Allora la dico brutalmente.
Ancora una volta è Ouroboros a regalarci le vere bombe narrative.
La storia della maledizione millenaria di Erebonia è stata svelata insieme a tutti i suoi misteri ma non è che abbia avuto dei colpi di scena paurosi. Alla fine la soluzione ai vari enigmi era abbastanza semplice, anche se efficace nella sua semplicità: un divine knight corrotto dalla malizia del genere umano diventa la causa delle sventure degli anni a venire schiavizzando gli gnomi e generando tutti casini dei secoli successivi. Ok bene. Abbiamo poi Osborne reincarnazione di Dreichels (forse non si scrive così ma avete capito) che pur sottomesso all'Ebon lavora di nascosto alla sua dipartita con quel piano di farlo materializzare nel mondo "reale" e disintegrarlo. Abbiamo infine capito perché Lianne e gli altri fossero immortali, sappiamo infine che Roselia è una Holy Beast.
Tornando ad Ouroboros: il dialogo di Mariabelle e Campanella ci suggerisce indirettamente che il n.0 è "sempre" lo stesso da anni, non invecchia e non cambia di una virgola. La nostra amichetta Crois dice che i buoni sono limitati nel loro modo di pensare perché regelati alla
"realtà" di questo mondo. E che Ouroboros era interessata a studiare gli effetti dei sept terrion e di tutto il resto sul genere umano ed in una delle "realtà possibili".
Poi arriva la vera Bomba, come dicevo in uno spoiler alcune pagine fa, di Mc Burn: lui non è di questo mondo e viene da una realtà esterna. Gaius, Emma e anche Alisa "si svegliano" dicendo che in pratica non è possibile allontanarsi da Zemuria (di cui non conosciamo l'estensione ma immaginiamo sia un'isola enorme a questo punto) e che le "divergent laws" sono in pratica un qualcosa che non appartiene a questo mondo (ottimo il collegamento con la catastrofe in North Ambria) ma "ad altro". Aidios ha creato Zemuria e come "maker" ha stabilito le leggi che la governano. Cosa c'è oltre i confini stabiliti da questo Dio? Questa nuova rivelazione apre ad interessanti sviluppi per il futuro ma bisogna vedere come svilupperanno il tutto. Se Aidios è quello buono avremo sicuramente un corrispondente malvagio (non ricordo se sia mai stato citato il nome), esiste quindi un altro mondo pieno di diavoli o non so cosa? Magari diventa una roba alla Xenoblade 1 dove c'erano "due mondi" che poi vanno a scontrarsi? Chissà.
Ok poi c'e' la scenetta post credit buggata. Qui vediamo per la prima volta il volto o quasi del grandmaster (vabbè me lo ero già spoilerato). La signorina a capo di ourobors ci conferma che ad oggi era tutto previsto (sembra quasi Aizen di bleach, "just as expected o simile) e che stiamo entrando nella terza fase dell'orpheus plan. Ci svela infine che il mondo è destinato a "scomparire" nell'arco di 3 anni, quindi nel 1209. Il disinnesco della great twilight ha solo regalato qualche anno in più al genere umano.
A questo punto mi viene da pensare che il black record 13, quello che parla del mondo inghiottito dal nulla o roba simile, non parlasse dello scenario "peggiore possibile" del 1206 (ovvero del great twilight in cui i buoni perdevano ed il mondo veniva distrutto) ma addirittura del 1209 anticipato da mrs grandmaster. Ora i dubbi sono molteplici: che cavolo di interesse ha Ouroboros nella fine/scomparsa della "realtà zemuriana" che conosciamo? Che il capo venga da qualche altro "mondo" ed abbia un obiettivo che ancora non conosciamo? Poi si dice anche che il secondo anguis (Vita mi pare) continuerà a supportare il piano e che anche i stalhritter torneranno all'ovile in futuro... vabbè vedremo.
Insomma ora sono molto curioso di vedere quel che buttano fuori in Trails of the Beginnig.
Cosa non mi è piaciuto del finale
Beh ragazzi siamo sempre al solito problema, Falcom non riesce a far morire i suoi personaggi. Io avrei visto benissimo la morte/sacrificio di Rean e soci (millium e crow). Invece i due sono addirittura tornati sulla terra (siamo contenti eh ma classico "happy ending") grazie ad un miracolo e all'ingegno di Franz che ha costruito un corpo backup nei ritagli di tempo in cui era "buono". Ok non volevate far morire Rean? Lasciamo però "scomparire" Crow e Millium, almeno rendiamo un pò più drammatico e potente il finale. Vabbè....
Cosa mi è piaciuto
Bhe tutte le altre parti erano emotivamente potenti, da Valimar che ringrazia Rean chiamandolo amico fino al "composto" Jusis che abbraccia Millium ed al dialogo tra Rean ed il "padre". Senza dimenticare Lianne e Kruger che fanno capolino.
Qualche cavolata varia e osservazione sulla prima sequenza di immagini post credit
Molto carine le tavole disegnate relative al matrimonio del secolo (sono contento per loro). La mia stupidata è che per Falcom il canon di Rean è e resta Alisa. Sono sempre vicini anche nelle foto di gruppo. La cosa è palese ma ovviamente non potranno andare oltre perché ognuno ha, giustamente, la sua preferita. Spero che per il futuro si torni comunque alle origini con massimo una o due scelte.
Nel gigantesco murales a scorrimento ho notato con piacere la comparsa di varie figure interessanti, in primis Zin, Ein, Wazy e credo Anelace (o forse era in un'altra sequenza). Alcuni di questi personaggi li hanno teaserati abbastanza in CS4 e mi aspetto di vederli almeno in Calvard (o chissà magari in Begenning si torna dalle parti della Chiesa se ben ricordo).
Bene penso di aver scritto più o meno tutto. Ci sarà forse qualche errore di battitura ma è un post abbastanza lungo
