Saga The Legend of Heroes - Trails Saga [Kiseki Saga] | 1st Chapter - 19 Settembre | Beyond - Autunno |

Pubblicità

1:04:00

Che rincoglionito che sono, ci sono arrivato adesso.
Almeno adesso ho un botto di mira... c'erano pure dei quartz fighi e un art driver che mi avrebbero fatto comodo...
 
Merda le arts più forti sono single-hit, un problema se le vuoi usare per boostare l'efetto delle s-craft. Potrebbero avere senso due arts user a sto punto, uno con arts alto danno e ATS a bomba e uno con arts alto hit e SPD a bomba per spingere il moltiplicatore.
F6wiiUvXkAAXtX0
 
Ho fatto solo il 1° capitolo di Nayuta, ma la struttura è già delineata, fatta di quest principale e commissioni. Storia ultra classica, villaggio sperduto, protagonista all'avventura, ragazza misteriosa smemorata, più Laputa di così.. ma Falcom ci mette il suo solito tocco fatto di belle musiche e solido gameplay, in questo caso action con qualche enigma ambientale qua e là. Ambientazioni molto lineari, rispetto agli Ys della sua epoca, si vede che è un gioco creato e pensato appositamente per sessioni brevi. Ogni livello però ha delle minisfide al suo interno e con il cambio di stagione cambiano a loro volta.
Graficamente poi è notevole, penso che in questo genere su PSP solo le produzioni Square Enix (Crisis Core e Type-0) gli stanno sopra, anche se già Gurumin della stessa Falcom per me era uno dei giochi più impressionanti della portatile Sony. Il remaster è fatto bene, hanno rifatto alcuni elementi ma il gioco è quello, come in Celceta si nota la natura portatile dai menu giganti, immagino che quello di Oath in Felghana sarà di questo tipo. Purtroppo non si possono mappare i controlli, l'attacco su cerchio e la mossa evasiva sul triangolo mi risultano scomodi, in Ys ho sempre attaccato con quadrato (o equivalente) e dashato con R1, mi ci è voluto un po' per abituarmi.

Per quanto riguarda Reverie, l'avevo lasciato che la balena a guardia del 5° strato mi aveva fatto il mazzo, l'ho finito un po' rushato :sard: poi quando avrò voglia mi ci metto con un team migliore, tanto c'è un anno di tempo.
 
Ultima modifica:
Ho fatto solo il 1° capitolo di Nayuta, ma la struttura è già delineata, fatta di quest principale e commissioni. Storia ultra classica, villaggio sperduto, protagonista all'avventura, ragazza misteriosa smemorata, più Laputa di così.. ma Falcom ci mette il suo solito tocco fatto di belle musiche e solido gameplay, in questo caso action con qualche enigma ambientale qua e là. Ambientazioni molto lineari, rispetto agli Ys della sua epoca, si vede che è un gioco creato e pensato appositamente per sessioni brevi. Ogni livello però ha delle minisfide al suo interno e con il cambio di stagione cambiano a loro volta.
Graficamente poi è notevole, penso che in questo genere su PSP solo le produzioni Square Enix (Crisis Core e Type-0) gli stanno sopra, anche se già Gurumin della stessa Falcom per me era uno dei giochi più impressionanti della portatile Sony. Il remaster è fatto bene, hanno rifatto alcuni elementi ma il gioco è quello, come in Celceta si nota la natura portatile dai menu giganti, immagino che quello di Oath in Felghana sarà di questo tipo. Purtroppo non si possono mappare i controlli, l'attacco su cerchio e la mossa evasiva sul triangolo mi risultano scomodi, in Ys ho sempre attaccato con quadrato (o equivalente) e dashato con R1, mi ci è voluto un po' per abituarmi.

Per quanto riguarda Reverie, l'avevo lasciato che la balena a guardia del 5° strato mi aveva fatto il mazzo, l'ho finito un po' rushato :sard: poi quando avrò voglia mi ci metto con un team migliore, tanto c'è un anno di tempo.
Non ti mancava molto per finire Reverie. Comunque la balena
ha solo attacchi di tipo fisico, inclusa la s-craft. Io ricordo di aver schivato ogni sua mossa con Eva a 110-120%.

Su Nayuta abbiamo quindi la conferma che è un gioco valido, una specie di YS con un altro titolo :D
 
Ho fatto solo il 1° capitolo di Nayuta, ma la struttura è già delineata, fatta di quest principale e commissioni. Storia ultra classica, villaggio sperduto, protagonista all'avventura, ragazza misteriosa smemorata, più Laputa di così.. ma Falcom ci mette il suo solito tocco fatto di belle musiche e solido gameplay, in questo caso action con qualche enigma ambientale qua e là. Ambientazioni molto lineari, rispetto agli Ys della sua epoca, si vede che è un gioco creato e pensato appositamente per sessioni brevi. Ogni livello però ha delle minisfide al suo interno e con il cambio di stagione cambiano a loro volta.
Graficamente poi è notevole, penso che in questo genere su PSP solo le produzioni Square Enix (Crisis Core e Type-0) gli stanno sopra, anche se già Gurumin della stessa Falcom per me era uno dei giochi più impressionanti della portatile Sony. Il remaster è fatto bene, hanno rifatto alcuni elementi ma il gioco è quello, come in Celceta si nota la natura portatile dai menu giganti, immagino che quello di Oath in Felghana sarà di questo tipo. Purtroppo non si possono mappare i controlli, l'attacco su cerchio e la mossa evasiva sul triangolo mi risultano scomodi, in Ys ho sempre attaccato con quadrato (o equivalente) e dashato con R1, mi ci è voluto un po' per abituarmi.

