Saga The Legend of Heroes - Trails Saga [Kiseki Saga] | 1st Chapter Disponibile | Beyond - 15 Gennaio 2026 |

Pubblicità
Molto interessanti quelle cose, ci perderò parecchio tempo.

 
Oggi sono stato 1 ora sulle slot machine (in Zero)  :morrisb2:  avevo preso la dipendenza, ma alla fine dopo bestemmie varie sono arrivato al punteggio voluto per sbloccare un ornamento, ho la testa dannatamente dura :asd:  

 
la funzione turbo alla prima run  :morrisb2:  già le prime ore  :morrisb2:

no davvero non ti leggo più  :sadfrog:  bruciarsi cosi i giochi... :eeee:

Ma parli di Zero.... :blabla2: ? o di Ajimari  :sadfrog: ?
Penso che il gioco sia godibile anche in versione turbo. Alla fine leggi le stesse righe e giochi lo stesso gioco. Poi la cosa è soggettiva, ma penso l'esperienza sia la stessa.

Che poi l'ho usata solo in determinati momenti, tipo negli scontri per grindare

 
Ultima modifica da un moderatore:
Penso che il gioco sia godibile anche in versione turbo. Alla fine leggi le stesse righe e giochi lo stesso gioco. Poi la cosa è soggettiva, ma penso l'esperienza sia la stessa.
Be alla fine sono opinioni personali e l'accetto :sisi:  

Ovviamente però non sono daccordo, prima uno si gode l'esperienza come è stata pensata, poi dopo 100 ore di gioco dove hai visto tutte le animazioni ecc..., e devi grindare, ci può anche stare, l'ho fatto anche io verso la fine per grindare 3 o 4 pg, ma di norma mai.

 
Non c'è storia?  :asd:   belli gli approfondimenti sui personaggi per carità ma solo questo ad una certa stanca.
Direi anche no visto che ci sono 40 ore minimo di storia  :fiore:  ed è pure più nuda e cruda ( dark) dei due precedenti, più adulta, tocchi temi più profondi, ed essendo piu corta è pure più focalizzata e quindi più concentrata.

Poi vabbè le porte sono " solo " una delle cose più importanti a livello di lore approfondimenti pg. Se non prendono quelle non so cosa possa prendere  :azz:

Che poi ci sono miriadi di collezionabili e combattimenti, il battle system è pure divertente, un concentrato di momentidi adrenalina e strategia. Non so più che dire :asd: se non ti ha preso ora...

 
Io ho ripreso ieri il primo capitolo, dopo una parentesi su Control via psNow.

Tra l'altro, raga, com'e' tokyo xanadu? Vale la pena giocarlo?

 
Direi anche no visto che ci sono 40 ore minimo di storia  :fiore:  ed è pure più nuda e cruda ( dark) dei due precedenti, più adulta, tocchi temi più profondi, ed essendo piu corta è pure più focalizzata e quindi più concentrata.

Poi vabbè le porte sono " solo " una delle cose più importanti a livello di lore approfondimenti pg. Se non prendono quelle non so cosa possa prendere  :azz:

Che poi ci sono miriadi di collezionabili e combattimenti, il battle system è pure divertente, un concentrato di momentidi adrenalina e strategia. Non so più che dire :asd: se non ti ha preso ora...
Sono a 14 ore e di storia c'è ben poco , esplora il dungeon -trova cristallo-scenetta - flashback -dialogo col villain e si ricomincia .

Sto capitolo 4 mi ha ucciso visto che è lunghetto e senza uno straccio di nulla, pure i dungeon sono noiosi.

 
Non c'è storia? 
  belli gli approfondimenti sui personaggi per carità ma solo questo ad una certa stanca.
Ho capito cosa vuoi dire, nel senso che ti sta pesando la struttura dei dungeon. Non sei il primo a sollevare questa critica.

Il the 3rd, anche per limiti di tempo e budget, è stato creato riutilizzando gli stessi asset dei precedenti e, praticamente, creando ex-novo solo i labirinti ed alcune aree "reali" legate alla storia di Kevin. Dopo parecchie ore può insorgere un senso di "straniamento" perché si vaga sempre tra corridoi eterei e via dicendo.

Però hanno compensato il tutto con tonnellate di lore. Quando sei nel dungeon "la storia" è in pratica quella di Kevin. E le porte ti sbloccano approfondimenti sugli altri pg. Senza dimenticare le interazioni tra i vari pg presenti nel team e le location che si raggiungono in certe occasioni.

Cerca comunque di finirlo, mettilo in pausa ma non far passare troppo tempo
Io ho ripreso ieri il primo capitolo, dopo una parentesi su Control via psNow.
Tra l'altro, raga, com'e' tokyo xanadu? Vale la pena giocarlo?
Se vuoi un diversivo action non è male ma è il lavoro meno riuscito dei Falcom. La struttura è in pratica quella scolastica di Cold Steel, il gameplay è invece action (tutte sessioni ambientate in strani dungeon) e pesca animazioni (bruttine), asset e nemici da Cold Steel (c'è anche un pg di quella saga, Towa.).

