Saga The Legend of Heroes - Trails Saga [Kiseki Saga] | 1st Chapter - 19 Settembre | Beyond - 15 Gennaio 2026 |

Pubblicità
Mi interessa il contenuto del libretto, ci vorrebbe qualche book serio con aneddoti e altre annotazioni del team relative allo sviluppo etc del gioco.
 
Stavo guardando delle cose.

E gli opening anime ragazzi, Falcom ma
cosa fai? Cosa combini, torna indietro.


Effettivamente questa era davvero ottima, ho rivalutato anche quella di CS4, però dai, quell nuove fatte in Engine non sono mica brutte :asd:, quella di Beyond è tanta roba.
 
1000015799.jpg

Non vedo errori.
 
Oddio il body costume da Mishy mi mancava da vedere. :asd:
Post automatically merged:

Effettivamente questa era davvero ottima, ho rivalutato anche quella di CS4, però dai, quell nuove fatte in Engine non sono mica brutte :asd:, quella di Beyond è tanta roba.

Beh sì, non dico no al 3D, però quelle stile anime secondo me hanno lasciato di più il segno. È un po’ anche l’effetto di distacco visivo rispetto al gioco che fa. Quando una tradizione viene a meno è sempre un peccato.
 
Ultima modifica:
Allora ragazzi, forse sarebbe più da “che Jrpg state giocando..eccetera” ma visto che si parla di Trails preferisco lasciare una nota qui, alle prossime continuerò di là.

Dunque, dopo varie considerazioni (io quando sono a casa in ferie penso, forse anche troppo) ho deciso di rigiocare Trails of Cold Steel III.

Dovete far conto che in tutti gli anni di Switch io ho rigiocato un (1) solo titolo, ed è stato Xenoblade 2, l'anno scorso, perché sentivo il bisogno di "riviverlo", rianalizzarlo con la testa e l'esperienza di oggi. Quasi come fosse una cosa nuova mai vista, dato che lo giocai al lancio ed è effettivamente passato un po'. E devo dire che non me sono affatto pentito, è stato fantastico, è il gran gioco che ricordavo e decisamente più approfondito, e sono sicuro che mi sia rimasto più impresso del 3, per quanto bello anche quello ovviamente. Chiusa parentesi.

Il fatto è che Cold Steel III è troppo importante per avere un ricordo ormai così levigato, non so se sono io che ho una memoria molto volatile, o se effettivamente è un “Trails effect", cioè che sono tutti giochi talmente diluiti tra un climax e l'altro, succedono cose importantissime in poco tempo e con in mezzo una marea di dettagli e tempi… slice of life, che ci stanno benissimo, ma almeno per me alla fine danno della gran confusione se ripenso al tutto. Persino ora, a pochi minuti di partita, sto già notando delle battute interessanti.

Juna dice che si rifiuta di chiamare la Police Academy di Crossbell "Military Police" come imposto dall'impero di Erebonia dopo l'annessione.

Oppure Kurt che è della famiglia Vander, anche loro sono importantissimi e di cui dovrò andare a leggere qualcosa aimé, ma più che il come è il perchè Kurt, che è un nobile di razza, sia finito nella accademia "scarto". Sarà da capire ma intanto delinea molto meglio il personaggio.

Altina "former member” della sezione Intelligence, ma "sulla carta", come dice lei, e quindi chissà che succederà. Lascia tutti un po' straniti in quel momento. Sapete che Altina, almeno in questa fase di conoscenza, è decisamente edgy ma in modo quasi ridicolo, si vede benissimo che sta nascondendo quello che poi verrà fuori dopo, e cioè che alla fine è una tenerona anche lei:rickds: fa molto ridere a saperlo prima.

Insomma una quantità di informazioni che sento di dover ripassare, soprattutto anche per gli altri personaggi.

Sarà una partita Normal, non per forza sbrigativa ma dando molta più attenzione a questo tipo di dettagli e ovviamente gli eventi del main scenario.

Ho mollato tantissime cose in sti anni, saghe o giochi che seguivo, un po' per necessità un po' per calo globale di interesse, ma i Trails sono un riferimento per me. E' un mondo a cui voglio dedicarmi il più possibile, basta sgarri per quest’anno.

