parti qui e lì, primi due atti ed intermezzo veramente good, il terzo però è talmente basso che ti dà una mazzata forte (poi magari ad alcuni piace, i gusti son gusti), e si riprende alla fine, anche se non raggiunge i livelli dell'inizio. Chiaramente le scene finali ti mettono l'acquolina in bocca per quello che succederà in Kai, giusto così.
È un gioco comunque che nel mio caso sapendo a cosa vado incontro potrei apprezzare di più rigiocandolo nel complesso, ad oggi in una classifica sarebbe mid perché metto sulla bilancia sia pro che contro, fermo restando che anche il più mid dei Trails è migliore dell'80% della concorrenza.
 
Stranamente non mi hanno parlato benissimo di Kuro 2. Alcuni lo definiscono allo stesso livello di CS2(godibile ma niente di che)
CS2 è uno di quelli che mi è piaciuto di più da giocare :asd: , è l'unico, assieme a Reverie di cui ho il Platino :asd:
Post automatically merged:

Nuove immagini e dettagli sui personaggi che tornano in Kai (sotto spoiler perché chi non vuole vedere ne ha tutte le regioni).


Kuro 2 è un buon gioco, ma venendo dal primo è sicuramente un passo indietro sotto molti aspetti per quanto concerne la narrativa nel complesso, ma è anche un miglioramento netto a livello di gameplay.

Quello che fa benissimo è caratterizzare ulteriormente i personaggi, migliorare i bonding events, avere probabilmente il miglior intermezzo della serie, riprendere addirittura cose di Trails in the Sky mettendo i puntini sulle i con scene da applausi, e chiudere comunque quello che era lo scopo iniziato in Kuro.
Uscendo da questo si, la trama orizzontale non avanza, ma era anche auspicabile visto che eravamo ancora in periodo di "tregua", il problema è quello che è stato messo sul piatto.
L'atto/capitolo 3 è abbastanza un disastro, esaspera come non mai un tropes della serie, in più il nuovo tropes portato proprio alla ribalta in Kuro 2 è abusato come non mai, rendendo il tutto inutilmente ridondante e abbastanza brutto da vedersi.
Ci aggiungo che personalmente parlando il villain è brutto, e con contesto da out of nowhere perché dubito che possa avere qualche ripercussione in seguito (ed è una cosa che oltretutto neanche si risolve all'ultimo ma prima), e si, per me da questo punto di vista il paragone con CS2 è azzeccato.
Poi vabbè miglioramenti nel gameplay a partire dal combat field visto che si possono usare le arti pure, rendendo il tutto ulteriormente più veloce, oltre al fatto che le build possibili migliorano ulteriormente a livello di configurazione Xipha.
Come divertimento in sé visto anche il Marchen Garten è un 10-0 per Kuro 2 pad alla mano.

Alla fine quindi hai ottime parti qui e lì, primi due atti ed intermezzo veramente good, il terzo però è talmente basso che ti dà una mazzata forte (poi magari ad alcuni piace, i gusti son gusti), e si riprende alla fine, anche se non raggiunge i livelli dell'inizio. Chiaramente le scene finali ti mettono l'acquolina in bocca per quello che succederà in Kai, giusto così.
È un gioco comunque che nel mio caso sapendo a cosa vado incontro potrei apprezzare di più rigiocandolo nel complesso, ad oggi in una classifica sarebbe mid perché metto sulla bilancia sia pro che contro, fermo restando che anche il più mid dei Trails è migliore dell'80% della concorrenza.
In pratica Kuro 2 rimane un Trails semplice, con poche pretese narrative, ma che punta più sulla caratterizzazione dei persoanggi e che Pad alla mano è il migliore da giocare? Ma che comuqnue rimane sopra la media attuale dei giochi di adesso, giusto?
 