Io gli darei un 7+. Se lo giochi assicurati di prendere la versione Ex+


Ps: se non hai finito Cold Steel II ci sono un po' di spoiler sparsi per Tokyo Xanadu (come poster attaccati ai muri ed altre cose che possono suggerirti certe cose).



Sent from Tapatalk

 
Concordo sul fatto che the 3rd abbia vari problemi di ripetitività di fondo nei vari dungeons, tutta roba passabile se ti leghi al gruppo e alle vicende (la trama dark e Kevin sono troppo interessanti da non esplorare). In più l'incentivo delle porte e il Battle System sempre intrigante. 

Direi, se puoi, di spingere qualche ora in più...perche' anche se la struttura e' quella, la trama vale la pena.

BTW iniziato Zero su PC e comprato Trails of Cold Steel su PS4 (la paura che scompare su Amazon era alta)

Gia il gruppo mi piace molto, Lloyd e' un grande già nel prologo

Arrivato dopo l'incontro con le due bande rivali

Ho capito bene o Estelle e Joshua li vedrò prestooo
Mi piace molto come le sidequest siano mascherate con tutta la situazione poliziesca. Qui la modalità turbo un po disturba, quindi lo giocherò quanto possibile a velocità normale

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono a 14 ore e di storia c'è ben poco , esplora il dungeon -trova cristallo-scenetta - flashback -dialogo col villain e si ricomincia .

Sto capitolo 4 mi ha ucciso visto che è lunghetto e senza uno straccio di nulla, pure i dungeon sono noiosi.
La struttura di gioco e diversa e si sa da sempre :sisi: , ti sta presentando i personaggi, poi la storia ingrana ( come tutti i trails) e parte come si deve, come dice Sh1n compensa la quantità spropositata di lore, e tante altre cose.

mmm alla fine tutti i trails-jrpg sono un po cosi: villaggio missione vai li boss scenetta, cambia villaggio presentazione pg missione boss scenetta.

Ok che come ho detto è leggermente diverso, ma se ti annoia misà che semplicemente o sei partito pensando ad altro oppure non ti piace il genere, non so cosa pensare ^^

Ho capito cosa vuoi dire, nel senso che ti sta pesando la struttura dei dungeon. Non sei il primo a sollevare questa critica.

Il the 3rd, anche per limiti di tempo e budget, è stato creato riutilizzando gli stessi asset dei precedenti e, praticamente, creando ex-novo solo i labirinti ed alcune aree "reali" legate alla storia di Kevin. Dopo parecchie ore può insorgere un senso di "straniamento" perché si vaga sempre tra corridoi eterei e via dicendo.

Però hanno compensato il tutto con tonnellate di lore. Quando sei nel dungeon "la storia" è in pratica quella di Kevin. E le porte ti sbloccano approfondimenti sugli altri pg. Senza dimenticare le interazioni tra i vari pg presenti nel team e le location che si raggiungono in certe occasioni.

Cerca comunque di finirlo, mettilo in pausa ma non far passare troppo tempo
Se vuoi un diversivo action non è male ma è il lavoro meno riuscito dei Falcom. La struttura è in pratica quella scolastica di Cold Steel, il gameplay è invece action (tutte sessioni ambientate in strani dungeon) e pesca animazioni (bruttine), asset e nemici da Cold Steel (c'è anche un pg di quella saga, Towa.).

Io gli darei un 7+. Se lo giochi assicurati di prendere la versione Ex+


Ps: se non hai finito Cold Steel II ci sono un po' di spoiler sparsi per Tokyo Xanadu (come poster attaccati ai muri ed altre cose che possono suggerirti certe cose).



Sent from Tapatalk
 
Sh1n ma alla fine non c è molto da giustificare il gioco^^ anche trails è la storia di estelle e joshua e zero la storia dei 4, the3rd è la storia di kevin e la compagna, ok è strutturato diversamente per via dei teleport, ma alla fine una volta nel posto/dungeon, il succo è quello di un trails qualunque, semplicemente non ci sono gli npc che vendono la frutta o la bimba che dice mio papà è un grande.

L unica differenza è che al posto di camminare per andare da un posto all altro, clicchi, e non ci sono gli npc nelle casette ( tranne che nelle doors), quindi... :fiore:

 
La struttura di gioco e diversa e si sa da sempre :sisi: , ti sta presentando i personaggi, poi la storia ingrana ( come tutti i trails) e parte come si deve, come dice Sh1n compensa la quantità spropositata di lore, e tante altre cose.

mmm alla fine tutti i trails-jrpg sono un po cosi: villaggio missione vai li boss scenetta, cambia villaggio presentazione pg missione boss scenetta.