E questo è quanto, ditemi che non sono pazzo.
 
Allora ragazzi, forse sarebbe più da “che Jrpg state giocando..eccetera” ma visto che si parla di Trails preferisco lasciare una nota qui, alle prossime continuerò di là.

Dunque, dopo varie considerazioni (io quando sono a casa in ferie penso, forse anche troppo) ho deciso di rigiocare Trails of Cold Steel III.

Dovete far conto che in tutti gli anni di Switch io ho rigiocato un (1) solo titolo, ed è stato Xenoblade 2, l'anno scorso, perché sentivo il bisogno di "riviverlo", rianalizzarlo con la testa e l'esperienza di oggi. Quasi come fosse una cosa nuova mai vista, dato che lo giocai al lancio ed è effettivamente passato un po'. E devo dire che non me sono affatto pentito, è stato fantastico, è il gran gioco che ricordavo e decisamente più approfondito, e sono sicuro che mi sia rimasto più impresso del 3, per quanto bello anche quello ovviamente. Chiusa parentesi.

Il fatto è che Cold Steel III è troppo importante per avere un ricordo ormai così levigato, non so se sono io che ho una memoria molto volatile, o se effettivamente è un “Trails effect", cioè che sono tutti giochi talmente diluiti tra un climax e l'altro, succedono cose importantissime in poco tempo e con in mezzo una marea di dettagli e tempi… slice of life, che ci stanno benissimo, ma almeno per me alla fine danno della gran confusione se ripenso al tutto. Persino ora, a pochi minuti di partita, sto già notando delle battute interessanti.

Juna dice che si rifiuta di chiamare la Police Academy di Crossbell "Military Police" come imposto dall'impero di Erebonia dopo l'annessione.

Oppure Kurt che è della famiglia Vander, anche loro sono importantissimi e di cui dovrò andare a leggere qualcosa aimé, ma più che il come è il perchè Kurt, che è un nobile di razza, sia finito nella accademia "scarto". Sarà da capire ma intanto delinea molto meglio il personaggio.

Altina "former member” della sezione Intelligence, ma "sulla carta", come dice lei, e quindi chissà che succederà. Lascia tutti un po' straniti in quel momento. Sapete che Altina, almeno in questa fase di conoscenza, è decisamente edgy ma in modo quasi ridicolo, si vede benissimo che sta nascondendo quello che poi verrà fuori dopo, e cioè che alla fine è una tenerona anche lei:rickds: fa molto ridere a saperlo prima.

Insomma una quantità di informazioni che sento di dover ripassare, soprattutto anche per gli altri personaggi.

Sarà una partita Normal, non per forza sbrigativa ma dando molta più attenzione a questo tipo di dettagli e ovviamente gli eventi del main scenario.

Ho mollato tantissime cose in sti anni, saghe o giochi che seguivo, un po' per necessità un po' per calo globale di interesse, ma i Trails sono un riferimento per me. E' un mondo a cui voglio dedicarmi il più possibile, basta sgarri per quest’anno.

E questo è quanto, ditemi che non sono pazzo.
Se hai voglia e tempo fai bene. Io ho rigiocato cold steel 1 e 2 quando uscirono le versioni riviste per console "recenti" e pc (prima erano relegati alla ps3) e non me ne sono pentito. Ma ora ho davvero poco tempo e cs3 e cs4 sono giochi da 130-140 ore (no turbo mode + hard). Sono comunque due titoli importanti, soprattutto il 4 che ha uno dei momenti più epici lato "storia".

Dovrei rifare Azure che giocai con la patch amatariale dei tempi andati, ma al momento non ho uno slot :)
 
Stavo guardando delle cose.

E gli opening anime ragazzi, Falcom ma
cosa fai? Cosa combini, torna indietro.


Anch'io preferisco quelle anime. :sisi:

Forse dovevano migliorare il disegno di quella di CSIV, ma in generale sono quelle che mi piacciono di più.

Stupenda!