Ultima modifica:
CS2 è uno di quelli che mi è piaciuto di più da giocare :asd: , è l'unico, assieme a Reverie di cui ho il Platino :asd:
Post automatically merged:


In pratica Kuro 2 rimane un Trails semplice, con poche pretese narrative, ma che punta più sulla caratterizzazione dei persoanggi e che Pad alla mano è il migliore da giocare? Ma che comuqnue rimane sopra la media attuale dei giochi di adesso, giusto?
Corretto, almeno per me.
 
calmatevi cazo che sto alla fine di cs3 ancora

troppo hype
Tranquillo geralt, vedrai che hype ti aspetta alla fine di CSIII. :ahsisi:
Nuove immagini e dettagli sui personaggi che tornano in Kai (sotto spoiler perché chi non vuole vedere ne ha tutte le regioni).


Kuro 2 è un buon gioco, ma venendo dal primo è sicuramente un passo indietro sotto molti aspetti per quanto concerne la narrativa nel complesso, ma è anche un miglioramento netto a livello di gameplay.

Quello che fa benissimo è caratterizzare ulteriormente i personaggi, migliorare i bonding events, avere probabilmente il miglior intermezzo della serie, riprendere addirittura cose di Trails in the Sky mettendo i puntini sulle i con scene da applausi, e chiudere comunque quello che era lo scopo iniziato in Kuro.
Uscendo da questo si, la trama orizzontale non avanza, ma era anche auspicabile visto che eravamo ancora in periodo di "tregua", il problema è quello che è stato messo sul piatto.
L'atto/capitolo 3 è abbastanza un disastro, esaspera come non mai un tropes della serie, in più il nuovo tropes portato proprio alla ribalta in Kuro 2 è abusato come non mai, rendendo il tutto inutilmente ridondante e abbastanza brutto da vedersi.
Ci aggiungo che personalmente parlando il villain è brutto, e con contesto da out of nowhere perché dubito che possa avere qualche ripercussione in seguito (ed è una cosa che oltretutto neanche si risolve all'ultimo ma prima), e si, per me da questo punto di vista il paragone con CS2 è azzeccato.
Poi vabbè miglioramenti nel gameplay a partire dal combat field visto che si possono usare le arti pure, rendendo il tutto ulteriormente più veloce, oltre al fatto che le build possibili migliorano ulteriormente a livello di configurazione Xipha.
Come divertimento in sé visto anche il Marchen Garten è un 10-0 per Kuro 2 pad alla mano.

Alla fine quindi hai ottime parti qui e lì, primi due atti ed intermezzo veramente good, il terzo però è talmente basso che ti dà una mazzata forte (poi magari ad alcuni piace, i gusti son gusti), e si riprende alla fine, anche se non raggiunge i livelli dell'inizio. Chiaramente le scene finali ti mettono l'acquolina in bocca per quello che succederà in Kai, giusto così.
È un gioco comunque che nel mio caso sapendo a cosa vado incontro potrei apprezzare di più rigiocandolo nel complesso, ad oggi in una classifica sarebbe mid perché metto sulla bilancia sia pro che contro, fermo restando che anche il più mid dei Trails è migliore dell'80% della concorrenza.

CS2 è uno di quelli che mi è piaciuto di più da giocare :asd: , è l'unico, assieme a Reverie di cui ho il Platino :asd:
Post automatically merged:


In pratica Kuro 2 rimane un Trails semplice, con poche pretese narrative, ma che punta più sulla caratterizzazione dei persoanggi e che Pad alla mano è il migliore da giocare? Ma che comuqnue rimane sopra la media attuale dei giochi di adesso, giusto?
Rimanendo sempre in tema jrpg e leggendo i vostri commenti, mi sembra che questo Kuro 2 sia simile a Infinite Wealth rispetto all'intera serie Yakuza con una storia decisamente più semplice e un maggior focus sulla caratterizzazione dei personaggi.
 
Tranquillo geralt, vedrai che hype ti aspetta alla fine di CSIII. :ahsisi:



Rimanendo sempre in tema jrpg e leggendo i vostri commenti, mi sembra che questo Kuro 2 sia simile a Infinite Wealth rispetto all'intera serie Yakuza con una storia decisamente più semplice e un maggior focus sulla caratterizzazione dei personaggi.
Che, mi può anche star bene :asd:
Mi sa comunque che in Kai ci saranno un pò tutti sia quelli di daybreak che tutti gli altri :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top