Ok che come ho detto è leggermente diverso, ma se ti annoia misà che semplicemente o sei partito pensando ad altro oppure non ti piace il genere, non so cosa pensare ^^

Sh1n ma alla fine non c è molto da giustificare il gioco^^ anche trails è la storia di estelle e joshua e zero la storia dei 4, the3rd è la storia di kevin e la compagna, ok è strutturato diversamente per via dei teleport, ma alla fine una volta nel posto/dungeon, il succo è quello di un trails qualunque, semplicemente non ci sono gli npc che vendono la frutta o la bimba che dice mio papà è un grande.

L unica differenza è che al posto di camminare per andare da un posto all altro, clicchi, e non ci sono gli npc nelle casette ( tranne che nelle doors), quindi... :fiore:
Mi pare strano pero' che una persona dopo aver finito FC e SC ha problemi con questo...si e' un po lentino all'inizio (FC era peggio sinceramente), ma penso che sia una questione di prospettiva. All'inizio fino a che non 

prendi tutti i personaggi, la trama non ingrana moltissimo
A me e' calato giu molto facilmente perché adoro i personaggi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se vuoi un diversivo action non è male ma è il lavoro meno riuscito dei Falcom. La struttura è in pratica quella scolastica di Cold Steel, il gameplay è invece action (tutte sessioni ambientate in strani dungeon) e pesca animazioni (bruttine), asset e nemici da Cold Steel (c'è anche un pg di quella saga, Towa.).

Io gli darei un 7+. Se lo giochi assicurati di prendere la versione Ex+


Ps: se non hai finito Cold Steel II ci sono un po' di spoiler sparsi per Tokyo Xanadu (come poster attaccati ai muri ed altre cose che possono suggerirti certe cose).



Sent from Tapatalk
 
Ehh allora e' meglio che eviti,  per arrivare a cold steel 2 ne ho di strada da fare ( manco ho finito sky 1). Poi se mi dici che rispetto al resto della produzione falcom e' piu' debole posso anche saltarlo. Era fra I giochi del now, quindi "gratis", ma vabbe', mi concentro sugli sky ( appena comprato sc, cosi me lo sparo in estate)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi pare strano pero' che una persona dopo aver finito FC e SC ha problemi con questo...si e' un po lentino all'inizio (FC era peggio sinceramente), ma penso che sia una questione di prospettiva. All'inizio fino a che non 

prendi tutti i personaggi, la trama non ingrana moltissimo
A me e' calato giu molto facilmente perché adoro i personaggi
Anche esatto.

 
Ehh allora e' meglio che eviti,  per arrivare a cold steel 2 ne ho di strada da fare ( manco ho finito sky 1). Poi se mi dici che rispetto al resto della produzione falcom e' piu' debole posso anche saltarlo. Era fra I giochi del now, quindi "gratis", ma vabbe', mi concentro sugli sky ( appena comprato sc, cosi me lo sparo in estate)
Non è affatto brutto, solo che con i Kiseki non regge :asd:  , si 7.5 per me è un voto giusto. :sisi:  

Piuttosto gioca Ys8 se vuoi altra roba Falcom  :sisi:  

 
Ehh allora e' meglio che eviti,  per arrivare a cold steel 2 ne ho di strada da fare ( manco ho finito sky 1). Poi se mi dici che rispetto al resto della produzione falcom e' piu' debole posso anche saltarlo. Era fra I giochi del now, quindi "gratis", ma vabbe', mi concentro sugli sky ( appena comprato sc, cosi me lo sparo in estate)
Come ha detto Sh1n è un titolo che appare più debole se paragonato ai vari Trails, ma rimane comunque un'avventura piacevole da giocare. Il gameplay riprende vari elementi da Ys e da Cold Steel, inoltre graficamente ricorda tanto i primi due Cold Steel. Ti consiglio di giocarlo dopo aver provato alcuni capitoli della saga di Ys, in particolare Ys Seven e Ys VIII, e dopo aver terminato almeno il primo episodio di Cold Steel.

Non è affatto brutto, solo che con i Kiseki non regge :asd:  , si 7.5 per me è un voto giusto. :sisi:  

Piuttosto gioca Ys8 se vuoi altra roba Falcom  :sisi:  
Sono d'accordo, è da provare dopo altri titoli Falcom. :sisi:

 
Non è affatto brutto, solo che con i Kiseki non regge :asd:  , si 7.5 per me è un voto giusto. :sisi:  

Piuttosto gioca Ys8 se vuoi altra roba Falcom  :sisi:  


Sono d'accordo, è da provare dopo altri titoli Falcom. :sisi:


Ys VIII mi stuzzica da un bel pò, poi c'è pure su switch che per giochi così "basic" a livello tecnico è una manna. Un altro di quei titoli che tengo d'occhio, anche se tra i vari AAA che escono quest'estate e sky SC da iniziare è meglio che mi dia una regolata!

Grazie dei consigli!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top