Per quanto riguarda Reverie, l'avevo lasciato che la balena a guardia del 5° strato mi aveva fatto il mazzo, l'ho finito un po' rushato :sard: poi quando avrò voglia mi ci metto con un team migliore, tanto c'è un anno di tempo.
Non avevo dubbi sulla qualità del titolo. Ormai Falcom è sinonimo di garanzia.

Peccato solo per l'impossibilità di modificare i controlli. Anch'io negli Ys utilizzo il quadrato per l'attacco e R1 per schivare, mi sa che dovrò un attimo prenderci la mano. :asd:
 
Iniziato Nayuta anche io, non credo andrà a pestarsi i piedi con Fate Remnant visto che li gioco su due piattaforme diverse, non escludo neanche che se mi prende come dovrebbe lo finisca pure prima che mi arrivi lui comunque :asd:
Che dire, intanto apprezzo come è stata fatta la remastered, la palette di colori ne guadagna tanto rispetto alla versione PSP su PC, che se forzavi la risoluzione ne usciva comunque tutta smarmellata come direbbe il buon Duccio. La premessa acchiappa abbastanza, ma sono già un paio di piccoli dettagli, tra nomi e dialoghi che ti fanno viaggiare TANTO con la mente, vedremo se ci sarà solo tanto teasing con sto gioco o se veramente alla fine per avere il quadro completo dei Kiseki servirà veramente. Il gameplay per ora è un YS vecchio stampo, insomma dal Seven in giù un po' castrato, bisogna ancora sbloccare nuove mosse ed a breve dovrei prendere la prima, in più c'è Noi che si occupa delle magie, ed è equipaggiabile assieme a Nayuta.
Il vero fiore all'occhiello manco a dirlo, visto che parliamo della Falcom pre 2017 è l'OST, già assurda, robe cosi già nel dungeon del prologo...



Ma è una delle tante che colpiscono, anche solo per varietà, assurdo. Dovrei essere verso metà capitolo 1, apprezzo le icone in fondo a sinistra dello schermo che avvisano quando ci sono nuove quest/potenziamenti disponibili, almeno uno sa quando tornare in città e quindi staccare dagli stage.
 
Di missabile so per certo che c'è
Mishy
È nascosto da qualche parte in città lo devi scovare in ogni capitolo. Non so però cosa darà alla fine, oltre al trofeo.

Occhio poi che oltre a quelle che arrivano per posta ci sono anche alcune richieste nascoste.
 
Ultima modifica:
Preordinato qualunque cosa cosa

Cold steel 3/4 per ps5
Daybreak ps5
Daybreak switch

Resta solo da decidere se nayuta merita l acquisto no...poi sto supportando la serie come merita
 
Ultima modifica:
Preordinato qualunque cosa cosa

Cold steel 3/4 per ps5
Daybreak ps5
Daybreak switch

Resta solo da decidere se nsyuta merita l acquisto no...poi sto supportando la serie come merita
Secondo me dovresti giocarlo su deck. E scegli poi una boxed tra ps5 e Switch.
 
Secondo me dovresti giocarlo su deck. E scegli poi una boxed tra ps5 e Switch.
Eh ma sono troppi soldi shin, 100 euro per digital e boxed di un gioco che non so neanche se mi piacerà..

Però per esempio con i cold steel sto facendo così, li ho tutti boxed switch e li recupero piano piano digital su steam.
 
Di missabile so per certo che c'è
Mishy
È nascosto da qualche parte in città lo devi scovare in ogni capitolo. Non so però cosa darà alla fine, oltre al trofeo.

Occhio poi che oltre a quelle che arrivano per posta ci sono anche alcune richieste nascoste.
Tipico di Falcom. :asd:

Metodo scientifico anche per Nayuta. :asd:
 
Finito il IV capitolo di Kuro.
 
Ma stai usando la patch di kitsune o cosa? Non è che ti rovini un po' l'esperienza di gioco?
Kuro 1 è tradotto completamente, NPC inclusi, script di Kitsune inserito, più NPC, e menù. Kuro 2 è quasi pronto totalmente per quanto riguarda Main più secondarie, era tradotto li per li con la IA inizialmente poi man mano hanno editato manualmente.
 
Ma stai usando la patch di kitsune o cosa? Non è che ti rovini un po' l'esperienza di gioco?
La patch italiana, che ormai non ha più nulla di italiano.
 
Ng+ di Reverie quasi finito, 250 ore circa, sono nel dungeon finale, coi bauli dovrei esserci dato che ho fatto i conti e tornano, mancano tre nemici da analizzare e finirlo a Nightmare e poi è platino. :gogogo:
Anche se penso che dopo continuerò a giocarci per portare tutti al 250, e poi avrò davvero fatto tutto quanto.

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Finito il capitolo 4 di Nayuta, ora sono proprio curioso di vedere cosa si inventeranno, considerando che
abbiamo esplorato i 4 continenti di Terra, a meno che magicamente non spunteranno nuove aree su ognuno di loro.
Comunque tiene botta, gli stage sono rapidi e piacevoli col platforming, i boss riusciti al livello di YS per meccaniche e la storia spinge quantomeno a vederci chiaro. OST sempre molto molto bene.
 
Platinato Reverie in 250 ore :superhype:
E platino numero 600 :ivan:

7ee257f3a5a57bfff3b9ffb837cec30f.jpg
174e81bd2c7c381a0cd1e3b22c4711c3.jpg

Ho portato tutti al 250 e ora sono soddisfatto e posso passare adla tro, see you soon con Daybreak. :superhype:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top