Comunque il Mishy di Calvard è abbastanza bruttino, meglio l'originale Crossbelliano. :ahsisi:
Allora ragazzi, forse sarebbe più da “che Jrpg state giocando..eccetera” ma visto che si parla di Trails preferisco lasciare una nota qui, alle prossime continuerò di là.

Dunque, dopo varie considerazioni (io quando sono a casa in ferie penso, forse anche troppo) ho deciso di rigiocare Trails of Cold Steel III.

Dovete far conto che in tutti gli anni di Switch io ho rigiocato un (1) solo titolo, ed è stato Xenoblade 2, l'anno scorso, perché sentivo il bisogno di "riviverlo", rianalizzarlo con la testa e l'esperienza di oggi. Quasi come fosse una cosa nuova mai vista, dato che lo giocai al lancio ed è effettivamente passato un po'. E devo dire che non me sono affatto pentito, è stato fantastico, è il gran gioco che ricordavo e decisamente più approfondito, e sono sicuro che mi sia rimasto più impresso del 3, per quanto bello anche quello ovviamente. Chiusa parentesi.

Il fatto è che Cold Steel III è troppo importante per avere un ricordo ormai così levigato, non so se sono io che ho una memoria molto volatile, o se effettivamente è un “Trails effect", cioè che sono tutti giochi talmente diluiti tra un climax e l'altro, succedono cose importantissime in poco tempo e con in mezzo una marea di dettagli e tempi… slice of life, che ci stanno benissimo, ma almeno per me alla fine danno della gran confusione se ripenso al tutto. Persino ora, a pochi minuti di partita, sto già notando delle battute interessanti.

Juna dice che si rifiuta di chiamare la Police Academy di Crossbell "Military Police" come imposto dall'impero di Erebonia dopo l'annessione.

Oppure Kurt che è della famiglia Vander, anche loro sono importantissimi e di cui dovrò andare a leggere qualcosa aimé, ma più che il come è il perchè Kurt, che è un nobile di razza, sia finito nella accademia "scarto". Sarà da capire ma intanto delinea molto meglio il personaggio.

Altina "former member” della sezione Intelligence, ma "sulla carta", come dice lei, e quindi chissà che succederà. Lascia tutti un po' straniti in quel momento. Sapete che Altina, almeno in questa fase di conoscenza, è decisamente edgy ma in modo quasi ridicolo, si vede benissimo che sta nascondendo quello che poi verrà fuori dopo, e cioè che alla fine è una tenerona anche lei:rickds: fa molto ridere a saperlo prima.

Insomma una quantità di informazioni che sento di dover ripassare, soprattutto anche per gli altri personaggi.

Sarà una partita Normal, non per forza sbrigativa ma dando molta più attenzione a questo tipo di dettagli e ovviamente gli eventi del main scenario.

Ho mollato tantissime cose in sti anni, saghe o giochi che seguivo, un po' per necessità un po' per calo globale di interesse, ma i Trails sono un riferimento per me. E' un mondo a cui voglio dedicarmi il più possibile, basta sgarri per quest’anno.

E questo è quanto, ditemi che non sono pazzo.
Pensavo che avessi iniziato CSIV e invece ti vedo approfondire il III. La Classe VII è fiera di te. :uhmsisi:

Al momento gli unici a cui ho rigiocato sono stati Zero e Azure perchè all'epoca li avevo finiti con le patch e quindi volevo provare le versioni ufficiali.

Rigiocandoci si scoprono tanti dettagli che magari nella prima partita possono sfuggire, soprattutto se si ha una conoscenza più ampia del resto della serie.
 
Pensavo che avessi iniziato CSIV e invece ti vedo approfondire il III. La Classe VII è fiera di te. :uhmsisi:

Al momento gli unici a cui ho rigiocato sono stati Zero e Azure perchè all'epoca li avevo finiti con le patch e quindi volevo provare le versioni ufficiali.

Rigiocandoci si scoprono tanti dettagli che magari nella prima partita possono sfuggire, soprattutto se si ha una conoscenza più ampia del resto della serie.
È stato proprio iniziare CSIV che mi ha fatto capire quanto fosse superficiale il ricordo di CSIII, non tanto per la trama principale ma l’empatia con i personaggi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top